|
|
Risultati da 1.681 a 1.695 di 3187
Discussione: Philips 32PW9551/12 32" CRT HDMI HD-Prepared
-
17-01-2007, 07:13 #1681
Originariamente scritto da nikast
ciao
bidddo (°J°)Plasma HD Panasonic TXP42ST60 - Panasonic TH37PX7E ▬ Ricevitori Sat HD: Humax 2000 HD ~ Telesystem TS4501HD recorder ▬ parabola motorizzata: Ø 85 polarmount + posizionatore Manhttan ▬ Videoregistratore HD: Telesystem 6512HD ▬ Blu Ray 3D: Philips BDP3180 ▬ Sezione HiFi - Ampli: Pioneer A10 ▬ Giradischi: CD Bitstream ~ LP Technics ▬ Ricevitore FM: Quad FM3 ▬ Diffusori: Bose acustimass - il mio sito:http://digilander.libero.it/biddo1/
-
17-01-2007, 08:26 #1682
Originariamente scritto da radeon65
Questo lavoro a volte (sopratutto con immagini in movomento veloce) genera scatti e mancanza di frames...
Per vedere in HD dovresti collegare il PC alla tv e vedere da li... (ovviamente non DVD ma leggendo direttamente il file).
L'alternativa migliore (non conosco Nero, fortunatamente non ho mai avuto un PC) è usare un buon compressor e comprimere il filmato in mpeg2 cercando la miglior configurazione e quindi masterizzare il DVD (facendo attenzione che il programma usato.... non faccia una nuova compressione). Io per i filmati a cui tengo uso l'altra via... ovvero dopo aver montato il filmato a 720p o 1080i faccio un...print to tape e lo riverso in HD su miniDV HD e quindi me lo godo direttamente con la VCR collegata al philippo... Poi all'uscita di masterizzatori bluray o HD accessibili... avrò il lavoro pronto...
Spero di non aver detto baggianate questo dell'editing video è un argomento nuovo per me e mi scuso con il moderatore x aver quotato l'intero messaggio, d'altra parte...
-
17-01-2007, 10:47 #1683
Originariamente scritto da uncoke
Solo qualche esemplare supporta risoluzioni maggiori, e si può pertanto fregiare del logo "DivX HD", spesso in "bella mostra" sul pannello frontale dell'apparecchio.
Ad esempio, il KiSS DP-600, uno dei più completi, includendo tutti i tipi di connessione, sia per quanto riguarda il lato "informatico" (Wireless 802.11g, Ethernet 10/100BaseT, USB 2.0) che quello A/V (SCART, RCA, S-Video, Component, HDMI).
Anche se il firmware è ancora decisamente instabile...
Thread di AV Magazine ForumUltima modifica di fastleo63; 17-01-2007 alle 10:54
TV: Panasonic Plasma SmarTViera TX-P42GT60E | AVR: Denon AVR-X3600H | CASSE: Indiana Line Diva 262 (L/R) / Tesi 742 (C) / Tesi 240 N (SL/SR)| SUB: SVS PB-1000
-
17-01-2007, 18:23 #1684
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da roccias
-
17-01-2007, 21:12 #1685
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
A me non succede.
-
17-01-2007, 21:22 #1686
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da Nexus
-
17-01-2007, 22:18 #1687
@ roccias
Ho fatto un veloce controllo ed ho visto che in questa discussione sono intervenuto almeno 11 volte per ricordare o ammonire a non fare quotature integrali dei messaggi.
Tu ne hai fatte due di fila, la prima quotando addirittura un tuo messaggio precedente e la seconda rispondendo ad un messaggio appena prima del tuo, per cui abbastanza inutile.
Sei sospeso per un giorno.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-01-2007, 07:30 #1688
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 6
Ma voi mod del forum non c'avete proprio un C***O da fare, eh!
-
18-01-2007, 09:03 #1689
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 7
Sono disperato, secondo voi è possibile intervenire sulla tv in modo che possa leggere la frequenza 60 hz?
La tv sarebbe perfetta se non avrebbe problemi di aggancio.
La wii viene letta in hdmi bene, solo che ogni tot secondi scatta l'immagine...se opziono 640i 60hz lo scatto lo fa ancora...e peggio se opziono 50hz l'immagine è tremendamente rallentata.
Con il dreamcast che è giapponese(ntsc), in uscita scart 1 l'immagine balla...questo non succede con le altre tv che avevo in precedenza.
Insomma ha forti problemi di lettura ntsc....è la mia tv che ha sti problemi..oppure il modello?
Qualcuno di voi ha una wii con uscita rgb opzionata 640i 60hz..???
La tv come si comporta???
-
18-01-2007, 09:55 #1690
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da Manga Sprai
PS: La tua console è PAL, vero?
-
18-01-2007, 11:04 #1691
@ Pachinko
Originariamente scritto da Pachinko
Ti regalo 5 giorni di riflessione ? (risparmiati la scusa che avevi messo questa).
Grazie e ciao.Ultima modifica di Nordata; 18-01-2007 alle 15:00
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-01-2007, 13:48 #1692
Originariamente scritto da Manga Sprai
Con 480i a 60Hz l'immagine faceva un po' schifo e non sono nemmeno uscito dal pannello di controllo.
Comunque in RGB le uniche opzioni sono queste due... quella che hai postato tu (640i a 60Hz) non è proposta... (in rgb).
Le pove in HD non le posso fare A) non ho giochi compatibili e B) non ho il cavo component ( e la consolle non mi permette di vedere i settaggi relativi)
Concludendo... io sono proprio contento dell'accoppiata WiiPhilippo... via RGB.
uncoke
-
18-01-2007, 17:54 #1693
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 7
Ma giochi in 50hz?Con un rgb?
La tv che avevo prima accettava qualsiasi frequenza anche con il composito.
Mentre se metto in composito la wii(europea) e opziono 640ì 60hz i colori sono sporchi e l'immagine non viene agganciata.
Non ho la rgb della wii...e non ho ancora provato il cubo....ma considerando che i giochi li gioco sempre a 60hz il fatto che non agganci l'immagine..oppure che in component scatti ogni 6-7 secondi rompe...e di brutto....considerando poi che il dreamcast proprio non lo accetta per niente...sono nel panito totale....è la prima volta che mi succede sta cosa.
Ho chiamato il tecnico e mi saprà dare risposta a giorni, dice che forse ce la possibilità di convertire la tv in ntsc così che possa leggere anche i 60hz che per i giochi è decisamente la miglior opzione.
Pachinko la mia console è pal...comunque ti aggiornerò...anche perchè sarebbe un peccato considerando la qualità d'immagine di questa tv...ma credimi se non aggancia i 60hz è inutile.
ciaoUltima modifica di Manga Sprai; 18-01-2007 alle 17:58
-
18-01-2007, 18:06 #1694
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 187
Originariamente scritto da Manga Sprai
azz.... spero che sia un difetto di impostazioni o cosa in quanto io l'avrei preso al 90% proprio per le Console NTSC (dreamcast, cubo, ps1-2, XBOX)
ho praticamente TUTTO NTSC 60hz !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma ci sono altri tv (tipo il 418t o 419t Samsung) che nn agganciano i 60 hz ????
Devo saperlo in quanto il tv lo userei al 90 % x le console 60hz !!!Ultima modifica di Dynamic; 18-01-2007 alle 18:17
-
18-01-2007, 19:44 #1695
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da Dynamic