Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    24

    Mah.. i motivi per poter pensare che le colpe siano da attribuire alle immagini che non riproduce molto bene il televisore quando viene collegato a quel decoder, ce li ho... innanzitutto con il vecchio, sempre collegato a quel televisore, non ho mai avuto nessun tipo di problema.. con il pc portatile,che adopero con frequenza anche per visionare i film, nemmeno... insomma quest'occhio destro fa i capricci soltanto quando collego la televisione a quel decoder di nuova generazione...la cosa non vi nascondo che mi puzza un pó...

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da milo860 Visualizza messaggio
    insomma quest'occhio destro fa i capricci soltanto quando collego la televisione a quel decoder di nuova generazione...la cosa non vi nascondo che mi puzza un pó... [CUT]
    Senza vederlo di persona non mi viene in mente altro… Se le immagini sono "luminose (quasi bianche) e poco nitide" mi viene da pensare a una luminosità (e forse anche contrasto) troppo alti, quindi una cosa facilmente risolvibile.

    Anche un maggior sfarfallio potrebbe stancare di più la vista, ma non può essere questo il caso, il refresh non può che essere a 50i col nuovo come col vecchio decoder (e cmq la tv non aggancerebbe segnali diversi da 50 e 60hz).

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    65
    Non sarà che il vecchio TV a tubo si sta esaurendo?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    Citazione Originariamente scritto da Paolo 62 Visualizza messaggio
    Non sarà che il vecchio TV a tubo si sta esaurendo?
    Proprio sul cambio decoder… Potrebbe anche essere. Magari si è sballata la tensione di colpo.

    Per questo chiedevo riguardo il nero. Se rimane grigio anche abbassando il comando luminosità, potrebbe essere la G2 da regolare (in tal caso dovrebbero essere visibili le linee di ritraccia).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •