Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576

    Credo di aver risolto "l'enigma" dei colori...non era difficilissimo in effetti...quelli sono i colori delle normali connessioni audio/video (bianco-rosso=audio Left/Right) e videocomposito (giallo)...

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    49
    Ma a quali ti riferisci?

  3. #18
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    La corrispondenza dei colori che hai indicato, mi fa pensare che tu abbia usato un cavo audio/video per connetterti all'ingresso component del TV.

    Se è così, non è proprio l'ideale, in quanto i cavi usati per le connessioni video dovrebbero avere un impedenza caratteristica di 75 ohm, e in questo caso solo quello terminato con il pin giallo risponderebbe a questa specifica.

    Quelli con i pin rosso e bianco hanno invece un impedenza di 50 ohm, in quanto cavi audio

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    49
    Capito. Hai ragione

    Sì, infatti sapevo di questa differenza tra i due tipi di cavi. In effetti all'epoca feci una prova (DVD - TV) con dei cavi che avevo e alla fine poi sono rimasti quelli non ottimali.

    Anche in questo ultimo caso farò delle prove con dei cavi semplici. Se il tutto funzionerà (speriamo) poi acquisterò dei cavi video adeguati, sia come caratteristiche che come lunghezza dato che dovranno passare dietro ad un mobile e restare quindi nascosti alla vista. Quindi dal PC fino al TV.

    Magari poi vi chiederò altre info su quali marche consigliate e se online si trovano negozi con buoni prezzi. Dopo aver misurato per bene il percorso che dovranno seguire. Forse siamo sui 3 metri, ma devo verificare.

    Vi aggiorno


    Già che ci siamo. Ma secondo voi ad un PC è meglio collegare un monitor o va bene anche un bel LED/Televisore che funge anche da monitor?

    Cioè, se invece di un monitor 40 pollici, decidessi di usare un TV/LED da 40 pollici?

    Non so se mi sono spiegato.

    Thanks

  5. #20
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Penso che un monitor di quelle dimensioni abbia un costo non indifferente, comunque temo che così stiamo andando off topic, forse dovresti postare la domanda in un altra sezione

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    49
    EVVAIIIIII, funzionaaaaaaaaaaaaa

    La TV ora me la vede come HDTV e non come TV come prima

    E pensare che avevo la soluzione sotto il naso

    Ho fatto una prova con dei cavi di recupero. L'immagine sembra stabile.

    Stò facendo delle prove col software che pilota la scheda video, per quanto riguarda la risoluzione da adottare.

    Quì mi serve il vostro aiuto.

    Prima di tutto sul televisore cosa devo selezionare? Acuity, 100Hz, Progressivo

    Sul PC ci sono varie risoluzioni che partono da 640x400 fino a 1920x1080.

    Naturalmente quelle che funzionano sono dalla 720x576 a scendere.

    Ho notato che se sul PC seleziono 720x576 sia in modalità 576i che in 576p non vedo differenze. Almeno a prima vista!!!

    L'unica cosa è che se setto la scheda video con 576i (mi mette 25Hz) , poi sul TV posso selezionare i vari formati, ovvero 16:9, 4:3 etcc

    Mentre se la scheda video la setto con 576p (mi mette 50Hz) poi sul TV non posso fare le scelte sull'aspetto del video.


    Non so se la cosa può servire ma con l'altro cavo (S-Video) mi faceva anche settare la TV con risoluzione 1024x768


    Ora dovrei comperare un cavo video adeguato. O un component con i 3 RCA da ambedue le estremità oppure 3 cavi separati con singoli RCA alle estremità. Secondo voi è la stessa cosa?

    Mi consigliate qualche modello e le caratteristiche adeguate? Dovrebbe essere almeno 3 metri, forse 4.

    Thanks
    Ultima modifica di olimpionic; 17-05-2014 alle 18:23

  7. #22
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Un cavo component non è altro che l'abbinamento di tre cavi video, consigliabile per ragioni pratiche/estetiche rispetto a tre cavi singoli, ma tecnicamente equivalente.

    Per fare un esempio, potresti usare anche tre spezzoni di cavo d'antenna.

    Per ottenere buoni risultati evita modelli di scarsa qualità costruttiva, quindi quelli realizzati con conduttori di sezione esigua e terminati con connettori troppo economici.

    Una caratteristica fondamentale è che siano ben schermati, utile anche la placcatura dorata dei terminali per evitarne l'ossidazione nel tempo e la flessibilità del cavo.

    Ti basta andare sui siti più noti di vendita online per trovare, a prezzi più che abbordabili, diversi modelli adatti.

    Sei sicuro che, inviando segnali progressivi, il televisore ti permetta ancora di scegliere tra le tre modalità?

    Il dubbio mi viene in quanto la scansione 100 Hz e l'Acuity lavorano sui segnali interlacciati

    In ogni caso, visto che puoi ora utilizzare l'ingresso component progressivo, probabilmente ti conviene impostare tale modalità sul TV; nonostante il flickering, dovuto alla scansione a 50 Hz, dovresti apprezzare una migliore naturalità delle immagini.

    Però scrivi anche che non vedi differenze tra il segnale 576i e 576p... la maggiore compattezza del quadro dovrebbe essere apprezzabile, altrimenti tanto valeva restare in S-Video interlacciato!

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    49
    Sì, sul TV ho settato progressivo e in effetti va meglio.

    Ho fatto varie prove e ancora devo farne però, per provare le varie combinazioni. Soprattutto nella regolazione del colore, luminosità etc...

    In questi giorni provo nella mia città se riesco a trovare un buon cavo video.
    Ci sono limiti nella lunghezza oppure se mi tengo sui 4-5 metri vado tranquillo?

    Se avete suggerimenti di qualche modello particolare e di qualche negozio online, suggerite. Magari in privato se qui non si possono mettere link a negozi

    Ieri sera mi sono visto un po' di video (file Mp4 e Mkv) di serie TV che scarico e mi vedo, e devo dire che le immagini vanno bene. Stabili e luminose.

    Appena ho sottomano una ISO di un film DVD9 in 1:1, quindi senza compressioni video, vedo come va.


    Grazie a tutti per il supporto tecnico


    A presto per nuovi aggiornamenti e appena trovo la sezione giusta, vi chiedo un suggerimento/opinione per un TV LED

  9. #24
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576

    Una lunghezza di 4-5 metri non è esagerata, ma forse ti conviene spendere qualcosa in più (non troppo, tranquillo ) per andare sul sicuro

    Potresti orientarti su uno di questi: Profigold pgv335; Ixos xhv204, Ixos xfv04

    Per regolare correttamente i valori di luminosità, contrasto, nitidezza etc., consulta la sezione del forum "Calibrazione proiettori e display" e scarica il DVD test di Luciano Merighi a questo link: http://merifon.altervista.org/home.html


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •