Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 216

Discussione: Jvc Hv-36p38sue

  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Terracina (Latina)
    Messaggi
    31

    Ho acquistato da circa 1 mese il Jvc Hv-36p38sue e devo dire che ne sono molto soddisfatto non tanto per i segnali televisivi standard (gli ingressi scart RGB non manifestano comunque nessun problema) quanto per l'ingresso component. Utilizzo un ricevitore sat HDTV Quali-tv per il canale HD1 ed è possibile vedere anche un altro canale dimostrativo HDTV sempre su Astra. La qualità video è assolutamente straordinaria. Inoltre utilizzo lo stesso ingresso per il lettore dvd con scaler interno a 1080i su uscita component (uno dei pochi al mondo, il modello è lo Skyworth HVD-3050 pagato una inezia) con una qualità di immagine veramente ottima (mi sto rivedendo i dvd che ho non immaginando che si potessero vedere in questo modo); l'unico neo è una leggera scattosità dell'immagine ( minore o maggiore a seconda dei dvd), ciò si spiega perchè l'uscita 1080i è a 60hz e non a 50hz come dovrebbe essere per una piena compatibilità con i dvd PAL, nessun problema per i dvd in NTSC. Per dare un'idea della qualità, posso dire che siamo a metà strada tra l'immagine standard del dvd e l'alta definizione. Ultima nota riguarda il prezzo del televisore, pagato 1820 euro.

  2. #92
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    i miei dubbi sul tv aumentano sempre piu', sincermente a me vedere due canali dimostrativi in alta definizione m'importa ben poco...
    va a fine che comprero' il toshiba ZD32....

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    Attenzione al toshiba, io sono riuscito a trovare solo il modello vecchio, 32zd26p, ma non ho mai visto il 32zd36p, e non so cosa abbiano di differente

  4. #94
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Terracina (Latina)
    Messaggi
    31
    HD1 non è un canale dimostrativo. Per il momento trasmette concerti, documentari ed eventi sportivi anche se in modo abbastanza ripetitivo ed è criptato dalle ore 16,00 in poi. Dal 1 gennaio 2005 dovrebbe avere 4 ore serali di trasmissioni ed il resto della giornata programmi che si ripetono. Sarà totalmente criptato. Inizialmente trasmetterà in tre lingue (tedesco,francese ed inglese) e successivamente anche in italiano e spagnolo. Attualmente comprare questo televisore può apparire poco conveniente in relazione all'alta definizione (non per me in quanto lo sfrutto in tale modo anche con i dvd) rispetto ad altri televisori,ma penso che il discorso vada fatto in prospettiva. Non è un caso che oggi si parli così tanto di alta definizione sulle riviste specializzate.

  5. #95
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    dove hai comprato il jvc???? aiutami!!!
    a cosa ti serve un dvd cosi', quando il jvc scala già da solo in hd??

  6. #96
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    matrix ma io proprio del discorso prospettiva che parlo, il tv non supporta i 720p importanti per i giochi di prossima generazione, mentre si sa che i blue-ray supporteranno i 1080p....
    Ci sono e credo che ci sarano pochissimi dvd che supporteranno i 1080i, quindi....
    tu con cosa lo usi?
    Inoltre non credo che euro1080 trasmetterà aventi sportivi e cinema da vera paytv....

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Il blueray supporterà ANCHE il 1080p

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    astrea ha scritto:
    dove hai comprato il jvc???? aiutami!!!
    a cosa ti serve un dvd cosi', quando il jvc scala già da solo in hd??
    per curiosità mi potresti rispondere????
    a cosa ti serve quel dvd?????????

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Lo credevo pure io,ma il JVC non scala tutto a 1080i.

  10. #100
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    come no?
    tutto ciò che colleghi nell'apposita porta no??

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    matrix58 ha scritto:
    Ho acquistato da circa 1 mese il Jvc Hv-36p38sue e devo dire che ne sono molto soddisfatto non tanto per i segnali televisivi standard (gli ingressi scart RGB non manifestano comunque nessun problema) quanto per l'ingresso component. Utilizzo un ricevitore sat HDTV Quali-tv per il canale HD1 ed è possibile vedere anche un altro canale dimostrativo HDTV sempre su Astra. La qualità video è assolutamente straordinaria. Inoltre utilizzo lo stesso ingresso per il lettore dvd con scaler interno a 1080i su uscita component (uno dei pochi al mondo, il modello è lo Skyworth HVD-3050 pagato una inezia) con una qualità di immagine veramente ottima (mi sto rivedendo i dvd che ho non immaginando che si potessero vedere in questo modo); l'unico neo è una leggera scattosità dell'immagine ( minore o maggiore a seconda dei dvd), ciò si spiega perchè l'uscita 1080i è a 60hz e non a 50hz come dovrebbe essere per una piena compatibilità con i dvd PAL, nessun problema per i dvd in NTSC. Per dare un'idea della qualità, posso dire che siamo a metà strada tra l'immagine standard del dvd e l'alta definizione. Ultima nota riguarda il prezzo del televisore, pagato 1820 euro.
    mi sta arrivando il jvc: che cavetti usi?
    mi dai delle dritte per i vari collegamentie cavi usati?

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    astrea ha scritto:
    come no?
    tutto ciò che colleghi nell'apposita porta no??
    No,non lo fa.

  13. #103
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    mi spieghi se non ti spiace?
    ho ordinato il jvc e non vorrei brutte sorprese...

  14. #104
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    C'è poco da spiegare purtroppo.Il Tv non fa lo scaler...accetta segnali 1080i e basta.L'unico scaler che fa è di portare un segnale NTSC a risoluzione PAL,ma niente 1080.


    Cmq per chi interessa riporto qui la risposta della JVC inerente al modello 40BU :

    Egregio Signor XXXXXX,
    Desideriamo innanzitutto scusarci per il ritardo nell'inoltro della
    presente.
    Comunichiamo che il prodotto per il quale ha espresso particolare interesse
    sarà disponibile in Italia dal mese di Gennaio/Febbraio p.v.; attualmente è
    in distribuzione il modello HV-32P37, televisore con tecnologia DIST (come
    il modello richiesto), di cui alleghiamo scheda tecnica.
    RingraziandoLa per l'attenzione riservataci, porgiamo distinti saluti.

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    153

    La sigla D.I.S.T. significa: Digital Image Scaling Technology e non funziona solo per scalare un segnale ntsc Pepito

    Mi sa che nemmeno lo hai visto da lontano il tv JVC


Pagina 7 di 15 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •