Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199

    Sony PVM 2130 QM - problema all'accensione


    Ho da poco comprato il monitor CRT in oggetto, principalmente per usarlo in rgb con le vecchie console dell'era 16 bit. Purtroppo però c'è un problema abbastanza irritante all'accensione dello schermo: per circa una decina di minuti l'immagine è pesantemente tremolante in orizzontale, allargandosi e stringendosi molto rapidamente di 3-4 cm. L'allargamento non riguarda tutte le linee orizzontali all'unisono, la cosa è evidente osservando i bordi dell'immagine dove l'effetto è di un tremolio tipo budino (non so come descriverlo in modo migliore ).

    Col tempo la situazione migliora fino a sistemarsi del tutto nel giro di una decina di minuti. Da cosa può dipendere questo comportamento e quanto grave pensate possa essere per la vita futura del monitor (ammesso che ne abbia una )?.

    Per aiutare la diagnosi aggiungo qualche elemento:

    1. il monitor mi è stato spedito e consegnato tramite corriere, e lo scatolone mi è arrivato inclinato di lato. Dato che oltretutto la consegna ha avuto ritardi, è possibile che sia rimasto circa 20 giorni in quella posizione.

    2. Avevo pensato a interferenze magnetiche causate dai diffusori dell'home theater, ma questi sono schermati e ad ogni modo per togliermi ogni dubbio ho provato la tv in una seconda stanza, priva di possibili sorgenti magnetiche. Nessun risultato.

    3. Al momento ho potuto provare solo l'ingresso scart rgb, visto che non ho dispositivi che utilizzino le uscite BNC composite (gli altri ingressi presenti sul monitor). Il problema mi pare più plausibile che riguardi lo schermo in sè piuttosto che l'ingresso, ma lo preciso comunque.

    Grazie a chi mi aiuterà

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Uppo, sperando in qualche generoso intervento

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da gattotimo
    Uppo, sperando in qualche generoso intervento
    Come sopra

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199

    Nessuno mi fa il regalo di natale?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •