|
|
Risultati da 61 a 66 di 66
Discussione: Aspetto il tv oled?
-
08-12-2009, 19:12 #61
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 37
oh led, dolce oled mio...
Pero' sarebbe comodo in effetti un bel televisore da arrotolare e spostare in camera da letto
Mi porto o'led in cucina
-
13-12-2009, 11:50 #62
Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 40
scrivo poco ma leggo molto anche per capire le varie impressioni degli utilizzatori, mi ha impressionato la difesa dei crt ad oltranza di Robertocastorina, se non fosse che ha in firma un plasma panasonic ... boh avrò letto male....
-
13-12-2009, 12:52 #63
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Originariamente scritto da luctul
Se NON ci fosse un circuito di upscaling/deinterlacing, la qualità sarebbe pessima, ma non è che "migliora" l'immagine, al massimo evita di peggiorarla, ma il risultato migliore in assoluto, è la visione su uno schermo che, alla risoluzione nativa, non richiede nessun upscaling. Oppure su un CRT, dove il concetto di risoluzione nativa fondamentalmente non esiste, o comunque ha un senso molto diverso.
Confermo che un DVD normale si vede molto meglio su un BUON (inteso come: in ottime condizioni, ben tarato e sistemato e non il televisore della nonna che ha funzionato per 30 anni 8 ore al giorno...) CRT, piuttosto che su *qualsiasi* schermo digitale. Ovviamente, a parità di tutto: compresa la dimensione dello schermo, cioè un 32" CRT andrebbe confrontato con un 32" LCD, visto che psicologicamente si è anche portati a preferire un'immagine più grande, e i CRT oltre il 32" non erano molti.
E se non avete mai visto un Blu-ray o (soprattutto) una trasmissione di Sky HD su uno dei JVC HD CRT, non avete idea di cosa vi perdete...soprattutto la TV di Sky migliora in maniera impressionante, perchè è trasmessa in 1080i, e quei TV lavoravano nativamente a 1080i, ed è il deinterlacciamento la fase più critica, soprattutto sulle trasmissioni sportive. Per non parlare del vantaggio del tempo di risposta *zero*: no scie, no artefatti, nulla di nulla... E il nero del CRT...naturale, senza dover usare strani trucchi elettronici per spegnere i pixel.
Gli schermi digitali funzionano bene SOLO se sono FullHD, e se gli si da un segnale 1900x1080p in ingresso. Punto.
Le TV JVC HD le conosco molto bene: mio padre ne ha due, un 36" e un 32", il secondo preso per miracolo quando già si sapeva che non li avrebbero più prodotti.
Richiedono tanti accorgimenti per poterle connettere al mondo "moderno" di HDMI e connessioni digitali, ma si riesce comunque. Ad esempio, usando un "Black Box", che è uno scatolotto che toglie la protezione HDCP e converte il segnale da HDMI a Component, si riesce tranquillamente ad usare lettori Bluray e anche il decoder di Sky, senza alcun problema. E' una scomodità in più, ma la qualità è incredibile, soprattutto su DVD in component, e SkyHD. I Bluray vanno molto bene, ma del resto vanno anche molto bene sugli schermi digitali, qui semmai i vantaggi sono più che altro una gamma cromatica più naturale e un nero profondissimo, che però a qualcuno può anche non piacere.
Tenete conto che il 36" costava circa 1800 euro, che possono sembrare tantini oggi, ma è un bestione da 70 kg, e quando era in vendita (tra il 2004-2005), gli LCD erano *pessimi* e i plasma decenti costavano dai 4000 euro in su, e nessuno era ancora FullHD.
Io ho comprato un tv LCD solo quest'anno (Samsung 7000 da 40"), ma perchè lo uso nella casa delle vacanze...e ovviamente oggi i CRT non esistono più, ma dato che per i film uso solo il vpr (non tornerei mai "indietro" a soli 42-50-55 pollici), per vedere la TV normale, preferisco, e di gran lunga, il mio Panasonic Quintrix Tau da 32", ma anche il classicissimo Sony Wega da 29", *rigorosamente* 50 hz...
Ultima modifica di gattapuffina; 13-12-2009 alle 12:58
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
13-12-2009, 22:17 #64
Originariamente scritto da yuza
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
07-01-2010, 22:43 #65
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Sony 24.5 Oled 3D TV...
http://www.engadget.com/2010/01/07/s...3d-tv-eyes-on/
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500
-
10-02-2010, 11:10 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.204
Non nutro molte speranze nel ritorno dei Pionieri nel settore tv,pero' la notizia non puo' passare inosservata....
http://www.dday.it/redazione/910/Pio...per-lOLED.html
Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500