|
|
Risultati da 91 a 105 di 158
Discussione: SONY KDL 32 V 2500 preso e un po di domande
-
26-02-2007, 20:48 #91
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 8
Chi possiede il v2500 potrebbe postare le proprie impressioni sulla resa di questo pannello con xbox360 ... !!!
Nessuno è stato ancora chiaro in merito!
Secondo quesito...
Ad una distanza di 2,5 metri mi consigliereste il 32" o il 40" ??????
Grazie per le eventuali risposte!
-
26-02-2007, 22:11 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
in definitiva la funzione "Spazio cromatico=Ampio" ha effetti positivi nei film od altera troppo la fedeltà cromatica?
chi possiede un V potrebbe dire la sua opinione su questa funzione?
da quanto ho capito la funzione Spazio cromatico=Ampio abilita le lampade ad emettere lo spettro WCG, disabilitando questa funzione le lampade dovrebbero comportarsi come delle normali lampade CCFT,
in pratica un V con Spazio cromatico impostato a Normal dovrebbe per tutto essere uguale ad un S...
Spero che qualcuno mi corregga cosi mi chiarisco le idee...
-
01-03-2007, 12:46 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
leggendo un po in giro ci sono 2 elementi che mi frenano un po nell'acquisto del sony:
1) latenza un po alta, sembra peggiore dei vari Samsung con lo stesso pannello
2) assenza della funzione PIP che utilizzo spesso in configurazione TV+PC
per la latenza il sony dovrebbe essere peggio del mio ex LG 37 LC2R ?
-
01-03-2007, 13:15 #94
se non abiliti su ampio c'e' una bella differenza...
basata guardare un viso...
riguardo alla latenza ... MAI notata su hd e sd , ma solo su segnale pc : se tengo la luminosita' bassa noto un po' di trascinamento nei neri, ma scompare se alzo la luminosita'...
-
01-03-2007, 13:18 #95
Originariamente scritto da arakenim
-
01-03-2007, 18:41 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
Originariamente scritto da nonnooreste
visto che hai l'occhi sulla gamma cromatica ampia dovresti saper dire se la VGA beneficia o meno di questa feature.
riguardo alla latenza ... MAI notata su hd e sd , ma solo su segnale pc
mi confermi che la serie V non ha il pip?
grazie
-
01-03-2007, 19:34 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
Originariamente scritto da nonnooreste
-
02-03-2007, 00:22 #98
usando l'ingresso pc NON hai tarature di colore a parte la tonalita' (calda fredda neutra).ma ti fa tutto la scheda video
NON ha il pip
i giochi sono massacranti per il pc ,ma vanno benissimo
RFactor e Gpl richard burns rally (simulatori di guida.. in 16\9 puoi immaginarti l'effetto che ti da un angolo di visuale quasi doppio)
poi half life 2 pes 6 medal honor 1 e 2 tiger woods golf
pc vecchio ,ma aggiornato bene con Ati 9600 w 2000 p4 2400
-
02-03-2007, 11:52 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
anch'io sarei interessato se, per quanto concerne il solo ingresso vga, non c'è differenza tra il v2500 e l's2530
-
02-03-2007, 12:05 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
ok per i giochi quindi !
per il resto sono ancora indeciso tra il V e l'S
per me guardare film sul TV vuol dire guardare film via VGA dal PC visto che tutto il mio materiale video risiede sul PC .
Capite quindi che non me ne farei nuente di un TV spettacolare via component ma che mostra carenze in VGA, insomma io lo userei al 99% da VGA, per questo sono cosi insitente su questo aspetto.
nonnooreste, riesci a fare una bella prova sulla visione di un film dal PC?
cosi ci dici le impressioni rispetto agli altri ingressi?
in sostanza se vedi anche in VGA i benefici del modello V e cioè la gamma cromatica "estesa"
grazie 1000
-
02-03-2007, 15:00 #101
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 13
finalmente è arriivato il mio 32v2500!
Ordinato il 27/03 alle 19.07, è arrivato oggi (1242€ con spedizione).
Prime impressioni:
appena acceso non era il massimo (colori troppo saturi, immagine troppo contrastata), ma dopo qualche regolazione ha guadagnato punti.
la tv analogica si vede più che decentemente, sinceramente mi aspettavo molto peggio specie dopo aver visto gli LCD collegati nei negozi.
In digitale terrestre è ancora buono, ma sinceramente non è che migliori molto rispetto al segnale analogico (forse è che da me quest'ultimo è di ottima qualità).
Ma la delusione è venuta nella riproduzione di un DVD (Braveheart): le definizione è rimasta sul livello del segnale analogico con una nitidezza decisamente non perfetta, i colori guadagnano nelle scene luminose ma in quelle scure si perdono molti dettagli (e quando dico molti, vuol dire molti), spero che questi problemi siano dovuti più al lettore (un Nortek da 40€ collegato tramite SCART) che alla TV e che con l'Oppo in arrivo si risolvano, vi farò sapere.
Invece con il collegamento da PC il risultato è stato notevole: immagini nitidissime anche da 20 cm. e colori brillanti; molto meglio dei monitor che uso in ufficio (Acer e Fijitsu siemens da 19").
Comunque l'ho provato solo per un paio d'ore, spero di trovare settaggi migliori.
-
02-03-2007, 15:40 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
sul forum inglese mi dicono che in VGA sul V2500, la funzione WCG si puo abilitare o meno a piacere...
potresti fare una verifica?
grazie
-
02-03-2007, 16:21 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.572
@Kappei-jin
mmmmmm secondo me la situazione migliorerà senz'altro
-
02-03-2007, 19:43 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 227
Originariamente scritto da noise0
anche se vista la situazione attuale prenderò una tv a retroproiezione oppure aspetterò i nuovi modelli sony :/
kappei, scusa una cosa ? perchè non usi il pc per vedere i dvd ? dovrebbe essere infinitamente superiore al nortek.
-
02-03-2007, 21:25 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 406
Originariamente scritto da Godai85
vedo che nei forum di TV si parla poco dell'uso in HTPC, mentre dal mio punto di vista è l'unica modalità veramente interessante...
cercare la qualità con una connessione non 1:1 è un po come cercare di sparare a una moneta senza volersi mettere gli occhiali