|
|
Risultati da 181 a 195 di 241
Discussione: Panasonic 42PV600
-
02-10-2006, 08:07 #181
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Anche io non ho mai visto l'effetto scia sul mio PV600...Disabilita tutte le funzioni automatiche di controllo dell'immagine.
Ciao
-
02-10-2006, 08:16 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 205
noto con disappunto che su gli altri mercati europei è disponibile la versione px600 con decoder integrato :-( , chissa perche da noi l' hanno tolta
-
02-10-2006, 13:10 #183
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 142
Ce qualcuno che mi potrbbe spiegare il significato di questo settaggio???
Menù-->Menù Funzioni
AV2 out;-->TV-->AV1-->AV3-->AV4-->Monitor
ho cambiato tutti i settaggi,ho tutt'ettre le uscite Scart Piene,fatto tutte le prove ma non sono riuscito a notare la mnima differenza!!!!
saluti
-
02-10-2006, 15:54 #184
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 5
Visto che sull'altro 3d non ho trovato risposte, forse devo inserire la richiesta su questo che è più generale sul PV600.
Mi è appena arrivato il tv in questione e ho grossi problemi con l'effetto scia (quello del tipo riscontrato piu volte anche su questi plasma) che in alcuni casi è molto evidente e fastidioso...
Chiedo aiuto su settaggi e azioni, e indicazioni se devo addiritura pensare al recesso...
qua maggiori dettagli
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=54419&page=11
Ho pochi gg per decidere, scusate l'insistenza..
gipso
ps. tutti i controlli elettronici erano ad off...
-
03-10-2006, 14:44 #185
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da P.L.
Pana PV600, Yamaha RXV657, Kef Q Series, Sony DVP-NS76H
-
04-10-2006, 09:05 #186
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 27
Sono possessore del PV600 dal 5 luglio e da quel giorno ad oggi NESSUN EFFETTO SCIA ma solo GODURIA allo stato puro.
Ho terminato da un pezzo il rodaggio e devo francamente ammettere che più giorni passano e meglio si vede!
Non posseggo il DTT e con un discreto segnale analogico vedo abbastanza bene anche i canali RAI/MEDIASET.
Ora come sua sposa gli ho affiancato il Pana DMR-EH65EC; dopo una molto opinata valutazione posso ritenermi molto soddisfatto del riuscito binomio. Quest'ultimo collegato in HDMI e settato a risoluzione 1080p è da SBALLO!!! provare x credere... Tengo a precisare che il mio "Modesto" fratellino possiede un Beovision 4 (Bang & Olufsen), questo dovrebbe bastare a farvi credere che di prove tecniche di visione ne ho fatte davvero mooooolte e secondo il mio modesto parere PANA PV600 non è "TERZO" nemmeno a Bang & Olufsen.
-
04-10-2006, 10:18 #187
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 98
Quoto Mr. PINK.
Stiamo parlando del plasma N. 1 al di sotto dei 3000 Euro.
L'unico neo rimane il lettore SD, le registrazioni sono inguardabili, e anche le foto. Infatti se le vedo direttamente da SD fanno schifo se le riverso su DVD e poi le vedo tramite lettore Sony sono da urlo. Mah!Pana PV600, Yamaha RXV657, Kef Q Series, Sony DVP-NS76H
-
05-10-2006, 07:36 #188
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
Ed io non posso far altro che dar ragione sia a Mr.Pink che a simoalex
Per chi è ancora dubbioso, posso solo dire: acquistatelo e non ve ne pentirete!paoloJvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0
-
05-10-2006, 11:44 #189
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da simoalex
Devo volentieri smentirti a proposito della "scarsa efficienza" del lettore SD *** io lo sto sfruttando alla grande con super-ottimi risultati. Ti dò ragione sulla registrazione da TV ma sulla visione di foto acquisite dalla fotocamera... permettimi ti dò la zappa sui piedi, in quanto io sto sfruttando la visione di queste in modo SPLENDIDO con super-ottimi risultati. Utilizzo una SD SANDISK da 1 GB ed una fotocamera digit. CASIO EXILIM.
PANASONIC FOREVER!
-
05-10-2006, 14:16 #190
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Ho aspettato a intervenire perchè non ero sicuro al 100%, ma ho fatto qualche controllo e devo dire che la PQ è forse meglio da SD che da CD/DVD!!!!! I colori mi sembrano più carichi (a parità di settings chiaramente) e più vicini all'originale.
SanDisk da 512 mb + Canon Ixus 500.
Ciao
-
06-10-2006, 13:55 #191
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 98
Allora c'è qualcosa ke nn mi torma
Dunque utilizzo una Sandisk da 512Mb con Canon Ixus A65 e se inserisco direttamente la card nel lettore le foto le vedo tutte in formato 4:3 con colori inadeguati e perfino sgranate (tipo bassa risoluzione). Se la stessa card la infilo nello slot del PC (SOny Vaio) e riverso tramite Nero su DVD per poi rivederle sul Pannynon c'è paragone. Forse si tratta di settaggi sballati???
Pana PV600, Yamaha RXV657, Kef Q Series, Sony DVP-NS76H
-
06-10-2006, 14:08 #192
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 317
Uhm così su due piedi proverei a cambiare fotocamera, non vorrei ci fosse qualche tipo di incompatibilità/settaggi sbagliati.
Io vedo le foto nel formato originario, poi eventualm. le zoomo.
Quando vado a casa dò un'occhiata ai settaggi corretti.
Ciao
-
06-10-2006, 14:57 #193
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 27
Scusate ma le vostre foto a ke risoluzione le avete acquisite?
-
06-10-2006, 15:29 #194
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da simoalex
menu immagine:
normale
contrasto: 50%
luminosità: 45/50%
colore: 50%
nitidezza: 50/60%
temperatura colore: fredda
filtri vari: off / tranne mp-nr: auto
X skippare la vista in 4:3 utilizzare zoom2.
Cmq cercate di acquisire le vs. immagini ad una risoluzione piuttosto alta vi garantirete così una buona visione!
Saluto tutti
-
07-10-2006, 09:22 #195
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 98
La ixus A65 non mi sembra male come fotocamera, cqm le foto le prendo a 6Mpx, i settaggi sono uguali a quelli di Mr. Pink (tra l'altro in modalità SD non la funzione Zoom 2 ma solo NZoom) e mi riferisco ai settaggi del menu SD e non a quelli del menu TV, comunque farò ulteriori prove e vi faccio sapere.
Pana PV600, Yamaha RXV657, Kef Q Series, Sony DVP-NS76H