|
|
Risultati da 91 a 105 di 370
Discussione: preso toshiba 32wl66z
-
17-05-2006, 21:31 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da viganet
fidatevi di me toshiba è il meglio oppure "ma de ke panasonic rulez".
Affermazioni che possono essere fuorvianti e confondere e cerca un parere oggettivo, quando poi le differenze tra i pannelli di nuova generazione non sono così enormi.
A parte che trovo infantili e poco argomentate queste decantate abnormi superiorità di pannelli lcd rispetto ad altri.
prima di dire che un tv si vede bene o male almeno io cerco di vederlo se possibile con più formati e fare una media complessiva.
Considerando che il settore lcd è molto in crescita è lecito pensare che ogni nuova generazione superi la precedente quindi ancorarsi su posizioni del tipo ah questo è nettamente meglio a mio avviso e stupido.
Ho visto praticamente tutti i 32 e 37 usciti da settembre 2005 in poi in almeno 30 negozi differenti.
Di Toshiba 32 ho visto il 58 e non mi è piaciuto (ma il 66 effettivamente l'ho visto poco approfonditamente, dovrò andarlo a rivedere x dare un giudizio definitivo)
Di Panasonic 32 ho visto lx6 e non mi è piaciuto
Jvc ho visto il 32BU e mi è piaciuto specie con segnali HD
Di Samsung ho visto praticamente tutti i pannelli: M51 M61 R71 non mi sono piaciuti, R72 ed R76 da 32 mi sono piaciuti R72 da 37 non mi è piaciuto R76 da 40 mi è piaciuto.
Di Philips, serie 5 no serie 7 un pò, serie 9 tanto, troppo con segnali HD
Di Sharp escludendo tutti i vecchi modelli non eccezionali, ho trovato un Gd7 che mi è piaciuto proprio molto.
Lg rz55 un pò e lx1-2r per niente (anche se ero inizialmente partito per prendermene uno)
Ti dirò non dovessi collegato al computer, mi sarei già comprato
il plasma panasonic pv60 da 37 (anche se l'estetica è un pò bruttina).
sto aspettando di vedere il 37GA9 di sharp (qualcuno ha addirittura detto qui dentro che sharp non è tanto conosciuta praticamente è l'inventrice dei televisori lcd...LOL) per poter definitivamente scegliere tra
il Philips 37PF9631D lo SHARP 37GD9E ed appunto il PANA PV60
Ciao!
-
17-05-2006, 22:08 #92
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
@Superza:
sono abbastanza d'accordo con te sui giudizi che dai sui modelli ad esclusione del LG rz55 che trovo davvero scadente.
Anche a me è piaciuto molto l'ultimo JVC sopratutto in HD e ora è pure uscito il nuovo modello (a quanto so jvc montano panneli sharp, ma non ne sono sicurissimo) e anche questo è un tv che non riesco a vedere.
Lo sharp Ga9 è un altro che ancora non ho visto, dato che deve ancora uscire sul mercato...Ultima modifica di Marcodl; 17-05-2006 alle 22:11
Marco
-
17-05-2006, 23:14 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 152
beh qui sono daccordo con Superza, infatti quando ankora non avevo comprato la TV ho sempre dato info e detto kosa mi suscitava un LCD accanto all'altro senza alcun interesse, tanto non ne prendiamo provvigioni!
Poi presi il Toshi 37" WL66, mi sono fidato solo dei miei okki....cioe' della soggettivita', nonostante avessi letto tanto, l' ho dovuto guardarlo bene accanto ad altri e mi e' piaciuto, cosa ke puo' darsi possa esser differente per un altra persona.
Quindi andateli a vedere, metteteli uno accanto all'altro se potete e prendete quello ke vi soddisfa al vostro okkio.
Per fortuna ke il mondo e' bello *****' e' vario ....., bionde, brune, rossea ognun la sua
P.S. e pensare ke quando ho visto il Toshi 58P non mi era proprio piaciuto e ho pensato "col cavolo ke prendo il WL66 se si vede cosi'", ovviamente era colpa della sorgente video ke veniva riprodotta, poi mi son dovuto ricredere sul 58P.
Quando si compra ci son troppe variabili e poke costanti, utilizzate i vostri okki e se potete provateli con telecomando in mano smarruggiando sui settings video, *****' molto della qualita' visiva si puo' ottenere con un preset diverso o con dei settaggi ricercati.
-
18-05-2006, 07:54 #94
Guest
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 81
condivido!!!
condivido quello detto in precedenza,ma tanti indizi fanno una prova ricordate,se in un forum molte persone sono soddisfatte un motivo ci sara pure!!!! l'opinione di tanti è meglio ke quella di uno solo!!!!
se i pana e i toshi non vi piacciono...orientatevi su lg e sammy!!!!! o magari easy leaving!!!
-
18-05-2006, 07:57 #95
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Anche io detesto le affermazioni sparate senza fondamenti, e personalmente non ne ho mai fatte.
Anzi, se ti è capitato di leggere il post che scrissi appena preso il Toshiba, mi renderai atto di essere stato il più oggettivo possibile e soprattutto di aver sottolineato e cercato di approfondire i difetti che vedevo.
Sul fatto della prova di visione, purtroppo, sono d'accordo solo in parte.
Infatti io stesso appena ho acceso l'LCD in casa mia sono rimasto molto deluso da quanto vedevo.
Questo perchè le impostazioni di default erano pessime.
Se non ricordo male c'era sia contrasto che luminosità e retroilluminazione al massimo e tutti i filtri digitali attivi.
Nei negozi sicuramente lasciano le impostazioni di default, o peggio chiunque prova a smanettarci senza avere la minima capacità per poterlo fare.
Per tirare fuori il massimo dal display devi conoscerlo a fondo e fare innumerevoli test di taratura, cosa assolutamente impossibile da fare in un negozio e addirittura su più televisioni sconosciute.
Per non parlare poi dei segnali in ingresso (che con queste nuove televisioni fanno veramente la differenza)
Magari adesso che è partita SKY HD se avranno la lungimiranza di collegarci tutti i tv in esposizione rigorosamente in digitale, la situazione del segnale in ingresso potrebbe finalmente migliorare e uniformarsi, ma rimarrebbe sempre la grande incognita della taratura.
Sulla qualità dei vari pannelli concordo con te; a parte qualche caso ormai sporadico sono tutti molto simili su standard elevati.
Ma la differenza la fa l'elettronica (vedi famigerato circuito DNIe).
Stesso pannello, diversa elettronica = differenza come dal giorno alla notte.
Il Toshiba che ho in casa, a parte le cronica assenza di nero che condivide con tutti gli LCD esistenti sul globo terracqueo (chi più... chi meno...), sfodera immagini talmente perfette che trovo impossibile possa non piacere a qualcuno.
Tu piuttosto perchè non argomenti nel dettaglio cosa non ti è piaciuto ?
-
18-05-2006, 08:06 #96
Guest
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 81
concordo con viga!!!
è impossibile ke a qualcuno al meno ke non abbia 10decimi in entrambi gli okki,non gli piacciano le immagini ke offre toshiba una volta settato!!!!
è fra i migliori lcd in commercio al giorno d'oggi con pana trovo solo un po bruttino il telecomando.del resto è il massimo!!!!
-
18-05-2006, 11:02 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
@viganet
Se non ricordo male c'era sia contrasto che luminosità e retroilluminazione al massimo e tutti i filtri digitali attivi.
Il Toshiba che ho in casa, a parte le cronica assenza di nero che condivide con tutti gli LCD esistenti sul globo terracqueo (chi più... chi meno...), sfodera immagini talmente perfette che trovo impossibile possa non piacere a qualcuno.Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
18-05-2006, 18:03 #98
Bannato
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 46
mi state convincendo a passare a toshiba per il mio acquisto l unica cosa che mi viene da chiedervi è questa...
mi spavanta tutto questa perdita di tempo nei settaggi...in quale post devo vedere cosa avete messo?? non vorrei stare ore li' senza venirne a capo..
-
18-05-2006, 18:37 #99
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
per i settaggi chiedi dopo che lo avrai preso, sicuramente al 100% ti aiuteranno.
io ti posso dire che domani vado a vederlo, e scrivero subito dopo il mio parere...
ti/vi faccio sapere.Marco
-
18-05-2006, 19:20 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 152
a mio parere i settaggi ottimali son sempre soggettivi, io ho letto un paio di configurazioni di altri utenti, le ho provate e andrebbero anke bene ma per vedere i film in DVD la TV , etc etc, ma proprio per il mio gusto personale mi piace lo skermo un po' piu' acceso, una leggera riduzione della saturazione del rosso, e cosi' mi trovo davvero bene soprattutto con i gioki della 360 nelle zone scure ke altrimenti sarebbero impraticabili.
Quindi vedrai ke alla fine sarai tu a decidere come piu' ti piace la visione sullo skermo, ricordati ke ci sono cmq 3 preset (immagine1-2-3) ke sono ottimi per un rapido cambio della qualita' visiva a seconda della sorgente.
-
19-05-2006, 00:04 #101
Bannato
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 46
vi ringrazio per ora e aspetto il parere di marcodi!
-
19-05-2006, 01:34 #102
per il discorso settaggi di default la tv ha indice di luminosità,contrasto,luminosità,colore tutti altissimi,per la visione dei dvd in HDMI e del decoder sat in RGB io li ho tutti notevolmente abbassati e ora sono molto soddisfatto,consiglio anche di tenere lo SFONDO spento e i filtri MPEG e DNR bassi o spenti;sinceramente nessuna delle tre modalità immagine predefinite mi soddisfa per l'uso del tv che faccio io(non so se siete d'accordo),se ho capito bene qualcuno usa una di queste impostazioni predefinite per le consolle.
-
19-05-2006, 10:43 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 152
beh la "immagine 1" e' quella per sconvolgersi e abbagliarsi davanti a un game per 360, solo se non ci son troppi neri, *****' poi nelle zone di ombra o scuro, diventano di un nero ke non si distingue nulla,
e a quel punto meglio usare "immagine 3", a me cmq piace lo sfondo acceso e mi son fatto il mio preset personale luminoso, contrastato me ke mi consente ugualmente di vedere nelle zone buie
-
20-05-2006, 09:43 #104
Qualcuno di voi sa se Toshiba produce in proprio i pannelli, ho si limita ad acquistarli da altre factory.
Non che faccia quella grande differenza, ma sarei curioso di saperlo.
-
20-05-2006, 23:16 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
ciao Viganet...mi scuso subito per lunghezza di questo post, ma almeno vi farete due risate...
venerdì pomeriggio sono andato da Euronics a bolzaneto...e lì ho trovato il toshiba 32WL66Z....finalmente
Dovevo andarci con grifoncino62, come hai letto forse qualche post indietro, ma, a essere sincero, fortunatamente non è venuto, così si è evitato tutto il nervoso che mi sono fatto io...
Appena arrivato al negozio pensa/pensate che l'unico tv che era spento era proprio il toshiba!!! Nel foglietto delle caratteristiche vicino, vi erano dati assolutamente sbagliati, come contrasto 800:1, presenza della DVI, invece di ben due HDMI...e pensate...il tv non era dichiarato come HD-Ready.
A quel punto vedo un commesso e gli chiedo: "mi scusi ma come mai il toshiba è spento?" Il commesso, purtroppo non ne sapeva niente, consigliandomi di aspettare l'arrivo del caporeparto, non osando neanche provare ad accenderlo.
Al suo arrivo, dopo ben 20 minuti di attesa, mi dice che lo tenevano spento perchè: 1) il tv non è hd-readye quindi di scarso interesse per i clienti e che 2) lo tenevano spento altrimenti si generava troppo caldo nel negozio.
Tralasciando questi particolari e la ovvia piccola discussione con il caporeparto, spiegandogli che il 32WL66 è uno dei migliori tv lcd in commercio e che ovviamente è HD-ready, dietro mia ovviamente cortese insistenza chiedo se era possibile visionarlo attentamente e così collega i vari cavi, cavetti e lo accende.
Praticamente stava lì solo per bellezza...
Non sono un grande tecnico, posso solo dire che il cavo antenna era semplice antenna terrestre, niente segnale sky...altro che salette HD che si possono trovare in negozi più specializzati o da mediaworld....eheh...
Beh...che dire, dopo qualche smanettamento sul menù e nonostante il segnale tv che "arrivava" nel negozio era molto, molto scarso, devo dire che mi ha favorevolemente impressionato. Esteticamente è bellissimo, a mio parere, molto solido e tramite menù ho potuto migliorare così, con qualche smanettamento al volo, la qualità visiva.
Vicino vi era un sony 32S2000 e il toshiba a mio parere molto modesto era migliore, colori più brillanti e neri un pò più "neri".
A questo punto penso di prenderlo, tenendo conto delle logi che ha ricevuto da viganet...zeneize e genoano...come potrei non fidarmi???
L'unico mio cruccio o meglio forse è un falso problema è che non ne hanno altri in magazzino, l'unico disponibile era quello esposto e non so da quanti giorni è lì...ahimè...quindi non so quante ore di utilizzo (tenendo anche conto che l'ho visto spento) abbia sul "groppone".
Voi che fareste?
p.s. dimenticavo il prezzo: 1349 euroMarco