|
|
Risultati da 76 a 90 di 370
Discussione: preso toshiba 32wl66z
-
17-05-2006, 13:29 #76
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da -ecarus-
720p e 1021i sono risoluzioni ratificate nello standard HDTV, questo vuol dire che qualunque apparecchio certificato HDTV (Play3 compresa) sarà sempre e comunque in grado di fornire in uscita entrambe le risoluzioni assolutamente compatibili con le TV attuali.
1080p è, diciamo, un plus che non potrà essere invece sfruttato, ma non è affatto un grande limite (soprattutto perchè un gioco nativo a 1080p sarei proprio curioso di vederlo girare....)
@Marcodl
ci sentiamo in PM la prossima settimana
-
17-05-2006, 13:34 #77
Bannato
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 46
ok grazie della precisazione ora è tutto piu' chiaro
-
17-05-2006, 13:38 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da gibson
Piuttosto hai disabilitato tutti i vari filtri digitali ?
I filtri digitali tendono a provocare il difetto che stai descrivendo, apportando continue correzioni finchè l'immagine non si ferma; se l'immagine non si ferma le correzioni continuano e la definizione ne riesente.
Si tratta di un DVD originale a doppio strato ?
I programmi di ricompressione utilizzati per "fare entrare" un DVD a doppio strato dentro ai supporti a strato singolo, letteralmente sbrodolano quando si trovano a comprimere sequenze in rapido movimento.
-
17-05-2006, 13:55 #79
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da Blender
A me invece piace poter scegliere
Oltretutto tale algoritmo tanto perfetto non è...
Se avessi un Toshiba ti direi che il difetto più fastidioso è identico a quello prodotto dal filtro chiamato "sfondo", che guardacaso tutti noi proprietari di Toshiba teniamo spento.
Perchè se lì per lì sembra che migliori il contrasto e la resa sul nero, ad una visione più attenta si ci rende conto che produce solo danni, sprofondando nel nero anche tutto quello che invece dovrebbe essere solo scuro.
-
17-05-2006, 14:14 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
Se avessi un Toshiba ti direi che il difetto più fastidioso è identico a quello prodotto dal filtro chiamato "sfondo", che guardacaso tutti noi proprietari di Toshiba teniamo spento.
invece questa cosa che hai detto dei filtri digitali disattivati devo provarla per benino...
Vedi, Samsung secondo me ha peccato di orgoglio, considerando il suo algoritmo di miglioramento immagine talmente perfetto da "imporlo" non disattivabile.
A me invece piace poter scegliere
in ultimo aggiungo il lettore samsung hd950...pagato 149euro...per poi scoprire che il display con sfondo bianco accesso é praticamente illegibile sia di notte che di giorno...
a samsung: mavvattelapianderculo !!!!!!!
@ Per Tutti
Ragazzi, visto che nussuno lo fa, e visto che oggi la giornata é particolarmente stressante x me allora volgio sbilanciarmi (tanto siamo in un tread toshiba):
Lasciate perdere Samsung e tutte quelle marche piu blasonate di LCd del cavolo che trovate nei piu disparati negozi....e prendete toshiba...e vivete tranquilliUltima modifica di Dadoo; 17-05-2006 alle 14:18
Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
17-05-2006, 14:29 #81
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da viganet
-
17-05-2006, 14:48 #82
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 146
[QUOTE=Blender]
toshiba sembra sia la regina almeno in questo momento..
me lo potete confermare? rimangono i miei dubbi sul 32r76b S. ...
QUOTE]
Beh insomma
i migliori lcd sono Philips e qui non ci piove.
i nuovi samsung R72-76 sono ottimi pannelli.
Oltre ad avere una gestione del colore a 10 bit che non ha nessuno, ha valori di contrasto angolo di visione e response time al top.
l'ho visto collegato con un dvd tramite normale scart
e già ad un metro e mezzo non si vedeva un artefatto che è uno e zero effetto scia.
Sono pochissimi gli lcd che si comportano così.
Toshiba e Panasonic ad esempio da questo punto di vista non mi hanno convinto nemmeno un pò.
Ciao
-
17-05-2006, 15:00 #83
Guest
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 81
X SUPERZA
mai guardare il dichiarato,loro possono dichiarare quello che vogliono specialmente samsung....ke è falsissima....
cmq se pana e toshiba non ti convincono...prendi un bel lg o il tuo bel samsung 10bit colore....
Gardare con gli i propri okki prima di giudicare solo guardando le caratteristike!!!!
Io ti offro soltanto la verità........
pana e toshi n1
samsung lg ecc:
fanno venir da piangere!!!!
-
17-05-2006, 15:04 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
Originariamente scritto da Dadoo
cmq, beh Samsung fa dei gran monitor per pc, modesti cellulari...in generale penso che però Samsung sia una casa produttrice "forse un poco conservativa" sotto alcuni aspetti"...come l'abolizione del MCC (my color control) e il sensore di luminosità nella nuova serie 7R che nn condivido assolutamente.
Perchè ragazzi, un conto è vedere i samsung in un negozio con luci fortissime, ma poi, a mio parere, una volta arrivato a casa con un bel 32R76 e scoprire poi che non posso più disattivare NEANCHE il contrasto dinamico (che sul mio precendete samsung tenevo sempre disativato)...beh...ecco, penso questa situazione che potrebbe portare a grossa delusione sull'acquisto appena fatto.Marco
-
17-05-2006, 15:10 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da nike
che tristezza....
Sono mesi che guardo lcd collegati in tutte le salse.
Panasonic e Toshiba hanno effetto scia sia su segnali scarsi che su segnali buoni e "granulosità" dei neri, soffrendo evidentemente di un response time non all'altezza e di un elettronica di controllo non al top.
Forse sei rimasto fermo a mesi addietro, tra m51/r71 ed r72/76 c'è un abisso.
Io non tifo per nessuno visto che il mio lcd non l'ho comprato ancora e guardo con occhio critico tutti i pannelli.
-
17-05-2006, 15:15 #86
Guest
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 81
caro superza
io posso dirti ke sul pana ti sbagli alla grande il 32lx6f ha un neo spaventoso,nessuno granulità delle immagini,e sopratutto nessun effetto scia...chiedilo a tutti gli utenti in possesso di questa tv....forse la tv che hai visto tu era difettata......
voto al pana 10 sembra quasi un crt da guardare!!!!
-
17-05-2006, 15:21 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da nike
Almeno a me non pare proprio e cerco di non farne una valutazione soggettiva visto che di Panasonic è ancora in lista tra i possibili acquisti il plasma da 37...
-
17-05-2006, 15:32 #88
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 726
mi dispiace, caro Nike, anche se stiamo andando PESANTEMENTE OT, però sono d'accordo assolutamente con Superza.
Ti dico questo: sono al 4 tv lcd che mi accingo a comprare, ho un plasma in casa (beh, sono anche al secondo plasma...., lo so, sono molto hd-ready) e, nonostante non sia un esperto, diciamo pure che mi autorizzo
a dichiarare che almeno qualcosa ne capisco.
Io ho visto più e più volte il nuovo panasonic 32LX60F e a detta anche del rivenditore, ormai diventato quasi un buon amico, sono assolutamente inferiori alla serie precedente. Prova è che costano molto meno e il rivenditore aspetta l'uscita del 32LX600F ardentemente, perchè se metti vicino, cosa che io ho fatto, il 32LX500 e il 32LX60 è fin troppo palese il salto indietro che è stato fatto.
Io del toshiba non posso dire nulla, non avendolo ancora visto; lo sto cercando in molti negozi di genova, ma nessuno lo ha ahimè...forse venerdì riesco ad andare a vederlo finalmente.Marco
-
17-05-2006, 16:09 #89
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 2.476
x Superza
onestamente nn saprei spiegarmi come hai fatto a vedere effetti scia nei toshiba... puoi dirmi per curiositá i modelli toshiba che hai visionato ?... qui cmq di toshiba stiamo parlando delle serie 58p e principalmente wl66... gli altri modelli personalmente nn li conosco tranne il modello 56p (che gia era un bel prodotto).
...poi per una cosa credo siamo tutti daccordo....
il miglior grando di giudizio lo fanno i proprio occhi...quindi é giusto saper accettare quello che dicono gli altri.... anche se prima nel mio post mela sono presa con la samsung (alla romanaccia) ma xche di tutti i prodotti samsung che ho avuto nessuno mi ha soddisfatto in pieno...idem per le tv samsung che pero ho avuto modo solo di visionare attentamente nei negozi.....
io vi dico una cosa...il toshiba 58p l'ho scelto principalmente sapendo che era il successore del 56p ...quest'ultimo lo vidi un giorno da eldo su una pareta piena zeppa di lcd/plasma collegati in cascata con normale antenna RF....l'unica immagine che si vedeva per i miei occhi veramente bene era quella del toshiba 56p e del philips cineos (che costa un fottio di soldi)...ed allora sono andato a prendermi ad occhi chiusi stavolta il 58p !!!Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ
-
17-05-2006, 16:33 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente scritto da Superza
e già ad un metro e mezzo non si vedeva un artefatto che è uno e zero effetto scia.
Sono pochissimi gli lcd che si comportano così.
Toshiba e Panasonic ad esempio da questo punto di vista non mi hanno convinto nemmeno un pò.
Ciao
Con software privo di artefatti, non si vede un artefatto.
Che poi il Samsung possa avere dei filtri che mascherano gli artefatti del software meno riusciti, potrebbe anche essere, ma francamente non mi interessa, perchè oltre a mascherare i difetti di registrazione, sti maledetti filtri (non disattivabili) mascherano anche le superiori qualità presenti nei dischi da riferimento (definizione su tutte, e parlando di display ad alta definizione.....)
A me non interessa vedere MEGLIO il software scadente; a me interessa vedere AL MEGLIO il software eccellente