Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 50 di 50
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379

    Citazione Originariamente scritto da mabadi
    Ma supporta la risoluzione 1080 P?

    non supporata solo la 1080 I?
    Per la 1080p non credo per la 1080i si
    Tanto sia una che l'altra vengono inevitabilmente down scalate

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Fate una prova, mandategli in ingresso un segnale in 1080P, vedete se fa schermo nero o altro. Grazie. In teoria non dovrebbe supportarla.

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Il 1080p ovviamente non è supportato
    Vanno avanti i miei test sul modello 42-2H
    ieri ho provato a collegarlo al mio pc attraverso la scheda ati radeon 9600 in DVI.
    Il 1024X768 viene agganciato senza nessun problema ma il tv lo vede ovviamente come un formao 4:3
    Il 1280X768 di default non viene agganciato.
    Forzando diverse risoluzioni con powerstrip alla fine sono riuscito a
    fargli digerire un 1280x768 90 hrz che però il tv mi aggancia con una risoluzione in teoria non supportata 1766X1000 60 hrz.
    Bho??? Se avete consigli sono ben accetti.

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Aosta
    Messaggi
    750
    Non riesci a settare la risoluzione nativa del pannello, sempre con powerstrip?

    Volevo sapere.. avete problemi di impressionamento, ghost giocando con le console?

    A me capita col plasma quando una parte del gioco rimane fissa per un tot di tempo.
    Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379

    La risoluzione nativa del panello è 1024x768 ma siccome i plasma 42'' hanno pixel rettangolari l'immagine 16:9 è deformata perchè il pc crede che sia un monitor 4:3.
    Occorre utilizzare una risoluzione 1280x768 il fujitsu siemens accetta questa risoluzione a 60 o 75 hz.
    La radeon 9600 del mio pc non supporta questa risoluzione a 60 o 75 hz qundi bisogna usare power strip.
    Con power strip settando 1280x768 e salendo progressivamente con gli hz verticali si arriva ad un punto in cui l'immagine viene agganciata però mentre su power strip leggo 1280x768 90 hz il tv li vede come 1766x1000 60hz. Bho???

    In quasta prima fase lo stampaggio c'è ma compare e scompare molto velocemente.
    Pare che dopo le prime 200 ore il problema si riduca drasticamente (spero)


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •