Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 50
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139

    x 55AMG


    Sto facendo delle prove con un "complicato" lettore dvd da tavolo: lo SNAZIO NET CINEMA HD 1350 ritirato in Olanda. Questa nuova tipologia di lettori consente tra l'altro di riprodurre i filmati in alta definizione WMVHD e di scegliere fra diverse risoluzioni. Forse non sei a conoscenza di questa nuova tipologia di lettori che fanno le veci di un HTPC. Se li conosci scusa e come non detto.
    Ciao.
    Arturo

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    x Arturo:

    Sto pensando di prendere il Myrica 50", però, non avendolo provato a fondo, avrei bisogno di sapere le seguenti informazioni:

    1. quanti cm è larga e profonda la base?
    2. ci sono ventole od altri elementi rumorosi?
    3. lo zapping è lento o veloce ?

    Ciao e grazie!

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da arturo
    Sto facendo delle prove con un "complicato" lettore dvd da tavolo: lo SNAZIO NET CINEMA HD 1350 ritirato in Olanda. Questa nuova tipologia di lettori consente tra l'altro di riprodurre i filmati in alta definizione WMVHD.
    Ciao.
    Arturo
    Grazie Arturo, no non conoscevo questo lettore dvd complicato. Ora lo trovo anche interessante per il discorso della possibilità di visualizzare i WMVHD

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Singultus
    x Arturo:

    Sto pensando di prendere il Myrica 50", però, non avendolo provato a fondo, avrei bisogno di sapere le seguenti informazioni:

    1. quanti cm è larga e profonda la base?
    2. ci sono ventole od altri elementi rumorosi?
    3. lo zapping è lento o veloce ?

    Ciao e grazie!
    1) Righello in mano..... et voilà: 64x35 cm;
    2) Non fa assolutamente nessun rumore;
    3) Io lo utilizzo solo con decoder esterni, tuttavia se ti riferisci al cambio canale del sintonizzatore analogico interno ti rispondo: sufficiente.

    Ciao.
    Arturo

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Grazie Arturo, dalle tue informazioni penso che si seguirò presto!

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Arturo sei molto gentile a postare le tue impressioni e test. Peccato sei lontano o verrei a casa tua con l'Oppo ad esempio.
    Il lettore dvd "strano" che dici tu, si puo' avvicinare come funzionalità ad un Kiss dp-600? grazie.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Certo è che dalle fotografie, la base sembrerebbe più larga di 100 cm!!

    Mi va benissimo che sia stretta, dato che devo metterla in una sede larga 89 cm.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Dal sito, sembrerebbe che esista anche un modello P50-2H, oltre al P50-2: qualcuno conosce le differenze?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Arturo riesci a postarci qualche immagine se puoi? Grazie.

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Citazione Originariamente scritto da Singultus
    Dal sito, sembrerebbe che esista anche un modello P50-2H, oltre al P50-2: qualcuno conosce le differenze?
    Mi auto-rispondo : QUI c'è la scheda tecnica del P50-2H: pare che sia migliore (contrasto, luminosità e MTBF)

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    QUI ho trovato il P50-2H a 2590 Euro, spedizione inclusa. Oggi ne dovrebbero arrivare 46, per cui potrei già averne uno per il weekend...se avessi i soldi!

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Arturo sei molto gentile a postare le tue impressioni e test. Peccato sei lontano o verrei a casa tua con l'Oppo ad esempio.
    Il lettore dvd "strano" che dici tu, si puo' avvicinare come funzionalità ad un Kiss dp-600? grazie.
    Esatto, ha circa le stesse funzionalità del KISS DP-600. Scusami, che tipo di fotografie vuoi che ti posti? Non credo che vengano poi così bene, ma se insisti...

    Ciao.
    Arturo

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    464
    Citazione Originariamente scritto da arturo
    Esatto, ha circa le stesse funzionalità del KISS DP-600. Scusami, che tipo di fotografie vuoi che ti posti? Non credo che vengano poi così bene, ma se insisti...

    Ciao.
    Arturo
    Anch'io sono curiosissimo!

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da arturo
    Esatto, ha circa le stesse funzionalità del KISS DP-600. Scusami, che tipo di fotografie vuoi che ti posti? Non credo che vengano poi così bene, ma se insisti...
    Ciao.
    Arturo
    Qualche foto della TV in funzione (meglio se con filmati HD per esempio) e del lettore stesso. Grazie

    P.S. Lettore DVD in tuo possesso ha anche presa usb?

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Catania
    Messaggi
    139

    Certo, il lettore ha una USB 2 sul frontale, ribaltando lo sportellino

    SNAZIO:
    http://www.webalice.it/flydani/IMGP0208.JPG (SNAZIO)

    Settato ( ) DVI 1280x768
    http://www.webalice.it/flydani/IMGP0210.JPG

    T2 WMVHD
    http://www.webalice.it/flydani/IMGP0212.JPG

    Ancora T2
    http://www.webalice.it/flydani/IMGP0217.JPG

    Qualcosa di più rilassante...(sempre in WMVHD)
    http://www.webalice.it/flydani/IMGP0218.JPG

    Finito... Una faticaccia! Ho messo i link al mio sito web alice perchè i file sono troppo grossi (o io nono sono capace di caricarli).
    Ciao a tutti.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •