Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 58 di 61 PrimaPrima ... 8485455565758596061 UltimaUltima
Risultati da 856 a 870 di 906
  1. #856
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676

    Non c'entra il tipo di collegamento,è il segnale da pc che può dare problemi: nel 9830,tanto per capirci,non si riusciva a mappare 1:1 senza overscan,nel 9731 pare si riesca,ma forse solo a 30Hz,che non è esattamente il massimo.

  2. #857
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    Non c'entra il tipo di collegamento,è il segnale da pc che può dare problemi: nel 9830,tanto per capirci,non si riusciva a mappare 1:1 senza overscan,nel 9731 pare si riesca,ma forse solo a 30Hz,che non è esattamente il massimo.
    Ti sbagli se la scheda video esce in HDMI a 1080i E' COMPATIBILE e viene vista dal TV come SKY o simili !!
    La stessa cosa si può fare con una DVI-D (digitale e non analogica) con i driver che "emulino" il 1080i
    Poi le schede video con porta HDMI sono compatibili HDCP e così se ti monti un lettore BR o HD-DVD puoi usarlo senza problemi !

    Il problema è più che altro dei driver e della scheda video.
    Certo se fosse compatibile con tutti i segnali VGA standard saresti già apposto !!

    Sono queste "piccole mancanze" che non campisco

  3. #858
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    No,il problema è della tv: nessuno,che sappia io,è riuscito a mappare il 9830 1:1 senza overscan,mentre con altre tv si riesce tranquillamente.
    I driver per le hdtv ci sono da tempo.

  4. #859
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Sui monitor di dimensioni contenute (direi fino al 26) tra 1080i e 1080p non si nota una grandissima differenza. L'interlacciamento si nota maggiormente sui televisore più grandi.

  5. #860
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    No,il problema è della tv: nessuno,che sappia io,è riuscito a mappare il 9830 1:1 senza overscan,mentre con altre tv si riesce tranquillamente.
    I driver per le hdtv ci sono da tempo.
    Il PC lo colleghi con una DVI analogica o digitale ??

    E' un problema di "aggancio" della frequenza perchè probabilmente non è perfettamente sincronizzata ma se passi per la porta HDMI con le nuove schede video emula alla perfezione il 1080i (come con il decoder SKY) e non hai problemi simili.

  6. #861
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    In qualunque modo: il collegamento col pc mi interessa,quindi ho letto e chiesto un pò ovunque a proposito dei philips(quelli vecchi,ormai)e ovunque mi hanno detto che sì,si mappa 1:1,ma con overscan.
    Io,non avendo la tv,mi devo fidare gioco forza,però so per certo(avendo anche provato),che con alcune tv si riesce a mappare 1:1 senza problemi,con altre o non si riesce,o bisogna lavorare molto con power strip(ma è molto scomodo,anche perchè bisogna essere capaci di usarlo bene).
    Edit: ho letto su un forum straniero che,secondo i test di alcuni utenti,il 37PF9731 si dovrebbe mappare 1:1 fino a 60Hz.
    Ultima modifica di Onslaught; 31-08-2006 alle 15:02

  7. #862
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    49
    scusate se mi intrometto.

    qualcuno consce questo lcd Philips 37PF5321
    mi ha fatto una buona impressione, ma prima di un eventuale acquisto vorrei qualche parere da intenditori.


  8. #863
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    42" 1920x1080
    4 HDMI 1080p (Sky HD, PS3, BR o HD-DVD, libera)
    1 DVI HDCP compatibile (PC)
    1 SCART RGB (videoregistratore)
    1 component (libera)
    Tuner analogico
    DDT con scheda per il PPV
    USB (con la possibilità di riconoscere anche i gli HD)
    LAN
    lettore di SD, CF.......
    Ambilight full surround
    Uscita Audio digitale
    Retroilluminazione a LED
    Tempo di rinfresco 4ms
    Telecomando retroilluminato e programmabile (tipo il Logitech Harmony)


    Questo mi piace...lo compro!
    Ultima modifica di zeropitone; 02-09-2006 alle 13:06

  9. #864
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Che modello sarebbe?

  10. #865
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Purtroppo è solo il mio TV ideale che ho postato la pagina prima

    Per le mie esigenze sarebbe perfetto

  11. #866
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    6
    scusate sono nuovo e avrei una domanda sul cineos 37PF9731D/10: sul sito philips c'è scritto che è un Display LCD Full HD 1920x1080p, ma scaricando(sempre sul sito philips) la scheda tecnica dice che supporta risoluzioni fino a 1920x1080i. Qual' è la verita? è o non è un lcd full hd? grazie

  12. #867
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618
    E' un lcd full hd ma non supporta la risoluzione in entrata a 1920x1080p. Speriamo nei prossimi modelli Philips!

  13. #868
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da zeropitone
    E' un lcd full hd ma non supporta la risoluzione in entrata a 1920x1080p. Speriamo nei prossimi modelli Philips!
    uhm cioè? scusa ma non me ne intendo molto...grazie

  14. #869
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da TonyManero
    scusate se mi intrometto.

    qualcuno consce questo lcd Philips 37PF5321
    mi ha fatto una buona impressione, ma prima di un eventuale acquisto vorrei qualche parere da intenditori.


    nessuno sa dirmi qualcosa?

  15. #870
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Frankfurt Am Main
    Messaggi
    618

    Fai una ricerca sul forum. Ne abbiamo già parlato.
    Qualcuno invece ha informazioni sulle strategie e i prodotti futuri di Philips?


Pagina 58 di 61 PrimaPrima ... 8485455565758596061 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •