|
|
Risultati da 856 a 870 di 906
Discussione: Philips 32/37/42pf9831 in arrivo Marzo 2006 !!
-
30-08-2006, 16:52 #856
Non c'entra il tipo di collegamento,è il segnale da pc che può dare problemi: nel 9830,tanto per capirci,non si riusciva a mappare 1:1 senza overscan,nel 9731 pare si riesca,ma forse solo a 30Hz,che non è esattamente il massimo.
-
30-08-2006, 16:59 #857
Originariamente scritto da Onslaught
La stessa cosa si può fare con una DVI-D (digitale e non analogica) con i driver che "emulino" il 1080i
Poi le schede video con porta HDMI sono compatibili HDCP e così se ti monti un lettore BR o HD-DVD puoi usarlo senza problemi !
Il problema è più che altro dei driver e della scheda video.
Certo se fosse compatibile con tutti i segnali VGA standard saresti già apposto !!
Sono queste "piccole mancanze" che non campisco
-
30-08-2006, 17:06 #858
No,il problema è della tv: nessuno,che sappia io,è riuscito a mappare il 9830 1:1 senza overscan,mentre con altre tv si riesce tranquillamente.
I driver per le hdtv ci sono da tempo.
-
30-08-2006, 23:49 #859
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Sui monitor di dimensioni contenute (direi fino al 26) tra 1080i e 1080p non si nota una grandissima differenza. L'interlacciamento si nota maggiormente sui televisore più grandi.
-
31-08-2006, 06:03 #860
Originariamente scritto da Onslaught
E' un problema di "aggancio" della frequenza perchè probabilmente non è perfettamente sincronizzata ma se passi per la porta HDMI con le nuove schede video emula alla perfezione il 1080i (come con il decoder SKY) e non hai problemi simili.
-
31-08-2006, 13:07 #861
In qualunque modo: il collegamento col pc mi interessa,quindi ho letto e chiesto un pò ovunque a proposito dei philips(quelli vecchi,ormai)e ovunque mi hanno detto che sì,si mappa 1:1,ma con overscan.
Io,non avendo la tv,mi devo fidare gioco forza,però so per certo(avendo anche provato),che con alcune tv si riesce a mappare 1:1 senza problemi,con altre o non si riesce,o bisogna lavorare molto con power strip(ma è molto scomodo,anche perchè bisogna essere capaci di usarlo bene).
Edit: ho letto su un forum straniero che,secondo i test di alcuni utenti,il 37PF9731 si dovrebbe mappare 1:1 fino a 60Hz.Ultima modifica di Onslaught; 31-08-2006 alle 15:02
-
31-08-2006, 21:57 #862
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 49
scusate se mi intrometto.
qualcuno consce questo lcd Philips 37PF5321
mi ha fatto una buona impressione, ma prima di un eventuale acquisto vorrei qualche parere da intenditori.
-
02-09-2006, 12:59 #863
42" 1920x1080
4 HDMI 1080p (Sky HD, PS3, BR o HD-DVD, libera)
1 DVI HDCP compatibile (PC)
1 SCART RGB (videoregistratore)
1 component (libera)
Tuner analogico
DDT con scheda per il PPV
USB (con la possibilità di riconoscere anche i gli HD)
LAN
lettore di SD, CF.......
Ambilight full surround
Uscita Audio digitale
Retroilluminazione a LED
Tempo di rinfresco 4ms
Telecomando retroilluminato e programmabile (tipo il Logitech Harmony)
Questo mi piace...lo compro!Ultima modifica di zeropitone; 02-09-2006 alle 13:06
-
02-09-2006, 13:29 #864
Che modello sarebbe?
-
03-09-2006, 06:42 #865
Purtroppo è solo il mio TV ideale che ho postato la pagina prima
Per le mie esigenze sarebbe perfetto
-
03-09-2006, 15:37 #866
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 6
scusate sono nuovo e avrei una domanda sul cineos 37PF9731D/10: sul sito philips c'è scritto che è un Display LCD Full HD 1920x1080p, ma scaricando(sempre sul sito philips) la scheda tecnica dice che supporta risoluzioni fino a 1920x1080i. Qual' è la verita? è o non è un lcd full hd? grazie
-
03-09-2006, 15:43 #867
E' un lcd full hd ma non supporta la risoluzione in entrata a 1920x1080p. Speriamo nei prossimi modelli Philips!
-
03-09-2006, 15:47 #868
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 6
Originariamente scritto da zeropitone
-
03-09-2006, 15:50 #869
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 49
Originariamente scritto da TonyManero
nessuno sa dirmi qualcosa?
-
03-09-2006, 23:54 #870
Fai una ricerca sul forum. Ne abbiamo già parlato.
Qualcuno invece ha informazioni sulle strategie e i prodotti futuri di Philips?