|
|
Risultati da 181 a 195 di 1150
Discussione: [Thomson] INTUIVA LCD 27LB130S5
-
16-11-2005, 12:38 #181
Ragazzi (in particolar modo Bjm),
per favore fate attenzione a come quotate i messaggi... mai quotarli interamente ma solo la parte strettamente d'interesse e, sopratutto, togliete le immagini dai quote, ok ?
Grazie
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
16-11-2005, 12:39 #182bjm ha scritto:
p.s. io ho pure la ati con quella uscita(che si chiama?) mi conviene usarla o continuo così con l'adatare VGA-VGA (che va logicamante dal PC-al TV,LCD)
alla faccia del detaglio
Ergo si vede un po' meglio ^__-
-
16-11-2005, 12:40 #183bjm ha scritto:
HAPPY scusa
p.s. io ho pure la ati con quella uscita(che si chiama?) mi conviene usarla o continuo così con l'adatare VGA-VGA (che va logicamante dal PC-al TV,LCD)
alla faccia del detaglio- scherzi a parte, quel manuale mi servirebbe, soprattutto per aiutare VOI.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
16-11-2005, 12:51 #184
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 53
sanosuke ha scritto:
la tua vga quindi ha 2 dvi-i ,quindi se devi sparare il segnale al pannello da quella uscita devi usare un cavo dvi-i to hdmi,se nn lo trovi ( ma si trova anche da lindy ad esempio ) usi un dvi-i to dvi-i e compri un adattatore hdmi a poko prezzo ( tranquillo si trova )
Se il tuo pannello supporta risoluzioni fino a 1080p ti ci vuole un cavo dual link ( se la tua scheda lo supporta sto tipo di segnale ) se arriva tipo fino a 1366x760 ti basta single link
per spiegazioni basta chiedere =)
Come mai dice Dvi-D ?
Usa solo il segnale digitale in pratica ?
-
16-11-2005, 12:51 #185
oh mandatejele,scansitele e mandatele via mail,fate quello che vi pare ma fategliele avere in qualche modo hehe cosi si calma...senti ti mando quelle del mio tv se ti fa felice
che ne dici?
-
16-11-2005, 12:52 #186happymau ha scritto:
Se mi mandi le fotocopie del manuale del thoms, ti rispondo- scherzi a parte, quel manuale mi servirebbe, soprattutto per aiutare VOI.
“Our changing being is only a whole of ingredients that, put together, create the taste.”
B j m Mario Bajardi.
-
16-11-2005, 12:52 #187
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 53
Non ho il telvisore purtroppo (arriva Lunedì) , altimenti lo scanner era al lavoro!
-
16-11-2005, 13:00 #188Danno ha scritto:
Teoricamente questo va bene ? http://www.lindy.com/it/productfolde...1103/index.php
Come mai dice Dvi-D ?
Usa solo il segnale digitale in pratica ?
dato che la tua scheda e' una dvi-i ( quindi contiene il segnale sia D ( digitale ) che I ( analogico ) fungera' alla grande.
Okkio nn superare i 10 metri pero' se possibile.
La differenza tra il D e l'I e' che in pratica dal dvi D nn potresti estrarre segnali analogici quindi se usi un convertitore da dvi a VGA su quel tipo di dvi nn vedresti na ceppa hehehe ma si usa solo in ambito professionale con monitor professionali ( quello che ho io qui davanti ora -_-u..pekkato debba lavorarci hehe )
PS rimodifico per dire che sulla tua scheda hai un uscita dvi-single link e una dual link la prima si ferma a risoluzione medie la seconda arriva a risoluzioni assurde ma a sto punto e' il tuo monitor a nn stargli dietro hehehe usa quella che vuoi per il tv di media la seconda =) dato che la prima ce l'avrai occupata sicuro =PUltima modifica di sanosuke; 16-11-2005 alle 13:07
-
16-11-2005, 13:34 #189
RICORDATE DI DIRMI COME SI NAVIGA SU UN HARD DISK ESTERNO DA QUESTO THOMSON VIA USB?
GRAZIEGRAZIE
-
16-11-2005, 15:17 #190
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 53
sanosuke ha scritto:
si il mio vecchio cavo =) da dvi-d a hdmi
dato che la tua scheda e' una dvi-i ( quindi contiene il segnale sia D ( digitale ) che I ( analogico ) fungera' alla grande.
Okkio nn superare i 10 metri pero' se possibile.
La differenza tra il D e l'I e' che in pratica dal dvi D nn potresti estrarre segnali analogici quindi se usi un convertitore da dvi a VGA su quel tipo di dvi nn vedresti na ceppa hehehe ma si usa solo in ambito professionale con monitor professionali ( quello che ho io qui davanti ora -_-u..pekkato debba lavorarci hehe )
PS rimodifico per dire che sulla tua scheda hai un uscita dvi-single link e una dual link la prima si ferma a risoluzione medie la seconda arriva a risoluzioni assurde ma a sto punto e' il tuo monitor a nn stargli dietro hehehe usa quella che vuoi per il tv di media la seconda =) dato che la prima ce l'avrai occupata sicuro =P
Secondo te la differenza di prestazioni tra un cavo DVI-HDMI e un cavo DVI-VGA (o DVI-DVI+adattatore VGA) vale una spesa superiore ?
Oppure la differenza è praticamente nulla ?
-
16-11-2005, 15:29 #191
...dagli entusiasmi generali su questo LCD, siamo tornati indietro. Non capisco quindi che senso ha fare un LCD con tutti questi ingressi se poi riesci solo a vedere la TV digitale e poi neanche bene. Ma una cosa non capisco, se tutti i commenti negativi sono tali perchè siete dei puristi giustamente critici, oppure gli LCD sono veramente sorpassati. Forse a questo punto per giocare conviene prendere un buon monitor da 900/00 (anche se mi allettava collegare il mio PC nuovo su un 27"
).
...Mha...
-
16-11-2005, 15:48 #192
kaiko,
non sono d'accordo con te sul fatto che "siamo tornati indietro". Il thoms resta quello di prima.. il fatto che bjm si sia lamentato a lungo su una "presunta" sfocatura delle scritte in piccolo del desktop di windows, senza precisare che si era messo a guardare il TV (da ben 27" !!) da meno di 50 centimetri, per me non fà testo.. da 50 cm si vede bene un MONITOR LCD da 15", NON un TV da ben 27" (ventisette) pollici, che ha ovviamente un pixel decisamente più grande. Stessa cosa dicasi per chi spera di vedere bene una vecchia console, su un TV digitale di ultima generazione. I limiti sono della console, non del TV, e questo vale per qualunque marca di TV.
Spero di essermi spiegatoHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
16-11-2005, 15:53 #193
... per happymau, grazie per la precisazione e, ..
... quindi secondo te potrebbe essere godibile collegandolo con una scheda video PC tosta tipo la mia 7800GT, senza stare a 50 cm, e con un DVD player normale non 720 o 1080 ?
-
16-11-2005, 16:37 #194
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 53
Ragazzi allora,
non sono un esperto ma visto che alla fine l'ho comprato posso darvi la mia opinione.
1) la tv se regolata bene si vede discretamente anche se con il solito "formicolio" e talvolta effetto scia tipico di tutti i monitor lcd ( effetto che magicamente scompare con il digitale terrestre)
2) Ho provato il mio lettore dvd(un synudyne da pochi soldi) con un dvd non film (dvd bonus di Final Fantasy X ps2) quindi non penso faccia molto testo. Collegato in RGB, buona la qualità anche se il formicolio è ancora presente.
Non ho potuto provare nessun ingresso digitale, quindi niente component, hdmi e vga in quanto mi mancano i cavi
Credo che la resa con i videogiochi di prossima generazione su questo schermo possa davvero essere grandiosa, non vedo l'ora di provare la Xbox 360
-
16-11-2005, 17:04 #195Danno ha scritto:
Secondo te la differenza di prestazioni tra un cavo DVI-HDMI e un cavo DVI-VGA (o DVI-DVI+adattatore VGA) vale una spesa superiore ?
Oppure la differenza è praticamente nulla ?
La differenza cmq e' avvertibile principalmente in qualita' dell'immagine, almeno sul mio e sopratutto secondo i miei occhi heheheh cmq in linea di massima Si le differenze ci sono e alla fine nn e' una spesona assurda.Ultima modifica di sanosuke; 16-11-2005 alle 17:16