Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13

    qualità Hi8 su HD-ready


    Scusate la domandina facile...
    Se collego una telecamera Hi8 all'LCD HD-ready, l'immagine viene scalata alla risoluzione dello schermo? Ovvero: l'immagine è migliore di quella che vedrei collegando la telecamera ad una TV a tubo catodico?
    Grazie!
    TV: Philips 42PFL5522D/12 HD Ready - Yamaha YHT-294

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    PEr carità !! L'immagine, seppur scalata alla risoluzione dello schermo sarà notevolmente inferiore alla qualità che potresti avere visulazzando l'immagine sul caro e vecchio tv a tubo !! Prova e vedrai
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13
    Ma... allora... come faccio a mantenere la qualità originale (comunque non eccelsa, visto che si parla di Hi8) o addirittura aumentarla?
    TV: Philips 42PFL5522D/12 HD Ready - Yamaha YHT-294

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... il problema è che, a memoria, l' "Hi8mm" è di: 384*576 a 25frame/sec, è una tecnologia vecchia che al tempo era il top, ma il top per essere visionata su una tv SD (formati video analogici che oggi richiedono una fase di digitalizzazione.)... ora siamo nell'era HD ed è un problema convertire certi segnali.

    ... se vuoi migliorare la qualità di questa sorgenti, devi obbligatoriamente passare il filmato su pc e convertirlo con una scheda di acquisizione video dedicata.
    ... a memoria non puoi andare oltre i "720x576 / 25fps" (tipo DVD) perchè hai un degrado incredibile se provi ad arrivare a 720p.

    ... ulteriori info le trovi su Wikipedia (magari leggi l'articolo fino a fondo pagina che serve):
    -> http://it.wikipedia.org/wiki/Video8


    ... l'unica soluzione che mi viene in mente per ottenere una qualità "buona" è comprare uno scaler esterno per i segnali video (1000-5000€). in tal modo hai un'elettronica sicuramente al top che aiuta. ma vale veramente la spesa nel tuo caso?
    Ultima modifica di ais001; 17-03-2010 alle 00:00
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    13
    No, direi che non ne vale la pena!
    Solo un'ultima cosa, che non mi è ancora chiara: collegando la videocamera alla tv lcd l'immagine viene sempre portata a 720p?
    Quindi qualsiasi sorgente sd collegata al mio tv avrà sempre l'immagine degradata in quanto scalata a 720?
    TV: Philips 42PFL5522D/12 HD Ready - Yamaha YHT-294

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... se la tua tv è un 720p, ovviamente l'elettronica interna della tv tende a portare tutto a 720p (se è un 1080p tenderà a portare tutto a 1080p).
    ... ma con che qualità? dipende da quanto buono è il segnale dell' Hi8mm e da quanto buona è l'elettronica interna della tv.

    ... solitamente, escluso Pioneer e gli scaler esterni, tutte le altre marche hanno qualità di elettronica mediocre, quindi io non ci farei molto affidamento. poi ovvio che dipende cosa tu intendi con "qualità". per me qualità significa vedere bene, cioè vedere minimo un 720p reali, poi ovvio che c'è gente che giustamente si adegua/adatta anche al resto... ma io quello non lo chiamo "vedere bene"
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •