|
|
Risultati da 406 a 420 di 1150
Discussione: [Thomson] INTUIVA LCD 27LB130S5
-
04-12-2005, 19:38 #406
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da gdecet
La visione era nitida i colori superbi considerando che ero vicino all'LCD.
ho cercato effetto scia..non c'è
come pure righe o disturbi vari.
Chiaro che il prezzo è elevato 1699 € rispetto al Thomson-1499 €. Non parliamo del LE32M61B-1999 (francamente dal punto di vista video nn ho notato alcuna differenza tra M61 e M51).
Gli R51 erano troppo distanti dai precedenti e non sono riuscito a fare un confronto.
Ciao
-
04-12-2005, 19:42 #407
Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 40
aggiungo che non son riuscito a vedere le icone di windows...ma solo il filmato di WMP10.
se sulla VGA si vede così bene..Chissà come "gira" in HDMI..
Ciao
-
04-12-2005, 20:15 #408
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 207
Originariamente scritto da effemare
Comunque .... a parte il prezzo di Pixmania (francese) di 1279,
il Thomson 32" su Fotodigit.it lo trovate a 1340 circa ... quindi sono ben 150 eur in meno.
Non mi sembra poco!!!!
Secondo me entro Natale avremo ancora qualche ottima offerta in giro.
E' sempre gradito qualche commento riguardo alla visione sul pc in VGA/DVI ... però riguardo al 32".
Grazie a tutti per i preziosi confronti
Giuliano
-
04-12-2005, 20:18 #409
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 207
Originariamente scritto da effemare
Speriamo bene !!!
Il discorso icone/scritte è molto importante. Non è detto che si vedano bene anche se il filmato in WMP era ottimo.
In teoria basterebbe controllare come si vede la barra dei menù del WMP.
cIAOOOO
-
05-12-2005, 00:25 #410
Originariamente scritto da Alexain
.. con tutto il rispetto! (non me ne vogliano le amate verdure
)
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
05-12-2005, 00:32 #411
Originariamente scritto da gdecet
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
05-12-2005, 00:36 #412
Originariamente scritto da mrkappa
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
05-12-2005, 06:24 #413
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 207
Originariamente scritto da happymau
M anon capisco, visto che c'è l'ingresso DVI (o HDMI) perchè non è possibile usarlo in modalità PC? Il segnale non dovrebbe essere perfettamente compatibile?
Altra considerazione ... in caso negativo posso uscire dal pc in dvi con un cavo di 7-8m e metterci un adattatore dvi-vga all'ingresso del tv?
Credo sia meglio usare un cavo di 7-8m digitale piuttosto che VGA. Non so nemmeno se esistono cavi VGA di questa metratura.
Però sarebbe un peccato ... sul mio monitor LCD 17" LG si vede molto meglio (ASSOLUTAMENTE PERFETTO) entrando in DVI piuttosto che VGA.
Troverò una soluzione ... spero.
Salutoni
Giuliano
-
05-12-2005, 06:58 #414
Originariamente scritto da happymau
[FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS
-
05-12-2005, 07:03 #415
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 207
Un'altra domandina ai più esperti ...
I Thomson Intuiva (27 o 32) hanno un uscita audio CINCH.
Che tipo di uscita sarebbe? Il classico RCA A DUE CANALI? Dovrei collegarlo all'ingresso RCA dello stereo (LEFT e RIGHT) ... può andare?
Oppure il CINCH ha un unico connettore stereo e mi serve un adattatore?
Grazieee
Giuliano
p.s. scusate le 1000 domande, ogni ora ne esce una nuova, ma quando si parla di 1300eur meglio esser sicuri.
-
05-12-2005, 09:43 #416
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da gdecet
Mentre a casa di un mio amico (che ha una GeForce 6800GT) ha funzionato da subito.
Misteri....
-
05-12-2005, 10:12 #417
Originariamente scritto da mrkappa
NB. per altre domande di carattere generale, non riguardanti il thoms, apri una nuova discussione, o scrivi in una già esistente.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
05-12-2005, 10:15 #418
Originariamente scritto da gdecet
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
05-12-2005, 10:56 #419
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 24
Stamattina sono andato da amici miei che hanno un negozio della catena ComputerDiscount, e collegato ad un PC avevano una tv lcd 26" Acer, esattamente questo:
http://www.acer.it/acereuro/page4.do...crc=3503875097
Ora, pur nn avendo le caratteristiche del tommy o del sammy, ho avuto modo quantomeno di provare per una buona oretta come si vedesse un PC collegato tramite VGA ad una tv di questo tipo.
Devo dire che sono rimasto molto soddisfatto, nonostante i 16ms e il contrasto di 600:1 di questo Acer, l'uso come monitor è ottimo, l'ho messo a paragone con un monitor da 19" e le scritte si vedevano con uguale nitidezza e dimensione, così come li icone e la barra di windows xp, ho usato word, ho navigato un pò su internet, il tutto alla risoluzione di 1280x768 collegato ad un pc che aveva l'ATi x700, e considerato che era su un tavolo, quindi l'ho usato ad una distanza di circa 50-60cm, e nonostante ciò le scritte era pulitissime, ogni tanto mi allontanavo a circa 2 metri e il tutto si vedeva ancora migliore, icone e nomi dei programmi sul dekstop leggibilissimi, così come la barra col menu di word e di explorer.
A questo punto penso che se questo Acer si veda così bene come monitor, nn penso che il thomson sia da meno, quindi per l'uso da monitor di un 26" posso dire che è tranquillamente utilizzabile in tutto e per tutto.
-
05-12-2005, 10:57 #420
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 207
OK....
e riguardo al cavo DVI-DVI da 7-8-10m + adattatore DVI-VGA collegato all'ingresso VGA 15pin del Thomson? Secondo voi è fattibile?
Ovviamente il tutto proveniente dall'uscita DVI del pc.
Inoltre nessuno sa se esistono cavi vga-vga di oltre 5m e se la resa è buona?
Grazie
Giuliano