Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 18 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 266
  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606

    TV LCD di ultima generazione è indubbio che siano più polivalenti dei i plasma, soprattutto se si considera un uso a 360°
    comprendente la visione in ambienti illuminati così come completamente oscurati.....

    nel primo caso un TV LCD rimarrà ottimamente performante....

    un TV al plasma perde un buon 30% del suo potenziale prestazionale, in ambienti luminosi un TV al plasma tende a restituire
    un quadro "annacquato", i colori si spengono e tutto risultà poco espressivo... al contrario un TV LCD rimarrà performante in qualsiasi ambiente sarà visionato.........

    si consideri poi l' ulteriore perfezionamento delle elettroniche e conseguentemente degli scaler su alcuni sistemi come per esempio
    Bravia Engine 3, Led Crystal Engine.........

    e questi sistemi sono stati ottimizzati soprattutto per dare maggior
    prestazione la ove si debbano gestire segnali SD, sempre un po' problematici in quanto l' intervenhto in upscaling, parlando di pannelli
    FULL HD, è un intervento pesante e se NON eseguito magistralmente si hanno più danni che benefici............

    ovviamente queste nuove elettroniche in ambito HD 1080P 24Hz
    sono in grado di dare una resa di livelli altissimi.........

    vedi Luxia per esempio......

    in ambito Gaming poi consigliato circuito 200Hz...


    Concludo nel dire che attualmente un TV LCD di ultima generazione risulterà maggiormente polivalente di un TV al plasma riferito a quanto sopra............
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 20-04-2009 alle 11:19

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Premessa l’incongruenza, da parte mia, di voler paragonare la tecnologia al plama con la tecnologia LCD perché ci ritroveremmo a volere paragonare pele e mere o benzina e disel, desidero soltanto esprimere molto semplicemente il mio pensiero in merito alle diversità tra le due filosofie (lcd - Plasma).

    Il settore di mercato dove gli LCD spadroneggiano su ogni altro video, a schermo piatto, è naturalmente quella IT, dove possono essere usati per la maggior parte delle applicazioni inclusi giochi, applicativi office e ritocco fotografico (tecnologia polivalente). La tecnologia LCD ha chiaramente apportato numerosi vantaggi nel mondo IT, nessuno dubita. I computer hanno da sempre rappresentato il canale preferienziale (rispetto ai plasma) che ha permesso a questa tecnologia di emergere (immagini decise, colorite, aggressive) prima di venire adattata per altre applicazioni.
    In termini di qualità dell'immagine, gli LCD offrono buona luminosità e brillantezza rispetto ai CRT (il vecchio caro T.C.); i pixel non soffrono effetti di sfarfallio, quindi possono essere benissimo guardati anche a distanze ravvicinate. I televisori LCD hanno quindi un'incredibile stabilità dell'immagine, ciò vuol dire che ci si può sedere vicino alla TV senza sentire alcun affaticamento visivo. Aggiungete pure i ragionevoli costi di produzione e vedrete che si tratta veramente di un prodotto su cui puntare. Sfortunatamente, le angolazioni della visuale dei singoli pixel non sono paragonabili a quelli di uno schermo al plasma, né con quelli CRT. La luce emessa da dietro il pannello deve passare attraverso due polarizzatori prima di raggiungere la superficie del monitor. In questo settore i costruttori hanno già fatto grandi progressi in questo campo e attualmente si stanno avvicinando sempre di più ad angoli abbastanza ampi da essere considerati accettabili.

    Un'altra storia per quanto riguarda i televisori LCD, costretti a inseguire nella resa immagini (per naturelezza, sfumature e morbidezza) da quelli al plasma, anche se più economici (eccezzion fatta per KURO Pioneer) e prodotti in dimensioni meno eccessive. In termini di qualità video assoluta il plasma rappresenta ancora il massimo, offrendo una qualità di neri pari agli schermi CRT, angoli di visuale eccezionali e colori senza uguali. Gli LCD, per la verità, stanno guadagnando terreno, anche se a passi molto piccoli. La tecnologia al plasma ha innumerevoli vantaggi rispetto quella degli schermi LCD e CRT. Prima di tutto, la scelta dell'uso di scintillatori. Per i televisori al plasma permette di ottenere una gamma cromatica più ampia di qualsiasi monitor CRT e caratterizzata da colori più intensi/vivi. Le angolazioni della visuale, sono molto ampie, specialmente se confrontate con quelle degli LCD, perchè, diversamente dalla tecnologia LCD, la luce viene generata dai pixel stessi. Inoltre gli schermi al plasma non hanno bisogno di polarizzatori. Infine, il contrasto. La qualità dei toni neri è equivalente a quella dei migliori televisori CTR (permettendo maggiore tridimensionalità e profondità rispetto agli LCD) : contrariamente a ciò che accade negli schermi LCD, un pixel spento non emette alcuna luce. Tuttavia, la dimensione dei pixel rappresenta uno dei più grossi svantaggi degli schermi al plasma. È difficile, se non impossibile, ridurre le dimensioni dei pixel al di sotto dei 0.5 o 0.6 mm. Di conseguenza non esistono televisori al plasma con diagonali inferiori ai 32 pollici.
    Al momento a detta, dei maggiori esperti, il miglior prodotto "visivo" sul mercato consumer è il Pioner KRP.

    Edit: attenzione!!! quanto sopra senza voler aprire "guerre di religione" ma semplici considerazioni su due tecnologie degne di apprezzamento.
    Poi, ovviamente a "ciacuno il suo", per dirla col titolo di un vecchio film.
    Ultima modifica di aletta01; 20-04-2009 alle 13:38

  3. #123
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    Finalmente un post di aletta oggettivo e fatto bene!!!
    Ora si che si incomincia a ragionare!

    L'unica cosa che aggiungerei è l'introduzione dei televisori LED.


    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=134796&page=2

    Come si evince da questo thread (in particolare dal post n.20) i televisori LED saranno a mio avviso il futuro tecnologico dei televisori. Se già agli inizi di questa tecnologia i televisori a LED hanno eguagliato o adirittura superato in alcuni casi la profondità del nero dei plasma aggiungendo rispetto ai plasma anche la spettacolarità di visione delle immagini, allora immagino cosa saranno i televisori a LED fra due anni... uno spettacolo visivo con la S maiuscola
    Purtroppo il mio budget non mi permette di acquistare uno degli splendidi televisori LED Samsung, altrimenti mi sarei recato oggi stesso ad acquistarne uno!!!

  4. #124
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Edit: attenzione!!! quanto sopra senza voler aprire "guerre di religione" ma semplici considerazioni su due tecnologie degne di apprezzamento.
    Poi, ovviamente a "ciacuno il suo", per dirla col titolo di un vecchio film.

    Aletta nessuna guerra di religione, solo precisazioni.....

    come poi tu hai fatto bene ad apportare le tue.....
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  5. #125
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    128
    Infatti dopo tutte le cretinate che aveva detto ci voleva proprio un post oggettivo e intelligente come l'ultimo che ha postato.

  6. #126
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    in ambito Gaming poi consigliato circuito 200Hz...
    Si, ma chi utilizza per l'80-90% un lcd per la visione di films penso sia più appropiato un 50hz che poi se siamo su tv di un certo livello si difende bene anche con i video games; in particolare io che non amo i giochi di calcio.

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Concordo con Cappella, sul fatto che bisogna vedere l'utilizzo finale che una persona vuol fare della propria TV che sia Plasma o LCD, capito questo, molto spesso si può delineare il prodotto giusto per ognuno come spesso accade in questo forum.
    Nel mio caso, per adesso rimango convinto del Plasma, ma solo nel mio caso!!!

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    kloveenerydnic

    Citazione Originariamente scritto da kloveenerydnic
    Infatti dopo tutte le cretinate che aveva detto ci voleva proprio un post oggettivo e intelligente come l'ultimo che ha postato.
    Mi ero ripromesso di non risponderti visto che leggi, analizzi, comprendi e interpreti motus propri quello che viene detto nel Thread senza poi renderti conto di quel che scrivi; dopo il tuo riferimento alle scemate che avrei scritto, io al contrario ti faccio solo un piccolissimo elenco delle "robette intelligenti" che hai scritto/riportato tu:

    1. “…la risposta di plasmarex la ritengo innanzitutto troppo di parte (a lui piacciono i plasma, deducibile facilmente dal suo nickname) e poi non mi è stata particolarmente d'aiuto….”;
    2. ... anzichè "AvMagazine" perchè non lo intitolate "PanasonicPlasmaUnicoTelevisoreAlMondoMagazine "... magari per quello che ho visto qui è più azzeccato!!!...”;
    3. “…Non è che la Panasonic (reparto Plasma) vi ha pagato fior di milioni di euro, negando persino l'evidenza dei miei occhi?...”;
    4. “…i due plasma gli ho confrontati anche con LCD datati 2-3 anni fa e perdevano a confronto con qualsiasi e dico qualsiasi LCD che stava lì!!...”.
    5. “….“..il Plasma Panasonic TH42PX8, che in "teoria" dovrebbe avere i 100hz, ma sembrava che andasse a 50hz!!!..”
    Poi la classica ciliegina sulla torta:
    6. “Finalmente un utente intelligente che ammette che i plasma fanno sch... …”

    Travisando, in questo ultimo caso, le parole di Barxo (il quale ti ha “ripreso” per la schiocchezza da tè riportata)

    ....potevo ancora continuare!!!



    In questo thread sei partito malissimo facendo tantissima confusione (e ti è stato anche detto) ma quel che è peggio hai disprezzato (scioccamente), scivendo stupidaggini, prodotti degni di considerazione:

    1. “…I plasma si vedono una schifezza!!!!!...”;
    2. “…..questi due plasma Panasonic, collegati con Sky Hd (un film) facevano quasi pietà paragonati agli altri televisori LCD che stavano accanto….”
    3. “…Anche perchè gli Sharp sono una schifezza immonda!!!...”
    4.”… Soprattutto i Plasma Kuro (visti l'altro giorno in un punto vendita Euronics) avevano dei colori marcatissimi e innaturali, non si vedevano per niente bene come si dice...”;
    5. “…Non c'entra proprio niente! I Philips si vedono 1.000.000 di volte meglio degli squallidi Sharp!...”
    6. “..Mi spiegate come mai i plasma vengono svenduti a prezzi stracciati rispetto agli LCD? Evidentemente nessuno li compra!...”
    7. “….la differenza è che il samsung si vedeva una meraviglia, i kuro no…”
    8.”.. Veramente di confusione non ne ho fatta mai, dato che fin dal primo momento ho sempre detto che i plasmon mi fanno caga*e !!! ..”

    Ai lettori l'ardua sentenza.

    Chiuso definitivamente.

    Edit: In ogni caso mi sei sempre simpatico ........magari se a giugno vengo nella zona di Milano (se non ho capito male mi pare sei di quelle parti) ti vengo a trovare. Ammesso tu lo voglia.....e magari ti invito a cena illustrandoti la tecnologia PLASMA e Kuro Pioneer in particolare.. ma a condizione che tu non mi parli ancora di Samsung
    Ultima modifica di aletta01; 20-04-2009 alle 20:04

  9. #129
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Vi divertite voi due!

  10. #130
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Anche una polemica talvolta può rinsaldare un dialogo.
    Potrai non crederci ma stasera, con la scusa che stò documentandomi per l'acquisto di un buon lettore Blu Ray, sono andato a visionare appositamente il Samsung tanto caro a kloveenerydnic e devo dire in tutta serietà che, per la fascia di prezzo, mi ha ben impressionato. Buono per le sue esigenze. Ha occhio il ragazzo!!!!
    Magari, se il caso, posterò le mie impressioni qualora il buon kloveenerydnic ci tenga ancora al mio parere . Vedremo......
    Ultima modifica di aletta01; 20-04-2009 alle 20:04

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Come intuibile il Philips 9803 all' EISA è stato premiato come il miglior TV LCD 2008-2009
    un TV che a mio avviso sui livelli di resa, starà al pari dei nuovi Kuro Pioneer a tutti gli effetti
    senza nessun timore di sorta con la dovuta riverenza che cmq si deve al brand Pioneer..........

    PREZZO DEL GIOIELLO DOVREBBE STARE SUI 2500 euro




    Full HD 1080p
    24p True Cinema
    LED-Backlight 2D Dimming Control
    Ambilight Spectra
    Lichtsensor
    dynamische Kontrastverhältnis von 2.000.000:1
    Helligkeit 500 cd/m2
    Betrachtungswinkel 178° Grad horizontal / Vertikal
    2ms Reaktionszeit (Blurr Edge Width)
    100 Hz Clear LCD
    Deep Colour
    x.v. color color
    Digitaler DVB-T Tuner für MPEG-4 (HDTV) / DVB-C (Kabel-TV)
    Analog TV-Tuner
    4x HDMI (1x seitlich) HDMI CEC Vers. 1.3
    1x LAN/Ethernet DLNA
    1x USB 2.0 Digital Media Reader (Browser)
    1x CI-Slot (Common Interface) für Pay-TV (seitlich)
    1x VGA / PC
    1x S-Video
    2x Scart AV
    1x Kopfhörer
    Audio und Video IN und Out (Cinch)
    Digital Audio Out
    4 Lautsprecher + 2 Subwoofer
    Stromverbrauch: 204 W




    questa è la tv del futuro

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Bene, noto con piacere che il thread si arricchisce di nuovi documenti relativi a modelli che possono fare la felicità di chi chi eventualmente intende acquistarli, nondimeno per chi intende documentarsi.
    A tal fine, se a qualcuno interessa l'articolo sul nuovissimo Panasonic TH-65VX100E neoPDP (prossima uscita Settembre/Ottobre/Novembre) lo trovate su Av Magazine sezione articoli.
    Succintamente, vi riassumo i passaggi salienti (questo prodotto scalzerà stante il si dice anche i modelli Pioneer).
    Quindi, con un palpito al cuore per i miei due kuro, vi riporto alcuni stralci riguardanti la bontà del prodotto, sapendo che presto, concorrenza permettendo, questo prodotto si piazzerà ai vertici più alti della classifica.
    Buona lettura.


    ** In questi ultimi due anni, il mercato dei display al plasma di fascia alta è stato dominato da Pioneer con i display della serie 7 e 8 e continua tutt'oggi con la serie 9, soprattutto attraverso la serie KRP. Parallelamente nel corso del 2008 Pioneer ha venduto quasi tutto il know how a Panasonic che di fatto rimane l'unico grande produttore giapponese di pannelli al plasma. Entro la fine del 2009 dovrebbero arrivare proprio da Panasonic i nuovi pannelli al plasma con tecnologia neoPDP, già utilizzata nel gigantesco display al plasma con diagonale da 150" e risoluzione 4K. Le nuove tecnologia neoPDP sono caratterizzati da una efficienza quasi doppia rispetto ai pannelli attuali. Questo si traduce nella stessa luminanza con un consumo energetico dimezzato. In attesa dei nuovi pannelli, Panasonic Professional Displays Europe ha appena presentato due nuovi display, con diagonale di 50” e 65” e prestazioni molto, talmente elevate da insidiare (e superare in qualche caso) le prestazioni dei migliori modelli Pioneer. Qualcuno ha battezzato questi due nuovi display con la sigla "KK" (Kuro Killer).
    I due nuovi display Panasonic sono dotati di nuovi pannelli, caratterizzati da una inedita struttura che prevede l’utilizzo di nuvi fosfori e di un nuovo strato chiamato “Dinamic Black Layer”, posizionato nella parte anteriore dello schermo. Il nuovo strato permette di accorciare ad un sesto la quantità di pre-scarica rispetto ai modelli convenzionali e consente di ridurre in maniera consistente il livello del nero senza compromettere la potenza luminosa. Il tutto si traduce - sulla carta - in un rapporto di contrasto molto elevato che arriva fino al considerevole valore di 60.000:1 per il modello da 65” e che scende a 30.000:1 per il modello da 50".

    > continua:
    Ultima modifica di aletta01; 20-04-2009 alle 22:11

  13. #133
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    > continua:
    ** Altra novità è rappresentata dal filtro ottico, indispensabile per abbattere lo spettro giallo-arancio che ridurrebbe la profondità del rosso. Il nuovo filtro utilizzato per questi due nuovi monitor effettua un taglio ancora più netto che permette di riprodurre colori vicino al rosso ancora più profondi. l livello di luminanza è piuttosto elevato per un display al plasma di queste dimensioni poiché abbiamo registrato ben 253 cd/mq, quando viene illuminata un’area del display pari al 10% dell’intera superficie. Illuminando l’intera area dello schermo, il livello scende a 116 cd/mq ma rimane comunque molto elevato in assoluto, il che suggerisce la presenza di una unità di alimentazione piuttosto robusta.
    In questo ambito il nuovo display Panasonic è nettamente avanti rispetto ai migliori display Kuro Pioneer. Come anticipato nel commento alla misura del gamma, quello che più stupisce in questo display è la “tenuta” del gamma anche nei primissimi step della scala dei grigi senza alcun tipo di cedimento. La facilità nel riprodurre i più sottili cambiamenti di sfumatura nelle basse luci, senza alcun tipo di compressione, è davvero invidiabile.
    Ottime notizie anche per quanto riguarda la riproduzione cromatica: i colori vengono riprodotti con profondità decisamente elevata e con fase estremamente corretta. Al netto delle analisi strumentali e della verifica sul campo con sorgenti ad alta definizione, il nuovo Panasonic TH-65VX100E si conferma come uno dei migliori esempi del notevole progresso conquistato dalla tecnologia al plasma, che non sembra soffrire l’avanzata della tecnologia LCD. Elevata potenza luminosa, livello del nero contenuto e straordinaria ricchezza cromatica, sono soltanto alcuni degli aspetti che caratterizzano il nuovo monitor Panasonic e che si affiancano ad una robustezza e versatilità che sono proprie dei migliori monitor professionali....

    Se consideriamo questi aspetti, la superiorità del Panasonic rispetto al Pioneer è indiscutibile. Il Kuro vince ancora per il rapporto di contrasto assoluto e per il livello del nero, da primo della classe. Eppure, se dovessi scegliere, tra le due "filosofie", al momento sceglierei quella di Panasonic, con un livello del nero che è sì leggermente superiore ma che regala una quantità di sfumature così superiore sulle basse luci da lasciare stupiti.

    Ragazzi il prodotto in questione presenta un solo problema: vi svuota il portafoglio !! ma dopo
    Ultima modifica di aletta01; 20-04-2009 alle 22:05

  14. #134
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    . Qualcuno ha battezzato questi due nuovi display con la sigla "KK" (Kuro Killer).

    Kuro Killer, ultimamente un termine in voga, usato anche dai tecnici
    di AFdigitale nella recensione del B7000, con esplicito riferimento
    al prossimo ed atteso Samsung B9000........

    e come vediamo, i pretendenti al trono sono più di uno.....
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Io intanto mi godo il mio 5090H.
    Poi i pretendendi si molleranno "ceffoni".

    A proposito Cyborg, rileggendo il tuo post in alto, leggevo:

    "...un TV al plasma perde un buon 30% del suo potenziale prestazionale, in ambienti luminosi un TV al plasma tende a restituire
    un quadro "annacquato", i colori si spengono e tutto risultà poco espressivo..."

    su quale base tale considerazione vista la mia totale discordanza in materia??
    Ultima modifica di aletta01; 20-04-2009 alle 22:43


Pagina 9 di 18 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •