|
|
Risultati da 166 a 180 di 266
Discussione: Televisori 100hz... che differenza!!!!
-
21-04-2009, 16:38 #166
Originariamente scritto da kloveenerydnic
Puoi per lo meno andare in vari store per verificare ain linea di massima come si vedono gli stessi modelli. E' un minimo e pietoso filtro di selezione per l'acquisto ma per lo meno è qualcosa
-
21-04-2009, 16:38 #167
Tu pensa che all'inizio ero partito con l'idea di acquistare un televisore a massimo 500,00 €. Poi più passava il tempo e vedevo sempre più televisori, più si alzava il budget.
Ora purtroppo già 900 € rappresentano un grosso sacrificio, se penso di arrivare sulla vetta dei 1000 mi gira la testa!
E ahimè il Sony 37W5500 compresa la spedizione viene a costare sui 1000 €.
-
21-04-2009, 16:39 #168
Originariamente scritto da kloveenerydnic
-
21-04-2009, 16:39 #169
Originariamente scritto da LU_CA
-
21-04-2009, 16:45 #170
Originariamente scritto da aletta01
-
21-04-2009, 16:46 #171
LE-37B650
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
21-04-2009, 16:48 #172
Originariamente scritto da kloveenerydnic
Analizzato presso Euronics mia città, costo € 899,00 affiancato a Samsung 46A716 (se non ricordo male), costo € 1899,00. Tengasi conto (per la verità non ho chiesto ) promozione in corso o appena scaduta.
Impressioni: la tv posizionata ad un metro da terra trovasi in ambiente parzialmente oscurato, buono per una valutazione obiettiva delle immagini. Da spenta presentava un pannello di color grigio chiaro intenso (definito dal commesso "flat default") nel quale facilmente si riscontrava il riflesso della persona posta di fronte.
Cornice moderatamente lucida di un bel colore nero intenso. Bello il disegno complessivo. Base apparentemente robusta.
Dopo l'accensione(partita di calcio Roma Lecce in HD) dai controlli ,si evidenziano le seguenti considerazioni; setting di default:
1. immagine fredda, con colori maglie della Roma leggermente tendente ad un rosso acceso;
2. il prato presentava un colore "tagliente" del verde, fin troppo aggressivo e deciso (privo di sfumature);
3. molto bello il colore delle potroncine blu non occupate da tifosi nelle prime file. Colore molto vicino al naturale;
4. nell'incrocio tra il la riga centrale del campo e la laterale erano evidenti delle seghettature;
5; omogeneo il colore bianco delle righe perimetrali del campo;
6. microscatti nelle immagini dinamiche relative ai movimenti dei giocatori (probabilmente dipende da sky);
7.non facilmente distinguibile il pubblico a distanza (notasi massa omogenea);
8. primi piani dei giocatori eccellenti;
9. modesto sfarfallio;
10 scarso rumore video;
11. a distanza il colore delle maglie e la figura dei calciatori presentava "artefatti" ;
12. fenomeno di "abbagliamento" appena la telecamera puntava in modo fisso verso la luce interna dello stadio
13. modesta tridimensionalità e profondità delle immagini;
14. buona stabilità delle immagini in movimento ;
15. molta luminosità (forse eccessiva ma senza fenomeni di solarizzazione sia nelle alte che bassi luc;
16. sufficiente equilibrio cromatico.
Per la fascia di prezzo collocato mi sembra un buon televisore specie per chi intende anche giocarci. Rappresenta ottimamente, in modo deciso, le immagini e le figure di primo piano.
Edit: ribadisco il prezzo suggerito dal commesso: € 899,00, negozio fisico.Ultima modifica di aletta01; 21-04-2009 alle 16:55
-
21-04-2009, 16:55 #173
Ragazzi, ancora è presto per sapere qualcosa sui nuovi LG serie LH?
-
21-04-2009, 16:57 #174
Sul dithering sono migliorati tantissimo.
Fluidità naturale...
Artefatti pochi.
Prodotto interessante.
Ma la serie B Samsung mi piace molto spoprattutto sulla FullHD.
Se si hanno queste fonti, Samsung tutta la vita con la nuova serie.LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
21-04-2009, 17:07 #175
No adesso aletta mi spieghi una cosa: come cavolo hai fatto a trovarlo a 899 € in un negozio fisico?! Sicuro che fosse il 40 pollici?!
Comunque quello che ho visto io era collegato meglio, nel senso che era collegato con un blu-ray, mentre il tuo era collegato a 720p con skyhd.
Farfallii e microscatti io non ne ho notati anche perchè il suo maggiore punto forza è proprio la fluidità di immagine.
Aletta ma tu sei di Milano?
-
21-04-2009, 17:43 #176
No, non sono di Milano. In ogni caso basta chiedere presso un qualsiasi centro Euronics per la conferma del prezzo passatomi dal commesso (salvo promozioni). Me lo sono fatto dire apposta per potertelo riferire.
Ti confermo trattarsi del "tuo beneamato", non l'ho cercato di proposito....... e ti rassicuro sui pollici.
Ti ribadisco quanto detto prima circa i "disturbi immagini"; ricordati in ogni caso, che Sky, ci mette molto di suo.
-
22-04-2009, 01:17 #177
Credo che entro il fine settimana andrò a fare un salto al MediaWorld di Bari per dare un'occhiata più approfondita agli LCD che ho già osservato negli altri negozi e per visionare qualcosa di nuovo.
-
22-04-2009, 10:42 #178
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da kloveenerydnic
forse da MW riesci a vederlo
Philips 42PFL9803: LCD-LED all'attacco dei plasma
Di Martino De Mori|05 febbraio 2009|Categorie: Televisori
Punteggio+1+1+1+1+1+1+1+1+1 9 su 10 Prezzo€ 2.999,00 Caratteristiche
Categoria: TV LCD
Diagonale: 42 pollici
Tecnologia: 100 Hz, retroilluminazione a LED
Produttore: Philips
Condividi RSSStampaPermalinkLo guardi e ti assale un dubbio: cominciamo dal design o dalle caratteristiche tecniche?
Per prima cosa, resisti alla tentazione di infilare il naso all'interno dei circuiti in cerca dei suoi segreti e rimani in contemplazione composta: visto da fuori Philips 42PFL9803 è elegante-intrigante-arredante quasi quanto una lampada Flos. È ipnotico come una donna di classe, fatta di curve sobrie, satin, trasparenze. Incorpora anche il sistema di illuminazione ambientale Ambilight inventato dalla casa olandese: come avere uno spot a luce soffusa piazzato proprio dietro al TV. Guardare un film in questo modo è puro maquillage per gli occhi.
Dopo i convenevoli, rimuoviamo (virtualmente) il coperchio posteriore e esaminiamo il sistema di retroilluminazione: al posto delle solite lampade c'è tutta una serie di LED disposti alle spalle del pannello LCD. Traduzione: una grande uniformità della luce e un contrasto da fantascienza di 2.000.000:1 (sì, 2 milioni a 1), ben oltre quello dei migliori plasma sul mercato. Il segreto è la possibilità di spegnere i piccoli LED a gruppi, in 128 singoli settori dello schermo, quando le scene si fanno più scure. Ovvero neri assoluti, più profondi della notte prima del Big Bang.
42PFL9803 sfodera anche una frequenza di refresh doppia rispetto ai comuni televisori piatti: la tecnologia 100Hz (se ci mettiamo anche un basso tempo di risposta) rende le sequenze sempre fluide e senza scia, anche durante riprese iperconcitate come la funambolica fuga iniziale di "007: Casino Royale".
Dopo i numeri, le immagini. Osserviamo Daniel Craig/James Bond: la sua carnagione ha una sfumatura verosimile e le gradazioni cromatiche dei vestiti e delle auto arrivano fino alle tinte più cariche attraverso un'ampia gamma di stati intermedi. Anche se, proprio sui colori più accesi, c'è da lavorare con le impostazioni di default, un po' troppo cariche – ereditano il tipico standard da negozio, per stordire di colori i clienti. Il contrasto? Lo cogli di notte, fuori dal casinò montenegrino: non è un grigio scuro, ma proprio un assoluto deep black. Per il resto, 42PFL9803 ha l'impatto visivo di un vero LCD: se ami i TV con questa tecnologia, è l'idealeUltima modifica di pomiss; 22-04-2009 alle 10:46
-
22-04-2009, 10:52 #179
Tremila euro per un LCD da 42 pollici?
Non li spenderei nemmeno se avesse la retro illuminazione a LED Full-HD ovvero ogni singolo pixel con led dedicato
DOMANDA (per restare OT)
Ma i pannelli LCD a 200 Hz, interpolano 2 fotogrammi o ne interpolano uno ma con un algoritmo migliore?
-
22-04-2009, 11:41 #180
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 770
Originariamente scritto da LU_CA
Di Giuliano Mannini |14 febbraio 2009|Categorie: Televisori
Punteggio+1+1+1+1+1+1+1+1 8 su 10 Prezzo€ 4.000,00 Caratteristiche
Categoria: TV LCD
Diagonale: 46 pollici