Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 321
  1. #181
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Trieste
    Messaggi
    660

    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... leggi QUI


    P.S.= magari leggere ALMENO 1 volta il regolamento......
    Cosa c'è ?
    Hi-Fi 1: AMP: Marantz KI Pearl -- SPKR: Vienna Mozart Grand -- SOURCE: Asus STX II -- DAC: Yulong DA8 -- CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue -- TV: Sony 32W4000
    Hi-Fi 2: AMP: Marantz PM6005 -- SPKR: Sf Signum -- CABLE: Tasker TSK1117 -- TV: Panasonic TX-42E30

  2. #182
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... che se leggi il link o leggi i post precedenti, noti che le solite risposte vengono date fin dalla prima pagina (oltre magari a fare un "cerca" nel forum non sarebbe una brutta idea)... ed il regolamento di questo forum è chiaro in merito
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #183
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    63
    io ho da pochissime settimane un 46g pana.
    lo vedo da una distanza di 2,70 metri.
    altezza da terra, in modo che il centro dello schermo sia all'altezza degli occhi da seduto, meglio se un po' piu' giu (2-4 cm).

    non ho problemi alla visione, vedo principalmente sky e sky hd e aspettavo di ripristinare il dobly per tornare a vedere decentemente i miei dvd e piu' in la' i blu ray.

    Devo dire che anche il digitale terrestre (almeno quello che arriva) si vede discretamente, quando le trasmissioni sono un po' sgranate , riduco a 4:3 e va benissimo cosi.
    l'altra sera, durante la visione di sky hd, ho provato ad avvicinarmi a circa 2 metri, e devo dire che da li' ho davvero visto i particolari che pensavo dover vedere.
    ne consegue che almeno per il mio tv, a quella risoluzione e attraverso i miei occhi, per un discorso di dettagli, un 46 dovrebbe essere visto a circa 2, 2 metri e 20.
    non so se faccia male, ma ho notato che piu' che la vicinanza mi danno fastidio le luci.
    ho provato a illuminare la camera, durante la visione, con dei faretti a led blu, ma non mi hanno convinto. bruciore agli occhi. ho installato un dimmer per le luci, faretti alogeni a 'luce naturale' puntati ai lati e non in prossimita' dello schermo ovviamente. meno scenografico ma molto piu' riposante...

  4. #184
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bang Lamung/Thailand
    Messaggi
    496
    il mio 42" lo vedo a 1,4m di distanza.per il momento affaticamento della vista 0.anche dopo lunghe sessioni di gioco(6 ore)

    p.s. l'unico problema e' lo stampaggio che odio con tutto me stesso

  5. #185
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    ammappa se giochi vicino

    Ma se si stampa poi si toglie dopo quanto tempo?

  6. #186
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da junkman1980
    il mio 42" lo vedo a 1,4m di distanza.per il momento affaticamento della vista 0.anche dopo lunghe sessioni di gioco(6 ore)
    :
    Io voglio prendere il pana V10 42" e la distanza di visione mi diventa di circa 1.80/90 metri e credevo fosse troppo eccessiva.....
    Al meno alla lunga temo per la vista....ma se tu non hai problemi di diotrie dalla distanza di 1.4m direi che posso stare tranquillo

    Si parla tanto di distanza, ma in ALTEZZA??
    Qual è la regola giusta?
    1) il bordo superiore del TV deve essere ad altezza occhi, naturalmente misurata dal divano/poltrona
    2) il display va installarlo in modo che 1/3 dell'altezza del monitor resti sotto l'altezza dell'occhio dello spettatore seduto ed i restanti 2/3 sopra i la linea dello spettatore


  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Padova
    Messaggi
    28
    Ciao a tutti.
    Anch' io non ho mai avuto le idee molto chiare sulla distanza ottimale, visto che si aggiunge anche il fatto che le sorgenti sono varie : digitale, Sky, Sky HD, TV analogica......
    La mia distanza di visione varia tra 3,15 e 2,60 m. a seconda che mi distenda o mi sieda. Da disteso sono posizionato un filo sopra la cornice bassa.
    Inizialmente avevo un Pioneer 43 : Tutto bene, poi sono passato ad un Pioneer KRP 500, .....volevo sbattere la testa contro il muro....
    per i primi 2 giorni lo trovavo troppo grande rispetto all' orizzonte di visione, poi mi sono abituato.
    Certo, paga il fatto che le immagini in definizione standard sono piu' sgranate, direi inaccettabili su canali analogici locali che io per altro non guardo mai.
    In conclusione direi che la distanza dipente tanto anche da cosa uno guarda solitamente :
    TV analogica locale: pessimo
    RAI / Mediaset da satellite: Buono
    Sky: Buono
    DVD : Buono
    Sky HD : Ottimo
    Blu Ray : Eccellente
    Per un utente che non guarda TV locali ma Sky + Blu Ray la distanza che
    tengo io la considero ottimale, ...non tornerei indietro.
    Ricordate comunque che spesso e' un discorso di pura abitudine, poi certo,,,, ognuno e' diverso ..... e quindi la distanza ottimale e' quella che piace piu' a voi. Saluti a tutti.

  8. #188
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da Zino

    Si parla tanto di distanza, ma in ALTEZZA??
    Qual è la regola giusta?
    1) il bordo superiore del TV deve essere ad altezza occhi, naturalmente misurata dal divano/poltrona
    2) il display va installarlo in modo che 1/3 dell'altezza del monitor resti sotto l'altezza dell'occhio dello spettatore seduto ed i restanti 2/3 sopra i la linea dello spettatore

    Scusate, mi quoto da solo, ma devo ordinare il divano venerdì e trovare anche un mobiletto per il plasma e devo assolutamente calcolare l'altezza giusta di visione.....
    Qual è la proporzione giusta per la visione in altezza?
    Ho intenzione di appoggiare il 42V10 sul mobiletto e non di appenderlo, ed al momento stò calcolando un'altezza del mobile dai 45 ai 55 cm....a cui poi devo aggiungere 70 cm del plasma....non conosco l'altezza di visione del divano (venerdì lo scoprirò)....
    help

  9. #189
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    323
    @Zino: non sono un luminare in materia, anzi, ma creo che no nesista una corretta altezza per posizionare la TV. Molto dipende dall'altezza del divano o dove ti siederai. Certo la tua distanza di visone è molto ravvicinata per cui, divano alla mano (o meglio, sotto il sedere ) piazzati lo schermo ad un'altezza che tu ritieni comoda. Io lo centrerei con gli occhi dello spettatore, o al limite un pelo più basso se necessario, ma non più alto.
    Poi dipende: se quando ti siedi sul divano ti viene naturale appoggiare la testa e puntare verso l'alto, allora metti la TV più alta.
    In pratica ti conviene guardalrla nella posizione più naturale e comoda possibile, altrimenti diventa stancante.
    Io non avrei fretta e aspetterei il divano prima di ordinare il mobile, così è più facile.

  10. #190
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    L'altezza della seduta divano è di circa 42 cm...quindi considerando un mobile con altezza 55 cm e il V10 42" da 70cm arrivo a 125cm in altezza.
    La linea visiva dello spettatore dovrebbe essere sui 95cm quidi praticamente a metà scermo....se la matematica non è un'opinone dovremmo esserci

  11. #191
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Nessun affaticamento su Monitor da 60" visto da 2.6mt.
    100 ore di visione
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  12. #192
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    63
    ma non avere il problema del centimetro! in piu' ci sono mobiletti che hanno una staffa regolabile, tranne che tu voglia metterlo sulla sua base e allora si che devi calcolare per bene.
    ripeto, io il mio 46 l'ho messo a parete in modo che il centro sia ad altezza occhi da seduto. direi che magari 4 cm piu' giu' della linea degli occhi male non gli fa anzi!
    anche per metterlo a muro ci sono staffe regolabili di tutti i tipi, visto che poi e' l'uso reale che determina l'altezza definitiva. (io avevo sbagliato e l'avevo messo troppo alto, ma una volta fatti i buchi...meno male che era tutto regolabile e ho risolto)

  13. #193
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    26
    Ciao, ecco la mia esperienza.
    Da circa un anno ho un 5090H con distanza di visione 2.4 m, ebbene all'inizio sembrava grosso, ora se avessi i soldi farei un pensierino sul 60. Tuttavia io guardo principalmente BR e DVD e quasi niente tv sd; se l'utilizzo è quello HD penso che per ricreare una proporzione tipo sala cinema il 60 a circa 2,5m sia il meglio.
    Per la TV SD è tutt'altro discorso ma preferisco vedere male un tg e come si deve un film che viceversa!
    Ciao

  14. #194
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Mi è arrivato il divano ed ora ho rifatto un pò le misure.
    Altezza seduta 40cm e altezza di visione calibrata sulla mia altezza occhi è di circa 90cm. Sono alto 180cm

    Quindi per l'altezza, se appoggio il plasma su di un mobile con altezza di 50cm riesco a centrare perfettamente la visione a metò pannello.

    Per quanto riguarda la distanza, ho qualche timore... il modello a cui punto è il 42V10 della panasonic. Non avevo calcolato che il divano ha una lunghezza di 108cm, ma con lo schienale particolare, mi porta ad avere una seduta piena di circa 60cm dal punto visivo.
    In sintesi, mi ritroverei a vedere un 42" da circa 170/175cm MAX!! Ci può stare??
    Teoricamente è leggermente inferiore alle specifiche che ho letto in giro...

    PS: devo trovare un mobile porta tv adatto, quanche consiglio? Sono disperato, dovrei trovarlo lungo 150cm x 45cm x 55cm (lxpxh)
    Ultima modifica di Zino; 23-09-2009 alle 19:50

  15. #195
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Qualcosa dovresti trovarla nel catalogo IKEA, tipo questo (dipende poi dallo stile che cerchi...).

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854


Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •