Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 22 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 321
  1. #196
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320

    Citazione Originariamente scritto da Zino
    Per quanto riguarda la distanza, ho qualche timore... il modello a cui punto è il 42V10 della panasonic. Non avevo calcolato che il divano ha una lunghezza di 108cm, ma con lo schienale particolare, mi porta ad avere una seduta piena di circa 60cm dal punto visivo.
    In sintesi, mi ritroverei a vedere un 42" da circa 170/175cm MAX!! Ci può stare??
    Teoricamente è leggermente inferiore alle specifiche che ho letto in giro...

    Dite che una distanza di 170/175 cm da occhi al pannello da 42" è troppo stretta e potrei affaticate la vista??

  2. #197
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    .... per una corretta visuale, secondo le regole, l'occhio dovrebbe essere al filo inferiore della tv (per evitare di piegare testa e collo)

    ... per la distanza vale sempre le stesse regole dei grafici che trovi qui nella sezione #3:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26


    ... per tutto il resto dai una letta qui:
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showp...72&postcount=4
    Ultima modifica di ais001; 27-09-2009 alle 14:09
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  3. #198
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Per quanto riguarda la distanza, i grafici lì ho già visti e rivisti, si consiglia solitamente una distanza di 180 cm per un 42" per contenuti HD ed io sarei ad una distanza inferiore di quasi 10 cm e guardo molti contenuti non HD, quindi volevo solo un parere se questa differenza dovrebbe farmi riflettere prima dell'acquisto...

    Per l'altezza in pratica dici che la linea visiva dovrebbe essere quasi pari all'altezza max del televisore?
    Qualche post prima consigliavano di centrare invece la linea visiva dell'occhio con + o - metà pannello....
    Qual è la regola giusta?? .... inizio ad avere un pò di confusione

  4. #199
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... la linea inferiore dello schermo del bordo della tv deve essere all'altezza occhi... la vista NON DEVE mai abbassarsi, altrimenti abbassi la testa e quindi pieghi il collo e quindi fai fare un movimento non necessario ed inutile.

    ... basta che ti cerchi online i regolamenti e/o norme si salute e sicurezza coi videoterminali.

    ... gooooooooooogle.it è piena di link e normative in merito, basta cercare.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  5. #200
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... la linea inferiore dello schermo del bordo della tv deve essere all'altezza occhi... la vista NON DEVE mai abbassarsi, altrimenti abbassi la testa e quindi pieghi il collo e quindi fai fare un movimento non necessario ed inutile.
    .
    Dal sito THX sembra corretto la tua affermazione
    http://www.thx.com/home/setup/display.html

    Caspita, però dovrei appenderlo per riuscire a posizionarlo nel modo giusto...un mobile alto 80 cm non ce lo vedo proprio

    azz...azz....azz.....

  6. #201
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... non avevo dubbio che quello che dicessi fosse errato, visto che è il mio lavoro

    ... e dal momento che è un parametro riconosciuto in tutto il mondo, non vedo perchè farsi tanti problemi... è così e se si vuole rispettare ci si deve adattare, altrimenti ognuno fa come meglio crede
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #202
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    [CUT] Rimosso quote integrale ed inutile.

    AIS001, la mia non voleva essere malafede nei tuoi confronti, anzi, ti ringrazio per i suggerimenti e le correzzioni che mi hai dato.

    L'aver ricevuto risposte da altri utenti differenti ovviamente mi lasciava stordito e nel dubbio su cosa fare, d'altronde io sono quello ignorante in materia che sta in mezzo alle versioni e si fida di quello che legge e sente in giro, e dove le "regole" applicate risultano differenti, allora nascono i perchè ....

    Quindi, un bel 42" V10, posizionato ad un'altezza di circa 80cm dalla base e visto da una distanza di circa 170/175 cm dovrei essere nella situazione ottimale per prendermi una certificazione THX

    Ora devo trovare un porta tv consono per attaccare il pannello e non troppo caro ....
    Ultima modifica di Dave76; 28-09-2009 alle 15:13

  8. #203
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... tranqui no problem.

    ... ma invece di impazzire per cercare un tavolino e spenderci soldi.... non ti conviene più semplicemente attaccarlo al muro???

    ... perchè spendere/buttare via i soldi per una roba che occupa spazio e sta sulle balle lì davanti??? sega via tutto ed appendilo con la staffa dedicata e ti risolvi un sacco di rogne e problemi
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #204
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    206
    ho dato una lettura alla discussione:da qualche giorno uso il mio lcd 37 a 2,1mt di distanza con materiale in 720p,ho bruciori e arrossamenti agli occhi continui ho seguito le indicazioni sul manuale (distanza di visione uguale alla diagonale del tv x 3) e ora va decisamente meglio.

    Purtroppo per chi come me soffre di questi problemi le tabelle sono bugiarde

  10. #205
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... le tabelle sono fatte per un uso "normale".

    ... ovviamente ognuno di noi ha un valore diverso di vista e problemi più o meno accentuati, quindi ovvio che qualcosa cambia. Cmq consolati perchè tutti i monitor piatti amplificano i problemi alla vista a chi ha già problemi di suo.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  11. #206
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Salerno
    Messaggi
    206
    me ne sono accorto,con i crt mai avuto problemi!Non porto nemmeno gli occhiali,il problema è solo di affaticamento/bruciore.Pazienza...

  12. #207
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... perchè spendere/buttare via i soldi per una roba che occupa spazio e sta sulle balle lì davanti??? sega via tutto ed appendilo con la staffa dedicata e ti risolvi un sacco di rogne e problemi
    Eh bè.... ma i vari lettori dvd, casse ed altri armenicoli elettronici dove li metto ??

    Poi c'è anche da dire che se la soluzione non dovesse essere adatta ai miei occhi posso sempre spostare il tutto....senza lasciare sul muro della parete che è coperta da carta da parati, quindi non stuccabile...

    Ora ci devo riflettere sopra ...

  13. #208
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... io ho ricavato un "buco" nel mobile in muratura in salotto in cui ho inserito tutte le elettroniche e da lì non le sposto... i fili sono tutti integrati nelle canalette sui muri.
    ... salvo la ciabatta ed i cavi della filodiffusione, io non ho quasi nulla per terra.

    ... la carta da parati puoi sempre aggiungerla sopra per il pezzo che ti serve da ricoprire, e non si vedono neanche i buchi sotto se non vuoi stuccare
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  14. #209
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... la linea inferiore dello schermo del bordo della tv deve essere all'altezza occhi...(...) ... basta che ti cerchi online i regolamenti e/o norme si salute e sicurezza coi videoterminali...
    Veramente le indicazioni relative ai videoterminali suggeriscono di avere il bordo superiore (non inferiore) dello schermo addirittura leggermente al di sotto dell'altezza degli occhi, come recita il punto 4 dell’allegato al D.M. 2 ottobre 2000 "Linee guida d'uso dei videoterminali":

    "b) posizionare lo schermo dei video di fronte in maniera che, anche agendo su eventuali meccanismi di regolazione, lo spigolo superiore dello schermo sia posto un po’ più in basso dell'orizzontale che passa per gli occhi dell'operatore e ad una distanza dagli occhi pari a circa 50-70 cm.(figura 2)"

    Il link THX riportato non si sbilancia più di tanto ma afferma:

    "Try not to place the display too high on the wall - viewers should not have to look up more than 15°".

    Cioè:

    "Prova a non mettere il display troppo in alto sul muro - gli osservatori non dovrebbero avere la necessità di alzare lo sguardo oltre i 15°", cosa non possibile rispettando le distanze suggerite dagli standard THX e ponendo il bordo inferiore dello schermo all'altezza degli occhi.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  15. #210
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    320

    Per chiarirmi le idee, mi sono fatto 3 disegni in ufficio (tanto di voglia di lavorare non nè avevo ) e queste sono le 3 soluzioni plausibili:







    Quale sarebbe quella ideale??

    Tutto è molto personale ovviamente, ma ragionando in termini standard, con il 42" di pannello e la mia distanza di visione di 1,75m circa.....a mio avviso la soluzione più adatta è la n° 2 ma tentendo il pannello un pò più in basso.....


Pagina 14 di 22 PrimaPrima ... 4101112131415161718 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •