|
|
Risultati da 46 a 60 di 79
Discussione: apro un nuovo post per fare chiarezza sui 24fps
-
15-06-2007, 16:52 #46
Originariamente scritto da GANDALF77
http://reviews.cnet.co.uk/television...9290091,00.htmVpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
-
16-06-2007, 00:14 #47
Preso da AfDigitale dove si parla dei prodotti Pioneer:
"Per quanto riguarda il 24p va detto che non vengono realmente visualizzati 24 fotogrammi al secondo, ma tutto sommato questo non accade nemmeno al cinema. Al cinema infatti se la pellicola venisse proiettata a 24 fotogrammi al secondo quello che vedremmo sarebbe un'immagine tremolante e intermittente, poco fluida, un po' come quella che vediamo quando osserviamo vecchi filmati di cinema d'epoca.
I proiettori moderni hanno un otturatore davanti alla lampada che per rendere meno brusco il passaggiotra un frame e un altro fanno vedere lo stesso frame 3 volte, quindo con una frequenza di 72Hz.
Il nuovo circuito inserito nei televisori Pioneer fa esattamente la stessa cosa, ripete ogni frame del 24p tre volte portando quindi l'immagine a 72p: nessuna modifica rispetto all'originale, nessuna accelerazione con conseguente stretch dell'audio e una fluidità eccezionale."
Credo sia una spiegazione chiara e semplice.
Mi scuso per la lunghezza ma credo possa essere utili a molti per capire ancora meglio
Saluti.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
16-06-2007, 10:59 #48
Si avevo letto anch'io l'articolo di AFdigitale, e in effetti è molto chiarificatore, il problema è che questo è il sistema (ottimale) adottato per i PIO, non si capisce quale sia quello adotttato per gli altri TV (segnatamente l'LGPC55) che sbandierano anch'essi il suopporto al 1080/24p....abbiamo ormai il sospetto che si tratti del più economico sistema 3:2 pull down.
-
16-06-2007, 12:36 #49
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 76
Scusate la domanda, ma in queste situazioni il th-42pz700e come si dovrebbe comportare? E' un full hd giusto, però ha questo problema di microscatti? Perchè ho notato che ora è disponibile nei negozi e mi sta tentando...
-
16-06-2007, 14:57 #50
Da quanto ho letto i Panasonic mi pare facciano anch'essi un Pulldown (scadente tra l'altro).
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
16-06-2007, 20:57 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 667
In linea teorica se il lettore spara il segnale a 50p o 60p puoi vedere i film senza farti problemi. In genere per quanto riguarda i lettori l'elettronica lavora sempre meglio rispetto, a quella dei televisori.
Basta fare una semplice prova, ovvero prendere un DVR di buona fattura e registrare un immagine da un segnale antenna sd. A questo punto si invia al televisore la registrazione al Tv a 720p o 1080i... le immagini saranno decisamente superiori a quelle direttamente visibili almeno sul 50% dei televisori di moderna generazione...
Il problema dei microscatti con il 1080/24 o con qualsiasi altro tipo di segnale si presenta solo nel caso l'elettronica lavori male basti pensare che su alcuni TV lo si vede anche riproducendo immagini da PC o da DVD. Alle volte i microscatti non sono assolutamente associabili a problemi con la frequenza ma derivano da altro.
Del resto non si può negare che il supporto nativo di un segnale semplifichi molto la sua Rimango dell'idea che il problema non è focalizzarsi sul tipo di segnale inviato, ma sulla qualità delle elettroniche della propria catena...
I Pioneer farebbero abbastanza bene anche senza il supporto del 1080/24 perchè vantano una buona ellettronica di bordo.
Se il Tv non ha il supporto del 1080/24 conviene affiancare un ottima unità esterna ed attendere che i tempi siano maturi, dato che il formato in questione (Blu Ray) al momento non è detto che sia lo standard del futuro... I 24fps in effetti non sono niente di speciale se si ricerca la perfezione nella fluidità dei movimenti... Anzi già si parla come mai il formato perfetto non sia stato concepito a 50 o 60... la risposta era problemi di spazio sui supporti, problema che ormai pare già risolto quindi domani cosa succederà?
Inoltre resta ancora da stabilire se sia preferibile un 1080i o 1080p... in quanto a seconda dell'evento trattato potrebbero esserci sorprese... dove è richiesta maggiore fluidità probabilmente il segnale interlacciato visto la qualità hardware odierno è ancora superiore... dove invece è richiesata la massima cura del dettaglio il 1080p dovrebbe avere la meglio... Rimane anche da capire quanto sia notabile ad occhio la differenza fra i diversi formati... insomma , fin quando non ci sarà un vasto parco hardware e software sarà difficile capire la portata delle novità tanto pubblicizzate oggi!
Ben s'intenda il miglioramento con il passatto è netto, ma tuttoggi a mio avviso non siamo in grado di apprezzarne fino in fondo l'entità e i possibili sviluppi futuri!Ultima modifica di GianlucaG; 16-06-2007 alle 21:04
-
18-06-2007, 09:14 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
@55amg
No. I Pana non fanno alcun pulldown, non accettando il 24p..
@Bertone
Il problema dei microscatti è indipendente dalla risoluzione.TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
18-06-2007, 09:51 #53
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
leggo ma non capisco...i panasonic px70/700 non accettano i 24fps come ha giustamente detto naponappy (non capisco quindi 55AMG che dice che panasonic fa un pull down scadente), allora mi chiedo: come mai alcuni utenti dicono che con la ps3 i film blu ray si vedono fuidi e quindi senza microscatti sul panasonic px70/700? non è un controsenso? non capisco...qualcuno mi illumina? vi ringrazio in anticipo.
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
18-06-2007, 10:15 #54
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 356
ma se collego una ps3 a un panasonic che non accetta i 24 fps, vuol dire che non accettero mai i 1080p dalla ps3??
o la ps3 manda anche il segnale in 1080p/50hz????
o dovro accontentarmi del 720p o 1080i??
-
18-06-2007, 10:21 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
da quello che ho letto, pare che la ps3 manda un segnale a 1080p/50 e il pana cosi lo accetta tranquillamente...quindi i film blu ray sarebbero fluidi e senza microscatti...ma cerco anchio conferme a questo fatto...anche se, gia un paio di utenti di questo forum mi hanno conferamto che con la ps3 e panasonic px70/700 i film BR si vedono alla grande e senza microscatti...
Ultima modifica di A64FX; 18-06-2007 alle 10:28
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
18-06-2007, 10:52 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Mi pare di aver detto solo 3 post fa che il 24p e la risoluzione sono proiblemi indipendenti...
In ogni caso, i giochi non sono 24p, mentre per i film solo col firm 1.80 puoi abilitare il 24p... fai 2 calcoli..TV: Panasonic TH-50PX70E - TX-55CX800 HT: Onkyo HT-S890 Sorgenti: Panasonic DMP-BDT370 - XBOX360HD-DVD - PS3 - mySkyHD
Panasonic serie 7 Official FAQs
-
19-06-2007, 00:31 #57
io ho visto in un negozio un pana 50px o pv 700 con il blu ray SWAT da un samsung 1000 e c`erano questi microscatti. ma questi microscatti si vedono anche sui dvd ntsc della zona 1 ? io sul mio vecchio crt non mi pare che abbia notato questi microscatti allora, guardando centinaia di dvd ntsc.
-
19-06-2007, 00:45 #58
Ragazzi i microscatti li vedrete SEMPRE a meno che:
A: La tv accetta ed "elabora correttamente il 24P
B: La Tv ha un filtro proprietario (esempio PureCinema dei Pioneer) per correggere il difetto dei microscatti. Pero' probabilmente per avere questo filtro, mi sa tanto che debba essere anche compatibile coi 24PVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
19-06-2007, 06:06 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.018
vedi 55AMG e questa la cosa strana: tu dici che se la tv non supporta i 24p i microscatti devono esserci; altri invece, hanno provato la ps3 e pana px70 con film blu ray e dicono che di microscatti non c'è ne sono nemmeno l'ombra.
si riuscirà a dire con chiarezza e definitivamente se ci sono o non ci sono sti benedetti microscatti sui nuovi pana px con i film HD? io non capisco coma mai non si riesce a dare una risposta esauriente su questa storia, sembra che ci siano due versioni, la prima sembrerebbe corretta dal punto di vista teorico, ma poi si scontra con la pratica che invece pare dia un risultato diametralmente opposto, bò....spero che presto si faccia definitivamente chiarezza....ciaoUltima modifica di A64FX; 19-06-2007 alle 06:15
Panasonic TH-50PX70E - Panasonic BD60 - Belkin Pure A/V HDMI
-
19-06-2007, 08:59 #60
Originariamente scritto da 55AMG
Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit