Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 79
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356

    e costa poco da paura.. perche non l'ho mai preso in considerazione??

    delucidatemi please...

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì il Pioneer è superiore
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    in preciso di cosa??

    il lg 42pc55 e un buon prodotto cmq??

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    L'LG è il migliore in fatto di qualità prezzo.
    Il Pioneer resta tra i più costosi ma come resa video resta indubbiamente superiore a parità di qualsiasi sorgente.
    Comunque qualunque tu decida di prendere resta un buon acquisto per i motivi di cui sopra.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #20
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    scusa se stresso, ma differenze tra il 51 e il 55??

    ps: ke mercedes hai??

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Nessuno stress, vedi qua:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=74569

    Oppure nel sito LG ( www.lge.it ) c'è una buona funzione che si chiama confronta (anche se da prendere con le pinze).

    PS Ne ho tante
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #22
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    si ma non ho capito molto bene.. sembrano uguali e non si capisce se il piu nuovo è il 51 o il 55.. e quale dei due hai l'hdmi 1.3... boh.. magari leggendo di fretta.. tu ne sai di piu??

    ps.. magari tante quante sono i televisori???
    visto ke ti abito a qualche chilometro vengo a ciulartene una..

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bubibui non sono sicuro al 100% delle differenze percui evito onde evitare la divulgazione di false notizie
    Ma se chiedi dove ti ho linkato ti risponderanno velocemente e correttamente.
    Puoi chiedere anche nel club LG che è sempre molto attivo, anzi è ancora meglio
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59112

    PS: no no di più!
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    356
    solo PS.. ..astard.. beato tu che c'hai lo sold!!!!

    grazie cmq.. soprattutto per avermi illuminato una nuova via.. quella dell'lg..

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da bubibui
    solo PS.. ..astard.. beato tu che c'hai lo sold!!!!

    grazie cmq.. soprattutto per avermi illuminato una nuova via.. quella dell'lg..
    Stai attento che non basta che la tv accetti il 1080p24 per non vedere i microscatti ! se dopo averlo accettato lo porta a 60 hz perché, come quasi tutte le tv in commercio, funziona solo a 50 o 60 hz allora non migliora proprio niente in termini di fluidità. Il mio consiglio è scaricarsi sempre il manuale e andare a vedersi le risoluzioni supportate con le relative frequenze di refresh per vedere se c'é ne una multipla di 24 tipo 48hz, 72hz, 120hz nel qual caso sei sicuro di poter vedere i BD senza scatti. Pioneer lo fa, Panasonic, Samsung, LG e tutti gli altri ancora no.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    308
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Pioneer lo fa, Panasonic, Samsung, LG e tutti gli altri ancora no.
    Sul manuale dell'LG 42PC55 c'e' scritto che a 1980x1080 tramite hdmi supporta i seguenti hz di refresh verticale (a seconda della frequenza orrizontale):

    59.94
    60.00
    50.00
    24.00
    TV: Sony KD-49XE9005 Sorgenti: Lettore DVD Oppo Digital 981HD + SAMSUNG Blu-Ray 4K UBD-K8500 + PS4 Pro + Nvidia Shield PRO Sintoamplificatore: Denon X3000 Diffusori: JmLab Focal Chorus 716S,C700S,705S Telecomando: Logitech Harmony 650

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    Quindi il supporto al 1080/24p dichiarato ad esempio da LG per il PC55 è soltanto "fumo negli occhi"? In effetti non viene scongiurato il pericolo "microscatti"?


    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Stai attento che non basta che la tv accetti il 1080p24 per non vedere i microscatti ! se dopo averlo accettato lo porta a 60 hz allora non migliora proprio niente in termini di fluidità. le risoluzioni supportate con le relative frequenze di refresh per vedere se c'é ne una multipla di 24 tipo 48hz, 72hz, 120hz nel qual caso sei sicuro di poter vedere i BD senza scatti. Pioneer lo fa, Panasonic, Samsung, LG e tutti gli altri ancora no.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da BYRoN
    Sul manuale dell'LG 42PC55 c'e' scritto che a 1980x1080 tramite hdmi supporta i seguenti hz di refresh verticale (a seconda della frequenza orrizontale):

    59.94
    60.00
    50.00
    24.00
    WoW non lo sapevo ! Allora va benone !
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    288
    Perchè va bene, stando a quello che hai detto poc'anzi non va bene, in quanto non c'è una risoluzione in hz multipla di 24 (tipo 48 o 72), quindi perchè dici che va bene??
    Spiegami ti prego....


    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    non lo sapevo ! Allora va benone !

  15. #30
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    29

    Scusate una domanda, uno schermo hd ready ha il pannello 1366*768, la resa massima di solito è 1080i o 720p, se io guardo un film a 720p e quindi con un segnale progressivo, noto molta differenza da un altro hd ready che abbia il supporto a 1080p 24? considerando che comunque non è un pannello 1920*1080 e quindi le 1080 linee non sono native.
    Infine a 720p un film hd fa gli scattini?


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •