Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 109
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68

    Allora se lo scadimento della qualità dell'immagine è da addebitare alla dimensione maggiore del plasma e basta, i migliori lcd da 26 o 32, accanto ad un crt equivalente, dovrebbero offrire la stessa qualità ma sai benissimo che non è così.E' un dato di fatto riconosciuto che questi televisori non riescono ancora,pur essendo migliorati a raggiungere la qualità dei crt sui segnali non Hd, per effetto dello scaler che fa peggiorare nettamente la qualità dell'immagine rispetto ad un crt.I crt sono nati per dare il massimo con i segnali analogici o digitali normali.Gli HD sono nati per dare il massimo con i segnali HD che praticamente ad oggi non esistono o sono agli albori.E' inutile negare l'evidenza.Io sarei il primo che vorrebbe mettersi in casa un bel plasma o lcd che mi garantisse una qualità dell'immagine identica al mio crt.Ma spendere per un tv tra i 2.000.000 ai 4.000.000 delle vecchie lire(che forse rendono meglio l'idea dell'euro)per limitarmi(forse)a vedere un po' meglio qualche film in dvd mi sembra onestamente eccessivo.Ognuno è libero di fare poi quello che vuole.Personalmente, acquisterò tali televisori solo quando potrò sfuttarli a 360°, avendo piena e totale soddisfazione, e non solo perchè devo seguire la moda del momento o per mettermi un oggetto bello da vedersi, ma che non mi dà totalmente il servizio per cui l'ho acquistato.
    Ultima modifica di GIADAC; 22-02-2007 alle 19:21

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    E dai che si ricomincia

    Citazione Originariamente scritto da GIADAC
    .E' un dato di fatto riconosciuto che questi televisori non riescono ancora,pur essendo migliorati a raggiungere la qualità dei crt sui segnali non Hd,
    Di quali crt parli ??
    Personalmente, acquisterò tali televisori solo quando potrò sfuttarli a 360°, avendo piena e totale soddisfazione, e non solo perchè devo seguire la moda del momento o per mettermi un oggetto bello da vedersi, ma che non mi dà totalmente il servizio per cui l'ho acquistato.
    Beh ... se vuoi puoi già sfruttarli a 360° ....... basta spendere, così come bisogna spendere per avere un buon Crt

    Riporto da altro tuo post
    I fatti reali confermati anche da tanti che possiedono questi televisori dimostrano che le cose non stanno così.Comunque sia, chi ha un Tv Hd non lo può ancora sfruttare nella sua pienezza nella maniera più assoluta
    E chi lo dice questo ??? TU ??

    Altro appunto
    Citazione Originariamente scritto da Gianluca
    Allora un CRT a 1080 linee come le apparecchiature professionali, al momento continua ad essere il top in termini di visione... del resto anche in campo VPR la tecnologia CRT è inarrivabile.
    Gianluca un Crt di quel calibro costa come dieci plasma da grandi magazzini ...... come puoi proporre un confronto del genere

    Avete mai visto un pannello al plasma professionale collegato ad un processore coi controc@zzi ..... beh vi stupireste, fermo restando che una considerazione di fatto va fatta ........ TUTTE le tecnologie hanno i loro pro e contro

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  3. #48
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68
    Non lo dico io lo dice la realtà.I canali normali li vedo in HD?
    Non mi sembra proprio ed il 90% degli italiani si limita a vedere la Rai,Mediaset,La 7 in analogico o con digitale terrestre.O mi vuoi negare anche questo.Un televisore HD attualmente è in grado di vedere solo 4 canali Sky a pagamento con questo segnale,e a quanto si dice come qualità è più vicino ad un digitale con parabola che a un reale HD.Nessuno può vedere in HD i canali normali o del segnale digitale terrestre o satellitare.Il Blue Ray o l'HDVD è appena nato il mercato è sempre sui DVD quindi come fai a dire il contrario non lo so veramente.
    Mi dici tu che hai un TV HD cosa vedi in HD visto che stai dicendo che siamo dei visionari?
    Ultima modifica di GIADAC; 22-02-2007 alle 19:49

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    PN/UD
    Messaggi
    306
    Nn dico che hai torto quando dici che l'analogico nn si vede benissimo su un palsma.
    Cmq, io quando comprerò il mio bel plasmone 42" (che ancora nn ho, quindi nn sono di parte ) sarò dispsoto ad assaporarmelo molto bene sui dvd, perchè modestamente, nn m'interessa usare uno strumento appunto come dici tu sui 3.000.0000 - 4.000.000 di vecchie lire (però messo giù in lire, mi passa la voglia di acquistarlo...che botta ) per vedermi Il grande fratello, striscia la notizia, azzardo e il milionario... questi proprio anche se li vedessi in HD, nn me ne potrebbe fregarne di meno...
    Invece mettere su un bel dvd, fatto con i contro..zz.i, e mettermi davanti sul palsmone, questo si che m'ispira, è come andare al cinema (prendila in maniera relativa, mi raccomando), nn è che vado al cinema per vedermi stupidaggini... ma buoni film!!!


  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da GIADAC
    Mi dici tu che hai un TV HD cosa vedi in HD visto che stai dicendo che siamo dei visionari?
    Io non ho mai detto che sei un visionario

    Dico solo che se vuoi, puoi vedere in modo più che decente anche i plasma che tu dici sono fatti solo per l'HD

    E ti prego non cambiare il senso alle tue parole
    Anche con un buon crt devi partire da un buon segnale sorgente se vuoi gustarti appieno la visione di un programma od un bel film ........ ecco il segreto è tutto li
    Processa come si deve ciò che all'origine è stato fatto bene e vedrai che anche un mediocre plasma/lcd saprà darti soddisfazione.

    ciao
    Ultima modifica di benegi; 22-02-2007 alle 20:08
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    68
    Io il giorno che acquisterò l'auto ad idrogeno lo farò per metterci dentro l'idrogeno, non la stessa benzina o diesel che usavo sulle vecchie auto,riadattati all'idrogeno che mi offrono un miglioramento di alcune delle prestazioni globali della macchina rispetto a prima.Ma che non mi consentono di usare l'auto, per lo scopo per cui è stata messa in commercio, ovvero andare ad acqua.
    Io la penso così di fatto se avete letto tutti i messaggi, da me scritti, sto solo dicendo che molti acquistano questi televisori nei vari centri pensando di vederli con la qualità con i quali vengono esposti con i dischi in HD forniti dalle varie case.Non tutti hanno comunque le vostre esigenze e competenze.Per serietà ed onestà andrebbe detto e consentito di vederli prima di procedere all'acquisto, con le fonti con le quali l'80% delle persone che li acquistano li vedono a casa.Mi sembra chiaro quello che voglio dire.E questo 80% non ha la X-Box 360 ne guarda una grande quantità di film in dvd,che comunque non è un segnale in Hd,se poi mi dici che sia più bello vederlo su uno schermo più grande è un altro discorso.Persone che purtroppo usano la televisione per vedere i canali normali e che potrebbero restare molto deluse davanti alle aspettative che si erano create.Poco fa ho letto su un forum di una persona che ha messo in vendita il suo Sony Bravia in quanto è rimasto assolutamente deluso rispetto a quanto pensava di vedere.Tornerà ad un crt e aspetterà tempi più maturi per riacquistare questo tipo di televisioni.Non sono cose quindi che mi invento.
    Ultima modifica di GIADAC; 22-02-2007 alle 20:30

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Altro appunto
    un Crt di quel calibro costa come dieci plasma da grandi magazzini ....
    Avete mai visto un pannello al plasma professionale collegato ad un processore coi controc@zzi ..... beh vi stupireste,
    Io infatti lo confronto anche con il 5000EX e il processore video che vuoi, ma anche con il nuovo 60... i crt come qualità assoluta non si prendono, è solo un problema di dimensioni!
    Tanto è che le immagini che vedi sul tuo plasma vengono testate con quei crt... il motivo c'è quello che vedi con uno di quegli aggeggi non lo vedi con nessun Plasma! La fedeltà di riproduzione dei colori, dei contrasti non ha eguali. Il vantaggio dei piatti è esclusivamente sulla geometria delle immagini che ovviamente risulta perfetta, mentre nei crt anche se dotato di sonde per la regolazione ha sempre un margine di imperfezione che tende ad aumentare verso gli angoli.
    Ultima modifica di GianlucaG; 24-02-2007 alle 16:27

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    PN/UD
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da GIADAC
    Io la penso così di fatto se avete letto tutti i messaggi, da me scritti, sto solo dicendo che molti acquistano questi televisori nei vari centri pensando di vederli con la qualità con i quali vengono esposti con i dischi in HD forniti dalle varie case.Non tutti hanno comunque le vostre esigenze e competenze.Per serietà ed onestà andrebbe detto e consentito di vederli prima di procedere all'acquisto, con le fonti con le quali l'80% delle persone che li acquistano li vedono a casa.Mi sembra chiaro quello che voglio dire.E questo 80% non ha la X-Box 360 ne guarda una grande quantità di film in dvd,che comunque non è un segnale in Hd,se poi mi dici che sia più bello vederlo su uno schermo più grande è un altro discorso.Persone che purtroppo usano la televisione per vedere i canali normali e che potrebbero restare molto deluse davanti alle aspettative che si erano create.Poco fa ho letto su un forum di una persona che ha messo in vendita il suo Sony Bravia in quanto è rimasto assolutamente deluso rispetto a quanto pensava di vedere.Tornerà ad un crt e aspetterà tempi più maturi per riacquistare questo tipo di televisioni.Non sono cose quindi che mi invento.
    Anch'io penso che nn sia giusto quel tipo di vendita...perchè se uno nn sa, lo compra in bomba!!!
    Infatti penso che il boom di vendita sia sui 32" LCD...che secondo me nn sono garnchè...però sono come i funghi dappertutto, e l amassa ci casca!!!
    Tutti dovrebbero vedere i canali nomrali prima di comprare un tv... SI SI!!!
    Ultima modifica di cristiano75; 23-02-2007 alle 19:56

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da GIADAC
    ...una persona che ha messo in vendita il suo Sony Bravia in quanto è rimasto assolutamente deluso rispetto a quanto pensava di vedere.Tornerà ad un crt e aspetterà tempi più maturi ....
    Considera che un Plasma riproduce molto meglio le immagini sd di un tv Lcd. inoltre i Crt veramente validi sul mercato ormai sono veramente pochi... io sono un grande difensore di tale tipo di tecnologia ma un Plasma 436 XDE della Pioneer è sempre meglio di un Mivar in qualunque situazione di utilizzo... Purtroppo lo sviluppo e la produzione di Crt si è arrestata in maniera netta diventando difficile reperire buoni prodotti sul mercato! pensa che un Mivar da 28 lo guardi da tre metri come guardi un Plasma da 42, con la differenza che molti Plasma ti permettono di avvicinarsi allo schermo, il mivar al limite ti spinge ad andare più lontano. Insomma la tecnologia crt è potenzialmente il top, ma attualmente l'offerta è dominata da articoli di bassa o bassissima qualità, fatta eccezione per un Philips e poco altro....
    Ultima modifica di GianlucaG; 24-02-2007 alle 16:28

  10. #55
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Caro GIADC, ti consiglio vivamente di non prendere plasma ed lcd così non ci pensi più e dormi tranquillo la notte.
    Hai pienamente ragione quando dici che coi i segnali sd i crt sono il top, ma dipende anche dal crt.
    Io ho un Pana da 32" pagato 3.500.000 nel '98 ed effettivamente è un bel cannonne. Ma se mi dici che un Mivar del cazzzo da 29" si vede meglio che un plasma da 42" (considera l'effetto dimensioni), allora no. Proprio no.
    Ti dò, comunque, ragione che per guardare il grande fratello sarebbe meglio un crt portatile da camion con alimentazione da accendisigari da 5" in b/n, ma qui, piacendoci i tv, la tecnologia che ci sta dietro e, ovviamente, la qualità in generale e, quindi, anche contenuti di qualità, tendiamo (uso il plurale perchè credo che sia bene o male così per tutti) ad usare satellite, dvd, xbox, ps3, hddvd, blu-ray, htpc ecc.
    Per quell'ora di telegiornali al giorno ci accontentiamo di qualche artefatto dovuto allo scaler.
    Infine, con 1000 euro di un 42" plasma discreto (v. Pana o similia), non compri un buon crt (mi viene in mente Sony o Pana che stanno sui 4000 per un 36) e, comunque, non hai le stesse dimensioni effeto cinema. E non propormi paragoni con lcd da 26-32 che hanno meno di un quarto dell'elettronica dei modelli top, oltre ad avere pannelli chiaramente grigi e non neri).

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da GIADAC
    I crt sono nati per dare il massimo con i segnali analogici o digitali normali.Gli HD sono nati per dare il massimo con i segnali HD che praticamente ad oggi non esistono o sono agli albori.E' inutile negare l'evidenza.
    Quindi secondo il tuo ragionamento, siccome in italia la tv commerciale trasmette in sd 4/3 è assolutamente insensato comprarsi un crt 32" 16/9? Certo, per carità, col mio mivar da 14" nessun problema di sorta.....(Mi pare il solito discorso di chi ti dice che comprarsi una Porsche GT3 è assurdo perchè la maggior parte delle città ti costringe ai 50 kmh..... )

    Citazione Originariamente scritto da GIADAC
    Io sarei il primo che vorrebbe mettersi in casa un bel plasma o lcd che mi garantisse una qualità dell'immagine identica al mio crt.Ma spendere per un tv tra i 2.000.000 ai 4.000.000 delle vecchie lire(che forse rendono meglio l'idea dell'euro)per limitarmi(forse)a vedere un po' meglio qualche film in dvd mi sembra onestamente eccessivo.
    Io ho anche un crt 32" 16/9 dove mi guardavo i miei bei dvd prima di comprarmi (con grossa soddisfazione, tengo a precisarlo) il mio bel plasmone.....l'altra sera ho riprovato a guardarmi un film, confronto improponibile......
    Comunque non si inventa niente, tutto è relativo e nelle tue valutazioni d'acquisto valgono le leggi che ormai sappiamo a memoria.....

    1) se vedi esclusivamente dvd i vpr offrono un effetto cinema irraggiungibile da qualsivoglia tvc, soprattutto per le dimensioni di visione raggiungibili....Chiaramente improponibile l'idea di oscurare l'ambiente per vedersi il tg5 delle 13, ok?
    2) Se ti posizioni al centro (il mio caso senza entrare in politica)e vuoi avvicinarti ad un certo tipo di coinvolgimento sui film, di tanto in tanto non disdegni la tv, vuoi un oggetto pratico per l'arredamento e di buon design, e te ne freghi della spesa, il plasma è quello che cerchi......
    3) Se te ne freghi dei dvd e l'unica cosa che guardi è uomini e donne, pittosto che Quark o il grande fratello allora sono d'accordo con te, spendi il meno possibile e fermati ad un tvc 29" 4/3, così non hai neanche il problema di deformazione immagini.....
    E poi, che ci crediate o no, dopo gli opportuni settaggi sui colori, contrasti, luminosità, etc, le trasmissioni analogiche NON mi fanno assolutamente rimpiangere il vecchio crt (praticamente sempre spento.....)
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    @ GianlucaG e cristiano75:
    Vi sarò grato se modificherete i vostri post di questa pagina, togliendo dai vostri QUOTE integrali le parti non significative.

    Non fatemi intervenire ogni 10 minuti.
    Ormai dovrebbe essere chiaro che il QUOTING integrale non è tollerato.
    Fate un (piccolo) sforzo.

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Non penso che GIADAC abbia detto nulla di insensato, anzi.
    Per me ha perfettamente ragione. Ha esposto con chiarezza i motivi secondo i quali un crt rimane superiore a lcd e plasma.
    Gli schermi piatti hanno dalla loro le maggiori dimensioni, minori ingombri nonché possono sfruttare segnali in alta definizione.
    Non è per criticare lcd o plasma. Solo che allo stato attuale detti schermi non hanno raggiunto ancora una maturità completa.
    Un Mivar a 50 hz (non 100) lo vedi senz'altro meglio su trasmissioni analogiche rispetto ad uno schermo piatto. E' inutile dire vedo da dio "alla ricerca di nemo" se poi il tg1 lo vedo da schifo.
    Non hai rallentamenti, spixellamenti, scie, il nero è nero ecc. ecc.
    Poi come detto da GIADAC la maggior parte dei comuni mortali guardano ancora le "normali" trasmissioni.
    Ciò nonostante spero di riuscire a prendermi entro fine anno un ottimo LCD (a led) o plasma. Confido nella lenta ma costante maturazione di detti apparecchi.

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da GIADAC
    Non tutti hanno comunque le vostre esigenze e competenze.Per serietà ed onestà andrebbe detto e consentito di vederli prima di procedere all'acquisto, con le fonti con le quali l'80% delle persone che li acquistano li vedono a casa.Mi sembra chiaro quello che voglio dire.E questo 80% non ha la X-Box 360 ne guarda una grande quantità di film in dvd,che comunque non è un segnale in Hd,se poi mi dici che sia più bello vederlo su uno schermo più grande è un altro discorso.

    Penso che con queste frasi GIADAC abbia colto nel segno.

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    42

    buona serata a tutti,

    ma dove sta il problema , per vedere il telegiornale crt 25" 4/3 e per vedere dvd, hd dvd, sky hd e sd un bel plasma.
    non mi venite a dire che un dvd su un 25" 4/3 in widescreen si vede meglio che su un plasma 50" solo perche' il nero e' piu' profondo o perche' l'immagine presenta meno difetti.
    certamente sono due cose diverse e bisogna farne utilizzi diversi.
    molto presto acquistero un plasma per vedermi i dvd come si deve ma sicuramente per vedere il telegionale o il Dr. House continuero' ad utilizzare il crt 25" (toshiba ....lit. 1.900.00 nel 93 !!!! )

    saluti
    giorgio


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •