Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 66
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    66

    samsung PS 42C7H

    anke stasera dopo un film su sky cinema c'era una lieve ritenzione... adesso ho appena finito d vedere nemo ed è tutto sparito

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    0
    pioneer pdp 436RXE

    normale ritenzione dell'immagine dei loghi dei canali HD o cinema (gli unici che non guardo con salva2)... prima o poi mi è sempre andato via tutto
    Il più difficile da togliere è il logo di skycinema 16:9 perchè è nero su bianco

    Cmq, per notare i loghi, bisogna vedere il menù di sky a meno di un metro dal tv...

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Utenti Pioneer? Eccomi.

    Modello: Pioneer 435XDE.
    Età: in funzione da Maggio 2005.
    Utilizzo: 60% TV (DTT integrato/Sky); 10% HTPC (intrattenimento musicale/visione fotografie); 30% visione film.
    Rodaggio eseguito: zero.
    Impostazioni video solitamente utilizzate: modalità FILM.
    Ritenzione: sui loghi bianco su nero visibile; sparisce cambiando canale.
    Stampaggio: 0 (=zero).


    Ciao.

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Non per essere bastian contrario.. Anzi, solo un po' più sfortunato...

    Vi invito a rileggere questa discussione...


    Sottolineo che ho messo le bande grigie solo per far risaltare la "bruciatura" in foto, io guardo sempre anche la tele in formato automatico, qualunque canale sia e il segno ancora oggi c'è..

    Detto questo, preciso che il pana mi piace, lo consiglio e lo ricomprerei senza problemi.. Nella visione normale non mi dà fastidio!!!

    Per il resto, gli altri stampaggi momentanei ci sono ovviamente...

    p.s. l'altra notte stavo guardando un programma registrato con mysky, mi sono addormentato e quando mi sono svegliato alle 4 per spegnere non ero lucido e ho semplicemente premuto il tasto off di mysky e mi sono rigirato per dormire. Ovviamente in questo modo non ho spento nulla, ed è partita quella schermata blu grande mezzo plasma che mi invitava a confermare con Ok oppure Esc... e io intanto dormivo.

    La mattina poi appena sveglio ho spento tutto e non ci ho pensato. Arrivato a casa la sera ho acceso e c'era questo bel lastrone (in sovraimpressione) di mysky su tutti i canali.... una 20 di minuti di effetto neve e dvd anti stampaggio presente in rete ed è tornato tutto a posto!!!!! tranne il logo skysporthd!!!

    ..scusate l'OT!
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da lucaweb
    Non per essere bastian contrario.. Anzi, solo un po' più sfortunato...

    Vi invito a rileggere questa discussione...


    Sottolineo che ho messo le bande grigie solo per far risaltare la "bruciatura" in foto, io guardo sempre anche la tele in formato automatico, qualunque canale sia e il segno ancora oggi c'è..
    Quindi ne deduco che il tuo plasma è DEFINITIVAMENTE STAMPATO e che nessuno dei rimedi che noi tutti conosciamo è riuscito a risolvere il problema, giusto?

    Attendo altri post (piooneristi dove siete??); forza ragazzi che le stastistiche cominciano ad avere un loro senso....

    Ciao

    mototopo
    Ultima modifica di mototopo; 07-01-2007 alle 21:59

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    85
    Chi non risponde lo fa per scaramanzia.
    Fino ad adesso niente stampaggio: è meglio che stia zitto!!!! Meglio non adirare il dio della luce bianca e dei loghi impressi.
    SSSSSSSSSS ... non lo dite a nessuno ... SSSSSSSSSSS

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    5
    anche se sono nuovissimo, vorrei riportare la mia esperienza

    Lg 50PC1R
    circ 85 ore all'attivo in 10 giorni, settaggi nella media come consigliato qui e altrove

    utilizzo con Xbox 360 su VGA, Xbox su AV1 e TV analogica

    si nota una leggerissima ritenzione solo dopo un certo tempo (direi dai 15 minuti in su), ma cambiando canale o con un pò di effetto neve sparisce assolutamente.

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Mototopo

    Consiglierei di fare le modifiche /aggiornamenti alla tabella riassuntiva sempre nella stessa discussiione, invece di riportarla ogni volta.

    Poichè puoi editare liberamente i tuoi messaggi, potresti inserire la tabella nel tuo secondo intervento (quello in cui invitavi a partecipare) cancellando l'attuale contenuto e inserendovi la tabella.

    Cancelli poi la tabella dagli altri messaggi, eventualmente modificandone il rimanente testo in modo opportuno.

    In questo modo tutti trovano la tabella sempre aggiornata all'inizio della discussione.

    Se vuoi aiuto o altri chiarmenti fammi pure sapere.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #24
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Pioneer 436 XDE da novembre 2006; ca. 190 ore di utilizzo;
    rodaggio molto attento. Dopo ca. 50 ore di visione, logo di canale 5 ben visibile su schermate bianche. Dopo un paio di giorni di visione normale sensibilmente diminuito, ma la sparizione definitiva l'ho ottenuta con il DVD antistampaggio lasciato andare per ca. 30 min. Al giorno d'oggi nessuno stampaggio e nessun logo. C'e' da dire che sono molto accorto e uso sempre la funzione zoom e di riposizionamenteo, alle volte accettando anche compromessi del tipo barrone nero sotto e barretta sopra, ma penso che questo sia personale e forse anche un po' eccessivo. Credo che il logo si stampi piu' facilmente sulle barre nere nella visione dei film, piuttosto che nell'uso comune dove il contrasto con i colori di sfondo e' limitato.

    Per il resto qualche episodio di image retention lieveissima di menu OSD, visibili solo a stanza buia e per pochi minuti, poi tutto sparito.

    Secondo me non bisognerebbe sopravvalutare il problema, cosi' come pero' occore anche non sottovalutarlo. Tutti, ma proprio tutti senza eccezione i monitor professionali che ho visto in giro per negozi, stazioni, aeroporti, banche, bar ecc. hanno porzioni vastissime di schermo devastate dal burn-in. Non si tratta di image retention, perche' le ombre sono evidentissime anche a schermo acceso su colori vivi e a giorni di distanza, e sono come bruciate, vale a dire sono nere.... Anche se molte immagini sono in movimento, basta che una scritta si fermi per qualche istante (1 min) ma per diversi giorni di seguito, che quella porzione di schermo si bruci. Il problema c'e', inutile negarlo, ma nella nell'utilizzo non professionale puo' essere marginato o addirittura del tutto evitato.

    Ciao a tutti.

    Ciao
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da f.ree
    Anche se molte immagini sono in movimento, basta che una scritta si fermi per qualche istante (1 min) ma per diversi giorni di seguito, che quella porzione di schermo si bruci.
    Ciao f.ree, un chiarimento. Vuoi dire che se vedo il TG5 10 o addirittura 30 minuti tutte le sere (con relativo logo molto vivo e colorato in basso a destra) quella porzione di schermo si brucerà senza alcun dubbio?
    Oppure ho interpretato male il tuo pensiero?

    Ai fini del sondaggio: LG42PC1R. Continue image retention ad ogni occasione; spariscono in due o tre secondi. Nessun rodaggio effettuato. Stampaggi assenti.
    Accorgimenti particolari: nessuno, tranne evitare di lasciare il televideo o qualsiasi menu (o cose similari)attivato per più di 5/10 minuti. In più uso i sistemi anti burn-in del plasma, ma solo come precauzione.
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  11. #26
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Ciao f.ree, un chiarimento. Vuoi dire che se vedo il TG5 10 o addirittura 30 minuti tutte le sere (con relativo logo molto vivo e colorato in basso a destra) quella porzione di schermo si brucerà senza alcun dubbio?


    Secondo me si, altrimenti non si spiegherebbero le bruciature di alcune scritte sugli schermi professionali che, nel loop pubblicitario, appaiono per alcuni secondi. In particolare ricordo in una farmacia la stampata di un orologio bello grande, che appariva per ca. 30 sec. con cicli di 1,5 min ca.
    Va da se' che nell'arco di una giornata lavorativa di 8 ore l'orologio appare ca. 320 volte (senza contare che spesso i monitor professionali rimangono accesi anche di notte). La cosa piu' interessante e' che dell'orologio si vedevano solo i contorni, senza le lancette...

    E' chiaro che nel caso del TG5 la cosa e' diversa, nel senso che ci vorra' molto piu' tempo prima che si stampi definitivamente, se dovesse malauguratamente capitare. Che lo stampaggio dei plasma sia finalmente lo stimolo per ascoltare ogni giorno un TG diverso e non fidarsi di una sola campana?

    Per sicurezza comunque, meglio abbassare lo schermo

    Ciao
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    20
    1) PIONEER 436SXE
    2) Stampaggio logo RAI UNO - Definitivo (almeno sembra), si nota su alcune tonalità di azzurro-verde-grigio
    3) Tentativi effettuati (in ordine): DVD anitistampaggio (in modalità dinamico), Effetto Neve, DVD Nemo con contrasto a 40
    Ultima modifica di gcolazzo; 07-01-2007 alle 18:30

  13. #28
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    808
    Citazione Originariamente scritto da gcolazzo
    1) PIONEER 436SXE
    3) Tentativi effettuati (in ordine): DVD anitistampaggio
    Il DVD antistampaggio funziona solo con lo schermo in DINAMICO. Lo dico solo perche' era sfuggito anche a me e non aveva risolto niente, poi la rivelazione e.... via tutto in pochi minuti.
    Plasma Pioneer PDP 436 XDE; DVD Player Denon 2910; Ampli Pioneer VSX 2014i; Sistema HT Kef KHT 3005; Cavi Video HDMI Hama Gold Connection; Cavi Audio Hama SilverClass 2.5mmq; Cavo Subwoofer Monitor; DVB-S Humax HD-1000; Parabola Visiosat/Bisat....che lo stampaggio non sia con me....
    Benvenuti nel f.ree Theater (non nel senso che e' gratis )

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    66
    mi potete passare il link x il dvd antistampaggio???

    altra cosa...

    sulla tv posso scegliere d mettere lo sfondo bianco o a gradazioni dal nero a bianco in movimento...

    quale sarebbe la tecnica migliore da usare ???

    devo sempre settare il video su dinamico???

    grazie x le dritte

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    147

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    @ Mototopo


    Poichè puoi editare liberamente i tuoi messaggi, potresti inserire la tabella nel tuo secondo intervento (quello in cui invitavi a partecipare) cancellando l'attuale contenuto e inserendovi la tabella.

    ...

    In questo modo tutti trovano la tabella sempre aggiornata all'inizio della discussione.
    Grazie per il consiglio, ho applicato il tuo suggerimento: la tabella aggiornata è in testa alla discussione.

    @f.ree

    sono daccordo su quello che dici sugli schermi professionali presenti ai terminal degli aeroporti, sale d'attesa, ecc; tuttavia credo che quello che interessi a noi è capire se l'uso normale (casalingo) di un televisore al plasma possa produrre lo stampaggio DEFINITIVO dello stesso

    @powerboiz, @Gatz82: ai fini dellle statistiche dovreste specificare come avete eliminato la lieve ed impercettibile ritenzione altrimenti vi sposto tra quelli che hanno adottato come soluzione il "cambio canale".

    Grazie a tutti ancora per i vari post. Attendo altri riscontri.
    Fino ad ora solo due persone hanno constatato uno stampaggio DEFINITIVO con i seguenti plasma: Panasonic TH42PV60, PIONEER 436SXE.

    mototopo


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •