• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Ecco a Voi il famoso burn-in...

lucaweb

New member


Non so se qualcuno avesse già postato una foto tipo, ma questa è la mia...

Panasonic th 42pv 60 messo con le bande grigie "alto".

Chiaramente leggibile "PORT HD" e sotto RETTA..

Mi pare che qualcuno tipo Benegi chiedesse di vedere un burn in di esempio.

Considerate che ho preso il plasma a maggio, il 9 giugno ero a circa 250 ore di vita del pannello (con settaggi a meno della metà) e dal 9 luglio ho visto (su Sport HD) solo Roma livorno e una volta una replica della Finale..

Inoltre vedo sempre la tv in modalità automatico...

Ciao a tutti...;)
 
lucaweb ha detto:
Chiaramente leggibile "PORT HD" e sotto RETTA..

Mi pare che qualcuno tipo Benegi chiedesse di vedere un burn in di esempio.

Ciao a tutti...;)
Non mi pare che "quello" che vedi sia burn-in ..... direi piuttosto image-retention ....... che credo con il passare del tempo se in quella porzione di schermo non ci lasci lo stesso logo scomparirà ....;)

ciao ..:cool:

Ps .... Sul mio è rimasto chiaramente visibile sia a televisore spento che acceso ............ per fortuna è da un bel pò che non c'è più ..:D
 
benegi ha detto:
Non mi pare che "quello" che vedi sia burn-in ..... direi piuttosto image-retention
ehm non è più o meno la stessa cosa?
anche tu hai detto che sul tuo si vedeva sia a tv acceso che spento... però poi è sparito!
 
ontheair ha detto:
ehm non è più o meno la stessa cosa?
Per quel che ne sò io .. NO non è la stessa cosa, il burn-in è una vera e propria bruciatura del pixel (e resta o sempre illuminato di un colore o totalmente spento), l'image retention si può definire come un blocco o malfunzionamento del pixel interessato ( se trovo l'articolo dove l'ho letto posso spiegarti meglio cosa accade)

ciao ..:cool:
 
la differenza pratica è che l' image retention si può sistemare...ovvero dopo un pò sparisce(a meno di non continuare a guardare ripetutamente le stesse immagini già impresse)
il burn in è il vero e proprio stampaggio delle immagini che non è reversibile...se lo hai...te lo tieni:(
saluti:)
 
Io non so cosa sia.. lo vedo solo con sfondi chiari.. e a tv acceso... sia chiaro, non mi fascio la testa... e non piango.. forse ho esagerato io che certi giorni vedevo di fila tutte e tre le partite dei mondiali... anche se conquello che ho speso, e quanto poco sarebbe bastato per eliminarlo...
 
lucaweb ha detto:
(...) Considerate che ho preso il plasma a maggio, il 9 giugno ero a circa 250 ore di vita del pannello (con settaggi a meno della metà) e dal 9 luglio ho visto (su Sport HD) solo Roma-Livorno e una volta una replica della Finale..

Inoltre vedo sempre la tv in modalità automatico...(...)

Per capire bene: dopo avere visto i mondiali in HD (quasi tutti gli incontri, a quanto pare...) hai usato la TV soltanto per vedere i normali programmi televisivi in formato 4:3 (e quindi visualizzando sempre le barre grigie ai lati dello schermo)? Hai guardato anche dei film in formato 16:9 (quelli che occupano tutto lo schermo, senza barre nere sopra e sotto l'immagine)? Hai mai provato ad usare modalità diverse da "automatico" (ad esempio "zoom" o "wide") per visualizzare i normali programmi televisivi?

Se hai risposto no alle ultime due domande, il problema potrebbe essere risolto con la visione di alcuni film in 16:9 "pieno", oppure con l'uso dello zoom per tagliare il logo dei canali televisivi.

Anche a me il logo Sky Sport HD si "stampa" sul pannello, ma mi basta poco (ad esempio un'ora di TV in zoom) per farlo andare via.

Ciao
Massimiliano
 
hobsbawm ha detto:
Per capire bene: dopo avere visto i mondiali in HD (quasi tutti gli incontri, a quanto pare...) hai usato la TV soltanto per vedere i normali programmi televisivi in formato 4:3 (e quindi visualizzando sempre le barre grigie ai lati dello schermo)? Hai guardato anche dei film in formato 16:9 (quelli che occupano tutto lo schermo, senza barre nere sopra e sotto l'immagine)? Hai mai provato ad usare modalità diverse da "automatico" (ad esempio "zoom" o "wide") per visualizzare i normali programmi televisivi?
Ciao
Massimiliano


Non so per il pio come sia, ma con il pana la modalità automatico ti mette comunque sempre tutto a schermo intero, e se ci sono bande nere (sopra e sotto) te le elimina, quindi io guardo sempre sfruttando tutto il plasma...
P.S. se posso conil mysky registro solo da SC16\9..
 
anche io ho avuto lo stesso identico problema con sky sport HD sul mio pioneer.
Ho mandato una lettera a Sky, adesso vediamo che mi rispondono.
Ah per evitare che degenerasse ho iniziato a vedere le partite dei mondiali su sky sport senza Hd....risultato? si stava facendo anche lì, per fortuna quello sembra si stia togliendo!
Ora vedo le partite con lo zoom.....uno schifo.
Come posso fare per dare un senso ai soldi spesi per il televisore e per quelli che ancora spendo per sky?
 
Mi risponderanno che la colpa non è la loro. Mi risponderanno che devo contattare Pioneer. Mi risponderanno che sul libretto c'è scritto che non devo lasciare immagini fisse sul televisore.

Gli risponderò, probabilmente, per vie legali.

Non accetto che se guardo le tre partite dei mondiali di seguito ho un danno al televisore.
Se avessi lasciato il menu di un dvd (per esempio) acceso per 2/3 ore non avrei detto nulla.....errore mio. Ma se guardo per 4/5 ore un canale dove trasmettono in Hd (tecnologia usata prettamente da Tv al Plasma e lcd) e mi rimane il marchio impresso non penso di avere anche delle colpe.

Se ti compri una macchina e dopo un paio di mesi ti vai a fare un viaggio di 2000km e la macchina si brucia cosa dici?

Errore mio, ho fatto un viaggio troppo lungo?
 
Luzni ha detto:
Il problema è 70/30...
70 della tecnologia al plasma :(
30 del logo troppo luminoso :nono:
Oserei dire .... della tecnologia al plasma Pioneer :(
Con philips non ho alcun problema di burn-in. Magari sarà di qualità leggermente inferiore, ma almeno se domenica viene nonna si può guardare tutta la messa e il tg e buona domenica di fila, 6 ore su Rai1 no-stop, senza il minimo alone di loghi o altro. Solo due palle immense per noi che stiamo in sala :D :D :D
 
Top