• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

garanzia Pioneer

alex69 ha detto:
ok, ma è scritto sulla garanzia? o c'è scritto 12 mesi???
Non ce l'ho sotto mano ma dovrebbe esserci scritto. In ogni caso Luigi (Luipic) aveva chiamato la Pioneer Italia che gli aveva confermato durata e tipo di garanzia ;)
 
Se hai uno scontrino di negozio italiano la garanzia è automaticamente 24 mesi. Qualche problema in più (garanzia limitata a 12 mesi) potresti averlo se hai in mano solo una fattura.
 
fedetad ha detto:
Se hai uno scontrino di negozio italiano la garanzia è automaticamente 24 mesi. Qualche problema in più (garanzia limitata a 12 mesi) potresti averlo se hai in mano solo una fattura.
fonte? Non mi risulta.
 
Garanzia Saturn

Circa un mese fà ho acquistato il 436XDE da Saturn e pagando circa 25 € in più, mi hanno fatto un'estensione di garanzia a 5 anni:D . Può essere d'aiuto? Bye

Ettore
 
fedetad ha detto:
Se hai uno scontrino di negozio italiano la garanzia è automaticamente 24 mesi. Qualche problema in più (garanzia limitata a 12 mesi) potresti averlo se hai in mano solo una fattura.
Sigh
a me stanno inviando la fattura fiscale e NON lo scontrino
Mi sa che avrò dei problemi
 
le leggi europee prevedono obbligatoriamente per i soggetti giuridici solo 12 mesi. pui decide il produttore per l'estensione. per i consumatori finali 24 mesi.
 
La legge italiana prevede una garanzia obbligatoria di 24 mesi.
@ Alex69 come già detto da Acigna e come già Ti ho detto anche in mp circa 10 volte fra quando si parlava del cobuy e ieri: PER QUELLI CHE HANNO ACQUISTATO DA UN RIVENDITORE ITALIANO AUTORIZZATO PIONEER, come quello da cui l'hanno acquistato molti di voi, LA GARANZIA E' DI 24 MESI ONSITE.
Nel foglietto all'interno c'é scritto 12, ma é sbagliato, quel foglietto é destinato ai televisori distribuiti in tutta Europa, compresa l'Italia.
Non diciamo sciocchezze, perché dovrebbe cambiare il periodo di garanzia a seconda che sia emesso uno scontrino o una fattura? per piacere non divulgate cose inesatte, che potrebbero generare confusione in alcune persone.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e spero di non dover tornare sull'argomento.
Per conferma Alex vai sul sito www.pioneer.it, prendi una matita, annota il numero verde, chiedi sig.ra Pioneer quant'é la garanzia sul mio televisore?
Oppure chiama il rivenditore, che sarà felice di confermarti il tutto.
Basta
Luigi
 
Ultima modifica:
luipic ha detto:
Non diciamo fesserie, perché dovrebbe cambiare il periodo di garanzia a seconda che sia emesso uno scontrino o una fattura? per piacere non sparate cazzate al vento, che poi alex69 ci crede pure.

cambia perchè lo prevedere la legge europea. poi come detto nel post precedente se un singolo produttore decide di NON avvalersi ed attenersi
alla legge e estendere a tutti a 24 mesi tanto di guadagnato. tempo fa capitò a me e non fu passata in garanzia per questo motivo perchè fattura a utenza commerciale. evidentemente si considera che un'attività determini in qualche modo un utilizzo più usurante di una privata. questa è una mia supposizione.
 
Se vi fate fatturare oggetti destinati ad uso privato per risparmiare Iva (o si dice evadere nel caso in cui il bene non sia destinato all'attività produttiva :confused: ) é un altro discorso che non avevo francamente preso in considerazione.
Comunque, la garanzia Pioneer ad un utente privato (azienda non ne sono sicuro al 100%) é 24 mesi onsite, indipendentemente dal tipo di prova di acquisto in nostro possesso.
Ciao
Luigi
 
per on site si intende che viene a casa tua, smonta, e porta via, o che viene con uno nuovo e fa il cambio? :D

qualcuno ha avuto la sfortuna di avere a che fare con l'assistenza, se si che tempi ha avuto?
 
luipic ha detto:
Non diciamo fesserie, perché dovrebbe cambiare il periodo di garanzia a seconda che sia emesso uno scontrino o una fattura? per piacere non sparate cazzate al vento, che poi alex69 ci crede pure.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e spero di non dover tornare sull'argomento.
Post segnalato
Ciao
 
luipic ha detto:
Nel foglietto all'interno c'é scritto 12, ma é sbagliato, quel foglietto é destinato ai televisori distribuiti in tutta Europa, compresa l'Italia.
Non diciamo fesserie, perché dovrebbe cambiare il periodo di garanzia a seconda che sia emesso uno scontrino o una fattura? per piacere non sparate cazzate al vento, che poi alex69 ci crede pure.
Per conferma Alex vai sul sito www.pioneer.it, prendi una matita, annota il numero verde, chiedi sig.ra Pioneer quant'é la garanzia sul mio televisore?

Luigi

caro Luigi,
io sono stato educato con tutti e pretendo che tutti lo siano con me.
La tua è una mancanza di rispetto verso il prossimo e verso gli altri utenti del forum che hanno collaborato a chiarire questa situazione.
Questo è un forum serio e spero resti tale.
Fare chiarezza è utile a tutti e se tu sei tranquillo tanto di guadagnato per te.
Non ho scelto certamente io la fattura fiscale.
Ringrazio fedetad per l'utile articolo segnalato.
 
fedetad ha detto:
Post segnalato
Ciao

Devo preoccuparmi :cry: ?
sei un simpaticone, comunque, per chiarezza non ce l'avevo con Te, ma con alex69, che già mi aveva chiesto la cosa dieci volte e non si era fidato.
La prossima volta non perderò tanto tempo a rispondergli.
Ora ce l'ho anche con Te.
Ciao
Luigi
 
@ luipic:
1) Ti invito a correggere il tuo post in cui usi una terminologia che qui preferiamo non divulgare.
luipic ha detto:
...per piacere non sparate ****** al vento
Grazie.

2) Per il resto, un po' più di cortesia non guasterebbe. Nessuno ti obbliga a rispondere se non ne hai la voglia o la pazienza.
luipic ha detto:
Spero di essere stato abbastanza chiaro e spero di non dover tornare sull'argomento.
Grazie anche qui.


Nessuno discute che tu dica la verità o meno.
Ci teniamo soltanto a tenere i toni entro i normali livelli di cortesia e civiltà.


@ per gli altri:
Fate come vi ha suggerito luipic se non vi fidate di quello che dice: chiamate direttamente la Pioneer e verificate di persona. Stop.


Fermiamo qui qualsiasi polemica.
Grazie e ciao.
 
alex69 ha detto:
Non ho scelto certamente io la fattura fiscale.
Vi prego solo di non parlare di cose che non sapete.
L'eventuale discriminante al fine della durata della garanzia potrebbe essere (lo ho appreso solo ora) se il bene viene venduto ad un utente privato o ad un'azienda, che lo utilizza al fine della propria attività produttiva, non di certo il documento fiscale che il soggetto acquirente riceve (scontrino o fattura).
Se la fattura te la sei fatta fare quale utente privato e non ad una Tua eventuale ditta, o indicando la tua partita iva da professionista ad esempio, non hai di che preoccuparti.
Se hai fatto fatturare il televisore per poterlo scaricare quale costo per un bene destinato alla tua attività, allora, in base a quanto appena appreso, la pioneer non sarebbe obbligata a garantirti il prodotto per 24 mesi, bensì per 12 sempre se facesse questa distiznione.
Ciao
Luigi
 
Top