Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 74
  1. #31
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397

    Citazione Originariamente scritto da toffee
    Si Tacco, avevo preso in considerazione infatti anche il Pana, ma quando ho letto i valori di Luminosità e contrasto mi sono spaventato... erano molto inferiori agli altri...
    Come già spiegato da molti in questo forum, ogni casa misura il contrasto con parametri differenti. Se da una parte alcune case misurano calcolando la distanza tra il nero più basso e il bianco più alto virtualmente raggiungibili dal TV, altri (i più onesti come Panasonic) lo misurano con il test della "scacchiera" bianca e nera che misura la distanza massima in un'unica schermata e con un solo settaggio.

    In conclusione: come rapporto qualità\prezzo il Pana 50PV500 è sicuramente il miglior acquisto che puoi fare
    It's a small world after all... °O°

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87
    nn so se ti puo' essere di aiuto....cmq anch'io ero nella tua stessa situazione......e ho ordinato oggi il pioneer pdp506xde.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Come già spiegato da molti in questo forum, ogni casa misura il contrasto con parametri differenti. Se da una parte alcune case misurano calcolando la distanza tra il nero più basso e il bianco più alto virtualmente raggiungibili dal TV, altri (i più onesti come Panasonic) lo misurano con il test della "scacchiera" bianca e nera che misura la distanza massima in un'unica schermata e con un solo settaggio.

    In conclusione: come rapporto qualità\prezzo il Pana 50PV500 è sicuramente il miglior acquisto che puoi fare

    Concordo in pieno dispiace per i pioneristi, anche se leggermente inferiore sul nero restituisce meglio l'immagine.degustibus....

    la risoluzione diversa( 1280 x 768) fa si che a parita' di settaggi (no zoom)e coonessioni,l'immagine sul pana risulta essere realmente da 50 pollici o piu' sul pio sembra un 44 pollici... facilmente visibili a confronto...
    Ultima modifica di REDELCIEL; 15-03-2006 alle 13:12

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Vuoi dire che in tutta Pesaro non c'è un negozio A/V che ha in esposizione un 50" Panasonic o Pioneer?
    Ettore
    Scusate l'O.T.
    Ciao Tacco, si vede che sei abituato a Milano: qui dove abito io non c'è neanche MediaWorld, ma solo l'UniEuro (non da molto) nel quale c'è un Pioneer 436 ed un Samsung 50P5H distante circa una ventina di metri dall'altro. E sono gli unici due plasma ad alta risoluzione..
    Fine O.T.
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  5. #35
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Giova3419
    Scusate l'O.T.
    Ciao Tacco, si vede che sei abituato a Milano: qui dove abito io non c'è neanche MediaWorld, ma solo l'UniEuro (non da molto) Fine O.T.
    Quindi mi stai dicendo che ho fatto la figura del solito milanese "fighetto" che dà tutto per scontato!! Dio, è la cosa che più odio al mondo... quindi chiedo umilmente scusa.
    A parte gli scherzi, però, se la situazione è davvero questa, IMHO varrebbe la pena, prima dell'acquisto, fare una trasferta in una città vicina (Ancona... Ravenna... Bologna... Perugia...) per vedere dal vivo i prodotti che interessano. Si spende qualcosa in benzina e autostrada, ma si evita (magari) di spendere cifre 100 volte superiori senza rimanere poi veramente soddisfatti dell'acquisto. E' solo un consiglio... Alla prossima (giuro, con post meno "fighetti" )
    Ettore

  6. #36
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    [QUOTE=REDELCIEL]
    Concordo in pieno dispiace per i pioneristi, anche se leggermente inferiore sul nero restituisce meglio l'immagine.degustibus....
    in effetti è proprio una questione di gusti, personalmente ritengo il Pio superiore

    la risoluzione diversa fa si che a parita' di settaggi (no zoom)l'immagine sul pana risulta essere realmente da 50 pollici o piu' sul pio sembra un 44 pollici... facilmente visibili a confronto...
    Questa sinceramente non l'ho capita

    ciao

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    PREMETTO CHE NN SONO UN TECNICO...
    allora visti entrambi in fuzione appaiati in component con formato no zoom o automatico che dir si voglia i primi piani delle persone sul pana sembravano quasi da 55 pollici e sul pio da 45 al max..di fianco c'era anche l'hitachi da 55 ottima visione ma sui neri...(grigi)..il 55 rendeva molto bene ....ti diro'di piu' allineato un samsung psh5 da 42 tanto che ho scambiato il pio per il 436 e non per il 506...detto tutto .prova a vederli personalmente..(da darty e a paderno dugnano e mw)...probabilmente per questo il pana rende al pio un filo di definizione e di nero

    ps e nn solo su dvd anche su trasmissioni televisive normali.ergo ne desumo che un pio da 50 rende come un 44 e mezzo delle altre marche.
    pero' costa da 50.
    Ultima modifica di REDELCIEL; 15-03-2006 alle 13:14

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da REDELCIEL
    PREMETTO CHE NN SONO UN TECNICO...
    allora visti entrambi in fuzione appaiati in component con formato no zoom o automatico che dir si voglia i primi piani delle persone sul pana sembravano da 55 pollici sul pio da 45 al max...ti diro' il mio pana da 42 ha quasi le stesse dimensioni d'immagine del pio 50...prova a vederli personalmente....
    Premesso che anch'io non sono un tecnico, da quanto ho capito, se fosse così significherebbe che il Pana ha problemi di overscan.

    ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    Citazione Originariamente scritto da robwin
    Premesso che anch'io non sono un tecnico, da quanto ho capito, se fosse così significherebbe che il Pana ha problemi di overscan.

    ciao

    no lg aveva la stessa dimensione d'immaginedel pana, l'hitachi da 55 ancora di piu'...il pio era un po piu' grande del samsung da 42 ma di pochissimo...cosa ne desumi?

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da REDELCIEL
    no lg aveva la stessa dimensione d'immaginedel pana, l'hitachi da 55 ancora di piu'...il pio era un po piu' grande del samsung da 42 ma di pochissimo...cosa ne desumi?

    Sinceramente non so cosa dirti


    ciao

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    314
    io ti dico di vederli insieme e ti farai un idea che forse sfugge ai piu'....
    anche il commesso del centro molto preparato (uno dei pochissimi) l'aveva notato senza entrare troppo nel merito.e' piu' facile che un immagine piccola si veda meglio di una grossa nn trovi? ma a che prezzo?
    per vedere effettivamente da 50 sul pio devi acquistare il 61?
    Ultima modifica di REDELCIEL; 15-03-2006 alle 13:08

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646
    Citazione Originariamente scritto da REDELCIEL
    io ti dico di vederli insieme e ti farai un idea che forse sfugge ai piu'....
    anche il commesso del centro molto preparato (uno dei pochissimi) l'aveva notato senza entrare troppo nel merito.e' piu' facile che un immagine piccola si veda meglio di una grossa nn trovi? ma a che prezzo?
    per vedere effettivamente da 50 sul pio devi acquistare il 61?

    Sulla competenza dei commessi stenderei un velo pietoso.

    La prova di visione la feci quando acquistai il Pio, ritenni di acquistare il pdp migliore in commercio.

    Una cosa che mi sfugge, se in un primo piano, confrontando l'immagine di un Pio ed un Pana, nel Pana risulta essere più grande, il Pio visualizzerà più immagine in secondo piano allora si torna al problema del overscan.

    Se non è così spiegati meglio.

    ciao

  13. #43
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da robwin
    Una cosa che mi sfugge, se in un primo piano, confrontando l'immagine di un Pio ed un Pana, nel Pana risulta essere più grande, il Pio visualizzerà più immagine in secondo piano allora si torna al problema del overscan. Se non è così spiegati meglio.
    ciao
    Mi unisco anch'io alla domanda. Non ho capito bene cosa significhi che sul Pana le immagini erano più "grandi" che sul Pioneer...
    O c'era meno sfondo, e quindi era una sorta di immagine zoommata, oppure nel Pioneer c'era una sorta di cornice nera su tutti e 4 i lati dell'immagine, perché le dimensioni fisiche di due schermi da 50" in formato 16/9 devono essere per forza uguali. In effetti il numero dei pixel è differente tra i due modelli (a favore del Pana...), ma questo credo sia compensato da dimensioni del singolo pixel diverse nei due casi in oggetto (non ho sott'occhio i due datasheet...). Insomma, la superficie "utile" dei due display dev'essere uguale, così come la dimensione delle immagini riprodotte dai due schermi (a parità di impostazione, e senza overscan). Boh...
    Ettore

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    27
    Dopo avere letto attentamente le vostre risposte mi stavo orientando sul Panasonic pv500, in quanto alla fine risparmiare non mi dispiace proprio...
    Solo che nel forum ho appreso che sta uscendo la nuova serie che rimpiazzerà la pv500, ossia la pv600, che sarà presente anche con DDT integrato (px600) o in versione "economica" (pv/px60). A questo punto penso proprio che sarà quello il plasma su cui punterò, anche se mentre il 42 è già in commercio, il 50 sembra che uscirà a giugno e dovrò stare 2 o 3 mesi nella casa nuova senza tv...
    Sembra anche che questa nuova serie avrà prezzi "sbalorditivi"...
    Opiioni?

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Per le opinioni è meglio aspettare di vederlo/testarlo dal vivo non pensi?
    Comunque Panasonic sono buoni, per me forse i migliori dopo Pioneer ed Hitachi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •