|
|
Risultati da 1 a 15 di 74
Discussione: Datemi un consiglio per plasma 50"... Aiuto!!!
-
11-03-2006, 23:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 27
Datemi un consiglio per plasma 50"... Aiuto!!!
Vorrei acquistare un buon Plasma da 50" (o anche da 55) e ho le idee veramente confuse...
Quali sono i parametri tecnici più importanti da tenere in considerazione?
Io pensavo la Luminosità e il Contrasto...
Fino a stasera ero orientato sul Philips 50PF9967, quello con l'Ambilight e il decoder digitale terrestre incorporato, in quanto ha Luminosità:1500 cd/m² e Fattore di contrasto:10,000:1.
poi però ho visto che per 600 Euro in più riesco a prendere il 55" della Hitachi, solo che ho visto che la Luminosità è 1000 cd/m² e il Fattore di contrasto 900:1, quindi molto più bassi del Philips...
Poi però l'ulteriore e più grosso dubbio mi è nato dalla lettura di un commento di un acquirente del Philips, che lamentava l'assenza di ingressi HDMI... E' COSI' IMPORTANTE? Mi pare di capire che se il televisore ha il solo ingresso DVI il segnale video gli arriva ugualmente in digitale, ma l'audio? Se uso per riprodurre l'audio un sistema Home Theater me ne devo fregare? Ho anche letto che in futuro quando da un lettore dvd HD riprodurrò un titolo ad alta definizione protetto con standard HDCP, questo deve per forza arrivare al televisore tramite un ingresso HDMI altrimenti lo schermo rimane nero???
E se l'ingresso HDMI è così importante, allora posso prendere in considerazione il Samsung PS 50P5H, che ha Luminosità 1000 cd/mq e Contrasto 10.000:1 (ma perchè costa così poco?) o devo andare preferibilmente sul Pioneer PDP-506FDE o addirittura PDP-506XDE?
Scusatemi se forse ho fatto un po' di confusione, ma proprio per questo sono alla ricerca di aiuto...
Grazie
-
11-03-2006, 23:58 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
Dai tv da te menzionati , il consiglio non può non andare sul pioneer
-
12-03-2006, 00:10 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 87
mi associo al tuo annuncio......stessi dubbi stessi problemi
anch'io devo comprare un 50 e nn so quale
-
12-03-2006, 01:40 #4
Be se leggete un po nei forum e vi documentate con qualche rivista dove sono apparse delle prove comparative vedrete che il pioneer appare sempre ai primi posti e non è un caso.
Comunque il mio consiglio dato che non si tratta di una spesuccia direi che vi conviene portare con voi un film in dvd che ben conoscete ed andate a vedere con i vostri occhi i vari tv ai quali siete interessati e non abbiate timore a farveli regolare dai vari commessi o commercianti sono li per quello, ci vuole solo un po piu di tempo.
Il pio 50" ha dalla sua dei buoni pannelli, un ottimo contrasto, una buona luminosità con degli ottimi neri e non ultimo una buona risoluzione.
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
12-03-2006, 04:52 #5
confermo il tutto,pionero senza nessun dubbio!!!ieri l'ho visionato,bella resa,ottimo nero.Per un plasma da 50" devi prendere per forza il pio.Io ho scelto un LCD,l'M61.
ciaoOLED LG 55B8PLA, Samsung 4K 55HU7500, plasma Pioneer 427XD, VPR dlp HP 7122, Audio: 7.1 ONKYO TX605, Schermo Sopar Nema, diffusori: Bose 401, Indiana Line HC 206, Wharfedale WH 20, subw. HC 808, Pro. sonoro YAMAHA YSP-1400, Sky-Q Black, PS3, XBOX360
-
12-03-2006, 08:06 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 27
D'accordo sul Pioneer, però sforerei un po' il budget a mia disposizione, che era sui 4.000. Era proprio per questo che vi ho esposto i miei dubbi...
Vorrei quindi sapere se anche gli altri, con le limitazioni che vi ho esposto (Luminosità e contrasto più bassi, mancanza entrata hdmi) secondo voi sono buoni ugualmente, e comunque volevo una opinione sull'ingresso hdmi... E' supernecessario?
Anche perchè andare sul 55" della Hitachi non mi dispiacerebbe, essendo un patito delle grandissime...
E' facile dire Pioneer, lo so, ma vorrei sapere se le pecche delle altre sono GRAVI, spiegatemi perchè, se potete...
Grazie mille
-
12-03-2006, 10:51 #7
Pioneer ed Hitachi sono ottimi entrambi. Purtroppo non conosco l'Hitachi da 55", cioè mai visionato dal vivo.
Suppongo sia anche un prodotto di difficile reperibilità per poterlo vedere testare. Certo che se va bene come il 42 (serie 7200) è un ottimo prodotto.
La mia scelta comunque va e resta sul Pioneer, perchè a parità di visione per esempio, esteticamente lo trovo migliore e trovo l'assistenza Pioneer tra le migliori in assoluto.
CiaoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-03-2006, 11:21 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 52
Ho impiegato oltre 4 mesi per la scelta..... il PIO 506 XDE è il TOP! ve l'assicuro!
-
12-03-2006, 14:05 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 27
Però ancora nessuno mi ha spiegato nel dettaglio il discorso dell'entrata HDMI, a cosa serve, se è sufficiente avere la DVI, oppure andrò incontro a delle limitazioni abbastanza importanti...
E L'Hitachi dite che è buono... Ma i valori di luminosità e contrasto mi sembrano poco buoni... Perchè???
-
12-03-2006, 14:11 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 123
Il philips che io ho già ordinato ha un prezzo minore rispetto al pio e di molto, l'entrata dvi con un adattore si trasforma in hdmi senza problemi e anche se il pio è meglio, anche se io non ho potuto vederlia aconfronto per fare le giuste considerazioni, ho deciso per il phillo poi se i soldi non sono un problema sta a te la scelta
saluti
Sergio
-
12-03-2006, 14:49 #11
Originariamente scritto da toffee
verrà adottata dai nuovi player BD anche se, pare, sarà retrocompatibile con il formato attuale, le differenze tra hdmi e dvi non sono cosi eclatanti ciò nonostante l'hdmi sembra sempre più diffusa e probabilmente perchè veicola anche i segnali audio.
L'hdmi come la dvi veicolano segnali digitali ed evitano il doppio lavoro delle elettroniche (digitale >analogico=analogico >digitale) sia del player che del tv mantenendo cosi il segnale più simile all'originale.
I valori di luminosità e contrasto, dichiarati dalle case, lasciano il tempo che trovano perchè non conformi ad un unico standard di misura !!
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
12-03-2006, 14:54 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 27
Quindi basta un adattatore per portare da dvi a hdmi? E l'audio però devo portarlo a parte in analogico?
E che dire dei futuri dvd con sistema hdcp? Li vedrò lo stesso o no?
Altra cosa... L'Hitachi 55" è della serie 5200 e non 7200, quindi le caratteristiche sono scarse? Leggendo la scheda tecnica mi pare di si...
Che ve ne pare?
Concludendo: sono ben contento di risparmiare 1000 €, ma volevo capire se è meglio fare un grosso sforzo adesso per non ritrovarmi tra poco ad essere limitato...
-
12-03-2006, 14:54 #13
Me ne pare che prenderei il Pio 50xde
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-03-2006, 15:30 #14
Originariamente scritto da 55AMG
Per me pio non ha paragoni ........................ ma non come quella nota catena di elettroconsumo che fa la pubblicità .....Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
12-03-2006, 15:41 #15
Originariamente scritto da toffee
Tra DVI e HDMI, dal punto di vista video, nessuna differenza. L'audio lo veicoli a parte, in analogico verso il display o in analogico e/o digitale verso un impianto HT. Se decidi per il Philips, però, accertati che l'ingresso DVI supporti l'hdcp, altrimenti, come accennavi, saranno problemi. A proposito, ho visto dal vivo anche questo modello e, IMHO, è cmq meglio l'Hitachi (preciso però che non apprezzo molto i display Philips in genere). Pioneer è sicuramente il prodotto migliore tra quelli che hai menzionato (IMHO), però mi sembra strano che nessuno abbia accennato al Panasonic 50PV500. A me, onestamente, piace almeno quanto il Pioneer, e costa meno (quindi, viste le premesse che hai fatto, potrebbe essere la scelta migliore: resa almeno alla pari con Pioneer, superiore a Philips e Hitachi, ma costo inferiore al Pioneer stesso...). Vedi tu. Io ti consiglierei di andarne a vedere uno di persona... Se poi a breve uscirà la serie PV600 anche a 50 pollici, potresti avere delle sorprese positive sul prezzo del modello 500, sempre che sia ancora reperibile (per adesso pare non ci siano problemi). Ciao
Ettore