Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 170

Discussione: Il burn-in nei plasma

  1. #91
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769

    Pioneer dietro?


    Citazione Originariamente scritto da tonydm

    1. Panasonic 42PV600
    2. PHILIPS 42PF9631

    molto dietro il PIONEER 436XDE
    Non capisco il criterio di questa tua classifica : il Pioneer molto dietro per il burn-in o per la qualità delle immagini? Nel primo caso mi è sembrato di capire che tutti i possessori del 436 XDE abbiano avuto un eterogeneità di comportamenti, per quanto riguarda questo fenomeno, tale da non permettere un guidizio definitivo. Per la qualità delle immagini invece mi sembra che l'unico rivale a 42-43 pollici del Pioneer sia il NEC 42 XR4 e che gli altri siano un pelino indietro!
    Questo dubbio del burn-in l'ho sollevato anch'io in questo forum, e più precisamente nel thread dove si parla proprio del 436 XDE, chiedendo se, in sostanza, a parità di potenzialità di connessioni, era meglio un monitor (il NEC) dotato di questo sistema ma incapace di accettare una mappatura 1:1 a 50 hz oppure un tv, sprovvisto di tale sistema, più costoso ma mappabile 1:1 a 50 hz. Non ho avuto chiarimenti dirimenti, ma ora come ora, considerando che sul plasma guarderò soprattutto dvd, propendo per il Pioneer. Se qualcuno può aiutarmi a chiarire le idee ben venga! Buone cose!

    Ettore

  2. #92
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    48
    Citazione Originariamente scritto da tonydm
    io , ancora sono molto indeciso ...

    gli LCD proprio non mi piacciono , ma il plasma mi spaventa ...

    Panasonic, father of the 103-inch plasma display, comes down to earth with something practical with its 9-series plasma displays it introduced at Infocomm. There are three HD plasma panels in the series, the 50" TH-50PH9UK, the 42" TH-42PH9UK, and the 37" TH-37PH9UK, and then there's one standard definition panel along for the ride, the 42" TH-42PS9UK.
    Panasonic also attempts to alleviate one of the weaknesses of plasma, eliminating burn-in with its proprietary phosphor technology that the company says keeps that pesky tendency down to the same level you see with conventional CRTs

    Con la nona serie sembrerebbe risolto....
    Saluti

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    317
    La nona generazione include anche la serie 60 e 600 (pannelli G9, infatti), quelli da te riportati sono i pannelli della serie "professionale", senza tv tuner nè impianto audio.
    Penso/spero quindi che anche la serie "consumer" incorpori tale tecnologia.
    Ciao

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    ........ Se qualcuno può aiutarmi a chiarire le idee ben venga! Buone cose!
    Avevo il tuo stesso dubbio che ho risolto provando i plasma con un processore video, risultato prenderò Panasonic MOnitor th-42PHD8 o la serie 9, mappabile VGA 50 Hz.

    Il PV60 NON si mappa 1:1, neanche da VGA ,lo scaler interno è molto tenace
    LG 41PC1R mappabile 1:1 VGA con esito MOLTO positivo

    I costi: Il monitor professionale Panasaonic si trova a 2500 euro ed a parte ci puoi comprare altri 3 ingressi come vuoi te , mentre LG ce l'ha già il tutto a 1500 euro circa.

    Spero di esserti stato utile, ciao.

    Marco
    Ultima modifica di orbo33; 01-08-2006 alle 18:09

  5. #95
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Tra l'altro a quanto leggo sui forum stranieri, mappabilità 1:1 a parte, i monitor Panasonic sono sensibilmente meglio dei corrispondenti TV, nessun problema di scie e cose varie.
    Vengono considerati un "best buy" nella propria fascia di prezzo, sopra si passa al Fujitsu serie 58 che ha decisamente un altro costo.
    A quanto leggo invece, nella fascia sempre più economica degli HD Ready non "di prestigio", il PC1R è un acquisto sempre più allettante... Adesso si trova a 1500 euro, dovessi comprare ora ci farei proprio un pensierino.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  6. #96
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    769
    Innanzi tutto ringrazio chi mi ha dato 2 dritte in più! Penso però che paragonare LG con NEC E Pioneer sia un pò azzardato, con tutto il rispetto delle opinioni di chi mi ha preceduto. Per quanto riguarda il Panasonic, ne avevo parlato tempo fa (in occasione del thread da me iniziato sul confronto fra DVDO e PE 1000) con il Sig. Vignini che mi ha fatto un offerta per il monitor TH-42PHD8ES/EK e devo dire che, opportunamente configurato (HDMI, component ecc.) ed accoppiato al PE 1000, eravamo ben oltre il Pioneer! Cosa posso dire? Boh! ?

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Scusate, ma proprio ieri ho ritirato il Fujits-Siemens PQ42-1 della "famosa" offerta Expert e nel menu che credevo simile al precedente modello non ho trovato la funzione anti burn.
    Cosa potrebbe significare? Che questa generazione è meno sensibile a tale effetto?
    Ho trovato solo una voce chiamata salvaschermo dove si può avere o uno schermo bianco o l'immagine visualizzata in negativo.
    Il manuale dice di usare il bianco per eventuali piccole "bruciature" e di portare l'immagine in negativo per "bruciature" serie
    Ma avete anche voi queste funzioni?
    Ottengono il risultato sperato?
    Ed è vero che nelle prime 200 ore di visione è più facile lo stampaggio?
    Grazie a tutti,
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Ti consiglio di fare una ricerca nel forum, dei quesiti che poni si dibattuto a lungo in molte discussioni. Leggi un po' e se poi hai ancora qualche dubbio qualcuno ti aiuterà volentieri.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  9. #99
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da EttoreP
    per il monitor TH-42PHD8ES/EK e devo dire che, opportunamente configurato (HDMI, component ecc.) ed accoppiato al PE 1000, eravamo ben oltre il Pioneer! Cosa posso dire?
    Ettore ..... se usi i pannelli al plasma della Pioneer professionali con la configurazione da te descritta noterai che le differenze tra pio e pana si assottigliano e di parecchio, forse a vantaggio di pana vi è un nero più nero ma il pio si riprende nella scala dei grigi ......... naturalmente IMHO !!!!

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #100
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    Ho trovato solo una voce chiamata salvaschermo dove si può avere o uno schermo bianco o l'immagine visualizzata in negativo.
    Il manuale dice di usare il bianco per eventuali piccole "bruciature" e di portare l'immagine in negativo per "bruciature" serie
    Ma avete anche voi queste funzioni?
    Sui Plasma della LG ci sono sia queste due che la classica funzione "orbiter" che è quella che previene gli stampaggi muovendo ogni tot minuti lo schermo di pochi pixel.

    Diciamo che le opzioni che hai te sono quelle "a danno avvenuto" che ti permettono di tamponare i danni.

    Per quanto riguarda il rodaggio è sempre opportuno farlo, meglio sacrificare qualche 100aio di ore di visione piuttosto che rischiare danni...
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da tino.k
    Sui Plasma della LG ci sono sia queste due che la classica funzione "orbiter" che è quella che previene gli stampaggi muovendo ogni tot minuti lo schermo di pochi pixel.:
    Non credo prevenga granché... i loghi e ancor più le bande nere sono molto più grandi dei pochi pixel di cui viene spostata l'immagine... diciamo che possono attenuare i contorni dei loghi, per cui invece che vederne uno stampato bene ne vedi quattro un po' più tenui...
    Per fortuna sugli LG pare che per ora non ci siano problemi di stampaggio... in verità devo dire che solo nel caso di qualche Pioneer ho sentito di veri problemi, a fronte però di molti casi di utenti Pio che non sanno cosa sia lo stampaggio.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  12. #102
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    45.46 N | 9.21 E
    Messaggi
    2.427
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    Il manuale dice di usare il bianco per eventuali piccole "bruciature" e di portare l'immagine in negativo per "bruciature" serie
    Questo è interessante! Ero convinto che fosse l'inverso... non pensavo che il "negativo" avesse più effetto del "bianco"....

    Ma alla fine a che serve il "negativo"? Se non sbaglio... il nero diventa bianco e viceversa... i colori si invertono... dov'è il vantaggio?

    HELP!

    @ napy: ma parli di stampaggi definitivi o di "ritenzione d'immagine" (che c'è - magari bella visibile - ma poi va via)? Perchè se del primo fenomeno non ho traccia sul mio plasma di ritenzioni d'immagine ne ho tutti i momenti... Basta azionare il volume e poi a schermo nero (immediatamente dopo) si vede la ritenzione dell'immagine della "barra" del volume (OSD)... che però in pochi secondi sparisce...
    Plasma: Panasonic TX-P50V20**** ---- DVD Recorder: JVC DR-MH 300/160 GB**** ---- LCD:Samsung LE26M51B***½ ---- DTT:TELE System TS7900HD****½ Sintoamplificatore: Denon AVR1906***½ - Diffusori HT: mi appello al 5° emendamento **½ - Mobile Porta TV: Sonorous PL-3100**** Telecomando: Logitech Harmony 555 ****½ - SAT: Clarke-Tech 1500 / Motorizzata in lavorazione -- Nutella + LG =

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Ma alla fine a che serve il "negativo"? Se non sbaglio... il nero diventa bianco e viceversa... i colori si invertono... dov'è il vantaggio? ...
    Se tu usi il negativo con la stessa sorgente che ha impressionato lo schermo (logo o barre) ottieni una cura molto efficace... orbiter a parte...
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Esatto, si finisce di stampare anche la parte che era rimasta sana........
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da fedetad
    Questo è interessante!
    @ napy: ma parli di stampaggi definitivi o di "ritenzione d'immagine" (che c'è - magari bella visibile - ma poi va via)? Perchè se del primo fenomeno non ho traccia sul mio plasma di ritenzioni d'immagine ne ho tutti i momenti...
    Bravo fede ................. bella domanda !!!!!
    Speriamo risponda ....... così come tutti quelli che hanno il plasma STAMPATO in modo INDELEBILE ........

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Pagina 7 di 12 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •