|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: philips 42PF5421 con il pc in HDMI?
-
02-08-2006, 14:42 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 33
philips 42PF5421 con il pc in HDMI?
ciao a tutti,oggi alla mediaworld ho visto un philips 42PF5421 e ne sono rimasto ben impressionato ora pero volevo chiedere:
visto che non ha il VGA come si comporta con il pc in HDMI,qualcuno lo ha provato,mi fate sapere,sarei molto interessato.mappa tutta la risoluzione?
se oltre al collegamento mi dite qualche altra cosa tipo pregi/difetti ve ne sarei molto grato.
Grazie
-
02-08-2006, 15:50 #2
Forse sul sito Philips trovi il manuale, lì dovrebbero esserci le risoluzioni supportate per i vari collegamenti.
Dubito che qui troverai qualcuno con esperienza diretta, gli unici Philips di cui si è parlato negli ultimi mesi sono il 9966 e il 9631. Ah, e il 5320 (per sconsigliarlo).LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
02-08-2006, 18:34 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 33
prche non è niente di buono?mi sembrava interessante la risoluzione
-
02-08-2006, 20:26 #4
Il 5421 non so, il 5320 è un SD che si vedeva proprio maluccio, uno degli SD più scialbi che abbia mai visto.
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
03-08-2006, 19:37 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 33
grazie mille,per la disponibilità.
Se mi dovessi consigliare un plasma 42" con la possibilità di attacarci il pc 1:1 nativo e che non sfori il mio tetto massimo di 2200€ ( Ma proprio massimo),cosa mi consiglieresti?
-
04-08-2006, 08:14 #6
Forse ti consiglierei LG PC1R, lo dovresti trovare sui 1500 euro (su fotodigit, garanzia europea) o 1700 euro (ovunque), si vede molto bene e soprattutto pare si riesca a mappare senza problemi con eccellenti risultati.
Col Panasonic PV60 mi pare siano stati riportati problemini di overscan, effetto scia e altre amenità... anche se poi l'immagine con PC e console pare sia molto vivida. Col PV600 non so.
Con gli Hitachi e i Philips credo ci siano problemi per via del pannello Alis. I Pioneer sono fuori budget.
C'è il Fujitsu Siemens Myrica al super prezzo di 900 euro che sembra si mappi bene, non si vedrà come gli altri ma il prezzo è strepitoso.
Non prendere come oro colato quello che ti dico, ho riportato solo ciò che mi ricordo dalle discussioni lette ultimamente... per conferma chiedi nelle discussioni dedicate ai singoli televisori.LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
04-08-2006, 08:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 507
...... LG PC1R, lo dovresti trovare sui 1500 euro (su fotodigit, garanzia europea) o 1700 euro (ovunque), si vede molto bene e soprattutto pare si riesca a mappare senza problemi con eccellenti risultatipraticamente perfetto.
C'è il Fujitsu Siemens Myrica al super prezzo di 900 euro che sembra si mappi bene...con conseguenti overscan e processore interno NON escludibile.
Mi sento di riconsigliare il PC1R IMHO il migliore se lo devi attaccare ad uno scaler-processore esterno o un HTPC
Ciao, Marco.Ultima modifica di orbo33; 04-08-2006 alle 08:38
-
04-08-2006, 14:49 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 33
grazie mille ragazzi ora mi sto leggendo tutta la discussione del PC1R, veramente bello,da quello che si legge.
vi ringrazio ancora
-
04-08-2006, 16:29 #9
philips 42PF5421/10
Non so se sbaglio modello di televisore.
Io ho il 42PF5421/10 ed è un LCD 1366x768.
L'ho collegato ad un HTPC tramite ingresso DVI>HDMI.
Allora, con risoluzioni PC aggancia sia il 1024x768 che il 1366x768, però non livisualizza a pieno schermo ma lascia una cornice nera di qualche pixel su ogni lato. Invece con risoluzioni 1280x720 o 1980x1080, riconosce lo standard HD e l'immagine riempie tutto il pannello, con una buona qualità di visione (sopratutto su materiale HD).
Ma ripeto, non so se ho sbagliato modello di TV visto che questo è il forum dei plasma (anche se la sigla che indichi nei tuoi post è simile alla mia).
ciao
Cesare
-
04-08-2006, 20:27 #10
Credo che Philips abbia alcune serie di TV LCD e Plasma che condividono la stessa sigla. Interessante però che anche con un LCD non si riesca ad eliminare del tutto l'overscan... credo sia colpa dell'HDMI, probabilmente con un DVI o VGA il problema sparirebbe.
LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE