Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 73 di 77 PrimaPrima ... 2363697071727374757677 UltimaUltima
Risultati da 1.081 a 1.095 di 1154
  1. #1081
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Rende (CS)
    Messaggi
    94

    Non posso darti una risposta definitiva.
    Come facevano notare alcuni "calibratori" ISF professionisti, la modifica di parametri nel service menu non puo' essere valutata sui vari ingressi man mano che si smanetta; questo comporta ogni volta uscire dal service menu, porsi sull'input da testare e smanettare con l'user menu.
    Quindi bisogna essere pazienti (specialmente noi ce non abbiamo strumenti ISF) nel vedere qualche ora sui vari ingressi per notare qualche effetto significativo e ritoccare i settaggi.
    Per ora ti posso dire che peggioramenti sull'immagine non ce ne sono e non sto percependo variazioni fastidiose di contrasto, per essere sicuro pero' vorrei vedere qualche dvd in piu',,,

  2. #1082
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    106
    Ciao a tutti,
    ho superato abbondantemente le 60 ore di "rodaggio" anche se i dvd me li vedo tranquillamente, volevo chiedervi, quante ore dovranno passare prima di vedere tranquillamente anche la tv con i loghi in primo piano? Ciao.

  3. #1083
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    570
    saluti a tutti i partecipanti a questo splendido forum, in particolare al suo ideatore gordon. mi siete stati molto utili ed anche grazie a voi la mia scelta è ricadura su ub hd ready. non è il pv500 ma il suo fratello più prossimo l'hitachi pd7200 che arriva lunedì.
    cmq continuerò a seguirvi
    saluti

  4. #1084
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Emilia-Romagna
    Messaggi
    379
    Bè non credo che sia il suo fratellino,se è il suo fratellino l'Hitachi 7200, cè stato un tradimento da parte di uno dei coniugi Panasonic sono molto diversi tra loroattenzione a non usare troppo la funzione anti burn in,potrebbe danneggiare seriamente il pannello, comunque complimenti per l'aquisto

  5. #1085
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Malpensa
    Messaggi
    266
    Citazione Originariamente scritto da RoarinPenguin
    Sono, come sempre, d'accordo con Gordon!

    La TV va guardata per quello che è.... e se rimane un loghino per qualche giorno nelle scene sbiancate... pazienza... vorra dire che mi guarderò solo film scurissimi e girati di notte
    Parli di ritenzione ed escludi il burn in quindi.


    Codice:
    Il Pana500 è un eccellente televisore, soprattutto per gli usi misti
    (HTPC in 1024x768 nativo VGA).

    Questo è quello che volevo sentirmi dire :-)
    Il pv500 imho è in assoluto il migliore in circolazione (escluso i vpr)
    per tecnologia e qualità in assoluto!
    La sua visione mi fa godere tutte le volte che vado in un centro commerciale/centro TV. Non ce n'è per nessuno.


    Codice:
    E dire che non mi sono ancora dotato di un lettore HDMI nativo... 
    sto ancora usando l'Amstrad 3016 in component...

    Echecosa te ne fai se usi htpc scusa?????
    Non farmi preoccupare, il motivo per cui io acquisterei un htpc è quello di risparmiare in componenti (hd recorder, dvd reader ecc.) che altrimenti di pari qualità alla resa di un htpc costerebbero una follia.

    Codice:
    Secondo me la vera grande notizia è che il Pana 500 non soffre le bande 
    nere... sarebbe stato molto peggio della sensibilità ai bianchi brillanti.
    Siamo sicuri di questo?
    Su ihhc (internet.hobby.home.cinema.) c'è un tizio che ha raccontato di aver restituito il tv per il burn in dovuto a bande nere.
    E' il motivo che mi ha messo in crisi.

    Io sono costretto per spazio e dimensioni ad un 37" e il 37pv500 mi ha indotto più volte all'orgasmo...ma dovendolo accoppiare ad un htpc mi son venuti un sacco di dubbi (logo di windows stampati e compagnia).
    Cos' ho incominciato ad approfondire per gli lcd 32/37....

    Codice:
    E se la Panasonic se ne uscirà con pannelli ad aprile che non hanno più il problema... beh... io se fossi in loro non lo farei anche avendoli... rischiano davvero le bombe :D
    E secondo te io incece cosa spero????? :-))))
    Voster semper voster
    lele

  6. #1086
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Ecco, si sa qualcosa dei prossimi pana?

  7. #1087
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Parli di ritenzione ed escludi il burn in quindi.
    Sí... burn in pesante io in oltre 350 ore di visione non l'ho mai visto... qualche fenomeno di ritenzione, ma è temporaneo...
    Codice:
    Il Pana500 è un eccellente televisore, soprattutto per gli usi misti
    (HTPC in 1024x768 nativo VGA).

    Questo è quello che volevo sentirmi dire :-)
    Il pv500 imho è in assoluto il migliore in circolazione (escluso i vpr)
    per tecnologia e qualità in assoluto!
    La sua visione mi fa godere tutte le volte che vado in un centro commerciale/centro TV. Non ce n'è per nessuno.
    Concordo appieno

    Codice:
    E dire che non mi sono ancora dotato di un lettore HDMI nativo... 
    sto ancora usando l'Amstrad 3016 in component...

    Echecosa te ne fai se usi htpc scusa?????
    Non farmi preoccupare, il motivo per cui io acquisterei un htpc è quello di risparmiare in componenti (hd recorder, dvd reader ecc.) che altrimenti di pari qualità alla resa di un htpc costerebbero una follia.
    Beh... l'htpc ce l'ho, ma guardare un DVD su quello è troppo sbattimento... e lo scaler, e il reader, e le proporzioni... pfffff... un conto se avessi DVD in HD (che per ora ne ho solo uno che mi ha regalato un collega), ma per i DVD normali assicuro che anche solo l'Amstrad in component dà i suoi bei risultati!

    Codice:
    Secondo me la vera grande notizia è che il Pana 500 non soffre le bande 
    nere... sarebbe stato molto peggio della sensibilità ai bianchi brillanti.
    Siamo sicuri di questo?
    Su ihhc (internet.hobby.home.cinema.) c'è un tizio che ha raccontato di aver restituito il tv per il burn in dovuto a bande nere.
    E' il motivo che mi ha messo in crisi.
    Mah... forse quel tizio si è visto 60 ore di dvd... allora forse qualche problemino di ritenzione lo posso capire
    Io ho provato anche a vedere due DVD a fila senza problemi...

    Codice:
    E se la Panasonic se ne uscirà con pannelli ad aprile che non hanno più il problema... beh... io se fossi in loro non lo farei anche avendoli... rischiano davvero le bombe :D
    E secondo te io incece cosa spero????? :-))))
    Beh... in questo caso penso che tutti i possessori di pv500 inizieranno a lamentare problemini (magari indotti in maniera invisibile ) di visione, rumori, etc. per farseli sostituire in garanzia pena assalto ai magazzini tipo rivolta del pane nei Promessi Sposi...

    Comunque se l'uso prevalente è HTPC o playstation/xbox io guarderei un buon LCD con molta attenzione... soprattutto i modelli con tempi di risposta < 8 ms non devono essere male anche come TV... forse i colori un po' più accessi di un plasma... ma se uno non è troppo purista...
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  8. #1088
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    5

    pana 42pv500e (mobile porta tv pana)

    Da circa una settimana ho terminato la configurazione dell’intero sistema audio-visivo del mio salone ritardata dall’estenuante attesa del mobiletto panasonic su cui installare il plasma. Ricordando a tutti il mio essere neofita in questo campo volevo comunicarvi che ho collegato il lettore dvd, la ps2 e il decoder sat con 3 cavi scart (credo di buona qualità pagata 13€ quello inerente il lettore dvd) alle rispettive prese:
    - AV1/dec sat
    - AV2/PS2
    - AV4/dvd
    con una buona visione di tutte le sorgenti indicate.
    Per quanto riguarda il rodaggio devo dire che non l’ho fatto perché i settaggi consigliati per effettuare questa operazione non li avrei tollerato neanche cinque minuti figuriamoci 200 ore!!! A tal proposito v’indico i settaggi che soddisfano il mio, personalissimo, concetto di buona qualità visiva:
    contrasto: 3/4
    luminosità: metà
    colore: poco più di metà
    16/9
    nitidezza: poco più di metà
    tutti i filtri: on (tranne quello che serve per il blocco dei dvd)
    Invio in allegato la foto che ritrae il televisore sul mobiletto originale.
    Immagini allegate Immagini allegate

  9. #1089
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    L'unico settaggio che condivido è quello della luminosità. Per il resto guardiamo la TV in modo differente...

  10. #1090
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Rome
    Messaggi
    249
    Ieri ho incontrato un mio amico che ha il 37 da qualche mese, non ha fatto il rodaggio, ha solo abbassato il contrasto che era molto alto, lo usa con tutto, non ha mai notato loghi stampati. Probabile che non sapendo, non ha cercato, oppure il 37 è esente?

  11. #1091
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140
    Loghi stampati a lungo non ce ne sono tanti (a meno di guardare Jetix o Cartoon Network per 5 a fila come era accaduto al grande Gordon), ma problemi di ritenzione di loghi chiari (es. RAI, SKY Cinema) per qualche tempo dopo la visione può essere... ed è visibile sulle scene chiare...

    Per fare un esempio:
    ho visto un film su Disney Channel (che ha un logo biancheggiante parzialmente trasparente) per circa un'ora e mezza.

    Dopo, se si fa girare il DVD a schermo bianco (rif. @ ), si nota in basso a sn il logo Disney... la cosa è visibile solo sulle scene molto molto chiare e scompare a breve...

    Ciao,

    RP
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  12. #1092
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Scaler

    Citazione Originariamente scritto da Peval
    Il problema è però un altro: il pana dalla hdmi non accetta i 1024 x 768, quindi il suo scaler non è bypassabile da questa entrata.
    I 1024 x 768 li accetta dalla entrata PC (VGA) ma solo a risoluzioni da 60hz in sù: ergo tocca provare a mandarlo almeno a 75 ...... sempre che lo scaler del pana così si bypassi.....
    Insomma, non darei per scontato che i vantaggi nell'utilizzo di uno scaler esterno siano così evidenti, almeno con questa macchina: bisogna provare.
    Ciao. Paolo.
    Ciao a tutti,
    avete fatto delle prove in merito?
    Sarebbe una mancanza non da poco per chi volesse fare un'accoppiamento
    Processore------> DVI ------> TH-42PV500E.

    Ciao
    Meteor

  13. #1093
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Mi accodo a Meteor. Effettivamente sarebbe interessante sentire qualcuno che ha fatto esperimenti con scaler che abbiano la possibilità di processare il 1024 x 768...

  14. #1094
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032
    Citazione Originariamente scritto da Arlo
    Gordon c'e' stata una lunga discussione su un forum inglese in merito al 1024x768 con l'ingresso VGA, 1280x720 con l'ingresso HDMI.
    Il risultato e che si perde quelche pixel ma si ottiene un aspect ratio migliore sia per windows che per la visione dei film.
    Con questa ris. 1280x720 puoi usare windows senza distorsioni.
    Io provando le due preferisco quest'ultima.
    Il problema è che così non baipassi lo scaler del Pana.
    Citazione Originariamente scritto da Arlo
    Comunque grazie per ls risposta. Credo che siamo in pochi ad usare questo plasma con collegato un PC.
    Io lo uso al 70% con il PC (theatertek+ffdshow+gamequandoposso) il resto SKY.
    Ciao
    Carlo
    Se così fosse, il non poter mappare il Pana 1:1 via DVI
    è una grossa pecca che spero possa essere smentita perchè
    perderà l'opportunità di essere portato al 100% tramite HTPC
    e perderà anche la possibilità di utilizzarlo con un
    Processore Esterno per poterlo sfuttare nel migliore
    dei modi con segnali poveri sia rf che sat.
    E pensare che era un papabile..... ......dovrò ripiegare sul Pio PDP-436FDE.......

    Ciao
    Meteor

  15. #1095
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Mi
    Messaggi
    172

    Domanda


    Scusate ma a tre mesi dall'acquisto mi sorge spontanea una domanda :i nuclei di ferrite che c'erano nella scatola che conteneva anche il telecomando sono da utilizzare? E se si, come?

    Grazie, scusate ma l'ignoranza e' una brutta bestia!


Pagina 73 di 77 PrimaPrima ... 2363697071727374757677 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •