|
|
Risultati da 331 a 345 di 1154
Discussione: Panasonic 42PV500. E' ARRIVATOO!!!
-
24-07-2005, 10:47 #331
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 107
Un paio di impressioni...
Ciao a tutti.
E' il mio primo post dopo aver lurkato per un pò.
Ieri pomeriggio ho fatto un salto al MW di Cinisello per dare un'occhiata alla bestia. Era collegata via svideo al segnale di sky (sky news 24 per l'esattezza). Gia' con questa fonte (povera) faceva la sua porca figura. Di gran lunga il migliore in giro, anche se il commesso tentava di vendere un orribile (a mio modestissimo parere) Hitachi ad una coppia di anziani vantando una risoluzione maggiore (1024x1024) rispetto al Pana (ah...la moglie dell'anziano ad un certo punto si è lanciata in uno spericolato "...beh, si vede che è bello, e' addirittura 1024!!!"...non sapeva 1024 cosa, ma lasciamo perdere...).
Una cosa mi ha colpito: la scritta orizzontale che scorreva sullo schermo di skyTg24 non andava "ad onde" ma sembrava bella "liscia" nonostante lo schermo non fosse settato a 16/9 ma "just". Insomma, anche in un dettaglio di così poco conto il 500 ne veniva fuori bene rispetto ad altri concorrenti.
Dopo aver visto per un bel quarto d'ora il tg24 decido che ne ho abbastanza e chiedo ad un commesso se si puo' provarlo con qualcosa di più interessante (un dvd...o almeno i canali cinema/sport di sky). Ovviamente la risposta è stata negativa (senza motivazione, solo un no, mi dispiace)...ma un pò me l'aspettavo: mai trovato bene con i commessi di MW (anche qui esperienza personale, eh!).
In attesa di coronare il doppio sogno (casa nuova e il 500) saluti a tutti e complimenti per il forum!
Angelo
-
25-07-2005, 08:24 #332
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Catania
- Messaggi
- 139
Panasonic PV500...
Ciao a tutti, come può intuirsi sono nuovo. Tuttavia sono un audiofilo di vecchia data che, prima di intervenire a "sproposito" in questo forum, ha dovuto rimettersi a studiare per bene. Orbene, dopo questa piccola introduzione, dichiaro di aver letto con attenzione tutta questa lunga e molto interessante discussione. Un argomento mi sembra sia rimasto sospeso (corregetemi se sbaglio): la prova del panasonic in alta definizione tramite HTPC inviandogli qualche bel segnale 720p o 1080i tramite un DVD WMHD o magari, come mi sembra di aver appreso, con i nuovi codec QUICK TIME di Apple. Chiedo cortesemente a GORDON o a chiunque voglia rispondermi se ha avuto il tempo di effettuare tale prova.
P.S. rimettermi in carreggiata è stato davvero molto difficile è bastato abbandonare qualche anno questo campo e all'inizio mi sembrava di non capirci più proprio nulla...
Grazie anticipatamente e ciao a tutti.
-
25-07-2005, 08:45 #333
Ho visto il 50 pollici collegato con un DVD HD Cinese che trasmetteva una demo Panasonic in alta definizione 1080i ed era una cosa che non ci si poteva credere per la bellezza. Sono rimasto incollato mezz'ora. Era in uno stand all'aeroporto ma mi dicono che gira anche in qualche Mediaworld. Spero di fare presto la prova con Quicktime HD (tempo permettendo).Ciao
-
25-07-2005, 08:50 #334
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 128
è giapponese il box
. Il materiale a me sembrava 720p e anche se l'ho avuto a casa per un po' non ho gurdato bene cosa fosse anche perché non era così imediato con le istruzioni in lingua
-
25-07-2005, 09:00 #335
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Catania
- Messaggi
- 139
Re:
Grazie GORDON, attenderò con ansia...
-
25-07-2005, 10:08 #336
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Rende (CS)
- Messaggi
- 94
Re: Panasonic PV500...
arturo ha scritto:
Un argomento mi sembra sia rimasto sospeso (corregetemi se sbaglio): la prova del panasonic in alta definizione tramite HTPC inviandogli qualche bel segnale 720p o 1080i tramite un DVD WMHD o magari, come mi sembra di aver appreso, con i nuovi codec QUICK TIME di Apple. Chiedo cortesemente a GORDON o a chiunque voglia rispondermi se ha avuto il tempo di effettuare tale prova.
Grazie anticipatamente e ciao a tutti.
nel forum, (sezione HTPC) avevo postato le mie connessioni con il PV500. Io ho attacato l'HTPC con un DVI-HDMI e settato la mia ATI a 1280x720@60hz.
Ho provato i trailer WMVHD (con i codec WMP10 ) e diversi DVD con TheaterTek con codec vari. Inoltre adesso ho su anche una Skystar1 che sto provando con i canali sat in HD cercando di ottimizzare codec diversi. I codec QuickTime ancora non li ho provati.
Se ti interessa qualche test particolare ... basta chiedere...
-
25-07-2005, 10:45 #337
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Catania
- Messaggi
- 139
Re:
Grazie tante MORK80, vado subito a fare un salto in quella sezione per leggere i tuoi post.
-
25-07-2005, 11:24 #338
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Catania
- Messaggi
- 139
Letto
Benissimo, vedo che ti esprimi in termini entusiastici rispetto all'utilizzo del pannello in alta definizione.
Sostanzialmente io desideravo sapere l'effettivo incremento qualitativo visibile mettendo in input sorgenti in alta definizione.
Il fatto è che devo decidere se acquistare il PV500 o accontentarmi del PV50.
Anche io come altri frequentatori di tale discussione mi faccio prendere dall'entusiasmo che le nuove tecnologie comportano. Tuttavia, come veniva acutamente fatto osservare in precedenza, l'utilizzo del display è nell'80% dei casi limitato ad un semplice segnale PAL. Io trovo altresì assurdo che lo stesso viene trasmesso in 4:3 (SKY a parte) e che i timidi tentativi di trasmissioni in bassa definizione ma in 16:9 siano stati soppressi (qualcuno si ricorda RAI WIDESCREEN?). Questa piccola considerazione serve a sostenere la tesi che attualmente la HD è una frontiera riservata a pochi "iniziati". Se si prova a spiegare ad un utente normale perchè il suo lettore di DVD non è utilizzabile, perchè deve utilizzare attualmente un PC, cosa avverrà con l'arrivo dei supporti per l'alta definizione, cos'è un decoder QUALI-TV e perchè il suo decoder non è sfruttabile per l'HD, si rischia di ingenerare tanta confusione. Pertanto (per dirla tutta alla fine) non avendo il PV500 neanche una matrice fullHD, desideravo sapere se comunque l'incremento qualitativo che si riesce ad ottenere è talmente spettacolare che, pur essendo ancora a livello di sperimentazione, tale spesa aggiuntiva ha una sua giustificazione o se davvero è ancora troppo presto per avventurarsi in questo campo.
Mi ritroverei quindi a godermi il mio bel PAL 4:3 in un PV50 (con la speranza che non si stampino loghi sullo schermo!).
Scusate tanto se sono stato prolisso.
Saluti a tutti.Ultima modifica di arturo; 25-07-2005 alle 11:30
-
25-07-2005, 12:08 #339
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 91
Re: Letto
arturo ha scritto:
Benissimo, vedo che ti esprimi in termini entusiastici rispetto all'utilizzo del pannello in alta definizione.
Sostanzialmente io desideravo sapere l'effettivo incremento qualitativo visibile mettendo in input sorgenti in alta definizione.
Il fatto è che devo decidere se acquistare il PV500 o accontentarmi del PV50.
Anche io come altri frequentatori di tale discussione mi faccio prendere dall'entusiasmo che le nuove tecnologie comportano. Tuttavia, come veniva acutamente fatto osservare in precedenza, l'utilizzo del display è nell'80% dei casi limitato ad un semplice segnale PAL. Io trovo altresì assurdo che lo stesso viene trasmesso in 4:3 (SKY a parte) e che i timidi tentativi di trasmissioni in bassa definizione ma in 16:9 siano stati soppressi (qualcuno si ricorda RAI WIDESCREEN?). Questa piccola considerazione serve a sostenere la tesi che attualmente la HD è una frontiera riservata a pochi "iniziati". Se si prova a spiegare ad un utente normale perchè il suo lettore di DVD non è utilizzabile, perchè deve utilizzare attualmente un PC, cosa avverrà con l'arrivo dei supporti per l'alta definizione, cos'è un decoder QUALI-TV e perchè il suo decoder non è sfruttabile per l'HD, si rischia di ingenerare tanta confusione. Pertanto (per dirla tutta alla fine) non avendo il PV500 neanche una matrice fullHD, desideravo sapere se comunque l'incremento qualitativo che si riesce ad ottenere è talmente spettacolare che, pur essendo ancora a livello di sperimentazione, tale spesa aggiuntiva ha una sua giustificazione o se davvero è ancora troppo presto per avventurarsi in questo campo.
Mi ritroverei quindi a godermi il mio bel PAL 4:3 in un PV50 (con la speranza che non si stampino loghi sullo schermo!).
Scusate tanto se sono stato prolisso.
Saluti a tutti.
In buona sostanza: anche con i normali DVD la differenza fra un plasma VGA e XGA c'è eccome!
gp57
-
25-07-2005, 12:29 #340
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Rende (CS)
- Messaggi
- 94
a proposito di HD, mi e' capitato di scaricare il trailer di "Madagascar" in 1080 e vederlo sul PV500 ....
S P E T T A C O L A R E !!!!!
-
25-07-2005, 12:42 #341
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Catania
- Messaggi
- 139
Quindi, una matrice halfHD comunque garantisce un dettaglio maggiore rispetto alla classica 852 x 480. Ritenevo (sbagliando) che utilizzando un pannello fuori dalla sua risoluzione nativa poteva addirittura aversi un degrado dell'immagine (questo è ad esempio evidente con i monitor LCD per computer). Tuttavia la presenza di uno scaler così efficente all'interno del PV500 ribalta totalmente tale mia convinzione.
Mi sa che se continua così finirò per dissanguarmi finanziariamente...
-
25-07-2005, 13:22 #342
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Ferentino (FR)
- Messaggi
- 239
Re: Re: Letto
gp57 ha scritto:
.... In buona sostanza: anche con i normali DVD la differenza fra un plasma VGA e XGA c'è eccome! gp57 [/I]
Sono assolutamente d'accordo con quanto hai detto visto che anch'io ho potuto constatare di persona tale differenza.
Al Mediamondo di Curno (Bg), fino alla settimana scorsa avevano entrambi i modelli Pana (42PV500 e 42Pa50), a tiro di sguardo radiografico e la differenza si vedeva eccome. Da aggiungere che il coll. era il solito s-video e il film una boiata in termini qualitativi dell'immagine (French kiss). Ma le differenze erano li in bella mostra. Anch'io sono stato parecchio in dubbio sulla convenienza del PV500, visto che di materiale in HD non ce n'è granchè, anzi, ma essendo appassionato cinefilo ho potuto constatare con i miei occhi che il piacere di immagini migliori nella qualità ripagano il maggior salasso. Rimane ancora da definire il problema del Dynamic Contrast ....speriamo bene.
Ciao.
LucaUltima modifica di LucaCoppo; 05-03-2006 alle 15:11
-
26-07-2005, 15:50 #343Gordon ha scritto:
Ho visto il 50 pollici collegato con un DVD HD Cinese che trasmetteva una demo Panasonic in alta definizione 1080i ed era una cosa che non ci si poteva credere per la bellezza. Sono rimasto incollato mezz'ora. Era in uno stand all'aeroporto ma mi dicono che gira anche in qualche Mediaworld. Spero di fare presto la prova con Quicktime HD (tempo permettendo).Ciao
perchècomprare un lettore dvd costosissimo? non dovresti vederlo meglio tramite mediacenter? o sbaglio qualche virgola?
-
27-07-2005, 11:28 #344
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Catania
- Messaggi
- 139
Credo prorio che Gordon (se ho ben capito) attenda di provare il PV500 facendo girare via computer addirittura il fantastico H.264 che, a quanto pare, diverrà lo standard per i supporti alta definizione. Continuo ad attendere con ansia...
-
27-07-2005, 13:20 #345arturo ha scritto:
Credo prorio che Gordon (se ho ben capito) attenda di provare il PV500 facendo girare via computer addirittura il fantastico H.264 che, a quanto pare, diverrà lo standard per i supporti alta definizione. Continuo ad attendere con ansia...