Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 74 di 77 PrimaPrima ... 24647071727374757677 UltimaUltima
Risultati da 1.096 a 1.110 di 1154
  1. #1096
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Italy
    Messaggi
    140

    Sono a protezione, ad esempio, del cavo VGA o del cavo HDMI... se ricordo bene sul manuale del Panny c'erano delle indicazioni su come usarli... io li ho usati, ma siccome la cosa risale a ottobre, non me lo ricordo più
    ----
    "We can be what we give ourselves the power to be"
    A Cherokee Feast of Days
    marco@rottigni.net

  2. #1097
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da meteor
    Il problema è che così non baipassi lo scaler del Pana.

    Se così fosse, il non poter mappare il Pana 1:1 via DVI
    è una grossa pecca che spero possa essere smentita perchè
    perderà l'opportunità di essere portato al 100% tramite HTPC
    e perderà anche la possibilità di utilizzarlo con un
    Processore Esterno per poterlo sfuttare nel migliore
    dei modi con segnali poveri sia rf che sat.
    E pensare che era un papabile..... ......dovrò ripiegare sul Pio PDP-436FDE.......

    Ciao
    Meteor
    L'unico Panasonic mappabile 1:1 è il monitor professionale PHD8, ma anche qui ci sono da tener presente alcune cosette: si può mappare solamente dai moduli DVI (opzionale) e VGA (dovrebbe essere di serie): dal modulo HDMI (opzionale) funziona in tutto e per tutto come la serie 500, quindi non è mappabile 1:1. Io posseggo la serie 500, ma sarei comunque molto curioso di poterlo collegare ad un processore esterno alla risoluzione 1024x768 a 75 hz di refresh in VGA analogico (risoluzione accettata secondo il manuale di istruzioni): in fondo ho visto che collegando il ricevitore ad alta definizione in component (segnale analogico) si vede leggermente meglio che collegandolo all'HDMI (segnale digitale): i contorni sono leggermente più definiti. Al TAV di quest'anno il 50 ed il 65" della serie 500 avevano immagini splendide da un hard - disk collegato in component, mentre quelle provenienti dal ricevitore che ho io in HDMI al confronto erano veramente scarse. Va bene la superiore qualità delle immagini provenienti dall'hard - disk per la minore compressione, ma se tanto mi dà tanto, forse collegandolo ad un processore in analogico, non si perde assolutamente nulla rispetto ai pannelli mappati 1:1 con segnale digitale
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  3. #1098
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Salve a tutti, dovrò comprare un plasma Pio 43" o Panasonic 42" accoppiato ad un DVDO iscan, vp30 o HD+, mi confermate che il Panasonic serie 500 non è mappabile 1:1 con tali processori?
    Inoltre volevo sapere se veramente con tali processori si ottengono segnali HD , ad es. dal satellite 576p in ingresso viene poi visualizzato a schermo un segnale HD 1080i reale ?

    Grazie x l'aiuto
    Marco

  4. #1099
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    E' mappabile 1:1 solo da ingresso VGA
    It's a small world after all... °O°

  5. #1100
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    507
    Grazie Gordon... risultati dopo la mappatura ? Presumo
    Però tramite VGA solo a 60 Hz....giusto ?

    Hai esperienze dell'accoppiata panasonic + dvdo ?

  6. #1101
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da mork80
    Vi riporto i miei "work in progress" rispetto alle possibili soluzioni del "black shifting" (in seguito BS) secondo parametri "asiatici".
    Ho fatto delle prove con "La guerra dei mondi" che non avevo visto prima (per non farmi condizionare) e che presenta molte scene "a rischio".

    Son partito con questi parametri da SM, ALLDRIVE:192/APL:25.
    BS presente, in alcune scene, percepibile ma molto +veloce nei tempi.
    Sono passato allora a questi parametri ALLDRIVE:172/APL:20
    BS non percepibile, mi e' sembrato solo in 1a occasione ma ripassando sulla stessa scena non l'ho percepito piu'.

    Il PQ in entambi i casi non peggiora affatto (anzi sui segnali poveri e' migliorato) ma come detto dovete ricalibrare tutto da UserMenu perche i range di contrasto e luminosita' sono diversi.

    Mantengo gli ultimi parametri e continuo a provare...nel frattemp oda USA e UK nessuna novita' al riguardo.

    Sarei piu' tranquillo pero' se qualcuno, tipo tecnico specializzato, ci spiegasse la natura e la funzione dei parametri che sto variando "sulla fiducia/speranza"
    Anche io ho messo ALL Drive a 172 e APL a 22,
    potresti passaremi anche gli altri parametri anche se di Default grazie:
    -------------------------------------------------------------------
    ALL Drive 172
    ALL Cut-Off 128
    Sub-Bright: <--- Default
    APL Mult 22
    SPL Gain 0

    TXT 10V Red: <--- Default
    TXT 10V Blue: <--- Default
    TXT 10V Green: <--- Default

    TXT 05V Red: <--- Default
    TXT 05V Green: <--- Default
    TXT 05V Blue: <--- Default

    Cosa fa quando si accede al TXT ADJ.
    ---------------------------------------------------------
    Pui mettere i 2 link Usa e Uk.

    Grazie Ciao
    Budda
    Ultima modifica di Budda; 23-02-2006 alle 20:34

  7. #1102
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    334

    Registrazione SD

    Qualcuno di voi a provato a far leggere ad un lettore di schede di memoria da pc, i video registrati dal Panny sulla scheda SD???
    Me lo domando perchè anche se la qualità non è il massimo pur settandola al max e l'audio ha un forte effetto "scatola" è comodo per registrare cose al volo, ma da rivedere in piccolo al centro schermo non è l'ideale allora mi chiedevo se aprendo il file video (se si può aprire) su un pc, magari si possa vedere a pieno schermo come con un divx. Io ho usato una SD della mia canon digitale, poi ho provato a rimetterla nella camera e a collegarmi al pc, ma non viene rilevata come hd esterno ne il video viene rilevato all'interno. Non ho un lettore di schede e non voglio comprarlo solo per questa prova
    Fatemi sapere, grazie
    firma cancellata in quanto non conforme al regolamento punto 5i

  8. #1103
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    45
    Come va l'accopiata Xbox - Panasonic come DVD Player?

  9. #1104
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    36
    Mi è arrivato ieri dopo oltre un mese il 42", l'ho settato subito per il rodaggio ma prima mi sono fatto una panoramica con tutte le sorgenti, risultati:

    segnale antenna ( premetto che lo ricevo male): voto 6,5 credevo peggio invece....
    decoder sat: voto 8,5
    lettore dvd da scart a scart: voto 6,5 di stima devo dire che è abbastanza penoso e infatti volevo chiedere ai possessori di questo plasma: dipende dal collegamento e migliora sensibilmente con collegamento componet o hdmi?
    se si quale lettore mi consigliate?

    Grazie

  10. #1105
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da blurain
    lettore dvd da scart a scart: voto 6,5 di stima devo dire che è abbastanza penoso e infatti volevo chiedere ai possessori di questo plasma: dipende dal collegamento e migliora sensibilmente con collegamento componet o hdmi?
    se si quale lettore mi consigliate?
    Grazie
    prima di consigliarti un lettore (per i quali c'è una apposita sezione del forum...) io ti chiederei:
    1) il tuo lettore che modello è?
    2) Che tipo di cavo scart è?
    3) Che tipo di impostazioni hai settato ?
    4) ultimo: il dvd cos'è ? Originale o copia ? l'immagine dipende anche dalla qualità del supporto...ad esempio le copie in vendita con le riviste non hanno certo la stessa qualità di masterizzazione come le edizioni ultra speciali...

  11. #1106
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    36
    xdydnat
    il mio lettore fa parte di un sistema HT di bassa qualità ( è anche amplificatore) è un philips; la presa scart è la standard che c'era in dotazione, il dvd era originale (Alessandro Magno)

  12. #1107
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269
    beh allora io ti consiglierei di ripetere la prova con un lettore dvd un pò più performante (pioneer/denon/...) e un cavo scart di qualità tipo gbl. Poi verificare che i settaggi sugli ingressi/uscite siano impostati in maniera corretta (rgb/progressive/...)...
    Non posso credere che il pv500 sia solo da 6,5 in dvd....

  13. #1108
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    8
    Salve,
    ho acquistato questo super televisore del quale sono pienamente
    soddisfatto. ho una domanda tecnica:

    Come si fa a mettere il televisore nel "modo service" x visualizzare
    il menu con l'indicazione delle ore d'utilizzo ??

    grazie
    Davide

  14. #1109
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Mi
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da dydnat
    beh allora io ti consiglierei di ripetere la prova con un lettore dvd un pò più performante (pioneer/denon/...) e un cavo scart di qualità tipo gbl. Poi verificare che i settaggi sugli ingressi/uscite siano impostati in maniera corretta (rgb/progressive/...)...
    Non posso credere che il pv500 sia solo da 6,5 in dvd....
    Mi inserisco. Possibile che il mio sony davs 400 (ht di bassa qualita') non abbia l'uscita rgb?

  15. #1110
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    269

    Citazione Originariamente scritto da xivor
    Mi inserisco. Possibile che il mio sony davs 400 (ht di bassa qualita') non abbia l'uscita rgb?
    non conosco il player in questione...sul manuale/sito sony hai provato a vedere?


Pagina 74 di 77 PrimaPrima ... 24647071727374757677 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •