|
|
Risultati da 106 a 120 di 730
Discussione: Panasonic VT60: Problemi di Colour Bleeding e Aloni
-
05-02-2014, 15:29 #106
Si Ettore, lo avevo già letto tempo fa, e il tuo post poco sopra è ottimo e chiarificatore.
Purtroppo io non conosco questi comandi, e nel service del Pana non sono mai entrato. La mia era solo una supposizione di quale fosse il target da raggiungere.
Effettivamente la parte riguardante la gamma esplosiva utilizzata per la modalità negozio me l'ero dimenticata...Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
05-02-2014, 15:50 #107
Poi ovviamente bisogna vedere se è vero, eh, io non prendo le sue parole per oro colato...
Però unisco i puntini, e il quadro comincia a comporsi, almeno per quanto riguarda alcuni aspetti.
Purtroppo è la verifica sul campo l'ultimo e più importante tassello.
Ettore
-
05-02-2014, 16:00 #108
...e cominciare a fare qualche domanda direttamente a Bump?
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
05-02-2014, 16:03 #109
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 338
Non capisco però se le tue preoccupazioni sono dovute più al fatto che non sai cosa raggiungere con quei comandi o perchè ci può essere qualche problema nel modificare quei valori?
Sul primo punto l'esperienza di salamandre può essere un ottimo banco di partenza perchè dovuto al suo, ma anche ad altri interventi sul thread da lui rinfrescato abbiamo parecchi indizi.TV: Panasonic TX-P50VT60T | Lettore: Sony BDP-S790
-
05-02-2014, 16:39 #110
Roberto, ci manca solo che mi infili anche nel 3d in UK, con realtive notifiche etc. etc.
Già ultimamente è un inferno così, mi servirebbero giornate da 48 ore...
Detto tra noi, poi, dubito che Bumptious si sbottonerebbe oltre, per ovvie ragioni. Mi rifiuto di credere che nessuno, là, gli abbia mai chiesto informazioni più precise...
@mde79: un po' entrambe le cose, anche se più che di preoccupazioni parlerei di cautele. Ovvio che modificare quelle impostazioni ha senso se e solo se si sa bene quello che si sta facendo. E cosa si vuole raggiungere. Altrimenti si rischia solo di buttare via un mucchio di tempo, e di non raggiungere alcun risultato utile (o, peggio, di commettere qualche errore che potrebbe compromettere la visione del plasma. Tipo dimenticarsi di segnarsi ogni valore di partenza in ogni menu del Service per poter ripristinare tutto al default).
Sulle esperienze passate, invece, preferisco prendere tutto con le pinze: parliamo di tv diversi, anche molto diversi, con funzionamento e problematiche ben differenti. In più, e non mi riferisco nello specifico a salamandre, al quale comunque è utilissimo chiedere ogni tipo di consiglio procedurale proprio per la sua pregressa esperienza, ricordo di aver letto - forse proprio in quel 3d della serie 30, ma potrebbe essere un altro - commenti che dimostravano la mancanza di consapevolezza di alcuni aspetti del funzionamento del Service Menu, o almeno così sembrava sulla base della mia stessa pregressa esperienza a proposito (per esempio ricordo che mano a mano che si modifica un'impostazione in ALL CUT, anche i singoli CUT piano piano potevano risultarne alterati, almeno dopo un certo step di intervento sul comando generale, mentre nel 3d si specificava che intervenendo nei comandi ALL non si modificavano i comandi singoli. Prova a pensare se, sulla base di un'indicazione del genere, uno decidesse di non prendere nota dei singoli valori di partenza, della serie... Tanto se quelli non ne risultano alterati, evito la perdita di tempo!). Come dicevo, infatti, io ho già smanettato in quella maniera su un serie 10 (che aveva così pochi strumenti disponibili nel menu utente che era quasi indispensabile entrare nel Service anche per una calibrazione standard), e i miei ricordi erano almeno in parte in disaccordo con indicazioni che in quel 3d venivano date, quindi il rischio è alto. Potremmo aver avuto ragione entrambi, e questo significava che i Service Menu di quelle due serie di plasma funzionavano in modo diverso - ma mi sembra strano - oppure uno dei due si sbagliava. Capisci il rischio...?
Ettore
-
05-02-2014, 16:51 #111
Sono d'accordo con te, anch'io mi ricordo di qualcuno che per sbaglio aveva cambiato i valori, aveva combinato un gran casino.
Queste modifiche sono da fare con sonda sullo schermo e lettura in continuo del famoso pattern e sopratutto è importante segnare tutti i valori iniziale (per i più pigri basta fare qualche foto col cellulare).
Mi ricordo anche bene che su tanti VT30 i valori che determinano la luminosità massima erano a fondo scala (sopratutto il verde) e questo dava una prevalenza del verde su tutta l'immagine. Quindi sono proprio d'accordo con quello che hai scritto/tradotto questi plasma vengono impostati anche nelle modalità non dinamiche (film, cinema, thx...) in "torch mode" per non sfigurare nei centri commerciali e per essere adeguati i ai gusti della massa.Ultima modifica di salamandre40; 05-02-2014 alle 16:52
-
05-02-2014, 17:50 #112
Da quello che ricordo, sempre sul 50G10 di mia mamma, e da quello che dice sempre Bumptious, i valori di ALL Drive sono nel 99% degli esemplari impostati al valore massimo (FF), e l'1% restante con impostazione differente solitamente è allo step appena precedente, sempre per il discorso della massima estensione della gamma dinamica che si vuole conferire a questi pannelli in fabbrica. E anche i valori di G-Gain sono con le stesse proporzioni sempre impostati al massimo, quindi non solo su tanti VT30, perché se non erro quello è il valore che determina il picco massimo di Y raggiungibile dal pannello. Abbassare quel comando, quindi, significa castrare sotto quell'aspetto il display. In genere quindi viene lasciato al valore impostato, a meno di non voler davvero cambiare in maniera sostanziale la natura stessa di quel display (che poi con la serie 60 non ci siano problemi di luminosità di picco raggiungibile è un altro discorso, però resta il fatto che quel comando è uno di quelli che, appunto, determinano una modifica che si deve essere ben consapevoli di voler davvero apportare...).
Una delle prime cose che dovrei capire, prima di fare qualche prova con il mio 55VT60, è quale modalità selezionare nel Service, perché se non erro da lì si possono selezionare alcune modalità di visione, fra le quali però non ci dovrebbe essere la Professionale. Una volta se non erro si doveva selezionare la Cinema, che era la base delle modalità Professional, giusto? E come temperatura colore... non vorrei sbagliarmi, ma forse nel G10 di mia mamma avevo scoperto che le modifiche apportate nel Service erano indipendenti dalla temperatura colore selezionata. Boh... altra cosa da scoprire.
EttoreUltima modifica di Tacco; 05-02-2014 alle 17:51
-
05-02-2014, 18:49 #113
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 338
Non vorrei essere stato frainteso, il rischio mi è chiarissimo, anzi per me sapere che entrare in quel menù invalida la garanzia sarebbe un freno più che sufficiente, nonostante ne abbia più bisogno di te
Quello che non mi era chiaro era cosa secondo te rendeva ancora prematuro la probabilità di fare un tentativo del genere, conscio del fatto che comunque tu hai già fatto un intervento simile e che comunque ad esempio anche per i modelli precedenti fino a che qualcuno non ha fatto qualche prova e riportato le proprie esperienze, alcuni effetti non erano chiari e altri forse non lo sono comunque tuttoraTV: Panasonic TX-P50VT60T | Lettore: Sony BDP-S790
-
05-02-2014, 19:30 #114
Ettore ,+ che altro non capisco perchè con un pannello perfetto vuoi entrare nel service menu...forse (se non ho capito male)per pura curiosità?
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
05-02-2014, 19:39 #115
Ripropongo l'immagine di oggi pomeriggio e ne allego altre due tratte da Psycho. Scusate per oggi.
https://imageshack.com/i/j65uwqj
https://imageshack.com/i/n68u4yj
https://imageshack.com/i/nsq66gjUltima modifica di Giandomenico; 05-02-2014 alle 21:51
TV: Panasonic TX-P50VT60T Console: PS4 - Cavi HDMI: G&BL Luxury - Cavo Antenna: G&BL 110 db
-
05-02-2014, 20:50 #116
Lucio, quello di certo, nel senso che mi piace studiare, capire, sperimentare, ma il punto è relativo alla perfetta calibrazione del mio pannello. Se seguire quella procedura porta a vantaggi concreti e tangibili, la cosa non mi dispiacerebbe affatto.
Poi magari sulla base della mia esperienza, o magari affrontando la cosa più o meno in parallelo, può essere che altri forumer decidano di fare la stessa cosa, questa volta su pannelli che il problema ce l'hanno, così scopriremmo gli eventuali benefici di una calibrazione profonda anche su aspetti problematici come il colour bleeding.
Ora, sinceramente, facendo uno più uno non vedo perché non riporre nella cosa almeno un minimo di fiducia. È stato Filippo stesso a dire che la differenza tra il suo pannello (calibrato) e quello del suo amico (non calibrato) c'era. Non sufficiente ad eliminare il problema, ma a renderlo un po' meno visibile, limitando la dominante cromatica nella zona interessata dal cambio di luminosità sì. Quindi è già un indizio in quella direzione. Se esiste un metodo per calibrare ancora più profondamente proprio in quell'ambito il pannello, non vedo perché non potrebbe essere anche un modo per limitare ancor più quel problema...
Ettore
-
05-02-2014, 21:09 #117
Francamente rimango colpito dalle foto appena postate (ovviamente per quel che valgono certi documenti) ..... mi sembra di ritornare alle vecchie discussioni sul VT30.
Si ha come l'impressione che nel corso di questi due anni non sia cambiato nulla !!!!Ultima modifica di aletta01; 05-02-2014 alle 21:13
-
05-02-2014, 21:30 #118
Più che altro Ettore, al di là di tante giuste osservazioni, tu sei l'ultima persona che, anche calibrando da service, potrebbe darci il feedback "giusto" per il 50". Nel senso che non presentando problemi il tuo 55", e non avendone da risolvere, cosa ti aspetti?
Quindi, per quanto tu possa comprendere come funziona il service (e non ho dubbi che tu ci possa riuscire), non potrai mai sapere come agire per cercare di risolvere i problemi oggetto di questa discussione sui pannelli colpiti dal difetto, ossia i 50"! Poiché il difetto, (s)fortunatamente, non ce l'hai!
Cambiando discorso (sì fa per dire...) questa mattina è venuto il CAT (in forte ritardo e già mi giravano con movimenti rotatori opposti), praticamente hanno sì rilevato il difetto ma il tizio non si è sbilanciato e si è barricato dietro un laconico "vedrà il mio responsabile tecnico" quando avrà la tv in laboratorio. Che onestamente mai gli porterò, almeno per il momento, perché ritengo che mai ammetteranno che il pannello è difettoso, adducendo una delle solite ca@ate che riporta il loro prontuario.
Senza voler peccare di modestia, ne sapeva più mio figlio di 8 anni che piano piano sto "addestrando", che questo sedicente "tecnico". No comment.
Domattina sarò al negozio (stasera non ce l'ho fatta) per terminare le prove di visione, dopodiché la palla passerà all'agente Panasonic. E gli darò 72 ore per darmi un feedback preciso, poi prenderò una decisione sul da farsi.
EDIT: leggo ora la risposta data a Lucio.Ultima modifica di thegladiator; 05-02-2014 alle 21:32
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
05-02-2014, 22:36 #119
figo,io nn ordino proprio niente allora,il mio avra' un po' di banding sopra ma a parte quello tutti sti casini nn li fa' eh...aspetto maggiori conferme poi vedo il da farsi nel caso.
E' sempre un piacere comunque constatare che pana migliora il nero ogni anno e lascia inalterate le beghe sull'uniformita' del pannello pero'...quantomeno questo e' l'ultimo anno.
Curioso di sapere se anche lo ZT soffre degli stessi problemi del vt a questo punto...Ultima modifica di sanosuke; 05-02-2014 alle 22:53
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
05-02-2014, 22:46 #120
se fosse solo la linearita' RGB sarebbe pure facile toccare poco e niente nei comandi,il problema e' che il gamma segue a ruota e sistemare solo gli rgb toccando pochissimo il 10p senza comandi del gamma a parte significa che gia' con la 2 punti il gamma deve trovarsi dove deve stare ( cioe' MAI ) hehe
Ci vorrebbe un kuro in pratica,non risente per niente dell'ABL con la 2 punti si fanno grafici assurdi e il gamma e' ottimo di suo...chi mi vende un krp 600A?Ultima modifica di sanosuke; 05-02-2014 alle 22:54
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design