|
|
Risultati da 46 a 60 di 730
Discussione: Panasonic VT60: Problemi di Colour Bleeding e Aloni
-
04-02-2014, 15:50 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
-
04-02-2014, 16:01 #47
Lo snapshot di Psycho c'è l'ho ma non so come condividerlo senza ridurne le dimensioni.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-02-2014, 16:04 #48
Se vuoi, e mi fai avere un indirizzo email a cui mandarlo, ti faccio avere un jpeg prodotto alla massima qualità partendo dal file RAW che ho scattato con la mia reflex (ovviamente, io non ho quel fenomeno, quindi il mio scatto è esente da problematiche di colour bleeding). Per visualizzarlo correttamente sul plasma, presumo dovrà essere 1920@1080, giusto?
Ettore
-
04-02-2014, 16:06 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
Per hostare sul web immagini si possono usare siti come questo: http://postimage.org/?lang=italian
Ho trovato comunque alcune immagini che forse potrebbero fare al caso nostro come "immagini test":
http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...blu-ray_3x.jpg
http://www.enfilme.com/img/content/f...d9d138c247.jpg
http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...blu-ray_2x.jpg
http://www.amovieaweek.com/images/psycho2.jpg
http://wallpapersus.com/wallpapers/2...e-900x1600.jpg
Riuscireste a scaricarle in una pennetta e verificare se nelle vostre TV manifestano visibilmente il bleeding? Così posso usarle come test d'ora in poi.Ultima modifica di Kendall; 04-02-2014 alle 16:08
-
04-02-2014, 16:07 #50
No Ettore credo che volesse l'immagine catturata non la foto, cosa che ho fatto con il PC inserendo il BluRay ed il cattura fotogramma con il Media Player.
.Ultima modifica di f_carone; 04-02-2014 alle 16:12
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-02-2014, 16:09 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
-
04-02-2014, 16:12 #52
@Kendal
Eccola: http://postimg.org/image/ijez74jnh/TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
04-02-2014, 16:22 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 182
Ottimo, grazie mille.
Allora già stasera provo e vi invio il primo report ;-) .
Ah, le foto non saranno di qualità superba, io personalmente non ho una strumentazione molto valida (solo un cellulare, seppur con fotocamera di buona qualità). Cercherò comunque di farle il più definite possibili.
-
04-02-2014, 16:43 #54
L'importante è che nella foto non sia visibile qualche particolare o aberrazione che nella realtà non c'è, tipo il reticolo della matrice al plasma, i cerchi concentrici (colorati...) dovuti al refresh o qualche colorazione inserita dalla fotocamera stessa...
Ettore
-
04-02-2014, 17:08 #55
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 338
Anche io sono a solo 40 ore e vi posso aiutare ad effettuare la verifica.
Attualmente ho Psycho ma solo in DVD e attualmente non noto niente.
Posso provare anche le foto, ma servirebbe che anche chi ha il problema verificasse che visualizzandole lo riscontri, non sia mai che il mediaplayer alteri il risultato (a meno che non stia dicendo castronerie).
TV: Panasonic TX-P50VT60T | Lettore: Sony BDP-S790
-
04-02-2014, 17:10 #56
Senior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 338
TV: Panasonic TX-P50VT60T | Lettore: Sony BDP-S790
-
04-02-2014, 17:19 #57
Devi scattare al buio, con treppiede (o appoggiando la macchina a qualcosa), in modalità manuale, in modo da impostare un'apertura che consenta di mettere a fuoco ogni particolare dell'intero schermo (un valore compreso tra f8 e f11, o comunque l'apertura minima consentita dalla tua mirrorless nel caso sia inferiore a f8 ) e un tempo di scatto che eviti appunto i problemi legati al refresh (direi almeno 1/90 di secondo).
Ettore
-
04-02-2014, 18:57 #58
provato sul mio per pura curiosita' accademica =)
perfetto! nn si nota assolutamente nulla e la scala dei grigi e' immacolata in ogni parte dell'immagine.
Sicuro che basti un fermo immagine per stabilire che e' tutto ok?Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
04-02-2014, 20:08 #59
io francamente non capisco questo trip delle immagini e di Psyco in particolare(che a me è servito ma potrei postarne altre cento dalle + svariate fonti)...guardate che chi ha il problema è sufficiente che togliate il colore da qualsivoglia filmato(DTT..DVD...BD...quello che vi pare)e che abbiate la pazienza di visionare la cosa per un po' di tempo...e vi capiterà di vederlo...non è che servano immagini "esoteriche" particolari
Ultima modifica di luctul; 04-02-2014 alle 20:09
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-02-2014, 20:53 #60
Allora, io questa prova l'ho fatta (velocemente e senza foto: stasera sono cotto...). Ho usato la Personalizzata con valori a default, e ho provato sia Medio che Basso come Lum. Pannello, per scrupolo, ma i risultati sono sostanzialmente analoghi. E imprevisti... nel senso che ho scoperto senza ombra di dubbio che i comandi a 10p del wb non solo non agiscono esclusivamente a quel livello, ma hanno un range di intervento esteso di circa 15 IRE (quindi se metto al massimo il B-Gain a 90 IRE vedrò il blu comparire non solo a 90, ma in maniera un po' meno marcata anche a 85 e 95 IRE... e così per ogni altro controllo), e con i comandi di Contrasto e Luminosità a default... la situazione è assolutamente sballata rispetto a quanto indicato nel PDF che hai postato. In sostanza, con valori a default la scala a 21 step mostra una situazione analoga a quella che il PDF mostra quando si agisce modificando Contrasto o Luminosità (quindi le due porzioni superiori e inferiori non sono affatto allineate). Solo agendo pesantemente su uno dei due comandi in oggetto, si migliora la situazione, e per ottenere una sostanziale simmetria sopra/sotto si deve portare il Contrasto al massimo (90/100) oppure la Luminosità a circa 22/23.
La valutazione della cosa la lascio a voi... per ora...
Ettore