|
|
Risultati da 541 a 555 di 730
Discussione: Panasonic VT60: Problemi di Colour Bleeding e Aloni
-
24-03-2014, 12:26 #541
A me è capitato un guasto simile con un plasma di altra marca. Era uno dei flat di collegamento tra le strisce di celle e il pilotaggio. Siccome sono affogati nel vetro del pannello ci sono solo due possibilità: o si tratta di un falso contatto con il connettore sulla scheda di pilotaggio, oppure (più probabile) il flat è danneggiato.
Comunque, anche se alcuni risolvono con una mazza da baseball (visto su youtube), è chiaro che ci si debba rivolgere all'assistenza. Probabile che sia da sostituire il pannello... o meglio ancora l'intero TV.
-
24-03-2014, 17:45 #542
-
27-03-2014, 10:13 #543
Ciao a tutti, ho visto solo ora che è stata riaperta questa discussione. Non volendo ulteriormente inquinare il thread ufficiale non vi ho aggiornato in merito al problema riscontrato col 55VT60 acquistato da M*nclick (cui faceva riferimento Amfortas qualche post fa).
In sostituzione del primo 55VT60 afflitto da problemi di uniformità', riconducibili a delle fasce rosa presenti su tutti i quattro lati del pannello, mi è stato prontamente sostituito dal negozio online prima citato. Purtroppo anche quello ricevuto in sostituzione è risultato in parte alonato (sempre presenti delle fasce rosa) ed in più era presente del vertical banding, pronunciato soprattutto nella prima metà dello schermo ed identificabile come delle righe molto strette fra loro. Anche nella seconda metà del pannello c'era del VB, anche se meno invadente, ma l'intera uniformità del pannello era pietosa.
Preciso che:
- entrambi i pannelli erano nuovi e con ZERO ore di utilizzo
- il primo TV ricevuto aveva un seriale recentissimo (FZ-412XXX), il secondo più datato (FZ-365XXX)
Quindi NON può trattarsi di lotto difettato in quanto si tratta di due TV prodotte in diversi periodi, né tantomeno può trattarsi di prodotti figli di resi/restituzioni dato che i pannelli erano effettivamente nuovi e mai accesi.
Dato che, leggendo sul Web, l'incidenza di tali problematiche è pressoché nulla sui Pana VT60, soprattutto sui tagli da 55/65 e dato che ho preso, prendo e prenderò SEMPRE tutte le precauzioni di questo mondo nel maneggio, nel montaggio e nella prima accensione (dopo il montaggio attendo sempre 6 ore prima di accendere il TV), mi pare evidente che si è trattato di pura sfortuna nel beccare 2 plasma su 2 con gravi problemi di uniformita'.
Altre spiegazioni non ne vedo e, sinceramente, non ne posso immaginare.
Ora, dopo aver restituito anche questo VT60, attendo da M*nclick (cui sottolineo ancora una volta la correttezza dimostrata) un'altro 55VT60, sperando VIVAMENTE che sia esente da problemi.
Il presente post solo per aggionare, per chi fosse interessato, sulla mia situazione e per fini statistici riguardanti problemi/anomalie sui Panasonic serie 60.
Appena ho novità non mancherò di aggiornarvi!Ultima modifica di and87; 27-03-2014 alle 10:14
Home Theatre TV: Panasonic TX-55EZ950E Bluray&Gaming: Microsoft XBOX One X SAT: Gigablue Quad 4K UHD (3 sat+1dtt) Sintoampli: Yamaha RX-A820 Front: Indiana Line Tesi 240 - Center: Tesi 740 - Surround: Ego Sat Sub: B&W ASW 608 DAC: Micromega MyDac Cuffie: Sennheiser HD650+Ampli Burson HA-160 Cavetteria Audioquest
-
27-03-2014, 10:30 #544
Grazie, hai fatto bene a segnalarlo anche se, come già ti avevo anticipato in pm, secondo me trattasi solo di estrema sfortuna!!
I 55" sono veramente esenti da difetti fisiologici ma ovviamente gli esemplari difettosi ci sono sempre e sempre ci saranno. Però che s.figa...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-03-2014, 11:13 #545
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
Mi pare di capire che si tratta dello stesso problema in cui sono incappato con il 65VT60. Anche a me Alternate lo cambierà senza nessun problema, anzi la prima cosa che mi hanno chiesto è stata se volessi il rimborso o il cambio, dimostrandosi seri e gentili. Vabbè, speriamo in maggior fortuna con il prossimo TV
-
27-03-2014, 13:43 #546
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
Ciao a tutti,
come posso verificare in modo semplice l'uniformità del pannello?
Ho un VT60, 50", da 5 giorni e per adesso non ho riscontrato alcun problema (sgrunch).
(In tutta franchezza, però, devo ammettere che l'unico "neo" del TV (imho, ovviamente) è la " leggera rumorosità". Non è silenziosissimo. Mi spiego, è vero che le ventole a volume normale non di sentono ma nelle scene mute, pur brevi che siano, si sentono).
Tornando alla uniformità del pannello, ieri guardavo le Iene, in particolare il balletto dei conduttori che sono circondati dallo Studio completamente illuminato di bianco.
Bene, in quella scena il pannello lo vedo tutto bianco.
Questo può essere un modo corretto per valutarne la uniformità?
pantaleo
-
27-03-2014, 14:02 #547
Riprodurre e osservare slide full field a vari step di grigi e slide colorate sempre full field.
Ultima modifica di f_carone; 27-03-2014 alle 14:07
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-03-2014, 14:16 #548
Ciao, per testare l'uniformità del pannello in questo thread puoi trovare dei test appositi, utili per verificare la presenza di eventuali aloni o vertical banding.
Comunque, se durante la prima installazione (grafiche dei menu e ricerca canali) non hai notato strane fasce o macchie violacee o comunque non uniformi con il resto dello sfondo già è una buona notizia.
Riguardo la rumorosità delle ventole del TV è materia nota qui sul forum. Si può in parte ovviare realizzando dei deviatori di flusso in cartoncino, con all'interno del materiale fonoassorbente (come può essere del feltro in foglio). In ogni caso se ti interessa puoi trovare info nella discussione ufficiale dei Pana VT60 (ho postato un file *.pdf per la realizzazione di questi deviatori).Home Theatre TV: Panasonic TX-55EZ950E Bluray&Gaming: Microsoft XBOX One X SAT: Gigablue Quad 4K UHD (3 sat+1dtt) Sintoampli: Yamaha RX-A820 Front: Indiana Line Tesi 240 - Center: Tesi 740 - Surround: Ego Sat Sub: B&W ASW 608 DAC: Micromega MyDac Cuffie: Sennheiser HD650+Ampli Burson HA-160 Cavetteria Audioquest
-
27-03-2014, 16:02 #549
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
Ne approfitto e pongo lo stesso quesito di altro utente.
I test posso riprodurli tramite chiavetta usb / scheda sd oppure collegandomi direttamente tramite browser del TV o devo scaricare su cd/dvd i files.
fortunatamente no
Grazie del suggerimento.
In ogni caso, adesso il TV è sulla sua base posto all'angolo della sala. Dietro c'è un bel po' di spazio (ad angolo a 90°, appunto).
Prossimamente, lo appenderò e magari riducendo lo spazio posteriore potrebbe anche ridursi l'effetto risonanza.
Almeno, spero che la teoria non mi inganni :-D
pantaleo
-
27-03-2014, 16:16 #550I test posso riprodurli tramite chiavetta usb / scheda sd oppure collegandomi direttamente tramite browser del TV o devo scaricare su cd/dvd i files.TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-03-2014, 16:19 #551
I test puoi tranquillamente copiarli in una pennetta USB o scheda SD ed avviarli dal media player del TV. Durante la visualizzazione abbi cura di togliere i vari overscan o pixel orbiter dal menu immagine.
P.s. In linea teorica allontanando il TV dalla parete la risonanza diminuisce. Di conseguenza appendendolo DOVRESTI sentire le ventole in maniera maggiore. Però, dato che ora ce l'hai ad angolo, potrebbe anche essere che crei sul retro una situazione tale da aumentare la risonanza.
Quindi non saprei..prova un po' e vediUltima modifica di and87; 27-03-2014 alle 16:20
Home Theatre TV: Panasonic TX-55EZ950E Bluray&Gaming: Microsoft XBOX One X SAT: Gigablue Quad 4K UHD (3 sat+1dtt) Sintoampli: Yamaha RX-A820 Front: Indiana Line Tesi 240 - Center: Tesi 740 - Surround: Ego Sat Sub: B&W ASW 608 DAC: Micromega MyDac Cuffie: Sennheiser HD650+Ampli Burson HA-160 Cavetteria Audioquest
-
28-03-2014, 08:38 #552
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
provati i test uniformità, bande verticali e pixel
mi pare tutto ok
però (quanto al "rumore"), quando ho avviato il test dei pixel, che riproduce a tutto schermo diversi colori (nero, rosso, verde, blu ecc.) e per ogni colore la riproduzione inizia dalla tonalità più scura fino a quella più chiara, ho notato che si sente un ronzio che diventa sempre più forte via via che la tonalità riprodotta diventa più chiara.
E' normale?
pantaleo
-
28-03-2014, 09:16 #553
Bene, ottimo!
Per quanto riguarda il ronzio (o buzz) è normale, ed è causato dai trasformatori del pannello. Come hai detto te stesso il ronzio aumenta man mano che lo schermo riproduce tonalità più chiare.
Ed ora goditi il tuo bel plasma!Ultima modifica di and87; 28-03-2014 alle 09:17
Home Theatre TV: Panasonic TX-55EZ950E Bluray&Gaming: Microsoft XBOX One X SAT: Gigablue Quad 4K UHD (3 sat+1dtt) Sintoampli: Yamaha RX-A820 Front: Indiana Line Tesi 240 - Center: Tesi 740 - Surround: Ego Sat Sub: B&W ASW 608 DAC: Micromega MyDac Cuffie: Sennheiser HD650+Ampli Burson HA-160 Cavetteria Audioquest
-
28-03-2014, 12:19 #554
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 165
Grazie :-)
Ieri, ho provato anche i settings proposti da rosmarc alla pag. 10 della discussione ufficiale.
Le immagini, effettivamente, guadagnano in tridimensionalità con maggiori dettagli sulle scene scure però ho notato
a) che in alcune scene scure appunto, in porzioni dello schermo, compaiono delle macchie ancora più scure che poi si dileguano. L'effetto è come un vetro bagnato ... e la macchia di acqua che sparisce. Ho reso l'idea? Ha un nome questo fenomeno?
b) alcune pellicole sembrano un po' "slavate". Questo dipende dal TV che riproduce la pellicola in modo fedele o devo cercare dei settings più adeguati? (chiaro, salvo calibrare con sonda)
pantaleo
-
28-03-2014, 13:06 #555
a) scusami ma non riesco a capire di cosa tu stia parlando
b) un quadro "slavato" dipende in larga misura dalla corretta calibrazione di luminosità (o meglio il brightness, ossia il livello di nero) e gamma. Tieni conto però che per esempio SKY di tanto in tanto trasmette film con gamma sballatissimo quindi anche con un tv calibrato l'immagine apparirà slavata. In quei casi occorre intervenire manualmente e, ahimè, ad occhio. Diciamo che un buon "trucco" che funziona coi plasma è abbassare il brightness fino a che le bande nere (ammesso che ci siano sul tal film) non presentano più dithering. Se sfortunatamente il film è in 16:9 (schermo pieno) e le barre non le hai devi proprio andare ad occhio senza riferimenti.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers