|
|
Risultati da 31 a 45 di 47
Discussione: Meglio la qualita' o la quantita'?
-
26-05-2012, 19:54 #31
Se parliamo di comodità e di fruizione, anche senza trattamenti ambientali, ti do ragione ma se parliamo invece di coinvolgimento... emozione e immersione non c'è TV, oggi, che possa competere...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-05-2012, 20:04 #32Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
26-05-2012, 20:13 #33
E secondo te a cosa è dovuto il coinvolgimento, l'emozione e l'immersione?
Penso che in tutto questo il vantaggio principale viene dalle dimensioni. Se il trattamento dell'immagine non è troppo razor e il movimento è buono, un VPR cosa ha di più rispetto ad un TV a parità di pollici?
Chiedo per avere un punto di vista diverso dal mio e non per entrare in polemica
-
26-05-2012, 20:30 #34
No caro Nenny figurati è lecito avere pareri diversi, anzi la possibilità di confrontarsi serve per arricchirsi...
Le dimensioni sicuramente giocano un ruolo importante nella fruizione, ma poi anche il trattamento delle immagini in movimento, le scie che si vedono o i ghosting di certe TV... mi fanno propendere per il VPR... L'eccessiva brillantezza della TV poi, affatica gli occhi a parità di ore di visione di un VPR, figuriamoci su diagonali importanti e distanze ravvicinate...non è per caso che alcuni produttori abbiano implementato sensori di luminosità ambientale per regolare contrasto e luminosità...
e' anche vero che la fruibilità delle TV è immediata e non necessita di particolari soluzioni...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-05-2012, 20:36 #35
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
26-05-2012, 20:41 #36
Sì in effetti un VPR non stanca per nulla, se paragonato ad un TV LCD... Al limite un plasma ci potrebbe anche stare, ma siamo sempre a livelli di fatica superiore... Questo è un altro aspetto che avevo trascurato
Comunque un senso il TV da 84" pollici ce l'ha, quanto meno per una visione in ambiente illuminato. Ad esempio nella mia sala ristorante ho difficoltà con il proiettore e tocca tenerlo in dinamico con i colori che non si possono vedere, e risulta comunque impossibile da usare di giorno. Certo non è tutto questo gran proiettore, e probabilmente oggi sul mercato troverei qualcosa di più luminoso e fruibile in una certa misura anche di giorno, ma per me l'ottimale sarebbe proprio una TV. Anche per altri ambiti è lo stesso.
Per chi vuole guardare un film nel proprio salone oscurato (o quasi) un VPR è preferibile, e quindi ti do' ragione su questo. Inoltre il fatto di poter avere un TV più piccolo dietro al telo, che si usa solo quando serve, è una comodità che ho anch'io... e che in un living è ancora più importante.
Grazie per il confronto
-
26-05-2012, 20:43 #37
-
26-05-2012, 20:50 #38
In effetti si vedono tanti proiettori nei ristoranti e nelle sale bar che sono inadatti e spesso mal posizionati... con schermi che raccolgono e riflettono le immagini, e che non rendono giustizia anche per bassa definizione. D'altro canto mi rendo anche conto per i gestori che affrontare economicamente il problema della proiezione diurna è un salasso non indifferente... tra VPR sopra i 4-5000 Lumen e Schermi antiriflesso.... e qui la TV da 84" o scheri di alto polliciaggio non starebbero male anche perchè posizionati in ambienti grandi e/o luminosi farebbero da finetra sul mondo di immagini a costi (spero molto presto) più umani...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-05-2012, 20:55 #39
Gli schermi ad alto guadagno per esempio hanno il limite che si vedono perfettamente solo entro una certa angolazione...
Anche se probabilmente questo limite ce l'avrebbe anche un qualsiasi LCD, pur se di quelle dimensioni.
Comunque seguendo le considerazioni che sono state fatte, un 84" pare un prodotto che in casa non ha molto mercato.
Quindi venderebbe meno del 55" 4k, anche se a pari prezzo? Probabilmente la qualità dello ZL2 vincerebbe contro la quantità dell'LG...
-
26-05-2012, 21:00 #40
Aspetta l'arrivo degli OLED saranno i nuovi riferimenti...e se non sbaglio migliore, data la tecnologia, sarà anche la fluidità dell'immagine e saremmo daccapo a ridiscutere distanze e dimensioni...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-05-2012, 21:06 #41
Vedremo...
Intanto non vedo l'ora di poter vedere qualcosa in 4K. Vorrei approfondire di persona la questione profondità d'immagine, in rapporto alla distanza di visione. Nel senso che se è vero che grazie alla risoluzione l'immagine acquista ancora più profondità, il vantaggio di passare al 4k andrebbe al di là della questione dettaglio e definizione... O forse da lontano si perde anche la sensazione di realismo e profondità... Penso che a parole sia difficile spiegarlo.
-
26-05-2012, 21:19 #42
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
26-05-2012, 21:31 #43
Sì, anche questo aspetto va ponderato...
Solo che sulla carta mi risulta difficile conciliare questi aspetti con la fruizione del 4k, se dobbiamo seguire la logica distanza-risoluzione seguita fino ad ora con il Full-HD. E pensare che sembrano tutti proiettati verso l'8K
-
26-05-2012, 21:50 #44
-
26-05-2012, 21:52 #45
nooo! Purtroppo non sono ancora andato a nessuno degli eventi organizzati dove era possibile ammirarlo!