|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
Discussione: Meglio la qualita' o la quantita'?
-
22-05-2012, 15:02 #16
A quanto ho capito un ST50 in stanza buia e con calibrazione regge il paragone anche con il VT50 ed è più che altro meno portato ad affrontare riflessi e un pelo meno nitido per la mancanza di algoritmi digitali che invece il VT50 ha. Ma da 4,5 m secondo me non vedresti comunque la differenza in termini di nitidezza.
A meno che il soggiorno non sia luminoso più della media io prenderei il 65ST50.
-
22-05-2012, 15:48 #17
Dovendo scegliere tra p55st50 e p50vt50 da 2,7metri quale consigliereste?
-
22-05-2012, 15:59 #18
Dipende da cosa ci guardi. Secondo me se guardi almeno 60-70% tra Sky HD e Blu-Ray direi il 55st50, però solo se le condizioni di illuminazione del soggiorno sono ben controllabili. Altrimenti vai con il 50VT50, sempre secondo me eh, poi non sbagli a prendere comunque quest'ultimo perché al limite puoi sempre avvicinare un po' il divano...per lo meno per i BD...
-
22-05-2012, 17:09 #19
-
22-05-2012, 22:04 #20
ci guardo all'80% blue-ray e mkv full-hd.... è ancora consigliabile l'st50 da 55??
-
22-05-2012, 22:11 #21
IMHO sì, visto che lo stacco qualitativo secondo molti è relativamente piccolo. Per fare un esempio tra un Sony HX755 e un HX855 la differenza è notevole.
Certo, sarebbe sempre da vederli dal vivo per giudicare con serenità...
Riferisco solo un parere altrui. Purtroppo non ne ho visti di persona. Il parere dei possessori di ST50 è di un eccezionale livelli di nero, contrasto percepito e qualità generale. E parlo anche di chi possedeva un VT30, quindi un signor TV.
-
22-05-2012, 22:16 #22
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 23
Panasonic TX-P65ST50 - Sony 46W4500 -Onkio TX-SR 608-Wharfedale Diamand 10.4- Centrale Wharfedale 10CM-Sub Velodyne Cht 10 Q- BD Lg BX580 - Sony PS3- Nintendo Wii
-
22-05-2012, 22:32 #23
La formula è scientifica. Si basa sulle nostre capacità visive, e nell'applicazione va tenuto conto anche di cosa si guarda a livello di risoluzione. Vero che un TV Full-HD visualizza sempre a 1080p ma la qualità del materiale upscalato sarà sempre inferiore. Quindi se si guarda il normale DTT non si deve fare riferimento alle distanze da 1080p e spesso una via di mezzo ponderata sulle giuste proporzioni di visione è la cosa migliore da fare. Di certo da 4,5 m il 65" sembra una scelta giusta.
-
23-05-2012, 17:39 #24
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 23
Mi state praticamente spingendo verso il 65VT30!
Quindi per rientrare in tema direi:
Preferisco la quantità senza peró rinunciare alla qualità!
Certo il 65VT50 sarà sicuramente ben oltre il mio budget ma la serie precedente potrebbe rilevarsi un ottimo compromesso.
Che ne dite?Panasonic TX-P65ST50 - Sony 46W4500 -Onkio TX-SR 608-Wharfedale Diamand 10.4- Centrale Wharfedale 10CM-Sub Velodyne Cht 10 Q- BD Lg BX580 - Sony PS3- Nintendo Wii
-
23-05-2012, 22:53 #25
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ti consiglio di leggerti la recensione di Onslaught prima di decidere, io tra un 55VT50 ed un 65VT30 preferirei prendere il 55. Ma io propendo per la qualita' a scapito della quantita'
Solo se guardi molto materiale 3D ha senso la scelta opposta.
-
26-05-2012, 18:23 #26
A proposito di questo tema, ma voi, trovandovi nella scelta di comprare un Toshiba 55ZL2 4k e un LG 84" 4k, a parità di prezzo, cosa scegliereste?
-
26-05-2012, 18:35 #27
Ti risponderò così: non è la grandezza della diagonale che ti soddisfa se le squadrettature e gli artefatti dei movimenti ti fanno innervorsire... è inutile parlare di schermi 4K quando la TV generalista è ancora in SD... io il plasma lo uso per il quotidiano (SKY HD)... per il resto c'è già il 4k ...in VPR ma è una altra storia.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-05-2012, 18:45 #28
Giusta osservazione quella per il materiale, ma sinceramente penso che un BD da 3 metri con un 84" pollici 4K si possa guardare, no?
SkyHD a volte è brutta pure su un 50" dalla stessa distanza ma mica la tecnologia rimarrà per sempre lì? Almeno spero
-
26-05-2012, 18:49 #29
se parliamo di BD si ti ripeto il 4k è già una realtà, ma per i TV i processori interni fanno sinceramente un po' pena salvo eccezioni. Che la tecnologia debba fare passi in avanti ce lo auguriamo tutti anche gli utenti comuni che con il mitico Digitale terrestre (a macchia di leopardo) stanno rimpiangendo il vecchio analogico...io in zona d'ombra...tra questi
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-05-2012, 18:54 #30
Capisco le tue considerazioni.
Sarà che io DTT sul mio LG non lo guardo praticamente mai... Quindi non avevo considerato molto il discorso SD proprio perché non ti compri un 84" per guardare il DTT ma più con la stessa mentalità cui ci si approccia ad un VPR, senza gli svantaggi del VPR....