|
|
Risultati da 106 a 120 di 257
Discussione: sistema ambilight/ backlight plasma samsung d8000
-
08-05-2012, 01:37 #106
No, non serve che sia Apple. Io ne ho uno LG, uno HTC e un altro senza marchio. Ormai molti caricabatteria da cellulare li fanno con il cavo USB che si attacca a quegli alimentatori. Il voltaggio è sempre lo stesso ma cambia la potenza massima.
Credo che se l'assorbimento di 4 file di LED troppo elevato per una solo presa USB, forse è il caso di dividere due a due o fare con un alimentazione esterna... Solo che sinceramente non saprei il limite sopportato dalle USB del TV quale sia. Io sono convinto che 2 per ogni USB siano sufficienti perché almeno 500mA li deve reggere e se non ricordo male ogni striscia assorbe per 200.
-
08-05-2012, 07:14 #107
Io ho preso un alimentatore da 12V, ho tagliato i cavi e li ho saldati a quelli di 2 strip led... senza mettere altro, a parte un interruttore.
Funziona tutto perfettamente.
-
08-05-2012, 11:10 #108
Però questi strip led di cui stiamo parlando (mi riferisco agli Antec Halo 6 led), dal momento che sono alimentati da USB, credo che abbisognino di 5v... ed utilizzando un alimentatore 12v svampi tutto!!!
Comunque nenny sono d'accordo che esistono caricabatterie/adattatori usb anche di altre marche... era solo per portare un esempioinfatti ne ho trovati di molto simili a quelli Apple (anzi identici) ad un prezzo ridicolo.
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
08-05-2012, 11:31 #109
La tua multipresa, se collegata via usb ad un pc o al tv, sei sicuro che fornisca potenza per alimentare le due strisce luminose?
Io ho un piccolo multipresa USB con relativo alimentatore 5v (comprato molto tempo fa) che, se collegato direttamente alla rete elettrica, non alimenta niente.... a meno che lo stesso non venga collegato via USB ad un PC;
Infatti ho fatto la prova a ricaricare gli occhiali 3D e non li ricarica... (se utilizzato solo con alimentatore esterno).
Credo che questi multipresa abbiano cmq bisogno di una connessione USB ad una presa USB alimentata.
Per rispondere alla tua domanda... io vorrei non collegare nulla alle porte del tv in modo da lasciarle libere in caso ne avessi bisogno.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
08-05-2012, 11:41 #110
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
Mhhh........vedo che ci sono molti pareri diversi sulle porte usb del tv..io sinceramente pensavo di prendere le due strisce led ,utilizare un amultipresa usb(c'e' ne sono di tutti i tipi io a casa ne ho una da 4) e collegarla a una delle prese usb del tv...........secondo me non ci dovrebbero essere problemi di alimentazione sui led............pero' bisogna essere sicuri quindi vediamo se qualcuno fa delle prove.io la prox sett dovrei ordinarne 2 quindi la prova poi la faro' in ogni caso.....
-
08-05-2012, 11:44 #111
Lideale sarebbe sfruttarebuna pirta usb sola per tutte e 4 le striscie led... Ma come faccio a sapere se regge???
-
08-05-2012, 11:45 #112
Alimentatore generico regolabile, lo impostate su 5V... se a quel voltaggio debbono andare... tagliate la presa USB che avrà dentro solo i due fili... li saldate o collegate. Ce ne potrete attaccare quante vorrete, in genere portano 1A abbondante quelle scatolette.
-
08-05-2012, 12:46 #113
Già che si taglia, allora tanto vale fare un lavoro ben fatto e mettere uno spinotto e magari un interruttore...
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
08-05-2012, 13:45 #114
tagliare,saldare...troppo complicato per me
-
10-05-2012, 14:25 #115
Ciao ragazzi!
Allora, le due strisce mi sono arrivate... da quel poco che ho visto fanno una luce ottima, e il riverbero sulla parete è omogeneo (quelle ikea facevano un sacco di righine parallele...). Appena potrò le installerò.
Unico problema è l'alimentazione... chiedo a voi, magari mi sapete dare una risposta...
Ho un moltiplicatore di porte (da quattro soldi) come questo:
Il problema è che se lo alimento tramite il suo trasformatore (in uscita 5v) e le collego a una sola strisca LED, questa si illumina a piena potenza; invece se ne collego due l'emissione luminosa si riduce molto (forse della metà).
Collegando invece il moltiplicatore direttamente ad una uscita USB (che potrebbe essere quella del PC o del TV indistintamente) le due strisce luminose sono entrambe a piena potenza...
Potrebbe essere che probabilmente l'uscita USB fornisce tanta potenza quanta ne è richiesta, mentre invece l'alimentatore 5v più di quelli non può fornire...? boh!
Quindi o collego il tutto direttamente alla USB del tv e buonanotte, oppure collego ogni singola striscia led direttamente ad una spina/alimentatore-USB da 5v.
Alternativa potrebbe essere quella di alimentare il moltiplicatore di porte di cui sopra con un trasformatore 12v... ma non mi fido e temo che le due belle strisce led si arrostiscano.Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
10-05-2012, 14:49 #116
Sopra all'alimentatore ci dovrebbe essere l'indicazione della potenza. Se è poca non ce la fa, ma se quella del TV è sufficiente non avrai problemi e puoi usare quella. Il TV non avrà nessuna ripercussione negativa perché sarebbe come collegare un HDD esterno.
-
10-05-2012, 14:53 #117
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
Ciao Roby se posso ,vorrei dirti come farei io(finalmente riesco a darti un mio consiglio he he he..scgerzo
)
Allora io farei cosi: semplicemente collegherei le due striscie led al multiplicatore e lo collegherei tramite usb al tv,tutto qui.secondo me e la cosa migliore e avrai un ottima luce. Prova e poi facci sapere ,magari con un paio di foto. E poi la prox sett le prendo sicuramente anche io ormai ho deciso .............aspettiamo allora un tuo parere ok Roby a presto ciao
-
10-05-2012, 15:04 #118
Sull'alimentatore c'è scritto 5v - 1000mA - made in China...!
Sandex, avevo provato come dici tu e l'emissione di luce da parte dei led è ottima, però mi faceva piace non utilizzare le porte del tv... però credo Nenny abbia ragione, e non ci sarà nessuna ripercussione sul tv da parte dei led.
Pertanto credo farò così!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
10-05-2012, 15:42 #119
Mi pare che quelle specifiche non siano poi così esatte
Se veramente era da mille doveva funzionare bene anche con 4 di quelle strisce (dovresti trovare l'indicazione di quanto assorbono, ma mi pare 200mv ciascuna).
Io pensavo di prendere un Hub con alimentazione per poter utilizzare una sola porta e aiutarmi collegando anche il trasformatore mettendo 3 strisce su un'unica presa USB... Ma a questo punto è tutto da vedere se sia possibile o meno... Forse Tarax ci potrà "illuminare" al riguardo
-
10-05-2012, 23:01 #120
quando mi arriveranno le altre due le metto tutte su un hub e su una porta usb del televisore e vi faccio sapere. Pero se ne parla tra 10 giorni perche domani vado a roma per vederer gl iinternazionali di tennis _
-.
Non c'è pericolo per la porta usb della tv giusto???