|
|
Risultati da 7.681 a 7.695 di 8855
Discussione: Line-up Plasma Panasonic 2012
-
10-09-2012, 11:27 #7681
Dopo mesi e mesi di utilizzo intensissimo del VT50 i problemi iniziali (sdoppiamenti, color banding) sono completamente spariti. O meglio, si presentano una volta ogni cento ore di visione e sempre con panning molto difficili e inusuali.
Ne sono soddisfatto ed entusiasta come il primo giorno, è incredibile, non lo cambierei con niente al mondo. Più che consigliarlo a chiunque non saprei che fare.Ultima modifica di VickPS; 10-09-2012 alle 11:31
Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass
"Devo restituire una videocassetta..."
-
10-09-2012, 11:31 #7682
Dedico il 1000 post a sottolineare quello che mi sembra una cosa importante.
Molte sono le preoccupazioni legate alla ritenzione che però è diversa dallo stampaggio. L'amico muscolo-2011 segnalava nel seguente post: http://www.avmagazine.it/forum/74-di...c-2012/page450 un problema.
A distanza di un pò di tempo, problema risolto sembrerebbe... Per stampare un plasma ce ne vuole davvero, l'utilizzo normale non comporta problemi. Meglio sottolinearlo ancora una volta.Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
10-09-2012, 11:32 #7683
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
editato:
Ultima modifica di Leonid; 10-09-2012 alle 21:24
-
10-09-2012, 12:15 #7684
Ciao,
la questione che sollevi è molto delicata e ampiamente dibattuta su questo thread. Ti posso consigliare di cominciare a leggere nelle pagine precedenti (magari aiutandoti con la funzione "cerca") per chiarirti un po le idee, perchè è stato detto tanto a riguardo e non si può riassumere tutto in due righe... ciao
-
10-09-2012, 12:29 #7685
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Si, in effetti avevo letto qualcosa solo che passare in rassegna 500 pagine e' impegnativo.
Ok vedro' con la "ricerca" di saltarci fuori.
Giusto un mini chiarimento visto la mia scarsa preparazione: il fatidico bug dei 50 Hz e' quello che descrivo io oppure si tratta di una cosa diversa?
Oppure e' il flickering quello che noto io?
Cosi' magari metto un termine di ricerca piu' esatto per vedere cosa e' gia' stato detto.
Grazie per la spiegazione.
-
10-09-2012, 12:45 #7686
Hai provato a vedere se attivando l'IFC la situazione migliora?
-
10-09-2012, 12:52 #7687
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Leggendo i vari commenti ho visto che tutti dicono di tenerlo su off e cosi' sto facendo.
Ho fatto delle prove e messo su max e' inaffrontabile per me... troppo telenovela.
Devo dire che questo "difetto" l'ho notato qualche volta per cui non sono riuscito a fare delle comparazioni tra IFC attivo e disattivo.
-
10-09-2012, 12:57 #7688
Capisco che non ti piaccia, era solo per stabilire se quello che ti infastidisce proviene dal basso frame rate del materiale, che nei panning può provocare un effetto simile a quello che descrivi.
-
10-09-2012, 13:12 #7689
in pratica lo stesso effetto che vedi lo vedevo e infastidiva anche a me. Io però vedevo materiale a 24hz (cioè blu ray e .mkv) entrando nel televisore @60hz. Mi è stato detto che era questo a causare la maggior parte dei cosiddetti "scatti" nelle immagini, e ho letto anche che impostando @24hz le cose dovrebbero migliorare. Purtroppo non ho potuto ancora provare perchè non ho più il tv, quindi ti parlo per sentito dire. Inoltre non so se il problema che vedi tu è lo stesso, perchè sky mi sembra arrivi @50hz...sicuramente qualcun'altro potrà aiutarti di più....ciao
-
10-09-2012, 13:41 #7690
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Si quando passo su SKY mi compare in alto un rettangolo con indicato 1080i 50hz.
Ma come faccio a settarlo a 24hz fissi?
Avevo capito che questo fosse possibile solo con lettore BR e la tv riconosce che c'e' un film in ingresso.
-
10-09-2012, 13:43 #7691
@Principiante
Non ho sky e purtroppo nemmeno un plasma Panasonic, ma hai controllato se le impostazioni del decoder Sky per l'uscita video siano correte e sopratutto gli Hz? Può essere magari che dipenda anche dall'uscire in progressivo o interlacciato. Hai provato con un'altra fonte se ti da lo stesso problema? Ad esempio un lettore da tavolo o un pc."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
10-09-2012, 13:43 #7692
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
Io non ci capisco molto ma mi sembra di aver letto che molti criticano la qualita' del segnale di SKY HD e che tutto sommato e' insufficiente per queste tv.
Giusto?
Con il fatto che io lo uso quasi esclusivamente con SKY spero che la tv non sia "sbagliata".
Devo pero' dire che colori e definizione e' strabiliante...
Non vorrei che ci vogliano troppe ore per ottimizzare la tv...e nel frattempo scade il periodo di recesso...
-
10-09-2012, 13:45 #7693
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 227
-
10-09-2012, 13:45 #7694
@ principiante
non sono certissimo di aver afferrato di cosa si tratti, ma ho come la vaga impressione che la tua sia una forma di ipersensibilità individuale a flickering e/o phosphor trailing: prova a far rodare il pannello e a vedere se il tuo occhio si abitua, altrimenti non ti resta che cambiare tecnologia. Attivando l'interpolazione, che "spiana" le immagini (come avviene anche sugli lcd/led), il fenomeno si dovrebbe attenuare, però in condizioni normali la visione non deve dare alcun problema con interpolazione spenta, infatti per la stragrande maggioranza degli utenti è così.
p.s: se usi la modalità Pro con filtri disattivati non credo possano esserci problemi di setting, almeno sul tv. Resterebbe da vedere la sorgente...
-
10-09-2012, 14:28 #7695
Specialmente a 50Hz poi: le immagini non scattano e non lampeggiano.
PS: i decoder di sky non devono essere settati, escono con il giusto refresh rate senza fare nulla.Nicola Zucchini Buriani