Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 91 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 1352
  1. #631
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    31

    sul mio 50gt30 (80 h di utilizzo) ho notato che se faccio il test delle slides di grigi e apro il menu tenendo sotto la slide, si stampano subito le scritte proprio lì dove ci sono lievi aloni, nonostante il menu rimanga aperto solo per pochi secondi. è come se fossero zone più sensibili e qundi molto propense alla ritenzione quindi ho provato a fare pulizia con la barra di scorrimento ma devo dire che la mia impressione è che il passaggio della barra così luminosa addirittura "ecciti" le zone alonate, perchè se appena passata rifaccio i test vedo zone che non avevo mai notato, come se la barra creasse addirittura zone che prima non si evidenziavano con nessun test
    i settaggi sono cinema o THX con valori default o sotto il 50% utilizzo finora 70% mkv e 30% sky HD. in visione normale non noto nulla, nei granchietti invece sì ma piccolissima zona e lieve. qualcuno ha idee riguardo questo comportamento di ritenzione visibile sulle slides di girigi e il comportamento dopo il passaggio della barra?
    grazie

  2. #632
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Proprio oggi stavo facendo quei test e anche quelli di saturazione del colore.Hai ragione stranamente,dico stranamente perche mi è sembrato veramente ostico alla ritenzione,durante i test in prossimità degli aloni riuscivo a vedere il rettangolo del tempo del player e in basso i tasti info e menù e lo/gli aloni sono nella parte centrale.
    Me ne sono accorto principalmente con i test sul verde e poi sul giallo.
    Sono andato al lavoro senza passare la barra e al mio rientro erano spariti.Proprio ora ho ripetuto il test e il time è ricomparso e subito dissolto davanti ai miei occhi.

  3. #633
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Generalmente la ritenzione è uniforme su tutto lo schermo. Quindi se è accentuata solo in zone alonate, è una conseguenza e non la causa.
    Stavo riflettendo sulle sollecitazioni cui potrebbe essere soggetto un pannello di vetro, se messo in orizzontale. La zona centrale probabilmente sarebbe quella più soggetta a flessione... E penso che il profilo del genere di danno potrebbe corrispondere alle zone maggiormente colpite. Comprese quelle barre verticali, che potrebbero corrispondere a zone protette dal telaio e meno soggette alla leggera flessione che magari provoca il danno. Tutto questo a causa soprattutto dello spessore ridotto del vetro e dei filtri posti sopra alle celle.
    Trash?

  4. #634
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Olà,tanto sonno eh

    Penso di aver capito ciò che dici ma prova aspiegarti meglio perchè il ragionamento potrebbe filare.Il magazziniere del cc mi ha detto che li trasportano tutti in verticale.

  5. #635
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Già, ma quanta strada fanno i tv? Direi parecchia, dalla fabbrica alle nostre case. Chi ci garantisce che viaggiano sempre in verticale? Voglio dire, se il vetro fosse più spesso non accadrebbe nulla. Ma in questo caso specifico parliamo del pannello che ha le caratteristiche più avanzate di sempre e solo le recenti indicazioni sul consumo e l'esigenza di maggior luminosità per il 3D hanno spinto a spessori così ridotti...
    Insomma, non so' se è così, ma come dici anche tu, il discorso fila...

  6. #636
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    31
    menomale che non sono l'unico a notare quest'effetto della ritenzione molto momentanea nelle zone incriminate che poi si dissolve da sola.. però tutto sto discorso vale solo sugli sfondi test, in visione normale impossibile da notare.
    quello che dice nenny è tutt'altro che trash, anzi a me guardando le varie foto di tv alonati è sempre venuto in mente un macchinario, non so una pressa, che abbia spinto un po' troppo più o meno nella stessa zona, ragionamento simile delle sollecitazioni che possono avvenire su una lastra trasportata in orizzontale e fissata ai bordi che tenderebbe a flettersi maggiormente al centro.
    se così fosse sono progettati e/o assemblati davvero a cavolo, perchè le sollecitazioni il vetro le riceve anche in verticale. io sapevo che la posizione era importante solo per il discorso del gas nelle celle, come si fa con i frigo, ma che oggi anche il negoziante ha detto che non serve più.. mah

  7. #637
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    In verticale, se sottoposto a vibrazioni o sollecitazioni non di grande ampiezza, ma magari frequenza, è molto differente che in orizzontale...i vetri infatti si trasportano in verticale, non solo i pannelli dei plasma... Sono abbastanza convinto che in fase di assemblaggio e finché il pannello non lascia la fabbrica ci sia grande attenzione. Ma una volta che si arriva alla distribuzione, considerando che con gli altri pannelli in passato non accadeva nulla del genere anche trasportandoli con meno attenzione...potrebbe anche accadere che non si dia la giusta importanza alla cosa...

  8. #638
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Allora ho capito,è un sospetto gia avanzato cometu sai.
    Ovviamente siamo nella teoria non si sa nulla ma,passami l'esempio,sarebbe come se spingessi un dito contro un display a cristalli liquidi,mi è capitato a casa di un amico che ha un Sam lcd 55"(non conosco il modello)ed è rimasta l'impronta nei cristalli,poi,un bel pò dopo,è andata via (meno male).
    Ora,considerando buono quello che mi hanno detto sul trasporto,magari dalla fabbricapartono in verticale ma poi dal deposito di smistamento come viaggiano?
    Il mio fa parte di una consegna di 22 pezzi.Posso anche pensare che li abbiano trasportati in verticale ma il mio in magazzino era stoccato di piatto.
    Un pannello così delicato,viste le dimensioni delle celle e i fosfori nuovi potrebbe risentirne.

    Quello che,però,mi fa pensare è che Jena per esempio è di Bari la distanza non è poca ma lui dice di non avere aloni.
    Vabbuò diciamo che E' SICURO CHE SUL SUO NON CI SONO sennò col carattere che si ritrova.................
    Ho già postato indietro che se gli aloni fossero stati come quelli che dicono di vedere sul suo lo avrei comprato il giorno dopo(scusa la divagazione)

  9. #639
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    414
    dove l'ho preso io li tenevano immagazzinati in verticale uno sopra l'altro purtroppo.

    magari poi non c'entra nulla, però tant'è...

  10. #640
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da gamete
    ....ma la sua capacita attivando l'interpolazione di NON creare artefatti tipo l'aureola acquosa del IFC o l'effetto telenovela e' incredibile

    ....
    quale aureola acquosa??'no dico mo' ci inventiamo i difetti?io non lo uso (tranne che sullo sport)IFC ma lo ho provato sui bd(ieri ho voluto provarlo sui panning drl bd Ben hur.....e mi spiace è un aggeggio fatto molto ma molto bene...al di là dell'aureola ovviamente inesistente....io non noto neanche l'effetto telenovela(impostato su medio)...ho avuto anche modo di vedere in azione l'omologo del tuo tv...e l'effettp è identico...mi spiace anche se il tuo tv costa il doppio
    riguardo al resto sono d'accordo...tutti i tv ne soffrono...anche un super tv come il pioneer sui panning era spesso da paura...diciamolo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #641
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Credo che Gamete intendesse,come aureola acquosa,una specie di eccitazione/vibrazione/movimento intorno ai piccoli dettagli,e non tutti sia chiaro,per esempio una piccola maniglia di roulotte in secondo piano,almeno io vedo quello.
    Come a volte vedo diverso banding ma non mi "sfastidia" lo vedo anche sul Sam,sempre a volte.

    Ovviamente,per buona pace di tutti io sono in SD e fc max lo preferisco ad off anche se su alcune trasmissioni lo tolgo del tutto.

    Per quanto riguarda l'effetto telenovela mettendolo su max si nota un pò,non più di tanto,ma non mi disturba più di tanto.
    Ieri sera stavo guardando Bocelli su canale5 con un 64D8000 e un pò di telenovela mi avrebbe fatto piacere .
    Tornando a casa mi sono visto True Blood su fox+1 e +2,che dire,considerando tutto mi è veramente piaciuto.
    Forse sono veramente di bocca buona

  12. #642
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Per quanto concerne la maggior ritenzione delle zone alonate, ho postato questo nella discussione Aloni Verdi...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  13. #643
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Grazie, Roby. Sei sempre il nostro info-scout preferito
    Sì, possiamo dire che è una cosa certa e confermata da più fonti. Purtroppo non sono riuscito a trarre spunto da questo per formulare altre ipotesi trash, al di fuori di quelle che già abbiamo citato.
    Il pannello di Balander è abbastanza messo male, e quello ha anche il danno alla cornice, se non ricordo male. Se sia un fatto in qualche modo correlato non lo sappiamo. Io continuo a pensare che succede qualcosa in una fase in cui il pannello è sottoposto a sollecitazioni mentre è in orizzontale...

  14. #644
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Isola del Liri
    Messaggi
    1.574
    Beh,a parte il montaggio che mi sentirei di escludere per motivi di controllo qualità e la storia del pilotaggio e il sw(che potrebbero essere concause),quella del trasporto sarebbe plausibile.
    Non a caso tante aziende considerano il trasporto a rischio e pericolo del destinatario,o almeno ci provano.
    Il punto potrebbe essere questo:
    il Panasonic è delicato,anzi di più,l'azienda e i vari distributori,non riuscendo a controllare la spedizione specialmente nell'ultima fase che possono fare?
    Ordunque:
    Dichiaro che il problema non risulta,magari non inficia nella normale visione,col tempo svanisce ecc. ecc..
    Nel frattempo studio una forma di aggiornamento-firmware-fix che elettronicamente mi vada a risolvere il problema,ovviamente tutto questo si è visto che serve a poco anzi a volte peggiora.
    Cosa si potrebbe fare ancora?
    Studiare un altro tv che non presenti il problema.
    Se dovessi esprimere il mio parere l'imballo,visto il contenuto delicato,fa schifo,non ti puoi affidare a 4 pezzi di polistirolo.
    Ma la basa è metallica vero?
    Ma non è che trasportandolo "di piatto" il posteriore del tv mi va continuamente a sbattere sulla base anche se coperta da cartone?E qui anche il ragionamento di Nenny sulle flessioni.

    Magari uno strato di gommapiuma con dei rinforzi che sostengono tutta la scocca?
    [edit]
    Anche magari un guscio di polistirolo preformato,si può fare non mi invento nulla.
    Ultima modifica di Spinner; 15-12-2011 alle 15:19

  15. #645
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    Perché nella confezione la base è in corrispondenza del centro pannello? Sulla parte frontale?


Pagina 43 di 91 PrimaPrima ... 3339404142434445464753 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •