|
|
Risultati da 676 a 690 di 3000
Discussione: Line-up plasma Samsung 2011
-
25-05-2011, 11:24 #676
C'è da dire anche che il D8000 ha un nero sicuramente superiore a quello del D6900.
Comunque, mia personalissima opinione, tolto il nero non vedo altri motivi per preferire un Panasonic ai Samsung di quest'anno.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
25-05-2011, 11:49 #677
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
ho letto le impressioni del D6900 da AVForums da parte di un utente
(chiamarla mini-recensione mi sembra troppo)
tra le cose salienti mi viene da etrapolare
- ci sono alcuni f.brightness
About the brightness pops: there are some pops yes, but I don’t find them really distracting and it seems that they appear on shifting brightness scenes. Maybe a firmware update will deal with this.
- un pò di buzz
Another thing that I noticed is a faint buzz, if I turn my head a bit the buzzing changes/disappears and it’s so soft that I’m not really bothered about it.
- il livello del nero è ottimo e migliore del C7000
Black levels are the best which I have had on any plasma I’ve owned (according to some US forum post on par with last year’s high end Panasonics)
- la visione con materiale 3D è migliorata rispetto lo scorso anno
IR is like non-existent on this set and the 3D image is some wonder on this set. On my C7700 the 3D felt like a bonus feature which is nice to have but not used. On the D6900 I love it and I’m planning to watch some 3D movies (again).tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
25-05-2011, 11:55 #678
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 515
ho visto (internet)solo 2 schermate contrastate a doc del c7000 e del d7000 e il d7000 aveva una differenza di nero marcata
addirittura lui dice che ad occhio nota che il d6900 senza filtro riesce ad esser migliore del c7000
bè in samsung vuol dire che han fatto bei miglioramenti ma non sono ancora riuscito a trovar d6900 e d8000 da visionare
-
25-05-2011, 11:56 #679
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
c'era sia il C7000 che il D7000 ?
che differenze c'erano ?tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
25-05-2011, 12:00 #680
Gix, sul D8000 il buzz è completamente assente (il TV è strutturalmente proprio diverso), molto più silenzioso anche del mio TV precedente.
E anche le variazioni di luminosità sono assolutamente inesistenti sul D8000.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
25-05-2011, 12:07 #681
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 515
Originariamente scritto da gix65
non dal vivoma su internet o visto 2schermate sul medesimo film la differenza enorme tra il nero del d7000 rispetto al c7000
-
25-05-2011, 13:07 #682
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Forli'
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da marcocivox
Grazie, ciao
-
25-05-2011, 13:16 #683
Si, decoder, lettore BR e PS3 passano tutti dall'ampli.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
25-05-2011, 13:19 #684
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Forli'
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da marcocivox
-
25-05-2011, 13:21 #685
Lo fa sempre il TV. Solo in Component il 608 può fare l'upscaling.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
25-05-2011, 14:08 #686
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Forli'
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da marcocivox
-
25-05-2011, 14:13 #687
Per ora non ne ho MAI visti. Ma anche MAX e gli altri possessori qua del D8000 non credo ne abbiano mai visti.
P.S.: la TV l'ho dal 21 Marzo e mediamente io la guardo 3/4 ore al giorno.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
25-05-2011, 14:23 #688
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Forli'
- Messaggi
- 69
Ottimo, meglio così
. Grazie ancora per il feedback.
-
25-05-2011, 14:35 #689
Segnalo che qualche piccolo salto di luminosità l'ho avuto.
Sottolineo che è molto raro... mi è capitato mentre vedevo un film su skyhd (ho controllato accuratamente contrasto dinamico e impostazioni eco che erano su off) ...cmq la vedo una cosa risolvibile da firmware.TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
Mediacenter: Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |
-
25-05-2011, 14:46 #690
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 175
Originariamente scritto da marcocivox
Vorrei chiederti di fare una prova: potresti dirmi se e cosa cambia se colleghi direttamente il dec mysky al tv? Settandolo ovviamente in 1080i. La prova perfetta sarebbe visionare una partita di calcio in HD.
Sono curioso a questo punto di capire se il tuo ampli influisce nella visione o meno.
Grazie, attendo la tua prova, quando puoi ovviamente!