|
|
Risultati da 181 a 195 di 2116
-
15-03-2011, 14:14 #181
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Terni (TR)
- Messaggi
- 3.367
cominciano a starci troppi topic sui plasma panasonic 2011 e gli argomenti si stanno mischiando tra di loro senza capo nè coda
non riesco più a seguire nulla...non sarebbe opportuno lasciarne solo uno o decidersi a non andare off-topic di continuo ?
scusate lo sfogo telematico
.luigi.tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD
-
15-03-2011, 18:42 #182
........ io invece, ho un altra teoria sull'acquisizione dei brevetti pioneer da parte di panasonic!
Sicuramente in (un prossimo!?!?) futuro vedremo implementati sui plasma panasonic "alcuni" di essi, ma il motivo principale a mio parere è stato quello di toglierli alla concorrenza!! La decisione di pioneer di dismettere la produzione plasma, può benissimo essere stata presa "dopo" l'accordo con panasonic! Vi immaginate voi quei "pazzi"dei coreani con la tecnologia pioneer???!! Non ce n'è sarebbe più per nessuno!
ciaoUltima modifica di allosax; 15-03-2011 alle 18:50
SONY kd55x8509c (ex Kuro LX5090H), Panasonic DMP-BD85, PS4/3/2/1, Panasonic DMR-EH67, Toshiba SD210, Sunray HD800SE, Denon AVR 4310,Yamaha A-S 1100, Musical Fidelity V-Dac II, front Tannoy Sixes 615, center Kef Cresta 2C, rear Kef cresta, Sub Energy E:XL-S8, Pioneer Dv 868 AVi, Philips CD-634, Aiwa ADF-800, Denon TU215, Audio Technica AT-LP 1240, Ortofon 2M Blue/AT 120 eb, le mie........visioni
-
15-03-2011, 19:08 #183
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 209
Kuro -VT20-Vx200
Si fa un gran parlare di questo mitico punto minimo del nero come se davvero fosse questo ciò che fa la differenza fra un Kuro e un qualsivoglia Panasonic di fascia consumer.
Non ho capito se il punto minimo del nero di un VT20 si trovi dalle parti di un 5080, un 5090 oppure di un krp. Facciamo finta che un VT20 calibrato come meglio non si potrebbe raggiunga anzi superi i livelli raggiunti dal krp, anche esso calibrato come meglio non si potrebbe, in questo specifico campo.
Nonostante questo Il Vt20 rimmarrà sempre un display di gran lunga inferiore a qualsivoglia kuro per qualità di immagine.
La moda del "punto minimo del nero2 secondo me nasce dal fatto che è qualcosa di facilmente misurabile su cui magari fare una gara. Bene.
Ma che mi dite della quantità di colori che è in grado di riprodurre un Panasonic rispetto al Kuro?
E' questo la vera gigantesca differenza fra i due display (nella mia umilissima opinione si intende).
Il kuro è un display straordinario (e cheCChè se ne dica qui ;per me è un display professsionale spacciato per consumer) perchè è l'unico plasma al mondo che fino ad ora è stato capace di riprodurre fedelmente una quantità di colori superiore a qualsiasi altro.
Quando si parla di definizione delle immagini non ci si riferisce ad un effetto "razor" alla Samsung, ma proprio alla fedeltà all'originale che solo i Kuro fino ad oggi hanno saputo riprodurre.
Sono estremamente scettico che il vt30 possa cambiare minimamente le cose mentre sono estremamente curioso di vedere qualche prova ben fatta dei prossimi VX200 di taglio "normale".
Dei VX200 2011 da 50, 46 e forse 42 pollici si sa pochissimo ma è lecito ipotizzare che siano dei VT30 con un elettronica molto più performante e che guarda caso dovrebbe essere in grado di far riprodurre al display circa 8000 gradazioni di colore contro le (circa) 6000 dei Panasonic consumer.
2000 colori in più vi sembrano pochi?
Concludo dicendo che "forse" la cosa che ancora oggi rende straordinari i kuro non è questo benedetto punto minimo del nero ma le maggiori sfumature di colore che solo il kuro riesce a riprodurre.
P.s. Una nota malignetta su Panasonic: Mi chiedo (e vi chiedo se lo sapete) se mettessimo a riprodurre un paesaggio colorato o un tramonto (tipo quello usato nel confronto Oled, G20, kuro)su un Vt20, un Lg PX950, un Samsung C7000, siamo sicuri che il Display che rende l'immagine più dettagliata sia proprio il Panasonic da 2000€...mah.. io ho qualche dubbio Altro che punto minimo del nero.
-
15-03-2011, 22:54 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Originariamente scritto da funnyking
Mi chiedo alle volte perchè quando ci sono dei prodotti in procinto di uscire, si dice sempre aspettiamo le recensioni e prove sul campo.
Prove sul campo danno come reference la riproduzioni e la fedeltà dei colori ad esempio di un VT20 così come la sua scala dei grigi riprodotta, ma paragonandolo poi ad altri display, risulta dietro anche ad un telefunken 14 pollici lcd in modalità dinamica!
Il discorso che fai sul punto di nero, lo condivido in pieno, diversamente non sono d'accordo sulla colorimetria o ad esempio scala dei grigi, che nelle ultime recensioni che almeno io ho letto, lo danno appunto come reference. Mah
Sempre in tema di confronti poi, ovvio che nessuno a mai messo in dubbio la qualità di un display kuro in qualità di immagine, ma ad esempio già la recensioni del VX100, tanto per fare un esempio, già lo poneva davanti sia per i colori e ricchezza delle sfumature, sia per la scala e riproduzione dei grigi che tiene anche ai primissimi step.
Affermare che un Kuro è un displa eccezionale, non deve cmq significare che tutto il resto è un cesso
-
15-03-2011, 23:44 #185
Originariamente scritto da Supreme
Con i settaggi in ISF il kuro è precisamente allineato al riferimento, ergo no, gamma e riproduzione dei dettagli non sono assolutamente meglio sui VX100 (non mi risulta che lo siano nemmeno i colori).Nicola Zucchini Buriani
-
16-03-2011, 00:39 #186
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Originariamente scritto da Onslaught
Diciamo che sono due prodotti eccellenti, chi prevale per una cosa chi per un'altra!Fortunati sia i possessori dell'uno sia dell'altro
-
16-03-2011, 01:44 #187
Ma certo, è normale, è proprio per quello che ho scritto sopra: senza regolazione del gamma i kuro 9G chiudono un pochino sui primi step della scala dei grigi, in ISF abiliti i controlli anche per il gamma e porti tutto al riferimento, ergo, lo ripeto, il VX100 non è assolutamente meglio.
Non ricordo però menzioni sui colori (anche perché devono risulta dei Delta E, ovvero delle discrepanze tra le coordinate cromatiche desiderate e quelle misurate, che siano visibili ad occhio), nemmeno in altre recensioni (anche perché nessuno dei due dispone di CMS 3D).Nicola Zucchini Buriani
-
16-03-2011, 09:24 #188
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 386
Siamo perfettamente d'accordo Onslaught, ma spero converrai con me che certe affermazioni che circolano sulle prestazioni video del VT20 che siano così drasticamente inferiori a quelle del Kuro 9g ed addirittura mediocri tanto da porle indietro anche a quelle di altri pannelli di altri competitors quali Lg e Samsung è alquanto forviante, non si spiegherebbe la pressochè totale e direi unanime opinione derivata dalle prove sul campo su ogni rivista del settore a dispetto magari di chi predilige un altra tipologia di visione ritenendo personalmente quella del VT20 mediocre, cosa che in realtà non lo è! In ogni recensione che io abbia letto, si sono espresse valutazioni ottime, tanto da ritenere il prodotto ancora indietro al Kuro 9g come tutti noi affermiano, ma vicino allo stesso e non anni luce lontano. Di sicuro è un prodotto che nelle sue enormi potenzialità, presenta anche qualche neo di troppo e di questo siamo tutti d'accordo, e questo spero ci porti a sperare nel futuro VT30 che già risolvendo gli stessi, porrebbe il nuovo Panasonic tremendamente vicino al Kuro 9g che sappiamo tutti quanto valga!
-
18-03-2011, 12:15 #189
Ciao a tutti.
Sto seguendo con molto interesse questa discussione perchè sono in procinto di mandare in pensione il mio CRT e prendere una tv al plasma.
Sono in trattative avanzate per un Kuro 5090H con garanzia 2+2 fino al 2013, prezzo € 2200,00.
Ammettiamo che sia perfetto (dal quel che ho visto mi sembra di sì) li vale quei soldi?
Perchè con 2000 Euro se non sbaglio ci viene fuori il VT30 del quale purtroppo sappiamo ancora poco o niente, giusto?
O, ancora meglio, un GT30 perchè vorrei anzi un 46".
Quindi aspetto o vado con il mitico Kuro?
Anche se c'è poco da aspettare, mi sembra che vadano a ruba anche usati e a quelle cifre.
Saluti e grazie.
MATTEO
-
18-03-2011, 12:25 #190
Se ti interessa il 3d ti conviene aspettare, e non so' se il 5090 ha il decoder DVB HD (ma credo di no), anche se è vero che prima o poi dovremo convivere comunque con un'altro decoder (DVB-T2). Se ad esempio hai skyHD e il 3d non ti interessa è inutile aspettare. Il VT30 potrebbe essere anche simile, ma comunque non ti pentiresti del Pioneer.
-
18-03-2011, 12:42 #191
Io, sinceramente, se me lo potessi permettere..... LO PRENDEREI IMMEDIATAMENTE quel 5090H a 2200€
-
18-03-2011, 12:45 #192
Originariamente scritto da Matteo83
-
18-03-2011, 13:40 #193
Mah ....io non avrei tutta questa sicurezza nel scegliere Pio ...insomma tutta questa differenza tra il VT20 e il 5090 io non l'ho mai vista ( si c'è ma non è cosi netta anzi per certi versi sono molto vicini ) quindi se il VT30 è stato migliorato , anche se di podco ma si è migliorato , dovremo avere un prodotto che ormai è alla pari al Pio con un prezzo piu basso e con delle futures da tenere fortemente in considerazione ...... Poi fai tu , pero io una occhiatina al VT30 la darei
CiaoGiradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater
-
18-03-2011, 14:01 #194
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Mariano Comense
- Messaggi
- 144
prendi il Pio, non te ne pentirai, ma a mio modesto parere, piu' di E. 2.000 per un 5090H non li spenderei...
-
18-03-2011, 14:06 #195
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 673
Originariamente scritto da Matteo83
Fossi in tè lo prenderei al volo.
Dai Panasonic di quest'anno mi aspettavo molto di più tanto che li ho consigliati a due amici i quali erano indecisi tra LCD o Plasma, li ho convinti vedendo il 5090H calibrato con banchi ISF sbloccati e tarati, il problema è che poi mi hanno rinfacciato che la resa non era la stessa, uno di questi, abitando poco distante, ha portato un V20 ed un VT20 ( V20 per lui e Vt20 per il figlio)a casa mia per un confronto diretto, effettivamente la differenza è maggiore di quel che potessi pensare, principalmente sulle sfumature in basse luci (il punto di nero più profondo probabilmente fà la differenza) e sulla luminosità nettamente superiore nel Pioneer, con finestra window e pattern a 100 ire il Panasonic raggiunge a fatica le 31ftl, il Pioneer devi fare attenzione a non eccedere le 40ftl, semplificando molto il risultato è che il contrasto percepito è molto maggiore sul Pioneer che sul Panasonic.
Altra piccola differenza, questa abbastanza evidenziabile, anche con IFC e tutti i filtri disattivati compreso il 24smooth l'effetto delle immagini rimane sempre troppo "plasticoso" (passatemi il termine-non sò bene come spiegare la sensazione) rispetto all'immagine offerta dal 5090H, anche la scala dei grigi non è proprio perfettamente neutra, lascia trapelare piccole ma comunque presenti dominanti, specialmente tra le 40 e 70 ire, su questo però devo rivedere la calibrazione in quanto il lavoro è stao eseguito sulle 200 ore, probabilmente a pannello maggiormente stabilizzato questo piccolo inconveniente scompare, forse.
In poche parole sarebbe da vedere come renderà il VT30 ma se il salto in avanti non è netto secondo mè ti conviene il Pioneer, poi naturalmente i gusti sono gusti.Ultima modifica di mikigio; 18-03-2011 alle 21:38