Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 142 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 2116
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    scusa, ma non condivido...le foto rappresentano troppe variabili per essere attendibili...soprattutto se poi ci mettiamo a confrontarle...
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    bah, meglio che sta a discutere su foto ritoccate a sensazione!
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Saga
    scusa aletta non ho ben capito le tue 2 foto
    sono da un vt20 giusto?
    la prima è un BD e la seconda è sky cinema?
    No !! sono due foto tratte da un display Pioneer, come già qualcuno ha citato sopra.

    Si !! la prima è l'immagine di un Blu Ray, la seconda .... ovviamente è tratta da Sky Cinema.

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    .... le foto rappresentano troppe variabili per essere attendibili...
    Condivido la tua posizione !!
    Certo, altra cosa è conoscere l'attendibilità e la veridicità dei dati rispetto ad una tv testata in laboratorio, da persone qualificate e con idonea strumentazione.

    Tuttavia, a mio avviso, nella sua relatività, una foto, se ben "impressionata", da una buona regolazione fotografica, può verosimilmente rappresentare il segno distintivo di un display di cui altrimenti si parlerebbe soltanto a livello di mera sensazione visiva (come quasi sempre avviene con diatribe a non finire ..) oppure riportando il giudizio di pseudo "esperti": giudizi talvolta contraddittori.

    Provate a dare uno sguardo a questo link e noterete come nella stessa foto due tv (un Pioneer e un Panasonic) rappresentano in modo nettamente "distinto" il valore intrinseco delle rispettive immagini:

    http://bbs.kakaku.com/bbs/K000008118...mageID=580238/

  5. #80
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    ho provato a fare delle foto: un disastro!

    Dalle foto pero' ho notato che passando da thx a tutte le altre modalita' si perde una porzione di schermo!
    La cosa si capisce anche al volo ma facendo foto si evidenzia piu' quanto l'immagine sia ingrandita rispetto all'effettiva sua grandezza.

    Pubblico al solo scopo di vedere l'effetto due foto terribili ma che mostrano l'effetto, in basso a sinistra manca proprio un tronco di albero e mezzo MAIALE!

    Ipoteticamente, su thx la risoluzione potrebbe esser piu' alta, essendo nelle altre modalita', sullo stesso spazio, ingrandita.

    http://img691.imageshack.us/i/img0454resize.jpg/

    http://img29.imageshack.us/i/img0455resize.jpg/
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    E' l'overscan che applica la TV, non è una questione di risoluzione.

    Si perde dettaglio e non lo si guadagna.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  7. #82
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Provate a dare uno sguardo a questo link e noterete come nella stessa foto due tv (un Pioneer e un Panasonic) rappresentano in modo nettamente "distinto" il valore intrinseco delle rispettive immagini:
    http://bbs.kakaku.com/bbs/K000008118...mageID=580238/
    quella foto la conosco bene...la differenza tra i due è evidentissima...ed è netta la qualità e la restituzione cromatica e dei dettahli del Pioneer rispetto il Pana
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  8. #83
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    @Shingetta74

    ecco..le tue fotografie sono la dimostrazione di quello che intendevo io...e cioè che non servono a nulla...troppo brutte per poter essere la dimostrazione di quello che la tua tv (e quella di altri) rende realmente...
    neanche sul monitor lcd del mio pc vedo un'immagine così disturbata
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  9. #84
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    mi spiace deludervi, ma il mio pana non ha un nero slavato in quel modo,
    il mio vecchio samsung si, ma il VT20 no davvero, è molto più vicino alla foto di DX.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  10. #85
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Quindi ricapitolando il Kuro HD-Ready restituisce un'immagine più nitida. Probabilmente lo fa' mostrando un immagine che ha meno definizione come linee ma mostra il tutto più limpido e razor, anche più di quanto non sia l'immagine originale incisa sul BD. Ergo il dettaglio percepito è maggiore ma non fedele alla resa reale. Il VT20 invece resta semplicemente fedele al dettaglio e alla resa, per cui non è in generale poco definito, ma semplicemente sembra, anzi è, in confronto al Kuro, meno nitido. Questo conferma ciò che penso, e cioè che il VT20 ha un ottima dettaglio. La nitidezza è fedele alla resa originale e non marcata. Tutto qui. Basta non definirlo sfuocato e tutto torna. Il Kuro è ultra nitido, e questo può piacere anche più del VT20! Ma non è un difetto del VT20, quanto un "pregio", a seconda dei gusti, del Kuro.

  11. #86
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    mi spiace deludervi ....
    lungi da mè quel pensiero .....

    per quanto mi concerne lo scopo del link sopra allegato non era quello di evediziare la migliore qualità di un Tv rispetto all'altro ma semplicemente di far notare come talvolta una foto, se ben fatta, possa evidenziare ....

    il valore intrinseco di un' immagine.
    Ultima modifica di aletta01; 11-03-2011 alle 19:49

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Quindi ricapitolando il Kuro HD-Ready restituisce un'immagine più nitida. Probabilmente lo fa' mostrando un immagine che ha meno definizione come linee ma mostra il tutto più limpido e razor ......
    Ecco, prendo spunto della riga grassettata (cui sopra) per esprimere una considerazione chiarificatrice di questo aspetto:

    Il Kuro ready o Full ha una definizione semplicemente strepitosa: questo se per DEFINIZIONE intendiamo tutte quelle zone delimitate e definite da confini tra aree diverse vuoi per motivi, trame, tonalità, gradazioni e colori.

    Tante più le aree sono definite nei colori, nel contrasto, nella luminosità tanto migliore si presenta la nitidezza delle immagini. Un buona precisione del Gamma completa poi l'immagine nella sua bellezza.
    Ovvie le conseguenze in materia di resa video: miglior dettaglio e migliore messa a fuoco delle immagini in termini di sfumature e rilievi del particolare.
    Ultima modifica di aletta01; 11-03-2011 alle 19:57

  13. #88
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    496
    si ma se notate bene quelle foto,il frame dell'immagine del pio non è lo stesso del panasonic,quindi per fare un confronto preciso al massimo,va catturata la stessa precisa immagine!!(il frame appunto!)

  14. #89
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da Shingetta74
    Dalle foto pero' ho notato che passando da thx a tutte le altre modalita' si perde una porzione di schermo!
    http://img691.imageshack.us/i/img0454resize.jpg/
    http://img29.imageshack.us/i/img0455resize.jpg/
    questa non l'ho proprio capita...
    la modalità THX non è solamente un pre-settaggio della televisione?
    non sapevo facesse anche uno zoom, andando quindi a tagliare il formato originale dell'immagine..
    ma come? setto il tv in modalità THX, quindi per raggiungere le massime prestazioni, per raggiungere "l'effetto cinema" e poi questo mi taglia l'immagine mandando a ****** il formato originale!?!
    qualcuno puo' spiegarmi meglio la situation?
    Ultima modifica di frittomisto; 11-03-2011 alle 19:56

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    386

    Scusate le mie perplessità, ma secondo me questo thread è nato male in quanto a intestazione ed impostazione e svolgimento dello stesso.
    Innanzitutto, la questione, nata su altri thread dedicati al VT20 e futuro del plasma posta da VickPS poneva in confronto i sue due tv (non sappiamo entrambi come sono tarati per cui è già un confronto molto approssimativo) tra un "vecchio" Pioneer Hdready serie 506 dunque non ancora Kuro ed appunto un Panasonic VT20.
    Qui il thread in questione, invece, confronta il VT30 ancora non uscito, il Pioneer Kuro che più volte abbiamo affermato essere il riferimento in quanto a qualità dell'immagine, (sul discorso di razor o meno cmq li porrei sullo stesso livello dopo averli esaminati per bene) ed appunto il VT20.
    Vengono postate foto dal sito Giapponese Kakaku, di confronti fra un Kuro 9g ed un G20 (che non c'entra nulla e sappiamo molto dietro al VT20) e l'oled sony, (tra l'altro lo stesso sito postò anche un confronto fra il VT20 ed un KRP dove sul nero non si distungueva differenza...se qualcuno è in grado di ritrovare quelle foto sempre sul medesimo sito farebbe un gran lavoro oltre al fatto che sempre sullo stesso sito ci sono foto dello stesso G20 sulla stessa immagine dove non si distingue il nero per cui confronti non dico futili ma quasi).
    Di foto in giro del Pioneer Kuro così come del VT20 ce ne sono moltissime, secondo me hanno davvero una qualità elevatissima entrambi, e almeno per quanto mi riguarda per il confronto in merito alla definizione dell'immagine, siamo davvero li e li con differenze molto sottili; così come Outslaught con cui concordo in pieno, affermava che effettivamente in generale, i plasma sono generalmente più morbidi e più naturali, di sicuro meno razor ed analitici degli lcd (e secondo me è un gran bene questo aspetto) e non ci sono grosse differenze neanche fra i vari marchi.
    Ad esempio, anche le bellissime foto postate del kuro9g, quelle di skyhd con il film di Indiana Jones, evidenziano una morbidezza dell'immagine unità ad un'ottima definizione che secondo me rappresenta l'equilibrio perfetto tra le due parti, senza eccedere come ad esempio nelle foto postate all'inizio della diatriba, del pioneer 506 dove secondo me c'era davvero un eccesso di dettaglio che snaturalizzava completamente l'immagine, per cui se il VT20 nel confronto con quelle immagini, esce più morbido, beh ben venga!
    Dai su diamo a Cesare quel che è di Cesare, il pioneer kuro resta su in cima all'olimpo, sul mercato il top resta senza troppi confronti il VT20 di panasonic, in attesa che ne esca speriamo il degno successore VT30
    Ultima modifica di Supreme; 11-03-2011 alle 20:16


Pagina 6 di 142 PrimaPrima ... 23456789101656106 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •