|
|
Risultati da 826 a 840 di 3515
Discussione: CES 2011: Panasonic VT30, eccolo!
-
25-02-2011, 11:33 #826
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 390
Ho chiesto a qualche negozio online ( i soliti nomi..) se sapevano qualcosa dei G30 e nessuno ha delle informazioni ...
Amplificatore integrato: Denon PMA 2000 AE ; Cavi di segnale: Monster 650i; Lettore CD: Marantz CD6003 ; Sinto AV: Yamaha RX667; Diffusori Frontali: Sonus Faber Toy Tower; Diffusore Centrale: Sonus Faber Toy Center; Diffusori Surround: Cambridge Audio Min 10; Diffusori per Multiroom: 1.Boston Soundware 2. Da decidere; Potenziometri Volume Multiroom: Indiana Line RV52; TV: LG OLED 65B8;Lettore BD: Panasonic BDT110;
-
25-02-2011, 11:41 #827
A parte che qua si dovrebbe parlare solo del VT30, mi sa che sei un pò troppo impaziente!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
25-02-2011, 15:12 #828
Originariamente scritto da ABAP
c'e' solo l'opzione medio o massimoOLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9
-
25-02-2011, 15:35 #829
Non è così: hanno aggiunto due impostazioni invece di on-off.
Nicola Zucchini Buriani
-
25-02-2011, 15:41 #830
Originariamente scritto da Onslaught
D'altro canto mi pareva impossibile che non fosse disattivabile..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
25-02-2011, 15:45 #831
Nell'intervista non dice assolutamente che non sarà più disattivabile, dice proprio che fino ad ora si poteva solo inserire o disinserire, adesso ha due impostazioni, media e massima, e la media è particolarmente adatta ad essere utilizzata con materiale a 50Hz.
Non vedo perché pensare che sia sparita la possibilità di disinserire l'IFC, quindi.
Nicola Zucchini Buriani
-
25-02-2011, 16:08 #832
Originariamente scritto da Onslaught
Questo progredimento peragonabile ad un passo di bradipo:roba del genere,potevano essere benissimamente implementate sin dal V10,se non prima,invece,per dare l'impressione di miglioramenti,decidono di includerle solo ora (per non parlare del pixel orbiter,funzione disponibile su entry level da 700€,inesistente su un VT20)."Si vis pacem, para bellum " Tv color: Panasonic TX-P50VT20, Sony KDL40V5500 Hi-Fi: Sony MHC-GTZ3I Decoder sat: Dreambox DM500 HD, Humax Combo9000 Tivù Console: PS3 Slim 320GB Notebook: Hp Pavilion dv6-2180el
-
25-02-2011, 17:58 #833
Sono d'accordo del resto il frame interpolation regolabile c'è già nei proiettori Panasonic da un anno e mezzo., hanno già tutto il know how da un bel po'.
Sono curioso comunque di vedere questo vt30 in azione al più presto!DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
25-02-2011, 18:45 #834
Marco, io ci stò pensando dall'anno scorso, e sono indirizzato sul 65VT30, ma previa visione e calibrazione, poi decido
Joseph
-
26-02-2011, 08:38 #835
Originariamente scritto da joseph68
Pioneer 436 RXE ,LG 60PM970S
-
26-02-2011, 15:41 #836
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 32
Ma nelle redazioni dei vari siti specializzati per le recenzioni/prove arriverà un po prima o dovranno aspettare anche loro!?
-
26-02-2011, 16:07 #837
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 496
di solito lì arrivano qualche settimana prima!! speriamo,non vedo l'ora...
-
26-02-2011, 16:45 #838
Intervista Tradotta
Ho tradotto (per quello che ho capito) l'intervista fatta alla presentazione UK (la parte piu' interessante e tecnica e' sicuramente quella iniziale) allo UK Prodcut Specialist:
D: L'anno scorso molte persone si lamentarono soprattutto in merito a floating blacks e problemi con 50Hz, cosi' cogliamo l'oocasione per chiederlo a Panasonic
R: Riguardo al floating black, nessuno degli esemplari mostrati e' ancora rispondente alle piene specifiche di produzione, tutti gli esemplari mostrati qui sono fatti a mano (!!!!), non ce ne e' nessuno di produzione quindi non possiamo scendere in dettagli in merito a questo argomento a questo punto (in questo momento)
D: Devo farle anche questa domanda: e riguardo ai problemi che si sono avuti lo scorso anno con i 50Hz?
R: abbiamo apportato un miglioramento all'IFC processing: gli abbiamo aggiunto uno step addizionale, cosi' che invece di avere solamente IFC ON e OFF, questo anno abbiamo un livello MID e un MAX.
Troverete un setting "MID", che e' quello piu' adatto al materiale 50Hz
D: ho capito bene che quest'anno estenderete l'uso dei fosfori a risposta veloce su tutto il range di display plasma?
R: questo e' corretto, abbbiamo introdotto i fosfori a risposta veloce (che danno un tempo di decadimento molto veloce del fosforo dopo che e' stato illuminato) nei VT20 dell'anno scorso, e quest'anno abbiamo esteso questa tecnologia sui fosfori a tutti i modelli FullHD, cosi' che abbiamo migliorato il tempo di decadimento dei fosfori del 30%
D: quindi quali sono le differenze principali tra ciascuna delle varie serie?
R: essenzialmente, abbiamo semplificato il lineup 2D e espanso il range 3D. Abbiamo le serie S e G nel 2D e abbiamo ST, GE e VT che espando la linea fino al 3D
D: quindi il G30 sara' il TopRange dei modelli 2D, giusto?
R: corretto, questo (il G30) sara' il flagship de modelli 2D e sostanzialmente sostituira' la serie V, che lo scorso anno era il flagship 2D
D: e quindi non ci sara' una serie V quest'anno
R: no assolutamente no, ci sara' solamente la VT
D: il G30 avra' certificazione THX?
R: si. THX, dlna, e anche le funzionalita' VIERA connect
D: andando verso ST, GT, VT quindi tutti questi avranno funzionalita' 3D, corretto?
R: si, corretto. Come detto abbiamo espanso il lineup 3D, in modo da avere anche un range di prezzi piu' vario per avere maggior appeal verso la clientela 3D
D: quindi anche GT e VT hanno certificazione THX?
R: si corretto, sia per il 2D che per il 3D.
D: in cosa la serie GT e' differente dalla VT?
R: il VT avra' un filtro migliore (migliorato), avra' la possiblita' di registrare su SD card oltre che su HD esterni.
Essenzialmente ci saranno differenze minime tra GT e VT
D: il VT avra' una nuova feature ovvero la possiblita' di calibrazione automatica?
R: Si. Le funzioni di calibrazione sono state migliorate quest'anno, e come ha detto una parte di questo e' svolta tramite un processo automatico, tramite LAN piuttosto che tramite seriale.
La riporto perche' mi sembra che chiarisca in modo abbastanza evidente che:
1. la risoluzione dei problemi relativi ai 50Hz secondo Panasonic sta nel miglioramento dell'IFC. Panasonic non dice: abbiamo risolto il problema dei 50Hz, ma dice che hanno settato una modalita' dell'IFC che secondo loro e' la piu' adatta a tale materiale. Questa e' sia l'ammissione del problema dello scorso anno, sia la testimonianza che il problema (SE e' stato risolto), e' stato risolto in modo indiretto, non alla radice
2. il problema dei floating black e' legato alle tecniche di produzione "di massa" di Panasonic. Probabilmente (supposizione mia) c'e' qualcosa che Panasonic sa di dover "fare" sui pannelli per rispondere alle specifiche di produzione (e quindi di rapporto costi/ricavi, ecc...), ed e' proprio questo qualcosa che piu' o meno direttamente comporta i floating black.
In pratica torniamo al discorso Pioneer che si faceva post addietro: produrre pannelli senza compromessi a costi esorbitanti (tanto da esser costretti a cessarne la produzione stessa) e' un conto. Panasonic non vuole fare lo stesso errore e questo porta a compromessi, dei quali il floating black sembra il principale. Ad ogni modo, visto l'atteggiamento tenuto sul'argomento 50Hz (che non mi sembra sia stato cosi' criptico) evidentemente anche loro non sono convinti di aver risolto il problema a priori e soprattutto aspettano di cominciare a produrre in serie per capire quali saranno le caratteristiche in quel momento.
In altre parole (come sempre tra l'altro), sara' bene (tentare di) resistere alla tentazione di acquisti "precoci"....:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
26-02-2011, 17:01 #839
ma và.. figurati se un'azienda del calibro di panasonic non ha già fatto una pre-serie....
cioè ma vi rendete conto... panasonic e dico panasonic che fino alla messa in produzione in serie del tv sta con il c..o stretto perchè non sa cosa puo' venire fuori... se floating black o meno.... ma stiamo proprio scherzando...
panasonic ha un centro di ricerca e sviluppo con ingegneri che potrebbero mandare su marte un plasma... e non si esprimono sul floating black perchè i tv esposti sono hand made... manco fossero un paio di sandali.Ultima modifica di frittomisto; 26-02-2011 alle 18:31
-
26-02-2011, 17:10 #840
Originariamente scritto da ABAP
come i merletti di Burano?
Originariamente scritto da ABAP
Ultima modifica di ciotolodifiume; 26-02-2011 alle 17:19