Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 235 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 3515
  1. #841
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367

    io ne voglio uno fatto a mano con l'autografo dell'artigiano
    sinceramente queste risposte mi sembrano date da un commesso di bassa lega piuttosto che voce diretta dalla casa-madre
    bah...come al solito, aspettiamo e vediamo
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  2. #842
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    32
    Io penso che non si sbilacino per non fare brutte figure!
    Non diranno mai quello che esce è un tv perfetto forse perchè sanno che ancora non lo possono fare ihihi!!!!!!!!!!

  3. #843
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Ho trovato questo in giro:

    I nuovi pannelli Pansonic 2011 dovrebbero essere molto
    simili ai pannelli dei KURO, prevedono l' utilizzo di un substrato
    MgO crystal, lo stesso usato nei vecchi KURO.

    Il brevetto ovviamente è acquisito da Pioneer Corporation !!!

    US Patent Publication (Source: USPTO)
    Publication No. US 7880387 B2 published on 01-Feb-2011

    Assignees
    Panasonic Corporation
    Osaka, JP


    Abstract (English)
    A PDP is equipped with a front glass substrate and a back
    glass substrate which face each other on either side of a
    discharge space, row electrode pairs formed on the front glass
    substrate, a dielectric layer covering the row electrode pairs,
    a protective layer covering the dielectric layer, and a partition
    wall unit partitioning the discharge space into discharge cells.

    The partition wall unit has an approximate grid shape. The protective
    layer has a crystalline MgO layer essentially containing an MgO crystal
    causing a cathode-luminescence emission having a peak within a
    wavelength range of 200 nm to 300 nm upon excitation by an electron beam.

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...1&postcount=43
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  4. #844
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    «Posted by Robert Zohn
    here's a few things I learned at CES from several of my contacts at Panasonic. The biggest VT30 upgrade in regard to the panel from the 2010 VT25 is with the louvert filter. This year the VT30 get the new infinite black pro2 panel with deeper blacks. So the contrast ratio is higher. The MLL is lower and the peak brightness is higher. The filter is actually darker and has an better anti-glare coating.

    Other advantages this year are:

    Even faster decaying phosphors, last year was the first year Panasonic pioneered the fast switching phosphors.

    The firing cycle that ignites the phosphors to peak brightness is now been switched to be at the beginning of the cycle so the phosphors naturally begin to dim near the end of the firing cycle, further reducing phosphor lag for 2D/3D viewing and reducing 3D cross talk.

    The gate that is between the firing cycles is longer which also helps reduce phosphor lag and 3D left/right leakage.

    This year we have a new LSI chip set, which should greatly improve the video processing. ......»




    ... speriamo



    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 26-02-2011 alle 22:24

  5. #845
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    239
    Citazione Originariamente scritto da DRuY
    Ho trovato questo in giro:
    In giro qui:

    http://multiplayer.it/forum/8665180-post106.html

  6. #846
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Iniziano ad arrivare i prezzi ufficiali da Panasonic Italia

    ---- 3D
    TX-P50GT30 = 1.799,00
    TX-P46GT30 = 1.599,00
    TX-P42GT30 = 1.399,00

    ---- 2D
    TX-P50U30 = 999,00
    TX-P42G30 = 899,00 ... fonte shop.panasonic.it


    ... credo che a breve arriveranno quelli della serie VT30



    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 26-02-2011 alle 22:27

  7. #847
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    cerchiamo di restare in tema solo sul VT30 altrimenti rischiamo di farci chiudere anche questo di post
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  8. #848
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da goldrake7
    ...This year we have a new LSI chip set, which should greatly improve the video processing...
    Mumble mumble... io di LSI ne conosco una sola, ma fa processori per tutt'altro tipo di applicazioni.. boh?
    Ma perché non si rivolgono a Anchor Bay??
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  9. #849
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436
    Citazione Originariamente scritto da gix65
    cerchiamo di restare in tema solo sul VT30 altrimenti rischiamo di farci chiudere anche questo di post
    Per restare in tema, a me sembra che la scorsa settimana sul sito italiano di Panasonic ci fosse la scheda del 50VT30 .....adesso ho provato a vedere ed è sparita

  10. #850
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Mariano Comense
    Messaggi
    144
    Citazione Originariamente scritto da debuttante
    Per restare in tema, a me sembra che la scorsa settimana sul sito italiano di Panasonic ci fosse la scheda del 50VT30 .....adesso ho provato a vedere ed è sparita
    esatto...dal sito Panasonic hanno rimosso tutte le pagine relative alla serie VT30!!!! Chissà.....

    Si sono accorti di aver scritto bestialità?
    Ci hanno ripensato e non verranno piu' prodotti??

  11. #851
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    ... io di LSI ne conosco una sola, ma fa processori per tutt'altro tipo di applicazioni.. boh?
    Ma perché non si rivolgono a Anchor Bay??

    « .Osaka, Japan - Panasonic Corporation has successfully developed a new mass-production technology for leading-edge 32-nm generation system LSIs, and is ready to ship system LSIs (model number: MN2WS0150) based on this technology from October 2010 for use in Blu-ray DiscTM*2 players. This advanced technology enables system LSIs with higher performance and lower power consumption to be used for consumer electronics including digital TVs, Blu-ray DiscTM*2 recorders and players....

    ... The world's first*1 technology Panasonic has developed for fabricating high-k/metal gate transistors in a gate-first process can significantly improve CMOS transistors' performance by up to 40% compared to its current models. The MN2WS0150 system LSI, featuring 32-nm generation transistors and Panasonic's proprietary UniPhier®*3 integrated platform for digital consumer electronics, is designed for Blu-ray DiscTM*2 players which are compatible with Blu-ray 3DTM*2 discs. The newly-developed technology enables reducing LSI's power consumption by approximately 40% and the mounting footprint by 30% compared to the current models by employing high-density integration of the microscopic transistors and power consumption control according to the LSI's operations... Panasonic's advanced 32-nm generation system LSI's have been realized based on the following technologies:

    - New CMOS process technologies*4 for multi-Vth based on new gate structure forming technologies employing hafnium (Hf)-based high-k gate dielectrics and metal gate electrodes, and microscopic Cu wiring technologies using ELK (extremely low dielectric constant) dielectrics that reduce signal delay on wires.

    - MPEG-4 MVC (multiview video coding system, an extension to the ITU-T H.264 advanced video coding system) decoding technologies for Blu-ray 3DTM*2, HDMI high-speed data transfer circuit technologies, and high-performance and high-speed graphics engine technologies that also support 3D and curved surface drawing.

    - Power-saving circuit technologies that minimize power consumption according to the LSI's operations, such as clock frequency control, supply voltage application/shut-off and high-speed analog/digital mixed signal circuit forming technologies....»


    ... fonte Panasonic.co.jp



    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 27-02-2011 alle 16:36

  12. #852
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Come detto altre volte, la potenza di calcolo conta ben poco: non parliamo di elettronica che deve avere le performance di un dvdo od un radiance, parliamo semplicemente di deinterlacing, e per quello non serve chissà quale capacità, basta programmare bene i chip.
    Nicola Zucchini Buriani

  13. #853
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da Onslaught
    ... basta programmare bene i chip.
    Quindi si potrebbe sistemare sulla serie "20" con un update del firmware il problema dei 50hz ?!?!


    SALUTI

    MASSIMO

  14. #854
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    In teoria si potrebbe (su alcuni processori video hanno aggiunto il supporto al 3D, quindi...), in pratica non solo non l'ha mai fatto nessuno, ma è anche evidente che non ci andranno di certo a mettere mano adesso, con i modelli del 2011 alle porte.
    La mia sensazione, comunque, è che non venga ritenuto un vero problema (quello del deinterlacer: in genere chi non è molto esperto fatica a notarlo), questo senza nulla togliere al fatto che nei modelli di quest'anno possano aver cambiato in meglio (ma ripeto: non c'entra nulla la potenza di calcolo, quella serve per il post processing, piuttosto).
    Nicola Zucchini Buriani

  15. #855
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985

    Coloro che ha visto, anche se per poco, la scheda del 50VT30 mi saprebbero dire quanto è largo?
    Sullo stesso sito italiano della Panasonic, la scheda del 50GT30, dichiara 'soli' 117 cm! Questo significa che anche il modello superiore dovrebbe entrarci in questo dannato buco di 120 cm!


Pagina 57 di 235 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •