Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 133 di 235 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143183233 ... UltimaUltima
Risultati da 1.981 a 1.995 di 3515
  1. #1981
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Ciao Druy ....

    ti piace prendermi in giro ...ehh !!
    ti comunico che i primi di Giugno avrai il tuo 50 ... ...

  2. #1982
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Non male la recensione, complimenti Nicola, è stata lunga l'attesa, ma ne è valsa la pena

    La recensione scorre bene, la parte iniziale sà un pò di site-promo, come un comunicato promozionale Pana, ma più approfondito, con più dettagli, sulla tecnologia e sulla base del funzionamento di quanti normalemte vengano forniti per non confondere i profani, dicesamente più riuscità la parte centrale della recensione, forse capita un pò troppo spesso l'uso del grassetto nelle retifiche dopo una live critica, o quando cè da evidenziare i pregi del VT30, questo non sò se ad opera di Nicola, o per mano del sito ospitante del venditore, che ovviamente spera di venderne di VT30 e pure tanti credo, viste le qualità rapportate ad un buon prezzo, soprattutto nei tagli 42/50.

    La recensione è generalmente neutrale, equlibrata nei toni, forse fin troppo, ma ci stà, il risultato nell'insieme è lodevole, per certi versi propio come i tv Pana da 2 anni a questa a parte.

    Lascia un pò a desidera la scelta dei Blu-Ray utilizzati per la prova, azzecata la scelta del BD di TDK, sia per valutare i neri, i dttagli sulle basse luci, la resa delle bande nere nelle scene Super35, e la presenza del FB, che nelle serie precedenti spiccava propio nell'intro DC Comics osservando le bande nella parte inferiore e superiore del panello, mentre AVATAR non lo avrei scelto, è troppo un tech, ci sarebbero stati altri titoli per poter mettere in crisi il VT30, per scovare qualche solarizzazione o lieve banding, che con materiale come AVATAR lo si troverebbe a gran fatica pure sul più modesto e vecchio 50G20

    Bene, i miglioramenti ed alcuni affinamenti ci sono stati sul VT30, anche se nulla di ecclatante rispetto all'ottimo VT20, ma tutto non è ancora stato risolto, le migliorie della serie VT30 vengono attenuate in parte se non si ha la volontàdi farlo calibrare professionalmente, la THX è eccelente nei colori propio come lo era nei modelli dell'anno scorso, il gamma nella modalità THX è ancora troppo basso, il problema con i segnali a 50hz non è stato ancora completamente risolto, il levello del nero non è ancora paragonabile a quello di 5090h, figuriamoci quello del KRP, magari tra un paio d'anni con la serie VT50 ci arriveranno..

    La prova effettuata con i videogiochi, non è sufficentemente approfondita per verificare se effetivamente il nuovo pannello del VT30 sia veramente ingrado di mantenere tutta la risoluzione piena in moviemto e con totale assenza di motion-blur generato dal pannello stesso, con immagini a 60fps costanti (prive di blur aggiunto dai programmatori),

    GT5 non è una la scelta ideale a tale scopo di verifica, GT5 soffre di un frame rate instabile, che a fatica sfiora i 60fps con diferse difficolta/artifici vari, non è vero che tutti i videogiochi a 60FPS hanno per forza sempre un minimo di motion blur, Dead Or Alive 4 sarebbe stato un test attendibile oltre che efficace, con i suoi 60FPS stabili privo di motion-blur, bastava osservare gli sfondi nell'intro, o durante i combattiemnti con le sue nuemrose e rapide rotazioni della camera virtuale, per avere la prova se il tv genera un minimo di motion-blur generato dal panello, cosa che posso certificare che avviene su i pannelli dell'anno scorso, ovviamente con tutti i filtri e IFC spenti.


    PS:
    Un'altro dubbio che mi è sorto, cosà succederà con i futuri film 3D girati a 48fps, come i due film dello Hobbit ed Avatar 2, il VT30 come gestirà questi film girati con questo nuovo stndard, potrà riprodurli ad almeno 48fps x2 (48fps per occhio), oppure no ?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 14-05-2011 alle 13:27
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  3. #1983
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    il levello del nero non è ancora paragonabile a quello di 5090h, figuriamoci quello del KRP
    Scusa... e dove sta scritto che il nero lo paragona ad un kuro 5090h?

    il recensore dice "Si può dire che i Pioneer riescono ancora a dare qualcosa in più, da questo punto di vista" giusto?

    ma è anche possibile che il recensore si riferisca ad Kuro Krp.. quindi sostanzialmente direbbe che il nero è molto vicino al Kuro Krp e di conseguenza il VT30 avrebbe un nero uguale o superiore al 5090h... (visto che in nero del Krp è migliore del 5090h)

    Questa interpretazione non è da escludere perchè il recensore, che noi conosciamo bene, a casa ha proprio un Kuro Krp, quindi gli viene naturale paragonarlo al suo tv.

    Poi può anche non essere così... figurati.. credo che ormai in nero sia più che eccellente.


    PS. Grazie aletta... ............. ( )
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  4. #1984
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    @ONSLA

    Complimenti per la recensione, ho apprezzato molto il fatto che l'hai integrata con una sorta di guida all'uso ottimale del tv
    perchè pur trattandosi di un top di gamma a causa del prezzo non relativamente alto puo' attirare anche gente "comune" ,che sanno poco o nulla di Smooth, Ifc, ecc..
    unico appuntino magari potevi metteri i dati dei consumi del tv
    cosa ininfluente alla stragrande maggioranza degli utenti di questo forum ma magar utile a questi utenti comuni che hanno paura dei consumi delle tv al plasma

  5. #1985
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ragazzi che recensione! Oltre al VT30 è da riferimento anche quella!
    Mi unisco ai complimenti al redattore .

    Solo che così non vale... mi fate venire voglia di comprarla pure se non mi serve, 'sta benedetta TV al plasma

    Veramente dopo averla letta non si sente più bisogno di altri approfondimenti. L'unica è vederla dal vivo e basta! Poi si può anche mettere meno al portafogli. La cosa da sottolineare infatti è che di solito un prodotto da riferimento non ha un voto così alto al rapporto prezzo/qualità , qui sembra che sul serio Panasonic abbia messo il Reference alla portata di moltissime persone.

  6. #1986
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Thumbs up

    Citazione Originariamente scritto da DRuY
    Questa interpretazione non è da escludere perchè il recensore, che noi conosciamo bene, a casa ha proprio un Kuro Krp, quindi gli viene naturale paragonarlo al suo tv.

    Poi può anche non essere così... figurati.. credo che ormai in nero sia più che eccellente.
    è impossibile raffrontare con precisione ad occhio nudo l'effitiva entità del livello del nero, tra una tv è altra (a maggior ragione quando i livelli sono molto bassi da entrambe le parti), se il KRP o un 5090h non lo metti a fianco del Pana VT30;

    non credo che Nicola si sia portato il suo prezioso KRP sottobraccio nel negozio dovo lo ha comprato, e non credo propio che glielo lo riporti indietro per avere il VT in cambio , nella migliore delle ipotesi forse avevano un 5090 in negozio; ancora più probabile è che Onsla sia andato a memoria, in assenza di un confronto diretto fianco a fianco.

    Adesso che mi ci faì pensare, nella recensione si parla di ottimo contrasto e neri, ma le misure del livello del nero per raffrontarel con quelle dei Pioneer elite che fine hanno fatto, vado a rileggere per sicurezza.

    Comunque complimenti a Nicola, se è poi la sua prima recensione è nell'insieme davvero lodevole e ben fatta, ci ha messo impegno e cuore, nei limiti del possibile, si tratta pur sempre di schermi piatti, che si tingono di sogni, colori, forme bidimensionali o tredimensionalie che siano, la recensione di Nicola è decisamente migliore di molte altre sparse nella rete (non mi riferisco alla sola tv in questione), fatta qualche eccezione dei proffessionisti più navigati o veterani del settore, che però anche loro spesso peccano ben più di Nicola nell'esprime l'emozioni che un tv riesce a trasmette ed eccitare i nostri neuroni durante la visione di determiante immagini/fotogrammi che in qualche caso ci rimango impressi nel tempo, per concludere.. direi che la recensione di Nicola non è solo la costatazione della sola bontà intrinseca del VT30 che indubbia, ma se si legge bene tra le righe, si percepisce un ommaggio "personale" all'amore verso la tecnologia plasma, per quanto di caratteristico è buono si è fatta distinguere in questi anni..

    i più mailiziosi potrebbero dire chè la lode al plasma "velata" è un'atteggiamento un pò di parte ? dite quel che volete, ma a noi plasma ci piacciono, cè poco da fare! e le ragioni sono scritte li..

    dopo il triste lascito di Pioneer, per fortuna possiamo ancora dirlo.



    DomandinE sul VT30:

    1) Se si selezioen la modalità THX, è possibile impostare la modalità 3Dluminosa, mantenendo il preset THX ?

    2) nella modalità THX è sicuro al 100% che è possibile modificare il Gamma dal semplice menu impostazioni, potendolo portare ad un preset più alto tipo 2.4, mantenedo la modalità THX ?

    3) con che strumentazione e metodo di misura è stato ottenuto il valore di 150cd mq

    4) Nelle specifiche riportate nella recensione si parla di un incremento del 15% della luminosità rispetto alla serie 2010, 50 VT20 quntà luminosità fù rilevata dalle misurazioni, per verificare questo dato ?




    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    qui sembra che sul serio Panasonic abbia messo il Reference alla portata di moltissime persone.
    Ci siamo quasi..! ancora qualche altro piccola aggiustamento sul nero, la luminosità massima per il 3D, i 50hz ed il denterlacer che fàancora qualche bizza col materiale 2:2, il Gamma nellaTHX fissato viciono a 2.2 ed è fatta! a quel punto potrei passare da un plasma 2D al 3D, se solo poi ci fosse del softwere di qualità in buona quantità allora non ci sarebbero più scuse per attendere, portafoglio permettendo
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 14-05-2011 alle 13:12
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  7. #1987
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Atreides
    ...il plasma Panasonic riesce a dipingere una sorta di finestra attraverso la quale lo spettatore è reso partecipe degli eventi narrati dalle immagini...
    Ben detto!!!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #1988
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    è impossibile raffrontare con precisione ad occhio nudo l'effitiva entità del livello del nero, tra una tv è altra, se il KRP o un 5090h non lo metti a fianco del Pana VT30;
    Esatto... infatti in questa recensione è stato fatto:

    http://www.avforums.com/review/Panas...ma-Review.html

    Sono stati messi uno a fianco all'altro un 50" VT30 ed un kuro 5090h...ed il VT30 a lv di nero è risultato vincitore, e questo viene confermato sia ad occhio nudo che tramite la sonda utilizzata di altissimo livello.

    Quindi ormai non ci sono più dubbi... il livello del nero del Panasonic VT30 50 pollici si trova tra un kuro 5090h ed un kuro Krp 500a.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  9. #1989
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da DRuY

    Quindi ormai non ci sono più dubbi... il livello del nero del Panasonic VT30 50 pollici si trova tra un kuro 5090h ed un kuro Krp 500a.
    Aspetta frena un'attimo..


    Quali sono le misure effettive rilevate nella misurazione del livello del nero del 50VT30 ?

    non mi riferisco alle impressioni occhimetriche.. volevo i numeri, il contrasto nativo (reale) misurato del 50VT30

    il 5090 (non h) aveva un contrasto reale se ricordo bene intorno ai 40000:1

    i valori del 5090h, del KRP e dei Pioneer ELITE usa li conosco, sono quelli del 50VT30, che non li ho per confrontarli ?



    Aspetta li ho trovati:


    Panasonic 50 VT30: Nero 0.03 cd/m2 (0.018), Luminosità 72.4 cd/m2

    Pioneer Kuro LX5090: Nero 0.03 cd/m2 (0.003), Luminosità 110.1 cd/m2


    adesso non mi spiego le 150cd/mq del VT30, ma che metodo avete usato per la misura, rispetto a quello usato da AVF ?
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 14-05-2011 alle 15:17
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  10. #1990
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Faccio notare che data la competenza e l'attrezzatura sicuramente a disposizione del noto recensore (Onsla) della bella recensione, il fatto che i dati delle rilevazioni del nero e del contrasto non siano stati pubblicati è sicuramente stato fatto di proposito. Questo dovrebbe far capire che non ha molto senso parlare di quale plasma ha i "numeri" migliori. Se si parla di valori di riferimento penso che il motivo sia che ad occhio la qualità è talmente elevata che solo uno strumento può decretare il migliore. E a quel punto che senso ha farlo, visto che noi tutti guardiamo a "occhio" e non a "sonda"? Il VT30 ha un nero migliore? Ha un contrasto migliore? Rispetto a quale plasma? Il paragone (l'unico possibile) è con il migliore dei Pioneer (e questo è tutto dire!).
    Secondo me sono tutte domande cui non serve rispondere quando le differenze sono così sottili. A questo livello le misurazioni servono solo ai recensori.

  11. #1991
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Secondo me sono tutte domande cui non serve rispondere quando le differenze sono così sottili. A questo livello le misurazioni servono solo ai recensori.
    Quoto.. ormai siamo a valori eccellenti di contrasto quindi poco rilevanti..

    @IukiDukemSsj360 se leggi la recensione che ti ho linkato vedrai che il Kuro 5090h ha fatto misurare (nelle stesse condizioni di sonda, software e stanza) un nero leggermente più alto del VT30 50 pollici.

    Che tu voglia i NUMERI nudi e crudi, per me è relativamente inutile, perchè la misura del nero è così delicata che da recensione a recensione può variare a seconda delle sonde e software utilizzati.

    Quel che conta è il paragone con 2 televisori affiancati di cui almeno di uno conosciamo bene le caratteristiche, e questa prova è stata fatta,
    e da questa prova il VT30 è risultato migliore (per livello del nero).
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  12. #1992
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    DRuY, nenny1978, IukiDukemSsj360...

    cortesemente potreste postare queste argomentazioni di carattere tecnico nella discussione Ufficiale in modo da non creare confusione?

    Sono temi molto interessanti ma si fa fatica a trovarli perchè ormai le discussioni aperte sono troppe.

    Gli interventi di IukiDukemSsj360 mi piacerebbe ritrovarli pari pari nella sezione ufficiale... sarebbero un ottimo spunto di discussione. IMHO

  13. #1993
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Credo che non si possano fare confronti nella discussione ufficiale. Lì si dovrebbe parlare solo del VT30 e basta...anche se ultimamente ci hanno scritto di tutto.

  14. #1994
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Ok, mi riferivo essenzialmente ad alcuni interventi di IukiDukemSsj360 a carattere tecnico... erano un buon input.

    Pienamente d'accordo che la disc.Ufficiale è un delirio.

  15. #1995
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894

    ... letto la tanto attesa review, che mi è parsa ottima ed esaustiva.
    A questo punto, c'è poco da girarci intorno. Un'ulteriore conferma, dopo avforum, hdtvtest, flatpanels, etc.

    Posto che la perfezione non esiste, possiamo dire senza tema di smentita che il vt30 è il tv "meno imperfetto" attualmente su piazza. Poi che ognuno scelga pure quel che meglio crede, in base a gusti, design, budget, etc...


Pagina 133 di 235 PrimaPrima ... 3383123129130131132133134135136137143183233 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •