|
|
Risultati da 1.231 a 1.245 di 3515
Discussione: CES 2011: Panasonic VT30, eccolo!
-
09-04-2011, 14:48 #1231
Il VT30 potrà anche avere il nero del kuro, ma se per ogni scena mi cambia la luminosità sai quanto importa avere un nero ancora più nero...
Io comunque credo di comprarlo quasi sicuramente il VT30 e se non mi soddisfa chiederò il diritto di recesso;
sono davvero curioso di verificare se veramente quei gegni della Panasonic non hanno risolto i problemi che affliggono i modelli del 2010...
-
09-04-2011, 15:13 #1232
Originariamente scritto da DRuY
Non è che magari hanno fatto come con D7000-D8000, che (stando a AF) hanno stesso identico processore ma quantità di ram diversa?
Questo giustichifirebbe come mai alcuni continuino a dire una cosa e altri una diversa: avrebbero ragione entambi
Ad ogni modo, purtroppo questo non risolverebbe problemi legati ai 50Hz, ne legati alla cadenza 2:2, perchè se sono presenti anche nel VX200 non vedo come potrebbero non esserlo sul VT
Poi che il 50Hz possa essere risolto in futuro o meno questo al momento non si sa, e direi che sarebbe la cosa più interessante da capire, perchè sono d'accordo anche io che comunque un incremento delle prestazioni anche se lieve da GT a VT ci sarà!.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
09-04-2011, 15:17 #1233
Originariamente scritto da DRuY
La speranza, mia e di tutti, è che il VT30 sia un televisore perfettamente funzionale... magari non con caratteristiche da riferimento (come poteva essere il Pioneer) ma comunque un Tv godibilissimo!
-
09-04-2011, 15:39 #1234
Originariamente scritto da ABAP
Sicuro... è stata postata la notizia o in questo 3D o nel 3D "Panasonic plasma line-up 2011 Italia" e riportava anche il link preciso...
Il VT30 e il GT30 hanno lo stesso processore video... ma il VT30 in più monta un'altro processore che aumenta la capacità di elaborazione del tv..
Senza contare che per quel che mi riguarda il nero del VT30 sarà SICURAMENTE ancora più basso.. quindi per me è molto più ingiustificato l'acquisto del GT30(risparmiando solo 300 euro) al posto di un VT30 che oltre a dare 2 occhiali+adattatore wi-fi si vedrà cmq meglio...
Poi ognuno fa quel che vuole sia chiaro... ma non dite che la differenza tra i due è "solo" ne filtro PRO perchè se credete davvero a tutte quelle cose che scrivono tra le caratteristiche...allora siamo alla frutta. (esempio: contrasto 5 000 000:1)
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
09-04-2011, 15:44 #1235
Originariamente scritto da DRuY
d'accordissimo. Il mio dubbio al momento è se prendere o no un plasma Pana, ma se così sarà allora sarà sicuramente un VT
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
09-04-2011, 15:57 #1236
Oggi sono andato anche a ri-vedere il GT30, e mentre con l'impostazione ECO su on.. ogni tanto avvertivo un cambio di luminosità.. quando ho messo la modalità THX.. oltre a notare dei colori incredibilmente naturali, non ho più notato FW nelle stesse scene in cui prima li avvertivo..(era una demo).
Un'altra cosa che ho notato è che quei "competissimi" commessi di MW hanno lasciato per tutta la mattinata un Blu ray con schermata FISSA sul menù(più di 3 ore consecutive) e quando gli ho detto di togliere subito quel film.. non ho visto un filo di ritenzione... nonostante il tv avesse meno di 100 ore di utilizzo...
Quindi credo che anche la ritenzione sia un problema da dimenticare|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
09-04-2011, 16:03 #1237
Sport? Nessuno ha avuto modo di fare prove?
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
09-04-2011, 16:21 #1238
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- 100celle (Roma)
- Messaggi
- 180
ma il 55vt30?
Quando esce? si vedono online solo i 42 e i 50 pollici!
LCD: Philips 32PF9731 - Sony 40W5500 PLASMA: Panasonic 37PX60 - Panasonic 46PZ86 - Panasonic 55VT30 SINTOAMPLI: Denon AVR-2113?? BLURAY PLAYER: Samsung C5100 - Philips BDB3200 HOME THEATER: B&W MT50 CONSOLE: XBOX360 - PS3 - Nintendo Wii
-
09-04-2011, 16:56 #1239
Originariamente scritto da godzilla666
Alternativa invece sarebbe connetterlo con un cavo lan universale da 5 euro e si risolve il problema.
Per gli occhiali invece si può optare per un modello leggermente più economico, gli Xpand Youniversal 3D glasses compatibili con tutti i display 3D attivi: solo che per 10/15 euro di differenza converrebbe avere i Panasonic originali (IMHO)Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
09-04-2011, 17:05 #1240
Originariamente scritto da DRuY
Quasi 5 anni e la ritenzione, quel poco che poteva comparire, si dissolveva e si dissolve in pochi secondi
Edit: aggiungerei che piu' il plasma invecchia più si rinforza sul fronte ritenzione.
Staremo a vedere quei figaccioni di Sammy LED tra 5/6 anni se decadranno in qualità o conserveranno, migliorandola sotto certi aspetti, la qualità. La longevità nei plasma Panny è almeno assicurata.
Se non fosse per il 3D e la voglia di aumentare la diagonale passando al full hd col piffero lo cambierei il mio 42 HDready!!!
Marcocivox può confermareUltima modifica di Sectral; 09-04-2011 alle 17:23
Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
09-04-2011, 17:08 #1241
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 460
Originariamente scritto da gix65
anzi me lo auguro che sia migliore nel VT30 altrimenti
...passo
Originariamente scritto da ABAP
Ultima modifica di GPV; 09-04-2011 alle 17:39
TV: Panasonic TX-P46G10E;Processore:HD Cine Scaler;Sintoamplificatore: Denon AVR-2309;Lettore blu-ray:Panasonic BD-60;
Sp.Front+Center+Surround:Monitor Audio Radius hd;Sub: B&W-ASW608;MySkyHD: Samsung-p990.
-
09-04-2011, 17:23 #1242
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
Quindi l'effetto stampaggio o ritenzione cosa più appropriata non c'è più? (se arrivo tardi chiedo scusa) , ottimo cosi avrò meno problemi nel la tv al pc per giocare :P.
-
09-04-2011, 17:33 #1243
Non è un problema se il plasma lo utilizzi come display Tv (quindi anche per videogames). Se lo utilizzi come motitor Pc potresti invece avere brutte sorprese a lungo termine: non è concepito per quello scopo.
una schermata fissa visualizzata 3 o 4 ore di seguito potrebbe non comportare problemi irreversibili e questo perchè può capitare di scordarsi il dvd o il Blu Ray acceso sul menu' (colpo di sonno per esempio) sempre che non costituisca un inconveniente frequente: utilizzarlo invece per mesi e anni visualizzando finestre fisse di Os il discorso cambia: se è quello il tuo scopo prendi un LCD/LEDUltima modifica di Sectral; 09-04-2011 alle 17:41
Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200
-
09-04-2011, 19:18 #1244
Confermo... per quanto io adori i plasma, non potrei mai utilizzarli come monitor per PC, vivrei in continuazione con l'ansia
-
09-04-2011, 19:31 #1245
Mai farlo !!! qualche tempo fà, anche se si trattava di un LCD Sharp di poche centinaia di Euro, dopo alcuni giorni di utilizzo (ininterrotto) col PC, mi sono ritrovato con le righe di una tabella colorata di Excel stampata sul desktop.