Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 134 di 235 PrimaPrima ... 3484124130131132133134135136137138144184234 ... UltimaUltima
Risultati da 1.996 a 2.010 di 3515
  1. #1996
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738

    Domanda che credo sia valida per tutti gli utenti che sono interessati a questo TV: utilizzando la modalità di visione Professionale 1, quali impostazioni devono essere variate per ottenere quei valori misurati nella recensione?

    Sarebbe importantissimo saperlo.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  2. #1997
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Sì sarebbe importante, ma è impossibile, dato che variano leggermente a seconda dell'esemplare. A questo serve far calibrare la propria TV, e non credo che ci sia altra strada per ottenere quei valori

  3. #1998
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Uhm, questo solo ons te lo può dire...
    Ma tieni presente che non puoi replicarli in un ambiente diverso, con un esemplare di tv diverso e con una catena video diversa

  4. #1999
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.738
    Questa risposta me l'aspettavo, visto che oramai è scontata, ma io voglio sapere lo stesso come hanno calibrato il televisore, altrimenti le strade restano due:

    1) o ci dobbiamo "accontentare" della modalità THX, che seppur buona non estrae la massima qualità di visione dal TV;

    2) oppure smanettare sull'impostazione Professionale 1 cercando di ottenere il massimo.

    Avendo quei valori che sono impostati per la recensione, secondo me, visto che non ci sono differenze abissali tra i vari pannelli, anzi credo proprio che non ce ne siano, e impostandoli sui nostri TV, secondo la mia modestissima opinione, riusciremmo ad ottenere una calibrazione quasi perfetta.
    2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
    H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03

  5. #2000
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Come dice rosmarc dipende anche dal resto della catena video, per cui non è detto che quei valori possano seriamente aiutare. Si tratta di regolazioni sottili e molto dettagliate. Persino con gli strumenti giusti si deve faticare non poco per arrivarci. La modalità THX serve proprio a questo. Poi chi vuole la perfezione sarà anche disposto a pagarsi una calibrazione..
    Ultima modifica di nenny1978; 14-05-2011 alle 15:23

  6. #2001
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da elegantman
    Avendo quei valori che sono impostati per la recensione, secondo me, visto che non ci sono differenze abissali tra i vari pannelli, anzi credo proprio che non ce ne siano, e impostandoli sui nostri TV, secondo la mia modestissima opinione, riusciremmo ad ottenere una calibrazione quasi perfetta.
    Io scusa temo di no, perchè la grande differenza (se anche i pannelli fossero identici come dici) la fa la catena video.
    Cioè quei valori puoi anche riuscire a ottenerli e impostarli sul tuo VT, ma a quel punto puoi solo "convincerti" che avendo impostato gli stessi settings il tuo TV sia calibrato, perchè non lo sarà affatto.
    Purtroppo le alternative temo rimangano quelle che tu giustamente elencavi.
    Io ne aggiungo una terza, che si collega anche al discorso acquisto su internet vs acquisto a negozio: se il rivenditore è appassionato e "amico", magari invece dello sconto si può mettere sul piatto una visitina presso la casa dell'acquirente, magari a rodaggio terminato, magari notebook e sonda alla mano...
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  7. #2002
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Esatto nenny! Purtroppo, non sì può pretendere la perfezione a costo zero...

  8. #2003
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.618
    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    Aspetta frena un'attimo..



    Aspetta li ho trovati:


    Panasonic 50 VT30: Nero 0.03 cd/m2, Luminosità 72.4 cd/m2

    Pioneer Kuro LX5090: Nero 0.03 cd/m2, Luminosità 110.1 cd/m2

    Hai letto male...
    su schermata nera

    Il VT30 ha un nero da 0,02 cd/m2
    Kuro 5090h ha un nero da 0,03 cd/m2


    mentre su schermata ANSI:

    Il VT30 ha un nero da 0,03 cd/m2
    Kuro 5090h ha un nero da 0,04 cd/m2


    Quindi in entrambi i casi ha un nero più basso il VT30.
    || TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||
    DRuY Home Cinema

  9. #2004
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Tornando un attimo ai segnali 50Hz, volevo fare una considerazione senza voler riaccendere vecchie discussioni. La faccio perchè mi sembra utile.
    Si parlava di tennis poco tempo fa in una delle discussioni Panasonic, e di scattosità, imputandola ad una errata gestione del TV.
    Sto seguendo gli internazionali di Roma su CRT, e la qualità del segnale è veramente indecente. Tra l'altro su Eurosport che normalmente trasmette bene. Questo capita sempre più spesso, ultimamente. Sono in braccio al mio 29" e pur avendo intensità e qualità del segnale Sky al massimo vedo quasi a scatti e probabilmente con bassissimo rate, visto che sembra di vedere una sequenza di jpg di bassa qualità, più che una partita.
    Se qualcuno guardasse in questo momento la partita sul suo GT/VT, penserebbe immediatamente al bug dei 50Hz o simili...
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  10. #2005
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    magari invece dello sconto si può mettere sul piatto una visitina presso la casa dell'acquirente, magari a rodaggio terminato, magari notebook e sonda alla mano...
    Ci sono alcuni rivenditori che lo fanno, però spesso rispetto all'online telo fanno pagare pure 3/400€ in più.. una calibrazione ISF può costare dai 2 ai 300€ dipende da chi te la fà, la taratura giorno è notte te la fà in base all'illuminazione notturna e diurna tipica di casa vostro, il problema non e solo farlo tarare la prima volta e poi e fatta, col passare dei mesi di utilizzo il tv si consuma in maniera non lineare, fosfori, luminosità ecc.. quindi per avere sempre i valori di riferimento andre ritarato periodicamente, cosà impossibile se non si ha una amico preparato disposto a perderci qualche ora gratis..

    La taratura anche fatta dal migliore calibratore, è a scadenza, se dopo un certo lasso di tempo/utilizzo non lo si ricalibra, scordatevi quell'equilibro/riferimento che avevate col tv appena calibrato, per questo sarebbe stato bello avere una THX quasi pefetta, sul Gamma e tutto il resto, senza dover rimetterci soldi, per una cosa che muterà ben prima della metà della vita della tv.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #2006
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da DRuY
    su schermata nera

    Il VT30 ha un nero da 0,02 cd/m2
    Kuro 5090h ha un nero da 0,03 cd/m2


    mentre su schermata ANSI:

    Il VT30 ha un nero da 0,03 cd/m2
    Kuro 5090h ha un nero da 0,04 cd/m2


    Quindi in entrambi i casi ha un nero più basso il VT30.


    il valore di contrasto è dato dal rapporto tra il bianco massimo ed il nero minimo, per sapere sè il contrasto nativo misurato è migliore sul 50VT30 oppure sul Kuro 5090H,

    da altre misure il VT30 misura 0.018, mentre il Kuro 0.003


    PS: Portiamo la luminza del bianco del VT30 a 110cd/m2 come il Kuro, sono curioso di vedere che misure vengono fuori su i neri del VT30..
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 14-05-2011 alle 16:20
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  12. #2007
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Qualcuno sa dove è possibile comprarlo?Anche online,grazie
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  13. #2008
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    In definitiva abbiamo un ottimo plasma finalmente al livello del kuro.....dopo più di 3 anni hanno finalmente raggiunto i livelli del 9G.
    Mi sembra un Po come iPhone e i concorrenti che solo ad oggi son riuscito ad equiparare il terminale di Apple.
    Grazie per la splendida recensione.....non avessi il kuro lo comprerei ad occhi chiusi ed anche a livello estetico siamo al top.

    Aspetto ancora un anno per vedere se pana sfornerà finalmente un qualcosa di sbalorditivo tanto da farmi spostare il kuro dal solotto a favore di un bel 55 o 65
    Ultima modifica di joe falchetto; 14-05-2011 alle 16:27
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  14. #2009
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.904
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio
    Qualcuno sa dove è possibile comprarlo?Anche online,grazie
    Bella domanda
    Qui lo danno in arrivo. ll punto di ritiro è a via Anagnina.
    Mediaclick è un'altra catena con punto di ritiro a Roma ma non ce l'hanno.
    L'altra settimanda da Fnac a Porta di Roma ne avevano 1... in arrivo e già destinato a qualche fortunato.
    Insomma è una bella lotta...
    .:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
    .:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
    "Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)

  15. #2010
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    In definitiva abbiamo un ottimo plasma finalmente al livello del kuro.....dopo più di 3 anni hanno finalmente raggiunto i livelli del 9G.
    Non è propio così ho letto bene.. nella recensione in questione, del noto Phil Hinton, tecnico di fama internazionale che usa una sonda eccezionale, ha misurato il seguente contrasto:


    Pana 50 VT30 NUOVO

    contrasto ANSI 2413:1
    black level ANSI 0.03 CD/m2


    Pioneer 5090 NUOVO

    Contrasto ANSI circa 4500:1
    Black level ANSI circa 0.02 CD/m2


    Praticamente il Kuro 5090 da nuovo ha un contrasto chè circa il doppio di quello di un 50 VT30 nuovo ovviamente, superato un bel un bel ciufolo in termini di contrasto.. poi voglio vedere cosa succede se si porta il VT30 a 110cd/m2 come il Pioneer che neri vengono fuori..

    Cè da ricordare che Phil Hinton è un fan Panasonic, lo ha affermato lui stesso su HDJ, quel Reference alla voce NERO e contrasto, ben sapendo che il VT30 ha solo un contrasto ANSI 2413:1 e un NERO ansi 0.03 CD/m2,

    quando lo stesso Hilton 3 anni fà misurò il Kuro 5090 un contrasto ANSI di circa 4500:1, e secondo voi che giuduzio gli avra dato Super-Reference ?, No.. reference propio come il 50 VT30 che però ha solo un 24000:1 di contrasto contro i 45000:1 del Pioneer 5090, quindi non prendiamoci in giro per favore..! un di contrasto ANSI 2413:1 del 50 VT30 è un buon contrasto, ma non da Riferimento, definire quel contrasto "reference" non ha nulla a che fare con una valutazione oggetiva ed imparziale, e le misure da lui stesso effettua e relativi giudizi ne sono la comferma lampante.




    Non è da escludere che anche questa serie Pana VT30, come tutte le precedenti, come comfermato da D-Nice, sia intrisa dal Rising Black, ovvero nell'arco delle 2000 ore di utilizzo innalzamento del livello del nero di ben 3 volte, rispetto a come è il tv da nuovo, altro che vicino al KRP, quando poi il semplice 5090 dopo anni a più o meno gli stessi valori di un VT nuovo, ed il doppio migliori da nuovo, dati forniti dalle misure di Hilton: http://www.avforums.com/review/Panas...ma-Review.html

    nella migliore delle ipotesi il nero del VT30 se si comporterà come il Pioneer dopo un paio di anni di utlizzo normale, il livello del nero iniziale potrebbe raddoppiare, visto che le serie precedenti compresa la 2010, i velori misurati del livello del nero dopo circa 2000 ore di utilizzo, si sono adirittura triplicati, un nero 3 volte più alto di quello da tv nuova.

    Solo il tempo ci potrà dire di quanto si potrebbe inalzare il livello del nero del VT30, solitamente l'inalzamento del nero scatta dopo un tot ore di utilizzo, tipo uno stept dopo le prime 300, un'altro dopo le 800 e o così via, fino ad asesstarsi quasi definitivamente dopo le 1500/2000 ore di utilizzo.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 14-05-2011 alle 17:29
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 134 di 235 PrimaPrima ... 3484124130131132133134135136137138144184234 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •