Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 33 di 57 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 495 di 845

Discussione: Samsung 50 ps 6900

  1. #481
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    ho appoggiato l'orecchio dietro al pannello di un c6900...muto
    un 50g20 invece ronzava fortissimo non sto esagerando..nonostante i vari tv accesi era davvero forte...un esemplare così lo avrei riportato indietro....quindi finchè ronza poco va tutto bene

  2. #482
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Konan
    quelle nella discussione ufficiale del c7000 le hai provate?
    Non ancora, il filtro che ha il 7000 non cambia anche la resa dei colori?

  3. #483
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    io le ho provate e si vede tutto giallo con quelle impostazioni...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  4. #484
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    90
    Citazione Originariamente scritto da Kralin
    io le ho provate e si vede tutto giallo con quelle impostazioni...
    io le ho provate e per ora non sono malissimo...cmq attendo ancora fiducioso le tue definitive!

  5. #485
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    eh le attendo anche io...
    se tutto va bene domattina presto dovrei trovare il tanto agognato buco per smattetarci
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  6. #486
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Kralin
    io le ho provate e si vede tutto giallo con quelle impostazioni...
    Possibile che ci sia tutta questa differenza fra uno schermo e l'altro?
    Il mio di default era tutto blu

    Citazione Originariamente scritto da Konan
    io le ho provate e per ora non sono malissimo...cmq attendo ancora fiducioso le tue definitive!
    Kralin stai preparando delle regolazioni??? .......posta

  7. #487
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    ho scaricato regolo da dday,
    domattina lo provo e vi posto, ma sono cmq regolazioni occhiometriche e riferite al MIO gusto.

    per dire nelle impostazioni del c7000 c'è scritto di usare caldo2, che per me è una cosa fuori dal mondo. navigo tra il normale e il caldo 1. poi magari a qualcuno piace il tutto un pò più giallino...
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  8. #488
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    Concordo con te Kralin per il caldo 2
    però quando ho fatto il setting con regolo, i risultati non si potevano guardare
    Speriamo Tu abbia successo
    Attendo con ansia
    Ciao

  9. #489
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    eh speriamo...
    tu cmq non attenerti alla regola alle indicazioni.
    io ci regolai l'LCD e secondo le istruzioni veniva una schifezza, poco luminoso, e con colori smorti. poi però usandolo con un minimo di sapienza, sono riuscito ad ottenere un risultato cmq migliore di quello che avevo prima, e sono riuscito addirituttra a vedere qualche tono di grigio nelle obre, che prima mi venivano completamente nere.

    qui secondo me i parametri principali su cui giocare sono la
    - luce cella
    - gamma
    - contrasto
    - saturazione

    combinandole opportunamente dovrebbe venir fuori qualcosa di molto buono. chiaro che la curba di bilanciamento del bianco a 10 punti non riuscirò a farla, e sinceramente dubito che noterei la differenza. il bianco mi sembra abbastanza bianco già così, il resto son finezze che mentre mi guardo un film di solito non noto
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  10. #490
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    dunque ragazzuoli, ho provato con il regolo ma sinceramente, c'era poco da regolare in quel modo, serve qualche strumento serio...
    cmq questi sono i risultati, ottenuti facendo leggere il regolo HD al TVIX (le cui regolazioni video sono state disabilitate).

    Contrasto: 100
    Luminosità: 55-57
    Nitidezza: 25-27
    gamma +1
    modalità: film
    temperatura colore: Normale (in alcuni film caldo1)

    TUTTI gli altri filtri e regolazioni su OFF o al valore minimo.
    poi veniamo alla nota dolente: il cinema smooth, il 3D e la sala scura.
    per me non c'è UNA regolazione che va bene sempre, quindi ci sono dei minimi aggiustamenti da fare a seconda della situazione:

    sala illuminata:
    luce cella: 20

    sala illuminata con 24p:
    luce cella: 20
    Cinema smooth: ATTIVO

    sala scura:
    luce cella 16-18 (per non rimanere abbagliati su immagini luminose)
    sala scura con 24p:
    luce cella: 16-18
    Cinema smooth: DISATTIVO (qui è molto soggettiva)

    per contenuti 3D:
    Luce Cella: 20
    Motion Judder Controller: ATTIVO (molto importante!)

    ho anche fatto delle foto per dare un idea a chi non ce l'ha di quanto è importante questo innalzamento del nero con il cinema smooth, appena riesco ad ordinarle le posto.

    per il resto con regolo non si può fare di meglio, queste regolazioni sono molto vicine allo standard di fabbrica. tra l'altro sulle alte luci è molto molto difficile vedere le barre meno luminose, e li entra in gioco il vostro occhio, perchè potete regolare il TV alla perfezione con qualunque strumento, ma poi il vostro occhio vede cose diverse a seconda della luce ambientale, e non ci si può far niente... in stanza scura, quelle bande meno chiare non c'è modo di vederle, con la luce nell'ambiente iniziano a intravedersi. gli occhi hanno una loro fisiologia, e c'è poco da fare molte cose rimangono soggettive. avete mai fatto caso al fatto che di notte se guardate il cielo stellato vedete alcune stelle solo se non le fissate direttamente, e se girate gli occhi per guardarle scompaiono? vi evito la spiegazione... allo stesso modo se siete a 2m dal TV e fissate il centro dell'immagine i bordi neri possono apparire un pò più chiari in stanza scura. ma qui si va veramente nel paranoico, quindi arrivati ad un qualcosa di soddisfacente io direi di iniziare a pensare al contenuto e non ai parametri tecnici.
    cmq ho visto che sul thread del c7000 sono uscite fuori altre regolazioni, che può valer la pena di provare.
    io sono estremamente soddisfatto anche così
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  11. #491
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    90
    ciao kralin....per quanto riguarda le impostazioni del bilanciamento del bianco i colori giallo, ciano, magneta....etc non hai toccato nulla? le hai lasciate nella modalità di default che imposta il tv?

  12. #492
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310
    si, perchè non ho la possibilità di cambiarli...
    ho fatto il test di regolo con il filtro blue e le bande erano esattamente identiche già con le impostazioni di fabbrica.
    per quelle si può provare con le impostazioni del c7000
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  13. #493
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310

    CS o non CS, questo è il problema...

    allora vi posto i risultati delle foto fatte questa mattina.non sono molto soddisfatto, ma spero possano aiutare qualcuno a capire che il "problema" del Cinema smooth che alza il nero è importante fino ad un certo punto.

    Il fattore limitante delle foto è che la gamma dinamica del TV supera quella del sensore della mia piccola reflex, cioè il nero più basso del TV e il bianco più alto del TV sono entrambi fuori dai valori che la macchina riesca a registrare con una singola foto.
    io ho cercato di rendere l'immagine il più realistica possibile, ma si mangia sia il nero nerissimo (che servirebbe in realtà per valutare il CS) che il bianco altissimo.
    esempio, nella vasca da bagno a destra del TV si vede chiaramente anche l'intero, se voi vedete un ellisse bianca, non state vedendo correttamente.
    stessa cosa per la luminosità delle bande nere sul TV che è infima, ma cmq dovrebbe essere al limite della visibilità. la resa dipende anche dal vostro monitor....

    detto questo, per quello che possono valere, dopo questo lungo preambolo ecco le foto in varie condizioni:

    - luce cella: 17
    - CS : ATTIVO
    - luminosità ambientale: scura


    - luce cella: 17
    - CS : DISATTIVO
    - luminosità ambientale: scura



    - luce cella: 20
    - CS : DISATTIVO
    - luminosità ambientale: scura


    - luce cella: 20
    - CS : ATTIVO
    - luminosità ambientale: moderata



    - luce cella: 20
    - CS : DISATTIVO
    - luminosità ambientale: moderata


    non so quanto rendano l'idea, ma in sintesi il risultato è che con la stanza scura si può notare un debole incremento del livello del nero, cosa che si fa molta più fatica a notare con una luminosità ambientale anche moderata.
    se c'è il sole e riuscite a vedere la differenza, siete un caso oculistico da studiare, beati voi!!

    personalmente dopo vari cambiamenti di idea, il CS lo tengo attivo, quasi sempre, tranne quando guardo con stanza scura film dalle tonalità particolarmente cupe.

    per simulare l'effetto della pupilla che si chiude con la presenza di luminosità ho fatto due foto con apertura del diaframma diversa:

    - luce cella: 20
    - CS : ATTIVO
    - luminosità ambientale: moderata
    - F:2.9 ---> in teoria corrispondente a pupilla più dilatata


    - luce cella: 20
    - CS : ATTIVO
    - luminosità ambientale: moderata
    - F:4.0 ---> in teoria corrispondente a pupilla più chiusa


    le focali le ho scelte basando il risultato sulla reale differenza che percepisco aprendo e chiudendo le finestre.

    il tutto è ovviamente molto occhiometrico.
    se qualcuno è interessato posso fare un paio di foto con esposizione più lunga che faranno vedere meglio la differenza di nero nelle bande nere, in modo ovviamente non realistico.
    Display: Panasonic 50ST50 - Sintoampli: Pioneer VSX-920-K - Diffusori: MA BX2 cavi Xindak SC-01/03 - Cuffie: UE TripleFi - Console: Ps3 - Media Player: XBMC + MPC-HC - Vivo in simbiosi con: Iphone 4 32Gb.

  14. #494
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Kralin
    allora vi posto i risultati delle foto fatte questa mattina.non sono molto soddisfatto, ma spero possano aiutare qualcuno a capire che il "problema" del Cinema smooth che alza il nero è importante fino ad un certo punto
    Ciao Kralin,
    innanzitutto grazie per il tuo preziosissimo contributo.
    Volevo chiederti una cosa, io ho fatto delle regolazioni mentre ero sull'uscita del satellite ma ho visto che le altre uscite hanno ancora le impostazioni di fabbrica.
    Questo vuol dire che ogni uscita conserva le sue impostazioni? Quindi se voglio mettere ad es. quelle del thread del c7000 devo metterle su ogni uscita?!?

  15. #495
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964

    Grazie a Kralin per il suo lavoro e confermo su tutto, anche se il contrasto (per paura personale) lo tengo a 90 o 85 (in mia assenza i cartoni prolificano e la ritenzione è dietro l'angolo).
    Il contrasto alto è la reale differenza tra c7000 e c6900, infatti al c7000 basta un contrasto meno aggressivo.

    @fjp
    Si! ogni ingresso ha la sua impostazione.


Pagina 33 di 57 PrimaPrima ... 2329303132333435363743 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •